info utilizzo imbrago

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

info utilizzo imbrago

Messaggioda poppeo » gio lug 26, 2007 12:07 pm

Sull'ultimo numero di pareti c'è una foto di Bindhammer dove si vede la corda legata all'anello dell'imbrago. Io non sono molto aggiornato sull'evoluzione tecnica dei materiali ... qualcuno di voi sa se è un'utilizzo corretto di quel tipo di imbrago o se ....
Grazie!
Ciao
poppeo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: gio ago 25, 2005 12:41 pm

Re: info utilizzo imbrago

Messaggioda pippolongo » gio lug 26, 2007 13:36 pm

poppeo ha scritto:Sull'ultimo numero di pareti c'è una foto di Bindhammer dove si vede la corda legata all'anello dell'imbrago. Io non sono molto aggiornato sull'evoluzione tecnica dei materiali ... qualcuno di voi sa se è un'utilizzo corretto di quel tipo di imbrago o se ....
Grazie!
Ciao


ciao, non so assolutamente di che tipo di imbrago si tratti cmq di buona norma il primo è meglio che non si leghi direttamente all'anello, mentre il secondo può anche farlo. Tieni conto che l'anello di servizio non è cucito a caso da una sarta, la cucitura è come quella dei rinvii quindi si può stare ragionevolmente sicuri. cmq personalmente preferisco non legarmi all'anello. ciao!
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Re: info utilizzo imbrago

Messaggioda ropeless » gio lug 26, 2007 17:28 pm

poppeo ha scritto:Sull'ultimo numero di pareti c'è una foto di Bindhammer dove si vede la corda legata all'anello dell'imbrago. Io non sono molto aggiornato sull'evoluzione tecnica dei materiali ... qualcuno di voi sa se è un'utilizzo corretto di quel tipo di imbrago o se ....
Grazie!
Ciao


Concordo con quanto detto da pippolongo

io mi fido a legarmi all'anello di servizio solo in caso di corda dall'alto
se si va da primi meglio legarsi a tutto l'imbrago
In realtà la montagna è solo una meta nominale...quello che conta sono le ore, i minuti, i secondi, e come si vivono.
Reinhard Karl
Avatar utente
ropeless
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: sab mar 31, 2007 9:48 am
Località: Vicenza

Messaggioda EasyMan » gio lug 26, 2007 17:56 pm

Bindhammer è un ronchionauta!!!!


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

a parte gli scherzi credo che la corda và fatta passare sempre nelle asole dell' imbrago e non nell' anello di unione che dovrebbe essere solo di servizio ... cmq magari è un nuovo imbrago oppure ... si è sbagliato 8O 8O

:D :D
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda nikibo » ven lug 27, 2007 15:03 pm

Ecco appunto, l'avevo notato ank'io, cmq al corso mi dissero di legarmi all'imbrago, non come nella foto, non capisco quale eventuale vantaggio ci sia a legarsi solo all'anello di sicurezza, mentre lo svantaggio mi pare evidente, ciao! :wink:
Uèla!
nikibo
 
Messaggi: 183
Iscritto il: gio giu 28, 2007 10:31 am
Località: bo

Messaggioda n!z4th » ven lug 27, 2007 20:47 pm

fa moda.

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda najaru » ven lug 27, 2007 22:04 pm

si però il gri gri si mette sull anello di servizio.....quindi... :?
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda scheggia » sab lug 28, 2007 6:37 am

najaru ha scritto:si però il gri gri si mette sull anello di servizio.....quindi... :?


la vedo dura mettere il gri-gri in modo diverso :? :? :?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda EasyMan » lun lug 30, 2007 9:39 am

Io il gri gri lo metto sull' imbrago ... in teoria mi hanno detto che l' anello di unione serve proprio per unire le due parti dell' imbrago e utilizzarlo per fare delle manovre statiche (vedi manovra in catena).
Cmq si può utilizzare anche per assicurare chi arrampica sia da primo che da secondo ... di + nun zò :D
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda najaru » lun lug 30, 2007 9:49 am

scheggia ha scritto:
najaru ha scritto:si però il gri gri si mette sull anello di servizio.....quindi... :?


la vedo dura mettere il gri-gri in modo diverso :? :? :?



nel senso che la forza esercitata sull anello durante il volo potrebbe essere comparabile a quella che si scarica sul grigri che é assicurato sull anello.....quindi...
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Dolmen » lun lug 30, 2007 10:07 am

najaru ha scritto:
scheggia ha scritto:
najaru ha scritto:si però il gri gri si mette sull anello di servizio.....quindi... :?


la vedo dura mettere il gri-gri in modo diverso :? :? :?



nel senso che la forza esercitata sull anello durante il volo potrebbe essere comparabile a quella che si scarica sul grigri che é assicurato sull anello.....quindi...


ma volendo si può usare una ghiera che faccia da anello di giunzione tra parte alta e bassa e usare la ghiera stessa per il gri gri o altro
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.