Arrampicate e zone di blocchi in Venezuela

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Arrampicate e zone di blocchi in Venezuela

Messaggioda VYGER » lun lug 13, 2009 14:35 pm

Beh, io ci provo...
Nelle prossime settimane farò un viaggio in Venezuela, prima sulla costa est [Mochima] e quindi in Gran Sabana [non raggiungerò Canaima].
Su internet ho trovato siti soprattutto nell'interno della costa ovest e vicino a Caracas.
Considerato che potrò portarmi solo scarpette e magnesite [quindi niente vie sui tepuy] e che non so nuotare [e non posso quindi fare DWS; non ne avrei comunque los marones], qualcuno sa se ci sono zone per salire blocchi sulla costa est e in Gran Sabana?
Così, giusto per sapere...
Magari qualcuno c'è stato.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Arrampicate e zone di blocchi in Venezuela

Messaggioda maivory » ven lug 17, 2009 18:08 pm

VYGER ha scritto:Beh, io ci provo...
Nelle prossime settimane farò un viaggio in Venezuela, prima sulla costa est [Mochima] e quindi in Gran Sabana [non raggiungerò Canaima].
Su internet ho trovato siti soprattutto nell'interno della costa ovest e vicino a Caracas.
Considerato che potrò portarmi solo scarpette e magnesite [quindi niente vie sui tepuy] e che non so nuotare [e non posso quindi fare DWS; non ne avrei comunque los marones], qualcuno sa se ci sono zone per salire blocchi sulla costa est e in Gran Sabana?
Così, giusto per sapere...
Magari qualcuno c'è stato.



non ti interessa Auyantepuy?
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Re: Arrampicate e zone di blocchi in Venezuela

Messaggioda VYGER » ven lug 17, 2009 18:24 pm

maivory ha scritto:non ti interessa Auyantepuy?


Che?

:roll:

La casa del dio del male?

:roll:

Magari per la via degli inglesi?

:roll:

Naah...
Là adesso è la stagione delle piogge.
:smt003
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Kinobi » mer lug 29, 2009 13:53 pm

C'è un articolo sull'Ultimo Rock and Ice.
Se mi dai email, in PM, posso sscnasionarlo.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda VYGER » mar ago 04, 2009 21:04 pm

Kinobi ha scritto:C'è un articolo sull'Ultimo Rock and Ice.
Se mi dai email, in PM, posso sscnasionarlo.
E


Ciao E
Grazie per la disponibilità.
Ma... Troppo tardi...
Quando riesco, scrivo qualcosa e pubblico qualche foto.
Giro solo esplorativo con scarsissimi risultati.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Kinobi » mer ago 05, 2009 8:04 am

VYGER ha scritto:
Kinobi ha scritto:C'è un articolo sull'Ultimo Rock and Ice.
Se mi dai email, in PM, posso sscnasionarlo.
E


Ciao E
Grazie per la disponibilità.
Ma... Troppo tardi...
Quando riesco, scrivo qualcosa e pubblico qualche foto.
Giro solo esplorativo con scarsissimi risultati.


Peccato.
Alle volte gli articoli, specie degli americani e spagnoli, sono vere fregature, ma stavolta pareva bello.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda VYGER » gio ago 06, 2009 11:21 am

Mantengo la promessa.
Alcune immagini sulle poche pareti in cui mi sono imbattuto nel mio walkabout.

Da Playa Blanca [battello da Mochima, a est di Cumanà] è possibile vedere queste due pareti.
Il mare è stupendo [molto interessante lo snorkeling, per chi lo sa fare], con molta fauna marina [anche meduse e barracuda].

La parete a ovest (sembra strapiombante e interessante per il DWS).

Immagine

E la parete a est (più verticale e forse meno indicata).

Immagine

La roccia sembra un granito molto antico alterato dalla salsedine.

I venezuelani hanno di sicuro sfruttato per il DWS una zona più a est (cfr. qui: http://www.climbingvenezuela.com/?q=article/86)

Passato in Gran Sabana, un conoscente mi prometteva meraviglie in zone più accessibili rispetto a Ayuantepuy, Roraima, Kukenantepuy.
Ed ecco le meraviglie che mi ha proposto ( :roll: ).

Cascata Chinak Meru - Rio Aponwao

Immagine

A dx della cascata, una parete di similgranito alta una sessantina di m. con almeno 3 linee sfruttabili, una, forse, a protezioni tradizionali (nut e friend micro).

Immagine

I problemi sono due:
1. Bisogna sfondarsi il culo sul Toyota via sterrata impegnativa per 3 ore prima di arrivarci;
2. i pemon dicono che sotto la cascata ci sia un demone incazzoso e suscettibile.
Insomma, bisogna avercene, di voglia.

Sempre dando retta alle promesse da marinaio dell'amico, sono andato anche a El Pauji (altre 3 ore di sterrato difficile) per affacciarmi sull'Abismo. Il nome sembra anticipare visioni grandiose. In realtà si tratta di un balcone di circa 100-150 m. che dà sulla foresta amazzonica.
La roccia è o un'arenaria a grana molto grossa o una qualche specie di tufo abbastanza solido di origine vulcanica.

Il salto più alto, a ovest.

Immagine

Sulla verticale del punto in cui ho scattato la foto, a sx una paretina di 60 m. circa, a dx un salto appena strapiombante ed erboso di circa 100 m.

Ed ecco l'unico picco salito in Venezuela.

Immagine

E' sopra il punto nel quale ho ripreso la foto precedente.
Sarà alto 6 m.
Diff. IV-.
Forse.

:roll:

Un altro sito, questo con qualche interesse, è nei pressi della Piedra de la Virgen, sulla route 10, una decina di km a sud di Las Claritas.
Il mio amico mi mostrava due pilastri persi nella foresta, alti entrambi circa 150 m., con una sezione strapiombante e una verticale e appoggiata.
Mi proponeva di provare a tracciarci qualcosa.
Però:

1. Sono in mezzo alla foresta;
2. I tratti strapiombanti sono molto compatti;
3. I tratti appoggiati sono neri di colate e hanno fessure intasate d'erba;
4. La roccia è di tipo intrusivo, molto pesante e dall'aria molto solida; avoja ad andare di trapano... Non solo per motivi etici, sarebbero preferibili soluzioni in stile tradizionale.

Lui proponeva di attaccare le protezioni con il... mastice!

:roll:

Credo debba proprio fare un corso base di alpinismo come si deve.

Ok, fine.
E adesso sotto ad allenarsi, 'che ho perso tutto.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.