Normative, leggi, regolamenti ferrate...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Normative, leggi, regolamenti ferrate...

Messaggioda c.caio » lun mar 17, 2008 20:25 pm

Sto cercando, per un mio amico, qualche scritto o documento (ammesso che ci sia) che riporti delle normative per la responsabilita' delle ferrate (o delle falesie).
Qualcuno puo' aiutarmi?
Che voi sappiate c'e' qualche ente, comunita' montana, azienda di turismo o simili che abbia messo per iscritto un documento che regola queste attivita' svolte nel loro territorio e promosse dagli enti locali?
Ultima modifica di c.caio il mar mar 18, 2008 12:28 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Normative, leggi, regolamenti falesie e ferrate...

Messaggioda Cine » lun mar 17, 2008 20:29 pm

c.caio ha scritto:Sto cercando, per un mio amico, qualche scritto o documento (ammesso che ci sia) che riporti delle normative per la responsabilita' delle ferrate (o delle falesie).
Qualcuno puo' aiutarmi?
Che voi sappiate c'e' qualche ente, comunita' montana, azienda di turismo o simili che abbia messo per iscritto un documento che regola queste attivita' svolte nel loro territorio e promosse dagli enti locali?


8O non ti starai mica convertendo :?:

Scherzi a parte, non ne so nulla :roll: ......ma mi viene quella tipa che era venuta in valle a presentare diapositive sull'Arco di Trento, magari ha qualche info.
Chiedi un po' a Lingerie o a Marco della palestra :wink:
"Kom igen!" anziché "Alé!"
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3832
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda lingerie » mar mar 18, 2008 9:22 am

sarebbe come cercare il Santo Grall...
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda DZs » mar mar 18, 2008 10:28 am

Le falesie sono chiodate, chi le chioda? Boh? non si sa ed è meglio non saperlo.

Le ferrate sono chiodate da un determinato soggetto, per incidenti imputabili allo stato della chiodatura e relativa sicurezza questo soggetto è responsabile, infatti i soggetti spesso sono organismi statali o associazioni a resposabilità diffusa. Ciò non toglie che ci sarà sempre, andando per le lunghe, qualcuno che dovrà rispondere (dal sindaco al presidente dell'associazione o chi per essi...)

Ogni regione (provincia) ha delle proprie autoregolamentazioni in merito a ferrate, so che il sisitema di chiodatura (legatura dei cordini, distanza dei fittoni ecc...) è diverso tra veneto e trentino.
In trentino le guide alpine vengono ingaggiate dai vari soggetti per la chiodatura e il ripristino delle ferrate, c'è una cooperativa costituita tra guide che si occupa di questi lavori e che lavora in base alle indicazioni della provincia.

Per le falesie so che c'è stato un convegno ad arco a suo tempo, ma più che di responsabilità si parlava di sostenibilità e sinceramente non so cosa sia emerso. So che il comune di arco si è occupato della richiodatura di alcune falesie (e dell'acquisto dei terreni sui quali sorgono), in questo caso, per problematiche relative alla sicirezza della chiodatura il responsabile dovrebbe essere l'autorità sindacale come per ogni altra cosa (ma non ne sono sicuro)

In definitiva....boh....
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Re: Normative, leggi, regolamenti falesie e ferrate...

Messaggioda giorgiolx » mar mar 18, 2008 10:33 am

c.caio ha scritto:Sto cercando, per un mio amico, qualche scritto o documento (ammesso che ci sia) che riporti delle normative per la responsabilita' delle ferrate (o delle falesie).
Qualcuno puo' aiutarmi?
Che voi sappiate c'e' qualche ente, comunita' montana, azienda di turismo o simili che abbia messo per iscritto un documento che regola queste attivita' svolte nel loro territorio e promosse dagli enti locali?



ciao, prova a chiedere a marcoS...
a Lumignano il comune ha steso un regolamento/normativa per l'uso della
falesia.

C'è anche sulla guida che marcoS ha impaginato,ma c'era anche una discussione su questo forum a riguardo:

regolamento
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Normative, leggi, regolamenti falesie e ferrate...

Messaggioda ren » mar mar 18, 2008 11:38 am

c.caio ha scritto:Sto cercando, per un mio amico, qualche scritto o documento (ammesso che ci sia) che riporti delle normative per la responsabilita' delle ferrate (o delle falesie).
Qualcuno puo' aiutarmi?
Che voi sappiate c'e' qualche ente, comunita' montana, azienda di turismo o simili che abbia messo per iscritto un documento che regola queste attivita' svolte nel loro territorio e promosse dagli enti locali?


:smt043
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Re: Normative, leggi, regolamenti falesie e ferrate...

Messaggioda Gibolla » mar mar 18, 2008 11:42 am

ren ha scritto:
:smt043


8O

ti aspettavo....
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Re: Normative, leggi, regolamenti falesie e ferrate...

Messaggioda giorgiolx » mar mar 18, 2008 12:00 pm

Gibolla ha scritto:
ren ha scritto:
:smt043


8O

ti aspettavAMO....
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Normative, leggi, regolamenti falesie e ferrate...

Messaggioda Gibolla » mar mar 18, 2008 12:11 pm

giorgiolx ha scritto:
Gibolla ha scritto:
ren ha scritto:
:smt043


8O

ti aspettavAMO....

Ha prefino fatto in fretta..... e continua a rotolare..... màl cadù?
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Re: Normative, leggi, regolamenti falesie e ferrate...

Messaggioda c.caio » mar mar 18, 2008 12:17 pm

Gibolla ha scritto:
ren ha scritto:
:smt043


8O

ti aspettavo....


... io lo lascio ridere perche' cosi' pensa di essere furbo.
Piu' semplicemente una guida alpina valdostana, poco avvezza all'uso di internet, mi ha chiesto se ero in grado di trovare qualche cosa che regolamenta la posa in opera delle ferrate e l'eventuale responsabilita' da parte dell'ente che promuove, sponsorizza e paga per un itinerario del genere.
Se poi qualcuno vuole ridere come un cretino rida pure.
Io me ne fotto....
Sto solo facendo un piacere ad un amico.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » mar mar 18, 2008 12:32 pm

lingerie ha scritto:sarebbe come cercare il Santo Grall...


... no, non e' vero. La richiesta mi arriva dal mitico Ioris, guida alpina valdostana, che mi ha detto che ci sono degli enti particolarmente "illuminati" che promuovo e realizzano ferrate o falesie e che poi legiferano a riguardo. Per quanto riguarda una ferrata e' ovvio che ci saranno determinate responsabilita' e per le falesie altre (magari anche solo la scritta che chi scala lo fa a proprio rischio e pericolo). A me non interessa la questione specifica (e nemmeno a Ioris) ma solo un eventuale testo da prendere come spunto.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda barcaiolo » mar mar 18, 2008 13:19 pm

questo immagino tu lo conosca:
http://www.cai.it/index.php?id=701
(io l'ho solo visto in libreria, mai letto;
spero ci sia anche qualche info. su come chiodare
una ferrata, ecc.).

ciao!
barcaiolo
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer mar 28, 2007 17:44 pm

Messaggioda asalalp » mar mar 18, 2008 14:15 pm

Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: Normative, leggi, regolamenti falesie e ferrate...

Messaggioda ren » mar mar 18, 2008 17:33 pm

c.caio ha scritto:
Gibolla ha scritto:
ren ha scritto:
:smt043


8O

ti aspettavo....


... io lo lascio ridere perche' cosi' pensa di essere furbo.
Piu' semplicemente una guida alpina valdostana, poco avvezza all'uso di internet, mi ha chiesto se ero in grado di trovare qualche cosa che regolamenta la posa in opera delle ferrate e l'eventuale responsabilita' da parte dell'ente che promuove, sponsorizza e paga per un itinerario del genere.
Se poi qualcuno vuole ridere come un cretino rida pure.
Io me ne fotto....
Sto solo facendo un piacere ad un amico.


Ma perchè non gli hai risposto come a me? Che in falesia si va a proprio rischio e pericolo, che non è possibile regolamentare un bel niente e che se non hai le palle stai a casa?
Rido perchè lo stesso problema. posto da un amico guida valdostana, ha avuto su di te tutt'un altro impatto. Sei una contraddizione vivente...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Re: Normative, leggi, regolamenti falesie e ferrate...

Messaggioda c.caio » mar mar 18, 2008 18:07 pm

ren ha scritto:
c.caio ha scritto:
Gibolla ha scritto:
ren ha scritto:
:smt043


8O

ti aspettavo....


... io lo lascio ridere perche' cosi' pensa di essere furbo.
Piu' semplicemente una guida alpina valdostana, poco avvezza all'uso di internet, mi ha chiesto se ero in grado di trovare qualche cosa che regolamenta la posa in opera delle ferrate e l'eventuale responsabilita' da parte dell'ente che promuove, sponsorizza e paga per un itinerario del genere.
Se poi qualcuno vuole ridere come un cretino rida pure.
Io me ne fotto....
Sto solo facendo un piacere ad un amico.


Ma perchè non gli hai risposto come a me? Che in falesia si va a proprio rischio e pericolo, che non è possibile regolamentare un bel niente e che se non hai le palle stai a casa?
Rido perchè lo stesso problema. posto da un amico guida valdostana, ha avuto su di te tutt'un altro impatto. Sei una contraddizione vivente...


... senti idiota, la questione riguarda le ferrate (cosa diversa dalle falesie) e semplicemente per sapere se qualcuno ha stilato un documento che ne regola le responsabilita', fosse anche un documento (come si legge in alcune aree) che dice che chi scala o sale le ferrate lo fa a proprio rischio e pericolo.
Cerca un documento ufficiale scritto da un comune o da una regione.
Se poi tu sei in grado di capire la differenza tra una ferrata pensata, voluta e pagata da un comune e una falesia spontaneamente attrezzata, sono i soliti cazzi tuoi....... il tuo abituale non capire una fava e dare giudizi.
Ma oramai tutti qui l'hanno capito e il piu' idiota sono io che ancora ti rispondo.
Ma e' per l'ultima volta.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Normative, leggi, regolamenti falesie e ferrate...

Messaggioda ren » mer mar 19, 2008 10:05 am

c.caio ha scritto:
ren ha scritto:
c.caio ha scritto:
Gibolla ha scritto:
ren ha scritto:
:smt043


8O

ti aspettavo....


... io lo lascio ridere perche' cosi' pensa di essere furbo.
Piu' semplicemente una guida alpina valdostana, poco avvezza all'uso di internet, mi ha chiesto se ero in grado di trovare qualche cosa che regolamenta la posa in opera delle ferrate e l'eventuale responsabilita' da parte dell'ente che promuove, sponsorizza e paga per un itinerario del genere.
Se poi qualcuno vuole ridere come un cretino rida pure.
Io me ne fotto....
Sto solo facendo un piacere ad un amico.


Ma perchè non gli hai risposto come a me? Che in falesia si va a proprio rischio e pericolo, che non è possibile regolamentare un bel niente e che se non hai le palle stai a casa?
Rido perchè lo stesso problema. posto da un amico guida valdostana, ha avuto su di te tutt'un altro impatto. Sei una contraddizione vivente...


... senti idiota, la questione riguarda le ferrate (cosa diversa dalle falesie) e semplicemente per sapere se qualcuno ha stilato un documento che ne regola le responsabilita', fosse anche un documento (come si legge in alcune aree) che dice che chi scala o sale le ferrate lo fa a proprio rischio e pericolo.
Cerca un documento ufficiale scritto da un comune o da una regione.
Se poi tu sei in grado di capire la differenza tra una ferrata pensata, voluta e pagata da un comune e una falesia spontaneamente attrezzata, sono i soliti cazzi tuoi....... il tuo abituale non capire una fava e dare giudizi.
Ma oramai tutti qui l'hanno capito e il piu' idiota sono io che ancora ti rispondo.
Ma e' per l'ultima volta.


Purtroppo l'idiota sei tu... Ferrate o falesie stiamo parlando di arrampicare su della roccia, perchè qualcuno dovrebbe prendersi la responsabilità per una ferrata e non per una via chiodata?
Ci sono falesie pensate, volute e pagate da comuni (arco, ferentillo, ecc..). Ma è chiaro che non ci arrivi... questione di q.i. piccolo piccolo...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda najaru » mer mar 19, 2008 11:58 am

difficile che qualcuno si metta di sua mano ad attrezzare una ferrata.....
invece tiri in falesia eccome.....
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda gug » mer mar 19, 2008 23:15 pm

Io penso che ancora non ci sia nulla di scritto su ciò, ma solo delle bozze di indicazioni.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda ren » gio mar 20, 2008 10:35 am

najaru ha scritto:difficile che qualcuno si metta di sua mano ad attrezzare una ferrata.....
invece tiri in falesia eccome.....


A parte il fatto che vale il principio e non la statistica: conosco piccole ferrate fatte da privati o soci CAI in falesie appeniniche e non certificate da alcun comune.

E se c'è qualcuno che GIUSTAMENTE chiede questo tipo di certificazione per le ferrate, non vedo perchè non lo si possa fare per dei tiri in falesia, superfrequentati e quindi a rischio usura. Ad Arco tutte le falesie sono certificate dal comune che ad intervalli regolari manda i suoi tecnici a controllare soste e ancoraggi e a sostituire quelli vetusti o a rischio. In Francia è così pressoché ovunque.
Sarebbe buona norma che questo avvenisse dappertutto anche in Italia, visto che la stragrande maggioranza di chi va in falesia ci va per divertirsi e fare uno sport tranquillo, non certo in cerca di avventura...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda dany.1982 » gio mar 20, 2008 14:13 pm

. Ad Arco tutte le falesie sono certificate dal comune che ad intervalli regolari manda i suoi tecnici a controllare soste e ancoraggi e a sostituire quelli vetusti o a rischio.


sono sei le falesie gestite dal comune!!!!il resto nessuno controlla!!!è già uscito un discorso su questo e mi sono informato!!!
:lol: :lol:
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.