neofita

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

neofita

Messaggioda sfasato » mer lug 30, 2008 15:41 pm

" eccone un altro "
Che ci volete fare ragazzi... bisogna pur imparare!

dato che è il mio primo post mi presento brevemente:
Cresciuto a 800-1000 mt in lucania amo la montagna da sempre ... ma causa mancanza di infrastrutture nn sono un montanaro per nulla: nn scio, mai fatta una ferrata ecc.
Tempo fa però dopo un corso di torrentismo dell'AIC ho cominciato anche ad arrampiacare. Ovviamente mi sono documentato un pò prima di lanciarmi nelle prime ascensioni.
Per migliorare la tecnica (attualmente arrampico su 5a-5b nulla di più) mi sto recentemente affidando al libro di testo: "progressione su roccia" di Paolo Caruso.

Bene, la domanda allegata a questo post riguardava le longe:

Rifiutandomi di spendere 20-30 euro per una longe (saranno pure termosaldate ecc. ma sti ca**i) e trovandomi scomodo con la fettuccia mi chiedevo se potevo utilizzare uno spezone di MEZZA CORDA.

La domanda riformulata correttamente è: posso usare una mezza corda per realizzare una longe?

nn servirà mica una corda intera.... cavolo deve reggere solo il mio peso nn un volo!!!! (altrimenti nn ci ho capito un piffero)

p.s. si accettano domande per ponderare il mio grado di stupidità (anche se autodidatta secondo me nn rischio particolarmente di ammazzarmi)... se raggiungo la sufficienza entro nell acomunità virtuale.
sfasato
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer lug 30, 2008 14:58 pm

Messaggioda Trittiko » mer lug 30, 2008 16:05 pm

Ciao...

il primo mex va sempre lasciato nella sezione di benvenuto! [-X





Passando alla tua domanda ti posso dire che il libro di Caruso l'ho preso pure io e lo giudico valido, anche se forse riuscirai a capirlo più avanti, quando ti sarai impratichito un pò...per quanto riguarda la mezza corda invece di sicuro regge ma devi fare due nodi: uno all'imbrago e uno al moschettone, se poi non vuoi giustamente spendere 30 euro per una longe(anche se mi chiedo dove vai x trovare quelle cifre!) rimane la fettuccia, che puoi, anche se non ti trovi, prondere più ampia e poi fare un nodo per accorciarla...

A parte che se vai in falesia, la longe a cosa ti serve?
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda sfasato » mer lug 30, 2008 16:24 pm

Trittiko ha scritto:il primo mex va sempre lasciato nella sezione di benvenuto! [-X

Scusate

Trittiko ha scritto:A parte che se vai in falesia, la longe a cosa ti serve?

Perchè a volte arrivo su (da primo) e mi ritrovo un anello o un moschettone che nn si apre.... allora mi "longio" alla catena, faccio passare la corda nell'anello (senza staccarla prima dall'imbrago) termino la manovra e scendo.

GRAZIE :D

p.s. perchè si consiglia di nn agganciare la longe all'anello di servizio?
sfasato
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer lug 30, 2008 14:58 pm

Re: neofita

Messaggioda scheggia » mer lug 30, 2008 16:30 pm

sfasato ha scritto:" eccone un altro "
Che ci volete fare ragazzi... bisogna pur imparare!

dato che è il mio primo post mi presento brevemente:
Cresciuto a 800-1000 mt in lucania amo la montagna da sempre ... ma causa mancanza di infrastrutture nn sono un montanaro per nulla: nn scio, mai fatta una ferrata ecc.
Tempo fa però dopo un corso di torrentismo dell'AIC ho cominciato anche ad arrampiacare. Ovviamente mi sono documentato un pò prima di lanciarmi nelle prime ascensioni.
Per migliorare la tecnica (attualmente arrampico su 5a-5b nulla di più) mi sto recentemente affidando al libro di testo: "progressione su roccia" di Paolo Caruso.

Bene, la domanda allegata a questo post riguardava le longe:

Rifiutandomi di spendere 20-30 euro per una longe (saranno pure termosaldate ecc. ma sti ca**i) e trovandomi scomodo con la fettuccia mi chiedevo se potevo utilizzare uno spezone di MEZZA CORDA.

