paura di volare

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

paura di volare

Messaggioda paruca » mar feb 06, 2007 1:31 am

Oggi mi sono cimentato in un tiro per me difficile (7a) a Noriglio, e sul pasaggio chiave, per fortuna già ad una quindicina di metri da terra, ho fatto una serie di voli...
gli spit non erano vicinissimi (sui 3m), e guarda caso io volavo sempre quando l'utimo rinvio era già un metro sotto i miei piedi. Credo che al quarto volo (quando ormai pensavo di farcela) cadendo il piede è rimasto incastrato nella corda e mi sono trovato a volare a testa in giu 8O 8O ...diciamo che l'esperienza mi ha un po' scosso...e ho desistito...
A voi è mai capitato questo incidente???è una cosa frequente? cosa si può fare per evitarlo...???

Una risposta potrebbe benissimo essere quella: "dopo tre volte che voli sullo stesso passo è meglio che cali di un grado"... e potrei anche capire questo punto di vista, che purtroppo non è il mio :roll: :roll: a me piace scalare a vista ed arrivare in cima :smt021

Suggerimenti? :smt102 :smt102 :smt102
Avatar utente
paruca
 
Messaggi: 12
Iscritto il: sab apr 15, 2006 16:59 pm

Messaggioda Prusik85 » mar feb 06, 2007 3:51 am

Allora cadere con la corda tra le gambe o meglio quasi attorcigliata è una cosa da evitare nella maniera più assoluta!!questo mi è sempre stato insegnato e dopo aver assistito/provato voli del genere ti posso assicurare che è meglio ke sia cosi!!primo motivo rischi di battere la testa contro la roccia cosa pericolosissima!!dato che nn hai il controllo che hai quando hai i piedi che fanno da ammortizzatore contro la roccia..secondo se hai un imbrago largo o mal messo c'è anche una remota possibilità che si possa sfilare dato che sei a testa in giu..terzo penso che ci sia una possibilità su 100 che se scali con la corda passata sempre al di fuori delle gambe e cioè in posizione corretta possa accadere tale cosa..mi spiego meglio..la corda deve sempre stare in una posizione nn scomoda per l'arrampicatore e sopratutto sicura in caso di caduta.. :arrow: quindi se effettui dei piccoli spostamenti laterali con i piedi (piccoli traversi,cambi di piede,incroci..)potenzialmente pericolosi in caso di caduta per via dell'attorcigliarsi della corda..essa va sempre passata sopra la vita e quindi tenuta in posizione laterale in modo tale che nn vada mai a impedire movimenti alle gambe e soprattutto che nn causi intrecci!!in poche parole estrerna agl'arti inferiori!!credo sicuramente che ti sia capitato questo piccolo incidente per via di questa nn osservanza di queste piccole norme..un altra cosa importante è quando si vola per svariati metri è abituarsi a tenere la corda in mano in modo tale evitare appunto impicci nella caduta!ripeto questo è quello che mi hanno sempre insegnato dai corsi cai alle uscite cn arrampicatori con esperienza ventennale..spero ti esserti stato d'aiuto!
Avatar utente
Prusik85
 
Messaggi: 99
Iscritto il: lun dic 06, 2004 1:58 am
Località: Nord Ovest

Messaggioda MICKA » mar feb 06, 2007 9:31 am

Prusik85 ha scritto:e..un altra cosa importante è quando si vola per svariati metri è abituarsi a tenere la corda in mano in modo tale evitare appunto impicci nella caduta!ripeto questo è quello che mi hanno sempre insegnato dai corsi cai alle uscite cn arrampicatori con esperienza ventennale..spero ti esserti stato d'aiuto!

e' una cosa k faccio spesso,cosi' nn solo evito di avere la corda tra legambe,ma mi prendo un po' di corda x essere il piu' dinamico possibile :wink:
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda najaru » mar feb 06, 2007 9:34 am

io non sono mai caduto
perche sono sfigato ed ho paura
ho solo provato apposta in una via in palestra ma cosi è troppo facile

comunque è gia da 2 settimane che ho deciso di metere sempre il casco anche in falesia e questo messaggio non fa altro che invogliarmi di piu a farlo

