corde singole piuttosto che mezze

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

corde singole piuttosto che mezze

Messaggioda telelk » mar apr 21, 2009 19:01 pm

mi date ad un ignorante la differnza tra una corda singola piuttosto di una mezza come campo di utilizzo una piuttosto dell'altra . o meglio posso andare in falesia con una mezza corda da 70 mt lung e 8.3 di diametro o non va bene perchè sottile e non adatta a vari gri gri e tc.
scusate ma sono un neofita
per adesso mi basta un infarinatura
le gemelle non penso di usarle mai quindi lascio perdere però se qualcuno mi spiega..
grazie
telelk
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar apr 21, 2009 18:34 pm

Messaggioda Omselvadegh » mar apr 21, 2009 19:07 pm

l'intera si usa in falesia dove si fa moulinette, o su vie sportive con tiri corti.
le mezze si usano in in montagna, dove si fanno anche doppie, permettono inoltre di sfruttare un maggior numero di portezioni veloci.
certo le mezze le puoi usare anhe in falesia ma è un po una rottura di cazzi
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Sive » mar apr 21, 2009 19:13 pm

NON USARE LA MEZZA CORDA IN FALESIA!!!
NON USARE LA MEZZA CORDA DA SOLA!!!
Attualmente ci sono corde in commercio che fungono sia da mezza che da singola ma sono troppo sottili per il gri gri quindi devi avere il cinch o simili.
Un consiglio: dal mio punto di vista se sei neofita usa il gri gri in falesia con una corda del diametro da 10.5 in su.
Ora verrò cazziato, ma se non hai dimestichezza con gli attrezzi secondo me più attrito fa la corda e meglio è. Poi hai il vantaggio che una corda grossa dura di più.
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Messaggioda Roberto » mar apr 21, 2009 19:21 pm

Faccio fatica ad utilizzare le mezze da 8,3 in montagna, figuriamoci in falesia, per di più, come hai accennato tu, i vari grigri e affini non sarebbero adatti alla sicura. Saranno anche leggere, ma si ingarbugliano facilmente e si consumano in fretta. Meglio le classiche corde da 9 mm in su.
Personalmente, utilizzando la corda anche in montagna per le solitarie, opto per una sezione discreta, minimo 10 mm e mi trovo bene sia come durata che affidabilità.
Le gemelle sono sempre mezze corde, ma non sono omologate per l' uso di una di esse da sola, devono lavorare sempre insieme. Costano un po meno e non credo che la mancanza di omologazione da singola le renda meno sicure, ma solo più economiche, avendo un costo non indifferente l' effettuazione dell' omologazione.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Sbob » mar apr 21, 2009 19:25 pm

Sive ha scritto:da 10.5 in su.

Esageruma nen!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mar apr 21, 2009 19:27 pm

Roberto ha scritto:Le gemelle sono sempre mezze corde, ma non sono omologate per l' uso di una di esse da sola, devono lavorare sempre insieme. Costano un po meno e non credo che la mancanza di omologazione da singola le renda meno sicure, ma solo più economiche, avendo un costo non indifferente l' effettuazione dell' omologazione.

Mi sembra che per le mezze esiste solo il test con una corda e carico ridotto (50kg?), con le gemelle solo quello con corda doppia.

La differenza di prezzo credo stia nella quantita' di materiale: la mezza e' piu' robusta della gemellare, quindi c'e' piu' ciccia.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: corde singole piuttosto che mezze

Messaggioda Slowrun » mar apr 21, 2009 21:07 pm

telelk ha scritto:mi date ad un ignorante la differnza tra una corda singola piuttosto di una mezza come campo di utilizzo una piuttosto dell'altra . o meglio posso andare in falesia con una mezza corda da 70 mt lung e 8.3 di diametro o non va bene perchè sottile e non adatta a vari gri gri e tc.
scusate ma sono un neofita
per adesso mi basta un infarinatura
le gemelle non penso di usarle mai quindi lascio perdere però se qualcuno mi spiega..
grazie


MOLTO MOLTO importante non fare confusione ... guarda i tre disegni.
Fino a che non fai vie in montagna e rimani in falesia usa la singola!
Le gemelle lasciale perdere sono per utilizzo specifico ....