La domanda riformulata correttamente è: posso usare una mezza corda per realizzare una longe?

nn servirà mica una corda intera.... cavolo deve reggere solo il mio peso nn un volo!!!! (altrimenti nn ci ho capito un piffero)

p.s. si accettano domande per ponderare il mio grado di stupidità (anche se autodidatta secondo me nn rischio particolarmente di ammazzarmi)... se raggiungo la sufficienza entro nell acomunità virtuale.


scusa ma te che vuoi usare come longe??

comprati una desy-chain o sennò usi una fettuccia lunga. :wink:

io preferisco collegarla all'imbrago con un bocca di lupo non all'anello di servizio, ma dato che non ci devi volare sopra può andare anche bene all'anello, però ti consiglio di farla passare come la corda!

longiarsi alla sosta prima di fare la manovra e cosa buona e giusta!!!

anche evitare che la corda ti fugga di mano e vada a tenere compagnia al socio è cosa buona e giusta!!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Trittiko » mer lug 30, 2008 16:30 pm

perchè si consiglia di nn agganciare la longe all'anello di servizio?



Sinceramente non saprei....l'anello di servizio viene usato addirittura per attaccare il kit da ferrata quindi..io cmq evito:faccio passare sempre tutto nei due anelli dove passa la corda e nn ci penso più...


Perchè a volte arrivo su (da primo) e mi ritrovo un anello o un moschettone che nn si apre.... allora mi "longio" alla catena, faccio passare la corda nell'anello (senza staccarla prima dall'imbrago) termino la manovra e scendo.



Ah ok...
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda scheggia » mer lug 30, 2008 16:35 pm

Trittiko ha scritto:Sinceramente non saprei.....l'anello di servizio viene usato addirittura per attaccare il kit da ferrata quindi.io cmq evito:faccio passare sempre tutto nei due anelli dove passa la corda e nn ci penso più...


quando ho letto quello che ho grassettato mi è quasi venuta una sincope ... ma chi può essere così avventato (volevo usare un'altro termine)!!!!

l'anello di servizio non va usato per legarsi se rischiamo dei voli, altrimenti perché fare passare la corda prima nel occhiello dei cosciali e poi in quello della cintura leghiamoci all'anello di servizio!!!

poi la gente si ammazza ... e qualcuno si stupisce pure!!! :?

nulla contro di te Trittiko! :wink:

sfasato fa passare la longe come la corda e stai tranquillo! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Trittiko » mer lug 30, 2008 16:46 pm

quando ho letto quello che ho grassettato mi è quasi venuta una sincope ...



Immagino che tu abbia avuto la stessa reazione che ho avuto io quando ho sentito questa cosa, soprattutto perchè detta da una persona qualificata.... :oops:

Cmq ripeto, io nell'anello di servizio attacco due cose:
il gri-gri
il tanga della mia ragazza

STOP!

Tutto il resto passa per i due anelli dell'imbrago o occhielli o come volete...insomma quelli :wink:


sfasato fa passare la longe come la corda e stai tranquillo!



quoto! Anche se una volta ho visto un tipo che sul 6c si era legato all'anello di servizio...


...faceva Glowacz di cognome :?
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda ales » mer lug 30, 2008 16:49 pm

beh mi hanno insegnato che l'anello di servizio ha una sua porca tenuta (testata).
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda sfasato » mer lug 30, 2008 16:54 pm

Per chi possiede un imbrago nn da arrampiacata classico tipo:
Immagine

L'anello "giallo" è dove attaccareste la corda? è più robusto di un normale anello di servizio. Oppure fareste passare la corda "dietro" il cinturone? (ma lo reputo un uso improprio).
sfasato
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer lug 30, 2008 14:58 pm

Messaggioda scheggia » mer lug 30, 2008 16:56 pm

fa come credi!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » mer lug 30, 2008 17:01 pm

sfasato ha scritto:Per chi possiede un imbrago nn da arrampiacata classico tipo:
Immagine

L'anello "giallo" è dove attaccareste la corda? è più robusto di un normale anello di servizio. Oppure fareste passare la corda "dietro" il cinturone? (ma lo reputo un uso improprio).


mai avuto un imbrago del genere, ma penso che quel passante sia ben robusto ... scusa ma il foglio di istruzioni del costruttore dove l'hai messo??? non dico prima di metterlo nella carta da reciclare gli avrai ben dato un'occhiata anche se distratta!? :?

se non l'hai letto ti cito una frase che troverai su molto manuali ...

"l'arrampicata è uno sport potenzialmente pericoloso, il costruttore declina ogni responsabilità dall'uso inappropriato del materiale"
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda sfasato » mer lug 30, 2008 17:01 pm

emmmmmm si l'ho letta con attenzione a suo tempo... ed è per questo che la corda la faccio passare da lì!

