voglia di "solo top roping"

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

voglia di "solo top roping"

Messaggioda Il Fabio » mar apr 14, 2009 0:20 am

Che nome ampolloso (per richiamare l'attenzione :twisted:), invece la cosa è (molto) più banale che altro.
Mi piacerebbe TANTO andare ad arrampicare per gli affari miei, con la sicurezza di una corda dall'alto.
Per inciso, sul come procedere mi son ben documentato e attrezzato, e mi sento più che tranquillo.

Rimane il problema del dove. Conosco il sasso d'erba, e anche il vicino sass tavarac.
Mi piacerebbe sapere se ci sono altri posti, magari (magari!) addiritturai raggiungibili col treno (ad Erba ci sono andato proprio col treno).

Grazie a tutti quanti per ogni informazione!
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda maivory » mar apr 14, 2009 10:21 am

ciao, rocca pendice colli euganei ha qualche via raggiungibile per sentiero - una anche di 2 tiri. Altrimenti se vai su posti dove sei sicuro di trovare gente, puoi sempre chiedere che ti assicurino loro per un momento. Io una volta ho incontrato un vecchietto che mi ha chiesto se potevo assicurarlo finchè andava su a portare la corda perchè era da solo, poi ha arrampicato tutta la mattina da solo con lo shunt sulla doppia...ma solo su una via, meglio che starsene a casa ok. Ma io mi romperei un po' i cojonas..
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Il Fabio » mar apr 14, 2009 10:46 am

Tutto il giorno sulla stessa via, che palle! 8O Piuttosto faccio una ferrata.

Grazie per la dritta sulla falesia. Vie di due tiri sono il massimo perché con la corda da 70mt potrei farli entrambi in un colpo solo. Altre idee???
:) :) :)
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda pasasò » mar apr 14, 2009 11:17 am

ola,
non raggiungibile con mezzi ecologici, bicicletta a parte, ma la falesia del Monte Linzone (Roncola-BG) magari fa per te. Al sole da mattina a sera, posizione di dominio sull'intera pianura con scorci sugli appennnini, ci scommetto i testicoli che quando vai non troverai nessuno quindi la tua solo è assicurata, in sosta ci arrivi dal basso scalando o dall'alto per sentiero.

E' una favola aimè non valorizzata...

ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Il Fabio » mar apr 14, 2009 11:27 am

pasasò ha scritto:ola,
non raggiungibile con mezzi ecologici, bicicletta a parte, ma la falesia del Monte Linzone (Roncola-BG) magari fa per te. Al sole da mattina a sera, posizione di dominio sull'intera pianura con scorci sugli appennnini, ci scommetto i testicoli che quando vai non troverai nessuno quindi la tua solo è assicurata, in sosta ci arrivi dal basso scalando o dall'alto per sentiero.

E' una favola aimè non valorizzata...

ciao


Grazie mille anche a te. Ho cercato qualcosa (per avere info sulle vie e i gradi) ma non ho trovato niente, che difficoltà ci sono?
Grazie ancora
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda pasasò » mar apr 14, 2009 13:03 pm

gradi dal 5b in su... alcuni 6b su roccia favolosa a goccie.

relazioni su una vecchia edizione di "arrampicate sportive tra Bergamo e Brescia", per intenderci quella con sfondo lago mi sembra, credo niente in internet.

Alcune soste sono state richiodate a spit, quella principale da cui ti cali è un cordone di ferro con anellone di calata su spuntone gigante, sicuro, però se hai paturnie ci sono vari modi per rinforzarlo.

Sui tiri la chiodatura è spesso a spit vecchi dell/8 ma per la tua "solo tpo rope" non hai problemi.

Dal paese di Roncola (mt 800 slm circa) sali al cimitero, segui per una ventina di minuti (passo blando) il sentiero che conduce al monte Linzone fino a quando usciti dal bosco trovi sulla dx una baita e sulla sx un prato da cui si buttano con il parapendio (strumento per il vento visibile). Da lì vai in piano per tracce di sentiero per una decina di minuti e sei sotto il triangolone di roccia, ben visibile anche dalla pianura bergamasca

Non aspettarti una super falesia ma se c'è una giornata limpida troverai un super ambiente, porta la macchina fotografica soprattutto se poi vuoi fare una capatina in vetta al Monte Linzone

ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Re: voglia di "solo top roping"

Messaggioda c.caio » mar apr 14, 2009 13:20 pm

Il Fabio ha scritto:Che nome ampolloso (per richiamare l'attenzione :twisted:), invece la cosa è (molto) più banale che altro.
Mi piacerebbe TANTO andare ad arrampicare per gli affari miei, con la sicurezza di una corda dall'alto.
Per inciso, sul come procedere mi son ben documentato e attrezzato, e mi sento più che tranquillo.