:P
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda EasyMan » mar feb 06, 2007 10:59 am

quello che dice Prusik85 mi sembra tutto ok ... quando senti di cadere ciappa la corda attaccata all' imbrago e vedrai che non ti ribalti +. 8)
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda yinyang » mar feb 06, 2007 11:06 am

EasyMan ha scritto:quello che dice Prusik85 mi sembra tutto ok ... quando senti di cadere ciappa la corda attaccata all' imbrago e vedrai che non ti ribalti +. 8)


ma se la corda ti finisce dietro un piede, ti ribalti comunque
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda MICKA » mar feb 06, 2007 11:39 am

nn e' detto(poi cmq puo' lo stesso capitare... :roll: )xche nel momneto in cui si vola , tirando davanti a se' la corda si ha quella frazione di secondo in cui la corda e' molle prima k vada in tensione che ti permette di dinvincolare la corda dal piede
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda yinyang » mar feb 06, 2007 11:47 am

MICKA ha scritto:nn e' detto(poi cmq puo' lo stesso capitare... :roll: )xche nel momneto in cui si vola , tirando davanti a se' la corda si ha quella frazione di secondo in cui la corda e' molle prima k vada in tensione che ti permette di dinvincolare la corda dal piede



che sei un acrobata? :lol:
generalmente non ti accorgi neanche del volo, ti ritrovi appeso qualche metro sotto, non ci credo che riesci a divincolarti in quelle frazioni di secondo (a meno che tu non abbia davvero culo)
piuttosto che curare (quasi impossibile) direi che è meglio prevenire e controllare di non avere mai la corda dietro le gambe
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda EasyMan » mar feb 06, 2007 12:12 pm

Infatti è così che ha scritto Prusik85. :D
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda paruca » mar feb 06, 2007 12:14 pm

Grazie!

...comunque spero di riprendermi presto perché l'ultima volta che ho preso uno spavento volando ci ho messo mesi prima di ritrovare un po' di equilibrio mentale...

Quella della corda dietro le gambe in effetti è la prima cosa da evitare, ma io non ci avevo mai pensato (sbagliando s'impara!)...e proverò a prendere la corda in mano quando cado... anhe se,come dice yinyang, penso che non sempre si riesca a farlo, grazie comunque per gli ottimi consigli!!
Avatar utente
paruca
 
Messaggi: 12
Iscritto il: sab apr 15, 2006 16:59 pm

Messaggioda ossolano » mar feb 06, 2007 12:51 pm

Ciao ragazzi..
scusate l'intrusione..mi sono appena registrato e l'argomento mi ha toccato particolarmente.

Credo che "il grado" che uno ha si misuri anche nella capacità di GESTIRE l'eventuale caduta..mi spiego:

se un tiro impegna al punto di non lasciare a fisico e testa piu alcuna risorsa (p.es. tempo e modo di predisporsi al meglio in caso di volo), forse significa davvero che bisogna scendere di un grado e riordinare le idee un momento..

che ne pensate?
ossolano
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mar feb 06, 2007 12:26 pm

Messaggioda najaru » mar feb 06, 2007 13:15 pm

ossolano ha scritto:Ciao ragazzi..
scusate l'intrusione..mi sono appena registrato e l'argomento mi ha toccato particolarmente.

Credo che "il grado" che uno ha si misuri anche nella capacità di GESTIRE l'eventuale caduta..mi spiego:

se un tiro impegna al punto di non lasciare a fisico e testa piu alcuna risorsa (p.es. tempo e modo di predisporsi al meglio in caso di volo), forse significa davvero che bisogna scendere di un grado e riordinare le idee un momento..

che ne pensate?


