pasasò ha scritto:condivido appieno lo spirito e le preoccupazioni di C.Caio
anche se eviterei di parlare di ciò che è normale/standard o no... diciamo che la scalata in autosicura con corda dall'alto non è di moda (intesa come moda statistica) però dire che lo standard sarebbe altro questo no... dipende da chi sei, cosa fai, dove abiti!
... forse non mi sono spiegato.
Per "standard" intendo dire che i siti di arrampicata sono generalmente attezzati per arrivare alle soste scalando dal basso. Per questo motivo spiegavo che a Traversella ci sarebbe anche la possibilita' di raggiungere delle soste calandosi dall'alto, ma sono sentieri e percorsi che bisogna improvvisarsi e quindi e' necessario sapere bene quel che si fa poiche' non ci sono sentieri attrezzati per questo tipo di esigenze, visto che lo STANDARD prevede l'accesso dal basso.......
Chissa' se mi sono spiegato meglio adesso.
.... quindi, per ricapitolare (visto che c'e' sempre qualcuno che fa le pulci su ogni virgola):
- Essendo quello di Traversella un sito di arrampicata che non ha pinnacoli rocciosi che si ergono verticali verso il cielo, ma composto una gran varieta' di pareti "appoggiate" lungo pendii boschivi, e' possibile IMPROVVISARE dei sentieri di accesso che giungono in cima ad alcune pareti per POI CALARSI per andare a raggiungere le soste di arrivo. Queste calate possono essere effettuate utilizzando altre vie, alberi, ecc.ecc...... e siccome questa NON E' LA PRASSI e non e' lo STANDARD abitualmente utilizzato e non essendo state chiodate le vie per essere espressamente raggiuntente dall'alto (......minchia che palle!).... bisogna prestare attenzione a quello che si vuole fare.