Marino non c'è più...il muraccio dei romani crolla

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Marino non c'è più...il muraccio dei romani crolla

Messaggioda sergio teresi » lun mag 28, 2007 13:01 pm

Brutta notizia per i climber romani; quel capolavoro di ingegno e duro lavoro che Federico D'Isep e altri fidi collaboratori avevano faticosamente costruito a colpi di trapano e sica, non c'è più! sabato la triste scoperta. Dopo la consueta stasi invernale/primaverile causata dalla priorità scialpinistica, avevo deciso di testare la condizione arrampicatoria e toh, la sorpresa: le fitte piante infestate di zanzare non ci sono più, c'è un bel piazzale con terriccio e anche le piante pendenti da sopra non ci sono più. La simil falesia/muro è out, non si può più usare causa cedimenti e pericolosità che ha richiesto 1 radicale disgaggio. Peccato, era il Tempio delle acciaiate :?

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Marino non c'è più...il muraccio dei romani crolla

Messaggioda bradipo » lun mag 28, 2007 13:46 pm

sergio teresi ha scritto:Brutta notizia per i climber romani; quel capolavoro di ingegno e duro lavoro che Federico D'Isep e altri fidi collaboratori avevano faticosamente costruito a colpi di trapano e sica, non c'è più! sabato la triste scoperta. Dopo la consueta stasi invernale/primaverile causata dalla priorità scialpinistica, avevo deciso di testare la condizione arrampicatoria e toh, la sorpresa: le fitte piante infestate di zanzare non ci sono più, c'è un bel piazzale con terriccio e anche le piante pendenti da sopra non ci sono più. La simil falesia/muro è out, non si può più usare causa cedimenti e pericolosità che ha richiesto 1 radicale disgaggio. Peccato, era il Tempio delle acciaiate :?

S


A me non sembra proprio ci siano cedimenti!!!.sembra che hanno riempito con terra dove il terreno si avvallava naturalmente; ne deriva che almeno 1 metro di appoggi e prese sono rimaste sotto. Io cedimenti non ne ho mai visti e lo frequentavo il posto. E sinceramente mi rode tanto vedere un'opera del genere sprecata cosi. Secondo me la parete non verra' toccata ulteriormente anzi ci faranno una bella colata d'asfalto fino alla base e chissa cos'altro sopra.
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda sergio teresi » lun mag 28, 2007 14:05 pm

infatti, in più di 10 anni di frequentazione, da sopra ho visto cadere solo qualche sorcio...2 operai che erano lì mi hanno dettp che è caduto 1 albero, quasi su 1 macchina e allora hanno chiuso l'area; peraltro, sembra sia proprietà privata. Comunque resta 1 problema, era così comodo quando pioveva o anche d'estate. :cry:
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda bradipo » lun mag 28, 2007 14:15 pm

sergio teresi ha scritto:infatti, in più di 10 anni di frequentazione, da sopra ho visto cadere solo qualche sorcio...2 operai che erano lì mi hanno dettp che è caduto 1 albero, quasi su 1 macchina e allora hanno chiuso l'area; peraltro, sembra sia proprietà privata. Comunque resta 1 problema, era così comodo quando pioveva o anche d'estate. :cry:


voglio dire: tutto cio che era sopra rami secchi alberi sporgenti potevano essere un pericolo..la parte di per se assolutamente no..tant'è che ci poggia sopra la costruzione del rinomato locale!!! quindi tagliare e sistemare ok...ma riempire il terreno e portarlo a livello stradale significa che sopra ci vogliono fare qualcosa...Tu che hai parlato hai capito se i proprietari sono quelli sopra? oppure quelli dello smorzo?
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda sergio teresi » lun mag 28, 2007 15:00 pm

gli operai mi hanno solo detto che non è più arrampicabile, che chiuderanno l'area; anche a me ha dato limpressione che stessero preparando 1 bel parcheggio...

Ma a Roma, di agibile "a gratis" che c'è rimasto? sono pure tornato al muro di cemento sotto la Colombo a Garbatella, pure la ruspe e recinzione e poi pendono troppi rovi (peraltro davvero una topaia...).
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda marinoroma » mar mag 29, 2007 13:43 pm

porca miseria, finalmente Marino fà notizia !!

mi sà che ero l'unico marinese arrampicatore che non aveva mai messo piede in quell'anfratto .....
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda bradipo » mer mag 30, 2007 14:15 pm

sergio teresi ha scritto:gli operai mi hanno solo detto che non è più arrampicabile, che chiuderanno l'area; anche a me ha dato limpressione che stessero preparando 1 bel parcheggio...

Ma a Roma, di agibile "a gratis" che c'è rimasto? sono pure tornato al muro di cemento sotto la Colombo a Garbatella, pure la ruspe e recinzione e poi pendono troppi rovi (peraltro davvero una topaia...).


Sapevo del ponte casilino usato tanto tempo fa...altri muri non ne conosco ma sinceramente farebbero molto comodo soprattutto quando piove ed è sabato o domenica e le palestre sono chiuse; comunque sia per me è una gran perdita ma pare propio che non freghi niente a nessuno. Purtroppo c'è da constatare che l'ambiente non è molto compatto...ognuno pensa al proprio orticello (me compreso!!!) e ci si accorge delle perdite solo a fatti avvenuti.
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda Roberto » mer mag 30, 2007 14:36 pm

Io facevo traversi sulle mura di Castel Sant' Angelo :idea:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sergio teresi » mer mag 30, 2007 14:46 pm

ma non se po'...io c'avrei le mura aureliane a 2 passi, ma che te voi allenà!? prima che te ghisi come a marino ci vogliono 3 ore minimo :wink:
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda bradipo » mer mag 30, 2007 15:48 pm

sergio teresi ha scritto:ma non se po'...io c'avrei le mura aureliane a 2 passi, ma che te voi allenà!? prima che te ghisi come a marino ci vogliono 3 ore minimo :wink:


Quelle del vaticano per intenderci? ma non sono coperte e comunque sia non sono neanche verticali...bisogna trovar un muro almeno verticale per avere dei risultati. Che palle!!! ti facevi 30 40 metri di traverso, facile difficile e soprattutto non avevi problemi sul tempo; per non parlare della fruibilità in due ore di orologio.
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda scheggia » mer mag 30, 2007 16:32 pm

minkia leggendo le vostre disaventure sto rivalutando la mia situazione!!!!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.