Immagine

Immagine

Immagine
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda aka » mar apr 21, 2009 21:25 pm

Ma una volta non si cazziavano tutti quelli che prima di scrivere no si erano presentati...?!
E' proprio vero che i tempi cambiano...
Comunque per la falesia è sempre e comunque meglio una singola secondo me, che se poi la usi abbinata ad un moderno aggeggio per l'assicurazione vai da paura in tutte le situazioni (ragazza al seguito compresa :wink: )
Piccolo consiglio personale: diametro ottimale 10mm, perchè secondo me con le "tecnologie" attuali tutte le corde prodotte di diametro inferiore ai 10mm si deteriorano troppo velocemente e a meno che non devi fare prestazioni al top non ne apprezzi il vantaggio.
Lunghezza ottimale 70m, sempre più spesso capitano vie di 30 e anche 35 m in falesia e con 70 m ti diverti su tutto e anche con più sicurezza (è sempre confortante sapere che se ci si trova su una via di 30 m quando vieni calato c'hai sempre un po' di corda che avanza)...
scuste la lunghezza
PADRONI DI NIENTE SCHIAVI DI NESSUNO
aka
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio apr 10, 2008 15:18 pm
Località: Avezzano

Re: corde singole piuttosto che mezze

Messaggioda tatone » mar apr 21, 2009 22:25 pm

telelk ha scritto: o meglio posso andare in falesia con una mezza corda da 70 mt lung e 8.3 di diametro


scusate, ma mi sento in dovere di RIMARCARE quanto detto da Sive, poichè il ragazzo pare non abbia le idee chiare:


NON USARE LA MEZZA CORDA DA SOLA!!!
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

sorry

Messaggioda telelk » mer apr 22, 2009 9:31 am

quote="aka"]Ma una volta non si cazziavano tutti quelli che prima di scrivere no si erano presentati...?!
E' proprio vero che i tempi cambiano...
Comunque per la falesia è sempre e comunque meglio una singola secondo me, che se poi la usi abbinata ad un moderno aggeggio per l'assicurazione vai da paura in tutte le situazioni (ragazza al seguito compresa :wink: )
Piccolo consiglio personale: diametro ottimale 10mm, perchè secondo me con le "tecnologie" attuali tutte le corde prodotte di diametro inferiore ai 10mm si deteriorano troppo velocemente e a meno che non devi fare prestazioni al top non ne apprezzi il vantaggio.
Lunghezza ottimale 70m, sempre più spesso capitano vie di 30 e anche 35 m in falesia e con 70 m ti diverti su tutto e anche con più sicurezza (è sempre confortante sapere che se ci si trova su una via di 30 m quando vieni calato c'hai sempre un po' di corda che avanza)...
scuste la lunghezza[/quote]


pardon non è stata una mancanza di educazione ma piuttosto di tempo , o meglio ieri alle sette il loco ove lavoro era in chiusura e non avendo ancora il collegamento a casa devo sempre approfittare qui al lavoro ( se mi becca Brunetta ..).
comunque ora con una attimo di calma mi presento
Buongiorno sono dal Trentino ed è qualche anno che non pratico l'attività .ho fatto 2 belle stagioni indoor e una invernale in palestra ma arrivando a 6A\B 7/8 anni fa ma niente di più . ora voglio ricominciare ma pensavo che l'arterio sclerosi non si presentasse già a trent ' anni , in pratica non mi ricordo quasi un az..
e poi il fisioterapista negatomi attività da me sempre praticate ( sci agonistico e enduro in sella ad una KTM ma con un harley sempre lì pronta) beh questa mi ha detto sia un vero e proprio toccasana.SPERIAMO BENE
telelk
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar apr 21, 2009 18:34 pm

Messaggioda Davide.DB » mer apr 22, 2009 15:38 pm

Hai qlc dubbio...

Bene!

Ok chiedere sul forum ma....

VAI A FARE UN CORSO con qualche istituzione (CAI / GUIDE)
o cerca qualcuno più esperto che ti consigli e segua le prime volte...
a far caxxate basta un attimo..







Dai ora insultatemi perchè ho detto CAI.....


[-X :smt019
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda pastorino » lun apr 27, 2009 14:15 pm

:twisted:
allora lo sai di aver detto una bestialita!!
doppiamente :evil: :evil: :evil:
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda Rasegà » lun mag 24, 2010 17:47 pm

inizio con il presentarmi, andrea da brescia.
non arrampico, volevo iniziare l'anno scorso, poi quel pirla del mio amico con cui avrei diviso l'esperienza si è rotto la caviglia!
comunque visto che ci saremmo rivolti al CAI...

