Falesia del Monte Orsa e sue coordinate GPS

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Falesia del Monte Orsa e sue coordinate GPS

Messaggioda Gigi64 » lun lug 13, 2009 13:43 pm

Ieri sono stato per la prima volta nella falesia del Monte Orsa, sopra a Viggiù, in provincia di Varese.

Visto che nonostante alcune descrizioni che ho trovato su delle relazioni ho tribolato un po a trovare il parcheggio dove lasciare la macchina, parcheggio a cui fanno riferimento le stesse relazioni, spero di fare cosa gradita a postare le coordinate GPS rilevate sul mio navigatore.

Le coordinate sono:
N 45.88886°
E 8.91853°

La falesia mi è piaciuta molto! A dire il vero ho avuto modo di approfondire solo il settore "Orsa minore". Mi è piaciuta sicuramente l'esposizione a nord, che unita alla quota di circa 950mt dava la sensazione di scalare in una piacevolissima giornata primaverile (ne calda e ne fredda). Mi è piaciuta la roccia e mi è piaciuto l'ambiente. Un'arrampicata che anche quando necessita di forza richiede sempre e comunque un buona capacità di movimento, di equilibrio e di posizionamento dei piedi, nel complesso veramente molto divertente!
L'avvicinamento è ridottissimo, e oltre alla bellissima vista sul Lago di Lugano non si può fare a meno di ammirare quanto rimane della Linea Cadorna, con le sue gallerie e postazioni.

Ho provato due 5c, due 6b e due 6c. I gradi non mi sembrano di certo regalati, ma nemmeno impossibili, direi "giusti".
La spittatura è ottima (distanza giusta per una falesia).
L'unica nota (relativamente) negativa è la tendenza al primo spit alto. A volte nelle falesie si nota questa tendenza, che se da una parte dà la sensazione di una partenza rischiosa, dall'altra protegge di più nel caso di volo sopra alla prima protezione diminuendo le probabilità di toccare terra. Però spesso viene fatta dove la partenza è ben ammanigliata, ma in questa falesia in alcuni casi non si arriva molto agevolmente al primo spit, o nel caso di uno dei due 5c che ho provato questa cosa avviene sopra ad una cengia erbosa già ad alcuni metri dal suolo.
Personalmente penso che nell'ottica di sicurezza di una falesia uno spit in più alla partenza di alcuni tiri non guastava.

A parte questa nota le impressioni sono per lo più positive, perciò sicuramente ci tornerò appena possibile, e magari esplorerò anche qualche altro settore oltre ad "Orsa minore".
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Beppe CM » gio lug 23, 2009 12:49 pm

Ciao Gigi, bella d'estate si sta sempre in ombra e c'è un bel panorama. Un po' untina però in Orsa Minore, c'è da morire anche sul 6A ... non abbiamo però molta altra scelta in provincia di Varese (a parte il mitico Sasso)
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Messaggioda ilringhiaz » mar giu 29, 2010 11:20 am

dato che ormai sono un local ho girato quasi tutti i settori.
Però c'è una via che non riesco a trovare in alcuna relazione, spittata ma senza nome.

La via in questione si trova nel settore Orsa Minore, tra Sesto Potere (5c) e Il Re è Nudo (7a).

Qualcuno sa dirmi nome e soprattutto grado? Secondo me dovrebbe essere intorno al 6b
Avatar utente
ilringhiaz
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar mag 26, 2009 17:07 pm
Località: Varese

Messaggioda adrianovskj » mar giu 29, 2010 12:14 pm

Beppe CM ha scritto:... non abbiamo però molta altra scelta in provincia di Varese (a parte il mitico Sasso)

e la Valganna, Sangiano, Brezzo di Bedero, San Martino e Maccagno?
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda alemar » sab apr 30, 2011 23:51 pm

Rispolvero questo vecchio argomento per un aggiornamento molto importante che riguarda tutti gli estimatori del Monte Orsa: il Comune di Viggiù ha istituito dal febbraio scorso un divieto di transito a tutti gli autoveicoli non autorizzati lungo la strada che conduce in cima al monte Orsa. Detto divieto è posto al bivio per il S. Elia.

http://www.comune.viggiu.va.it/public/u ... a_4-11.pdf

Purtroppo la maleducazione di alcuni - non arrampicatori - ha avuto ripercussioni su tutti e adesso per recarsi alla falesia si dovrà mettere in conto circa tre quarti d'ora di cammino.

Mi è stato però riferito, e il tutto è però da confermare, che adducendo scopi arrampicatori, sarebbe possibile , presso le preposte autorità (presumibilmente i Vigili Urbani), ottenere un pass per il transito sulla suddetta strada.
Speriamo bene...
alemar
 
Messaggi: 1
Iscritto il: sab apr 30, 2011 23:35 pm
Località: pro. Varese

Messaggioda abrax » mer lug 04, 2012 9:40 am

alemar ha scritto:Rispolvero questo vecchio argomento per un aggiornamento molto importante che riguarda tutti gli estimatori del Monte Orsa: il Comune di Viggiù ha istituito dal febbraio scorso un divieto di transito a tutti gli autoveicoli non autorizzati lungo la strada che conduce in cima al monte Orsa. Detto divieto è posto al bivio per il S. Elia.

http://www.comune.viggiu.va.it/public/u ... a_4-11.pdf

Purtroppo la maleducazione di alcuni - non arrampicatori - ha avuto ripercussioni su tutti e adesso per recarsi alla falesia si dovrà mettere in conto circa tre quarti d'ora di cammino.

Mi è stato però riferito, e il tutto è però da confermare, che adducendo scopi arrampicatori, sarebbe possibile , presso le preposte autorità (presumibilmente i Vigili Urbani), ottenere un pass per il transito sulla suddetta strada.
Speriamo bene...


Ciao,
confermo quanto scritto da Alemar:
è possibile salire in auto/moto fino al "parcheggio" vicino alla falesia, ma è necessario un permesso rilasciato dai vigili di Viggiù.
La nota dolente è che per ottenere tale permesso sono necessari circa 10 giorni.

DOMANDA: qualcuno conosce i gradi delle vie che non sono recensite sulla guida?
Per intenderci quelle scritte in rosso alla base dei tiri.
Ad esempio, nel settore Orsa Minore ci sono almeno altre 5 vie tra cui ricordo "Tango d'autunno".
Qualche info?
grazie
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron