Falesie al riparo da pioggia

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Falesie al riparo da pioggia

Messaggioda ncianca » mer nov 25, 2009 12:38 pm

Qualcuno mi sa consigliare delle falesie al riparo dalla pioggia entro circa 3 ore di macchina da Torino? Mi tocca tornare a casa (a Torino appunto) per altri motivi e vorrei approfittarne per fare un'uscita. Ma ho controllato il meteo ed ovviamente e' prevista pioggia...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Falesie al riparo da pioggia

Messaggioda cinetica » mer nov 25, 2009 12:41 pm

ncianca ha scritto:Qualcuno mi sa consigliare delle falesie al riparo dalla pioggia entro circa 3 ore di macchina da Torino? Mi tocca tornare a casa (a Torino appunto) per altri motivi e vorrei approfittarne per fare un'uscita. Ma ho controllato il meteo ed ovviamente e' prevista pioggia...


tre ore di auto ?

allora ti posso consigliare Carate Lurido. 8)
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda ncianca » mer nov 25, 2009 13:33 pm

Ho cercato "Carate Lurido" con Google e viene fuori un solo risultato (raro per Google) che rimanda ad un tuo vecchio post :-) La mia ignoranza e' tale che non so neanche di che regione si tratta...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Vigorone » mer nov 25, 2009 13:40 pm

ncianca ha scritto:Ho cercato "Carate Lurido" con Google e viene fuori un solo risultato (raro per Google) che rimanda ad un tuo vecchio post :-) La mia ignoranza e' tale che non so neanche di che regione si tratta...


1. secondo me si tratta di Carate Urio. Prova un po'.
2. se non soffri il freddo orrido di foresto
3. se piove poco striature nere
4. se piove molto e non ti danno fastidio gli scavi e ti tieni sugli strapiombi tetto di sarre
5. sempre se ti tieni e non piove di stravento secondo me anche alcuni settori di andonno
6. dimenticavo gravere
non mi viene in mente altro
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda dema » mer nov 25, 2009 13:41 pm

Carate Urio
....in ogni caso nessun rimorso
Avatar utente
dema
 
Messaggi: 573
Images: 4
Iscritto il: mar nov 19, 2002 11:14 am
Località: ripaMONTI, Milano

Messaggioda cinetica » mer nov 25, 2009 13:49 pm

ncianca ha scritto:Ho cercato "Carate Lurido" con Google e viene fuori un solo risultato (raro per Google) che rimanda ad un tuo vecchio post :-) La mia ignoranza e' tale che non so neanche di che regione si tratta...


ti stavo prendendo in giro.

con simpatia :wink:

non mi farei mai tre ore di auto per andare a Carate Urio,

in Piemonte sicuro che ci saro posti buoni con la pioggia, ma io non sono della tua zona, altri ti possono dare consigli migliori
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda ncianca » mer nov 25, 2009 14:00 pm

Vigorone ha scritto:
ncianca ha scritto:Ho cercato "Carate Lurido" con Google e viene fuori un solo risultato (raro per Google) che rimanda ad un tuo vecchio post :-) La mia ignoranza e' tale che non so neanche di che regione si tratta...


1. secondo me si tratta di Carate Urio. Prova un po'.
2. se non soffri il freddo orrido di foresto
3. se piove poco striature nere
4. se piove molto e non ti danno fastidio gli scavi e ti tieni sugli strapiombi tetto di sarre
5. sempre se ti tieni e non piove di stravento secondo me anche alcuni settori di andonno
6. dimenticavo gravere
non mi viene in mente altro


Grande, grazie! Mi documentero' lista alla mano :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda pasasò » mer nov 25, 2009 14:01 pm

la cava di Nembro (Bergamo)
:wink:

con una Z1 sei lì in meno di tre or 8) 8)
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda ncianca » mer nov 25, 2009 14:02 pm

cinetica ha scritto:
ncianca ha scritto:Ho cercato "Carate Lurido" con Google e viene fuori un solo risultato (raro per Google) che rimanda ad un tuo vecchio post :-) La mia ignoranza e' tale che non so neanche di che regione si tratta...


ti stavo prendendo in giro.

con simpatia :wink:

non mi farei mai tre ore di auto per andare a Carate Urio,

in Piemonte sicuro che ci saro posti buoni con la pioggia, ma io non sono della tua zona, altri ti possono dare consigli migliori


Ho immaginato che si trattasse di un qualche "soprannome", ma sono nuovo del forum quindi ancora poco rodato...

Devi sapere che qui la falesia piu' vicina e' esattamente a tre ore di macchina...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda abrax » mer nov 25, 2009 15:14 pm

bosco (to)
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda cinetica » mer nov 25, 2009 15:44 pm

ncianca ha scritto:Devi sapere che qui la falesia piu' vicina e' esattamente a tre ore di macchina...