Rimane il problema del dove. Conosco il sasso d'erba, e anche il vicino sass tavarac.
Mi piacerebbe sapere se ci sono altri posti, magari (magari!) addiritturai raggiungibili col treno (ad Erba ci sono andato proprio col treno).

Grazie a tutti quanti per ogni informazione!


... per esempio Traversella.
Ci sono moltissime vie che si possono raggiungere dall'alto. Ovviamente bisogna avere un po' di dimestichezza con le calate, con le manovre per mettersi in sicurezza e la capacita' di muoversi bene e sicuri per poter raggiungere i posti adatti alle calate per raggiungere le soste.
Insomma.... a parte il Verdon non e' che le falesie o palestre di roccia abitualmente abbiano comodi sentieri che portano alle catene di sosta,
ma Traversella potrebbe offrire questa possibilita'.... ricordandosi moooolto bene che, in ogni caso, e' un optional che bisogna studiarsi per bene.
Perche' lo standard non sarebbe questo.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda pasasò » mar apr 14, 2009 13:30 pm

condivido appieno lo spirito e le preoccupazioni di C.Caio

anche se eviterei di parlare di ciò che è normale/standard o no... diciamo che la scalata in autosicura con corda dall'alto non è di moda (intesa come moda statistica) però dire che lo standard sarebbe altro questo no... dipende da chi sei, cosa fai, dove abiti!
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda c.caio » mar apr 14, 2009 13:53 pm

pasasò ha scritto:condivido appieno lo spirito e le preoccupazioni di C.Caio

anche se eviterei di parlare di ciò che è normale/standard o no... diciamo che la scalata in autosicura con corda dall'alto non è di moda (intesa come moda statistica) però dire che lo standard sarebbe altro questo no... dipende da chi sei, cosa fai, dove abiti!


... forse non mi sono spiegato.
Per "standard" intendo dire che i siti di arrampicata sono generalmente attezzati per arrivare alle soste scalando dal basso. Per questo motivo spiegavo che a Traversella ci sarebbe anche la possibilita' di raggiungere delle soste calandosi dall'alto, ma sono sentieri e percorsi che bisogna improvvisarsi e quindi e' necessario sapere bene quel che si fa poiche' non ci sono sentieri attrezzati per questo tipo di esigenze, visto che lo STANDARD prevede l'accesso dal basso.......
Chissa' se mi sono spiegato meglio adesso.
:wink: :wink:

.... quindi, per ricapitolare (visto che c'e' sempre qualcuno che fa le pulci su ogni virgola):
- Essendo quello di Traversella un sito di arrampicata che non ha pinnacoli rocciosi che si ergono verticali verso il cielo, ma composto una gran varieta' di pareti "appoggiate" lungo pendii boschivi, e' possibile IMPROVVISARE dei sentieri di accesso che giungono in cima ad alcune pareti per POI CALARSI per andare a raggiungere le soste di arrivo. Queste calate possono essere effettuate utilizzando altre vie, alberi, ecc.ecc...... e siccome questa NON E' LA PRASSI e non e' lo STANDARD abitualmente utilizzato e non essendo state chiodate le vie per essere espressamente raggiuntente dall'alto (......minchia che palle!).... bisogna prestare attenzione a quello che si vuole fare.
Ultima modifica di c.caio il mar apr 14, 2009 14:23 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda maivory » mar apr 14, 2009 14:11 pm

... forse non mi sono spiegato.
Per "standard" intendo dire che i siti di arrampicata sono generalmente attezzati per arrivare alle soste scalando dal basso. Per questo motivo spiegavo che a Traversella ci sarebbe anche la possibilita' di raggiungere delle soste calandosi dall'alto, ma sono sentieri e percorsi che bisogna improvvisarsi e quindi e' necessario sapere bene quel che si fa poiche' non ci sono sentieri attrezzati per questo tipo di esigenze, visto che lo STANDARD prevede l'accesso dal basso.......
Chissa' se mi sono spiegato meglio adesso.



:lol: io ti avevo capito al volo 8)
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda pasasò » mar apr 14, 2009 14:38 pm

sono io lo stordito pulcioso...

ma sò fac iscè... ed un po' di santa pazienza gioverebbe a qualcuno...
forse

ciao a tutti
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Il Fabio » mar apr 14, 2009 15:10 pm

c.caio ha scritto:spiegavo che a Traversella ci sarebbe anche la possibilita' di raggiungere delle soste calandosi dall'alto, ma sono sentieri e percorsi che bisogna improvvisarsi e quindi e' necessario sapere bene quel che si fa


...e soprattutto DOVE si va. Credo di poter affermare senza presunzione di sapermi calare, e ragionevolmente anche di saper attrezzare una calata su degli alberi. Devo capire bene da dove calarmi per arrivare dove. Ho il libretto di traversella a casa, guarderollo.