Solo poi ho visualizzato che un anello di servizio di un imbrago da arrampicata nn equivale al "mio2 anello.

scusa
Ultima modifica di sfasato il mer lug 30, 2008 17:03 pm, modificato 1 volta in totale.
sfasato
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer lug 30, 2008 14:58 pm

Messaggioda scheggia » mer lug 30, 2008 17:02 pm

Trittiko ha scritto:
quando ho letto quello che ho grassettato mi è quasi venuta una sincope ...



Immagino che tu abbia avuto la stessa reazione che ho avuto io quando ho sentito questa cosa, soprattutto perchè detta da una persona qualificata.... :oops:

Cmq ripeto, io nell'anello di servizio attacco due cose:
il gri-gri
il tanga della mia ragazza

STOP!

Tutto il resto passa per i due anelli dell'imbrago o occhielli o come volete...insomma quelli :wink:


sfasato fa passare la longe come la corda e stai tranquillo!



quoto! Anche se una volta ho visto un tipo che sul 6c si era legato all'anello di servizio...


...faceva Glowacz di cognome :?


ok così siamo d'accordo!

per quanto riguarda il cognome ... sorvoliamo ... però faccio notare che i voli in ferrata hanno un valore di caduta spesso più alto di quelli dell'alpinismo e dell'arrampicata!!!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » mer lug 30, 2008 17:04 pm

sfasato ha scritto:
scheggia ha scritto:fa come credi!!! :wink:


riferito ad ales ????


sì ... a te sto cercando di risponderti in modo esplicativo, secondo le mie possibilità dato che sei un neofita ed io non sono un mostro dell'insegnamento! ... con gli esperti non ho nulla da aggiungere ... :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda ales » mer lug 30, 2008 17:05 pm

se il fa come credi è riferito a me, faccio come fai tu, quindi credo quello che credi tu :wink:

l'imbrago come quello che ha postato sfasato, lo usavamo in palestra al corso, e quell'anello ha la tenuta necessaria per assicurarsi, fare l'8, ecc...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ales » mer lug 30, 2008 17:07 pm

scheggia ha scritto:con gli esperti non ho nulla da aggiungere ... :wink:


scheggia suvvia... sono neofita quanto e più di sfasato, semplicemente da bravo studentello riporto quello che mi hanno insegnato. non fare il permaloso
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ales » mer lug 30, 2008 17:15 pm

e, tanto per fare lo studentello pedante, ciascuna delle cuciture

[img][img]http://www.decathlon.it/IT/images/assets/gd-asset_11735227.jpg[/img]

è testata per assorbire 1000 kn, quindi, tutti d'accordo che sia meglio passare la corda tra i due anelli dell'imbrago, ma non è che se uno si lega all'anello di servizio sia un kamikaze che sfida la sorte.[/img]
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda sfasato » mer lug 30, 2008 17:21 pm

Secondo me ales si rifanno alla regola: "frappore meno roba possibile tra te e la corda di sicura"

altrimenti si potrebbe (se la regola fosse falsa) moschettonare la corda all'imbrago.... ma come scritto forse anche sulle istruzioni "è fonte di pericolo".
sfasato
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer lug 30, 2008 14:58 pm

Messaggioda scheggia » mer lug 30, 2008 18:06 pm

ales ha scritto:e, tanto per fare lo studentello pedante, ciascuna delle cuciture

[img][img]http://www.decathlon.it/IT/images/assets/gd-asset_11735227.jpg[/img]

è testata per assorbire 1000 kn, quindi, tutti d'accordo che sia meglio passare la corda tra i due anelli dell'imbrago, ma non è che se uno si lega all'anello di servizio sia un kamikaze che sfida la sorte.[/img]


sull'anello di servizio non ci si lega per andare da primi! serve a collegare il cosciale e la cintura, ma ci si lega ai cosciali ed alla cintura, l'anello di servizio ci attaccate il gri gri, vi ci potete appendere, al limite volare da secondi, ma non per andare da primi :wink:

sostituire con una ghiera l'anello di servizio è un'altra cosa potenzialmente molto pericolosa!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda asalalp » mer lug 30, 2008 18:49 pm

sfasato ha scritto:Per chi possiede un imbrago nn da arrampiacata classico tipo:
Immagine

L'anello "giallo" è dove attaccareste la corda? è più robusto di un normale anello di servizio. Oppure fareste passare la corda "dietro" il cinturone? (ma lo reputo un uso improprio).


Quello è un imbrago che nasce per corsi, scuole, parchi avventura. Quindi di solito l'utilizzo è "da secondo". Comunque se vai sul sito Beal puoi leggere il libretto. Vedi imbrago Beal Aero Park
http://www.bealplanet.com/portail-2006/ ... is&lang=it
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.