Falesie a pelo d'acqua.... ma come si fa?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Falesie a pelo d'acqua.... ma come si fa?

Messaggioda netsurfer » sab ago 18, 2007 12:00 pm

Sono appena tornato da due giorni ad Arco... sono stato in un posticino fantastico, che però ha messo in luce tutta la mia esperienza (inesistente) con le falesie strane... :roll:

Allora il posto in questione è la spiaggia delle lucertole, sulla guida ne parlavano benissimo e così ho deciso di provare. 8)

Per chi non la conoscesse la falesia è un muro verticale che esce dall'acqua del lago di Garda, qualche metro sopra il livello dell'acqua due file di tondini di metallo infilati nella roccia dovrebbero consentire di arrivare alle vie.

Ora i problemi sono:
1 Nella guida c'è scritto di portarsi uno zaino per non bagnare la corda, sì ok, ma dopo aver fatto il tiro quando sfilo la corda dalla catena come azz. faccio a non farla finire in acqua?! 8O

2 In alcuni tratti gli spuntoni non ci sono, e non è che siano così pieni di appigli i tratti dove non ci sono, considerando che se sbagli non sei assicurato e finisci in acqua con tutta l'attrezzatura.... 8O

Qualcuno di voi ci è stato? Come ha fatto?
Io ho deciso di calarmi dall'alto in doppia con la corda nello zaino, però l'accesso alle catene è un po' faticoso e non del tutto sicuro, :? inoltre per fare una via (che ho trovato effettivamente bella) ho messo su un cantiere esagerato con spreco di tempo e fatica impensabile.
Avatar utente
netsurfer
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom ago 12, 2007 13:09 pm

Re: Falesie a pelo d'acqua.... ma come si fa?

Messaggioda alex_971 » sab ago 18, 2007 16:52 pm

netsurfer ha scritto:Sono appena tornato da due giorni ad Arco... sono stato in un posticino fantastico, che però ha messo in luce tutta la mia esperienza (inesistente) con le falesie strane... :roll:

Allora il posto in questione è la spiaggia delle lucertole, sulla guida ne parlavano benissimo e così ho deciso di provare. 8)

Per chi non la conoscesse la falesia è un muro verticale che esce dall'acqua del lago di Garda, qualche metro sopra il livello dell'acqua due file di tondini di metallo infilati nella roccia dovrebbero consentire di arrivare alle vie.

Ora i problemi sono:
1 Nella guida c'è scritto di portarsi uno zaino per non bagnare la corda, sì ok, ma dopo aver fatto il tiro quando sfilo la corda dalla catena come azz. faccio a non farla finire in acqua?! 8O

2 In alcuni tratti gli spuntoni non ci sono, e non è che siano così pieni di appigli i tratti dove non ci sono, considerando che se sbagli non sei assicurato e finisci in acqua con tutta l'attrezzatura.... 8O

Qualcuno di voi ci è stato? Come ha fatto?
Io ho deciso di calarmi dall'alto in doppia con la corda nello zaino, però l'accesso alle catene è un po' faticoso e non del tutto sicuro, :? inoltre per fare una via (che ho trovato effettivamente bella) ho messo su un cantiere esagerato con spreco di tempo e fatica impensabile.


una cosa simile c'è anche sul lago di lecco, tra varenna e bellano
quando ci andavo da giovincello erano due le situazioni:
-ci calavamo dall'alto da un ex traliccio della corrente e facevamo i tiri assicurati dall'alto, o
- ci tuffavamo in acqua con costume e scarpette e salivamo per soli 5/8 metri (lavoravamo molto in orizzontale), così se si volava non succedeva nulla (non c'è rischio di sbattere perchè è verticale e non si tocca di sicuro il fondo....son più di 100 metri)
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda netsurfer » sab ago 18, 2007 18:41 pm

Certo che sulla guida, al posto dell'icona dello scarpone per avvicinamento alpinistico, potevano mettere una pinna da sub! :-s :D

Purtroppo arrampicare slegati sarebbe pericoloso per i tondini di metallo alla base della parete, che è verticale e non strapiomba.
Avatar utente
netsurfer
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom ago 12, 2007 13:09 pm

Messaggioda alex_971 » sab ago 18, 2007 19:17 pm

netsurfer ha scritto:....per i tondini di metallo alla base della parete....


ahi, bèh allora meglio di no :x
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda najaru » lun ago 20, 2007 15:01 pm

bisogna andare alla base dela falesia con una bella barchetta....... :D
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda SCOTT » lun ago 20, 2007 15:22 pm

Spiaggia delle lucertole è una delle falesie storiche della zona ... uno dei posti dove i vari Manolo, Mariacher, Jovane e Co... andavano ad allenarsi...
...posto incredibile, arrampicata molto tecnica, gradi stringati... :? ...se sei un "novizio" e non scali molto sopra il 6a come ho letto in giro...
:? Che ci sei andato a fare??? :-k

...non è che ti va di scherzare :? e ci stai prendendo per il... :roll:


Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda netsurfer » lun ago 20, 2007 21:13 pm

Io ho fatto la seconda via da sx (6a+) e l'ho trovata gradata abbastanza normale, penso che siano quelle più dure gradate strette, ho visto una ragazza tedesca ritirarsi al penulimo spit di una delle vie a destra dopo averci lavorato parecchio, quindi vuol dire che se l'aspettava più facile...

Sì beh alla mia portata penso ce ne siano due o tre, io ci sono andato perchè mi piaceva il posto... 8)
Poi il pome ci siamo trasferiti a Massone.

Alla barca ci ho pensato, ma la mia ragazza soffre il mal di mare :D :lol:
Avatar utente
netsurfer
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom ago 12, 2007 13:09 pm


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.