Poi c'è il problema della corda. Magari ne porterò due, non conoscendo (per l'appunto) la zona. Una per calarmi dagli alberi vicini al sentiero alla sosta, e l'altra per andar giù dalla sosta e riarrampicarmici. Tipo.

Thanks!
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda c.caio » mar apr 14, 2009 15:54 pm

pasasò ha scritto:sono io lo stordito pulcioso...

ma sò fac iscè... ed un po' di santa pazienza gioverebbe a qualcuno...
forse

ciao a tutti


... si si... sei proprio stordito, pulcioso e noioso.
Ed e' un tuo standard!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


(dai che scherzo!)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » mar apr 14, 2009 15:57 pm

Il Fabio ha scritto:
c.caio ha scritto:spiegavo che a Traversella ci sarebbe anche la possibilita' di raggiungere delle soste calandosi dall'alto, ma sono sentieri e percorsi che bisogna improvvisarsi e quindi e' necessario sapere bene quel che si fa


...e soprattutto DOVE si va. Credo di poter affermare senza presunzione di sapermi calare, e ragionevolmente anche di saper attrezzare una calata su degli alberi. Devo capire bene da dove calarmi per arrivare dove. Ho il libretto di traversella a casa, guarderollo.

Poi c'è il problema della corda. Magari ne porterò due, non conoscendo (per l'appunto) la zona. Una per calarmi dagli alberi vicini al sentiero alla sosta, e l'altra per andar giù dalla sosta e riarrampicarmici. Tipo.

Thanks!


.... io non metto in dubbio ne' la tua preparazione ne' la tua esperienza ne' altro.
Mi pare solo corretto scrivere che bisogna fare attenzione perche' le vie non sono chiodate per essere raggiunte dall'alto.
Tutto qui.....
Se poi ti serve posso dirti quali sono le vie piu' "facilmente" raggiungibili per le tue esigenze.
:wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Il Fabio » mar apr 14, 2009 15:59 pm

c.caio ha scritto:Mi pare solo corretto scrivere che bisogna fare attenzione perche' le vie non sono chiodate per essere raggiunte dall'alto.


Sacrosanto. Ho precisato che mi reputo capace solo per puntualizzare, mica per polemica.

c.caio ha scritto:Se poi ti serve posso dirti quali sono le vie piu' "facilmente" raggiungibili per le tue esigenze.
:wink:


MI SERVE :)

Grazie!
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda pasasò » mar apr 14, 2009 16:20 pm

c.caio ha scritto:
pasasò ha scritto:sono io lo stordito pulcioso...

ma sò fac iscè... ed un po' di santa pazienza gioverebbe a qualcuno...
forse

ciao a tutti


... si si... sei proprio stordito, pulcioso e noioso.
Ed e' un tuo standard!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


(dai che scherzo!)


nessuno mi aveva mai detto di avere caratteristiche standard/normali!!!

:twisted: :twisted: :twisted:

nessuno!!!!

:smt074

organizzerò sotto la Presolana un rogo cripto-nazista di libri di fumetti frocio falesistici*, pazientino di me bàle, se il profeta AM mi concede l'autorizzazione!

:lol:

* di cui aimè sono sprovvisto ma non mancherò!

si scherza nè
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda c.caio » mar apr 14, 2009 17:39 pm

pasasò ha scritto:
c.caio ha scritto:
pasasò ha scritto:sono io lo stordito pulcioso...

ma sò fac iscè... ed un po' di santa pazienza gioverebbe a qualcuno...
forse

ciao a tutti


... si si... sei proprio stordito, pulcioso e noioso.
Ed e' un tuo standard!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


(dai che scherzo!)


nessuno mi aveva mai detto di avere caratteristiche standard/normali!!!

:twisted: :twisted: :twisted:

nessuno!!!!

:smt074

organizzerò sotto la Presolana un rogo cripto-nazista di libri di fumetti frocio falesistici*, pazientino di me bàle, se il profeta AM mi concede l'autorizzazione!

:lol:

* di cui aimè sono sprovvisto ma non mancherò!

si scherza nè


... saro' ben felice di mandarti qualche centinaio di miei libri dei comix..... (ovviamente dopo che li hai adeguatamente PAGATI!) e poi puoi bruciarli quanto vuoi.......
:lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda (Ale74) » lun apr 20, 2009 13:56 pm

Ciao,

C'è la falesia i Busi bassi di Avesa, arrivi in treno fino a Verona stazione di Porta Nuova, poi però devi usare qualche altro mezzo tipo bicicletta.

Anche alcuni settori di Alcenago (Stallavena) possono essere attrezzati dall'alto anche se le vie sono predisposte per l'apertura dal basso. Si fa fatica ad arrivare con i mezzi però.

Ciao,
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.