8O
scusa, ma non dicevi da Torino ?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda cinetica » mer nov 25, 2009 15:46 pm

cinetica ha scritto:
ncianca ha scritto:Devi sapere che qui la falesia piu' vicina e' esattamente a tre ore di macchina...


8O
scusa, ma non dicevi da Torino ?


opss forse intendevi Londra. :oops:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda giorgiolx » mer nov 25, 2009 16:14 pm

carate non è male, alla fine ci sono un centinaio di tiri dal IV all'8b...non troppo lunghi ma mediamente di gran pompa (arrampicandoci anche con la pioggia...strapiomba un po)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Falesie al riparo da pioggia

Messaggioda appigliosfuggente » mer nov 25, 2009 16:14 pm

ncianca ha scritto:Qualcuno mi sa consigliare delle falesie al riparo dalla pioggia entro circa 3 ore di macchina da Torino? Mi tocca tornare a casa (a Torino appunto) per altri motivi e vorrei approfittarne per fare un'uscita. Ma ho controllato il meteo ed ovviamente e' prevista pioggia...


Ciao,

1) Bosco in Val dell'Orco. Un'oretta da Torino. http://www.gulliver.it/index.php?modulo ... _gita=6634

2) Cuop 'd Roure nel cuneese (Precisamente Val Maira). Un'oretta e mezza da Torino. http://www.cuneoclimbing.it/relazioni/falesie/rore.pdf

Gravere lascia perdere che oramai è troppo freddo, lo stesso Envie e l'orrido di Foresto ma tienili presente per la primavera.
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer nov 25, 2009 17:00 pm

Fino a Finale voi torinesi dovrete metterci non piu di un'ora mi pare..
se piove ( non acquazzone ) puoi andare all 'anfiteatro di Monte Cucco ma anche alla Bocca di Bacco alla Gola dei Briganti e nella parte centrale della falesia del Silenzio( asciutti dal 7a in su ma ci si scalda trraversano raso terra li vicino )
buone scalate!
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda dany.1982 » mer nov 25, 2009 18:12 pm

_GiO_ ha scritto:Fino a Finale voi torinesi dovrete metterci non piu di un'ora mi pare..
se piove ( non acquazzone ) puoi andare all 'anfiteatro di Monte Cucco ma anche alla Bocca di Bacco alla Gola dei Briganti e nella parte centrale della falesia del Silenzio( asciutti dal 7a in su ma ci si scalda trraversano raso terra li vicino )
buone scalate!



aggiungerei anche il grottone della rocca di corno..... dal 6c+ all' 7b+ quelle al riparo
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer nov 25, 2009 18:13 pm

dany.1982 ha scritto:
_GiO_ ha scritto:Fino a Finale voi torinesi dovrete metterci non piu di un'ora mi pare..
se piove ( non acquazzone ) puoi andare all 'anfiteatro di Monte Cucco ma anche alla Bocca di Bacco alla Gola dei Briganti e nella parte centrale della falesia del Silenzio( asciutti dal 7a in su ma ci si scalda trraversano raso terra li vicino )
buone scalate!



aggiungerei anche il grottone della rocca di corno.....

giusto !! l'ho dimenticato perche non ci sono mai stato :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda ncianca » mer nov 25, 2009 18:17 pm

Ottimo, grazie a tutti!
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda dany.1982 » mer nov 25, 2009 18:20 pm

_GiO_ ha scritto:
dany.1982 ha scritto:
_GiO_ ha scritto:Fino a Finale voi torinesi dovrete metterci non piu di un'ora mi pare..
se piove ( non acquazzone ) puoi andare all 'anfiteatro di Monte Cucco ma anche alla Bocca di Bacco alla Gola dei Briganti e nella parte centrale della falesia del Silenzio( asciutti dal 7a in su ma ci si scalda trraversano raso terra li vicino )
buone scalate!



aggiungerei anche il grottone della rocca di corno.....

giusto !! l'ho dimenticato perche non ci sono mai stato :wink:



alllora te la stra consiglio....... ti mando un report di una giornata in mp per darti un idea
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer nov 25, 2009 18:21 pm

dany.1982 ha scritto:
_GiO_ ha scritto:
dany.1982 ha scritto:
_GiO_ ha scritto:Fino a Finale voi torinesi dovrete metterci non piu di un'ora mi pare..
se piove ( non acquazzone ) puoi andare all 'anfiteatro di Monte Cucco ma anche alla Bocca di Bacco alla Gola dei Briganti e nella parte centrale della falesia del Silenzio( asciutti dal 7a in su ma ci si scalda trraversano raso terra li vicino )
buone scalate!



aggiungerei anche il grottone della rocca di corno.....

giusto !! l'ho dimenticato perche non ci sono mai stato :wink:



alllora te la stra consiglio....... ti mando un report di una giornata in mp per darti un idea

ben volentieri grazie !
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.