Dai ora insultatemi perchè ho detto CAI.....

allora lo sai di aver detto una bestialita!!

perchè?
Rasegà
 
Messaggi: 9
Iscritto il: dom apr 04, 2010 18:04 pm
Località: brescia

Messaggioda Davide.DB » mar mag 25, 2010 8:37 am

Rasegà ha scritto:inizio con il presentarmi


Bravo, ma fallo qui:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... um.php?f=1

Rasegà ha scritto:
Dai ora insultatemi perchè ho detto CAI.....

allora lo sai di aver detto una bestialita!!

perchè?


Niente, lascia stare, è un gioco tra forumisti, leggi un po' qua e la nel forum e capirai.

Nel frattempo... rivolgiti al CAI. o alle Guide o trova qualcuno di (molto) più esperto che ti spieghi.
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda pf » mar mag 25, 2010 10:55 am

So che forse sarebbe meglio non dirlo, ma insomma, per correttezza di informazione.
1) Se uno pesa meno, diciamo, di 60 kg
2) Se è anche MOLTO bravo e l'assicuratore esperto ( diamo, stiamo parlando di due che stanno scalando a Ceuse dall'8a in su)
3) Ovviamente non usando il Gri-Gri e neppure il Cinch

Allora, con le 3 condizioni sopracitate ( io sforo già la prima e buonanotte), l'uso della mezza anche in falesia ha senso, e anche un buon senso. Soprattutto su vie moderne dai 30 mt in su.

In generale a un neofita consiglierei una sana 10mm o 10,2, a uno che ha già un paio d'anni alle spalle un 9,4-9,7
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Slowrun » mar mag 25, 2010 11:04 am

pf ha scritto:... stiamo parlando di due che stanno scalando a Ceuse dall'8a in su


Son daccordo su tutto ... qualche dubbio sul fatto dell'8a in su ??
Forse perchè dall'8a in giù e meglio tagliare i pesi partendo dalla panza ? :roll:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda pf » mar mag 25, 2010 11:19 am

Ho buttato lì 8a come spartiacque, fondamentalmente il grande vantaggio e piacere della leggerezza, nonchè il concreto beneficio di tirare su una mezza piuttosto che una singola, lo apprezzi e lo godi su difficoltà medio-alte.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda ncianca » mar mag 25, 2010 11:28 am

pf ha scritto:nonchè il concreto beneficio di tirare su una mezza piuttosto che una singola, lo apprezzi e lo godi su difficoltà medio-alte.


Per quel tipo di utilizzo esistono la Joker (Beal) e la Serenity (Mammut). Entrambe sono omolgate come corde singole e sono testate e certificate come tali anche se con tutti i caveat di questo mondo sui rischi da abrasione, numero di cadute, utilizzo con gri-gri e affini, etc.

Io non arrampicherei MAI su una mezza corda. Se proprio mai mi trovero' nella condizione di dover tirare un monotiro sportivo cosi' al limite e cosi' lungo da subire il peso della corda allora forse pensero' ad una delle due sopra citate soluzioni. O magari cambiero' tiro.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Davide.DB » mar mag 25, 2010 12:06 pm

ncianca ha scritto:Se proprio mai mi trovero' nella condizione di dover tirare un monotiro sportivo cosi' al limite e cosi' lungo da subire il peso della corda allora forse pensero' ad una delle due sopra citate soluzioni. O magari cambiero' tiro.


Mah.. io nel caso godrei come un riccio.. vorrebbe dire che mi tengo abbbestia!!!
8) 8) 8) 8)
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda ncianca » mar mag 25, 2010 12:27 pm

Davide.DB ha scritto:
ncianca ha scritto:Se proprio mai mi trovero' nella condizione di dover tirare un monotiro sportivo cosi' al limite e cosi' lungo da subire il peso della corda allora forse pensero' ad una delle due sopra citate soluzioni. O magari cambiero' tiro.


Mah.. io nel caso godrei come un riccio.. vorrebbe dire che mi tengo abbbestia!!!
8) 8) 8) 8)


Questo e' scontato. In Progression si dice addirittura che Chris Sharma si e' fatto "costruire" una corda apposta per Jumbo Love. Prima che la corda sia un problema per me ne ho da tirare... hai voglia...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron