Corna delle Capre

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Corna delle Capre

Messaggioda savsav » mar ott 30, 2007 15:46 pm

Salve a tutti :D :D :D


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda VYGER » mar ott 30, 2007 16:37 pm

Fatto un giro dalle nostre parti?
Bello eh?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda savsav » mar ott 30, 2007 18:50 pm

Bel posto ,bellissima roccia...nessun zoccolo di 800mt..... 8)
Un pezzo di Marmolada a 15min. dalla macchina :D
Colgo l'occasione per chiedere info sulla via che sale a sin. di "Figli del Nepal"(scritta sbiadita...Battaglia in Marmolada ...credo...)...difficolta',tiri ecc... e anche della via Guerini(chiodi credo...).
Ciao e grazie anticipatamente! :D
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda juriclimber » mar ott 30, 2007 20:40 pm

Già..veramente bello..e belle le foto!
ma..mi chiedevo.. :? sul figlio del nepal..il secondo tiro finisce ad una sosta con catena molto esposta dopo una placca leggermente strapiombante o ho sagliato via..?
Avatar utente
juriclimber
 
Messaggi: 30
Images: 8
Iscritto il: lun nov 06, 2006 23:46 pm
Località: brescia

Messaggioda dalamar » mar ott 30, 2007 20:58 pm

SAVSAV come gradi come stiamo? c'è qualcosa sul 5c/6a?
è vero che bisogna calarsi in doppia dall'alto?
dalamar
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio gen 25, 2007 22:39 pm
Località: bergamo

Messaggioda savsav » mar ott 30, 2007 21:10 pm

juriclimber ha scritto:Già..veramente bello..e belle le foto!
ma..mi chiedevo.. :? sul figlio del nepal..il secondo tiro finisce ad una sosta con catena molto esposta dopo una placca leggermente strapiombante o ho sagliato via..?


La via "Figlio del Nepal" non si puo' sbagliare in quanto caratterizzata da una chiodatura a spit messi a mano con le relative placchette artigianali ad aletta...
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda savsav » mar ott 30, 2007 21:16 pm

dalamar ha scritto:SAVSAV come gradi come stiamo? c'è qualcosa sul 5c/6a?
è vero che bisogna calarsi in doppia dall'alto?


Titti e Marena e Figlio del Nepal si aggirano intorno al 6a+....
Le vie non arrivano in cima..con due doppie da 60 sei alla base...
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda dalamar » mar ott 30, 2007 21:20 pm

savsav ha scritto:
dalamar ha scritto:SAVSAV come gradi come stiamo? c'è qualcosa sul 5c/6a?
è vero che bisogna calarsi in doppia dall'alto?


Titti e Marena e Figlio del Nepal si aggirano intorno al 6a+....
Le vie non arrivano in cima..con due doppie da 60 sei alla base...


sembra un bel posto e abitando li...
meglio questa o la falesia "normale" di Sorisole? dalla foto sembra notevole...
grazie mille.
dalamar
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio gen 25, 2007 22:39 pm
Località: bergamo

Messaggioda savsav » mar ott 30, 2007 21:24 pm

dalamar ha scritto:
savsav ha scritto:
dalamar ha scritto:SAVSAV come gradi come stiamo? c'è qualcosa sul 5c/6a?
è vero che bisogna calarsi in doppia dall'alto?


Titti e Marena e Figlio del Nepal si aggirano intorno al 6a+....
Le vie non arrivano in cima..con due doppie da 60 sei alla base...


sembra un bel posto e abitando li...
meglio questa o la falesia "normale" di Sorisole? dalla foto sembra notevole...
grazie mille.


Ciao...Sorisole non lo conosco....
Comunque la bellezza delle vie e la qualita' della roccia non lasciano dubbi....
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda VYGER » mer ott 31, 2007 9:14 am

savsav ha scritto:Bel posto ,bellissima roccia...nessun zoccolo di 800mt..... 8)
Un pezzo di Marmolada a 15min. dalla macchina :D
Colgo l'occasione per chiedere info sulla via che sale a sin. di "Figli del Nepal"(scritta sbiadita...Battaglia in Marmolada ...credo...)...difficolta',tiri ecc... e anche della via Guerini(chiodi credo...).
Ciao e grazie anticipatamente! :D


Beh, insomma...
Uno zoccolino c'è. Giusto per gradire.
La via a sx de "Il Figlio del Nepal" è "Batman in Marmolada", aperta da Zizioli e Maffezzoni in polemico riferimento a quanto accaduto sulla Parete d'Argento negli scorsi anni.
Difficoltà della via: più o meno come "Il Figlio...".
Attacca e sale a sx sui primi 2 tiri, se ricordo bene.
Poi la incrocia - tratto esposto, ma ben chiodato; forse c'è anche la sosta di cui si parla in un precedente post - e sale con un bel tiro a buchi fin sotto il muretto finale (6b+? 6c? Non ricordo).
I due hanno chiodato anche altre lunghezze in zona.
La mappa dei tracciati ora è abbastanza intricata.

Della via di Guerini nulla so.
Ma intendi "quel" Guerini? Ivan?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda carissimo » mer ott 31, 2007 17:40 pm

Ciao, io ho salito una nuova linea appena a sinistra di Titti e Marena, scambiandola per quest'ultima, ritrovandomi così su una via forse ancora più bella, ottimamente chiodata, soste appese, credo gradata 5c,6a,6b,6a. Anche qui un paio di calatone e si è giù. Ambiente fantastico. Vuoto percepibile!
Ciao a tutti
Non mollare mai
carissimo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: gio ott 07, 2004 12:17 pm
Località: Milano

Messaggioda savsav » mer ott 31, 2007 23:08 pm

VYGER ha scritto:La via a sx de "Il Figlio del Nepal" è "Batman in Marmolada", aperta da Zizioli e Maffezzoni in polemico riferimento a quanto accaduto sulla Parete d'Argento negli scorsi anni.
Difficoltà della via: più o meno come "Il Figlio...".
Attacca e sale a sx sui primi 2 tiri, se ricordo bene.
Poi la incrocia - tratto esposto, ma ben chiodato; forse c'è anche la sosta di cui si parla in un precedente post - e sale con un bel tiro a buchi fin sotto il muretto finale (6b+? 6c? Non ricordo).

Grazie delle info :wink:

Della via di Guerini nulla so.
Ma intendi "quel" Guerini? Ivan?

No non è lui...
Vabbè allora andro' in esplorazione io... 8)
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda savsav » dom nov 04, 2007 22:19 pm

Oggi siamo ritornati e abbiamo salito HOMO SPELEUS e GOOD REST MOANA.
Homo Speleus(scritta alla base) è una bellissima via su roccia eccellente,il primo tiro è chiodato a fix e qualche chiodo,i rimanenti a fix...
La chiodatura è in alcuni tratti anche troppo abbondante...difficolta' max:6a

Good rest Moana(scritta alla base) ha il primo tiro a fix e chiodi,i rimanenti a fix con piastrine artigianali inox...difficolta' max:6b+.(utili i kevlar per le clessidre).
Fantastico e su roccia meravigliosa il terzo e ultimo tiro.ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE!
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda savsav » lun nov 12, 2007 21:26 pm

...E ci siamo ritornati un'altra volta.... :D :D :D
Questa parete è un'orgia di tiri bellissimi su roccia stratoferica!!! 8O

Domenica abbiamo salito una via di tre tiri che sale tra Good rest Moana e Titti e Marena...volendo si puo' completare la salita facendo il quarto tiro di Titti...

Immagine


Immagine


Immagine




Poi abbiamo salito una linea che alla prima sosta di "Figlio del Nepal" sale a sin.(piastrine della Fixe color oro),la incrocia alla seconda sosta per poi proseguire alla destra di "Nepal..."


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda lauw » mar nov 13, 2007 9:55 am

Che roccia splendida....foto che fan venire prurito ai polpastrelli.... :P :P

Chiedo scusa dell'intromissione, approfitto per chiedere qualche info. Percorsi 2-3 vie alla Corna a metà anni 90, ricordo difficoltà massime intorno al 6c. Poi da quel che ho capito è stato aperto altro negli ultimi tempi, ad oggi esiste qualche via con difficoltà un pò più intense? E soprattutto io mi basavo su relazioni apparse su riviste, esiste documentazione web o guide su cui reperire info?
Grazie e ciao a tutti! :D
Avatar utente
lauw
 
Messaggi: 83
Iscritto il: mar mar 28, 2006 13:27 pm

Messaggioda savsav » mar nov 13, 2007 19:14 pm

lauw ha scritto:Che roccia splendida....foto che fan venire prurito ai polpastrelli.... :P :P

Chiedo scusa dell'intromissione, approfitto per chiedere qualche info. Percorsi 2-3 vie alla Corna a metà anni 90, ricordo difficoltà massime intorno al 6c. Poi da quel che ho capito è stato aperto altro negli ultimi tempi, ad oggi esiste qualche via con difficoltà un pò più intense? E soprattutto io mi basavo su relazioni apparse su riviste, esiste documentazione web o guide su cui reperire info?
Grazie e ciao a tutti! :D


Ciao...
La via di 6c a cui ti riferisci è probabilmente"Niente caramelle dagli sconosciuti".
A parte "Good rest Moana" che ha un tiro di 6b+...tutte le altre vie si aggirano come difficolta' intorno al 6a ,6a+...
Di aggiornato non conosco nè documentazioni nè siti...
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda marco* » mar nov 13, 2007 20:10 pm

savsav ha scritto:...E ci siamo ritornati un'altra volta.... :D :D :D
Questa parete è un'orgia di tiri bellissimi su roccia stratoferica!!! 8O




Immagine







Già Già sav...il posto è propeio bello...sopratutto adesso!! però attento che se arriva Am e vede quella fettuccia nello spit ti disereda del tutto!!
ciaoMarco :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda juriclimber » mar nov 13, 2007 23:49 pm

lauw ha scritto:Che roccia splendida....foto che fan venire prurito ai polpastrelli.... :P :P

Chiedo scusa dell'intromissione, approfitto per chiedere qualche info. Percorsi 2-3 vie alla Corna a metà anni 90, ricordo difficoltà massime intorno al 6c. Poi da quel che ho capito è stato aperto altro negli ultimi tempi, ad oggi esiste qualche via con difficoltà un pò più intense? E soprattutto io mi basavo su relazioni apparse su riviste, esiste documentazione web o guide su cui reperire info?
Grazie e ciao a tutti! :D


Di vie con difficoltà più intense non credo..
cmq trovi qualche info su arrampicate sportive tra bergamo e brescia, oppure ho visto che c'è qualcosa qui:
http://www.climbonthe.net/lombardia/cor ... acapre.htm
Avatar utente
juriclimber
 
Messaggi: 30
Images: 8
Iscritto il: lun nov 06, 2006 23:46 pm
Località: brescia

Messaggioda lauw » lun mar 09, 2009 11:10 am

Dopo tantissimo tempo ce l'ho fatta a tornare alla Corna, ieri, in una giornata splendida. Il posto è sempre stupendo, solo qualche ciaspolatore incontrato al mattino e nessun climber in tutto il giorno. Peccato solamente per i quad che ogni tanto scorrazzano e in pochi secondi trasformano questo piccolo silenzioso paradiso in una pista da rallye :roll: :?

Chiedevo informazioni riguardo una linea a destra di "Niente caramelle...", da dove si vedon soste e spits, sembra molto bella e credo tornerò per provarla, qualcuno ne sa qualcosa? Basterebbe anche sapere solo le difficoltà massime...
Grazie a chi può aiutarmi, ciao :wink:
Avatar utente
lauw
 
Messaggi: 83
Iscritto il: mar mar 28, 2006 13:27 pm

Messaggioda cristi » lun mar 09, 2009 18:30 pm

lauw ha scritto: credo tornerò per provarla


[-X
e no caro tu devi venire sul baldo la prossima volta :D
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.