e no i voli possono essere anche accidentali...se si stacca una presa....
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda MICKA » mar feb 06, 2007 13:47 pm

yinyang ha scritto:
MICKA ha scritto:nn e' detto(poi cmq puo' lo stesso capitare... :roll: )xche nel momneto in cui si vola , tirando davanti a se' la corda si ha quella frazione di secondo in cui la corda e' molle prima k vada in tensione che ti permette di dinvincolare la corda dal piede



che sei un acrobata? :lol:
generalmente non ti accorgi neanche del volo, ti ritrovi appeso qualche metro sotto, non ci credo che riesci a divincolarti in quelle frazioni di secondo (a meno che tu non abbia davvero culo)
piuttosto che curare (quasi impossibile) direi che è meglio prevenire e controllare di non avere mai la corda dietro le gambe

se 6 al limite..nn ti accorgi..ma senti ke potresti anke cadere...
il piu' delle volte.quando son in difficolta' sul passo,(kiedo l'attenzione del socio)nn ci penso 2 volte e mi butto...
volare dove nn pericoloso ,fa bene alla testa... :D
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda marco* » mar feb 06, 2007 20:06 pm

MICKA ha scritto:
yinyang ha scritto:
MICKA ha scritto:nn e' detto(poi cmq puo' lo stesso capitare... :roll: )xche nel momneto in cui si vola , tirando davanti a se' la corda si ha quella frazione di secondo in cui la corda e' molle prima k vada in tensione che ti permette di dinvincolare la corda dal piede



che sei un acrobata? :lol:
generalmente non ti accorgi neanche del volo, ti ritrovi appeso qualche metro sotto, non ci credo che riesci a divincolarti in quelle frazioni di secondo (a meno che tu non abbia davvero culo)
piuttosto che curare (quasi impossibile) direi che è meglio prevenire e controllare di non avere mai la corda dietro le gambe

se 6 al limite..nn ti accorgi..ma senti ke potresti anke cadere...
il piu' delle volte.quando son in difficolta' sul passo,(kiedo l'attenzione del socio)nn ci penso 2 volte e mi butto...
volare dove nn pericoloso ,fa bene alla testa... :D


già....anch'io la pwenso così...anche se i voli più brutti li ho sempre fatti in faleisa...strano a dirsi ma è così
Ultima modifica di marco* il mar feb 06, 2007 20:06 pm, modificato 1 volta in totale.
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda n!z4th » mar feb 06, 2007 20:34 pm

Continua a volare...è l'arte più bella del free climbing se lo sai fare bene...

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda the_joker » mar feb 06, 2007 21:10 pm

n!z4th ha scritto: Continua a volare...è l'arte più bella del free climbing se lo sai fare bene...


Beh, inzomma... proprio proprio la più bella mica tanto... anche io come paruca ho collezionato (si parla di un anno fa...) un voletto con tanto di corda intorno al piede, capovolgimento, e gran legnata di spalle contro la roccia... ma tutto questo nella piena osservanza delle sacrosante norme che ricorda prusik85... il punto è che se sei sopra non di poco al rinvio, e soprattutto molto laterale alla linea (ok, non si dovrebbe fare... però, siate sinceri, piuttosto che lasciar su un rinvio, facciamoci stò metro di traverso per passare sul presone della salvezza del 6a di fianco... io mi sono capottato così... like a virgin, ok, però capita...), capita che nell'ovvio pendolo che ci si becca mentre si cade... ci si insacca alla grande! Tuto questo per puntualizzare che in effetti prusik85 ha ragione su tutta la linea... le pirlate in questo sport è meglio lasciarle a casa... ma pochi corrono più veloci della sfiga!
"Kvando passaggio dificile, tu usa dopia forza, ja?"
-Alex Huber-
Avatar utente
the_joker
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven nov 03, 2006 23:08 pm
Località: Milano & Dintorni

Messaggioda marco* » mar feb 06, 2007 21:47 pm

n!z4th ha scritto:Continua a volare...è l'arte più bella del free climbing se lo sai fare bene...

:wink:


secondo me l'arte più bella è arrampicare bene e non volare mai...poi de gustibus :roll: :roll:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda pittolo » mar feb 06, 2007 21:57 pm

non amo volare in ogni caso...
Un trucco per evitare capovolgimenti? Cerco di tenere la corda non in mezzo alle gambe, ma quando alzo una gamba faccio in modo che mi passi sulla coscia evitando che giri dietro al piede....detto così sembra complicato, ma con un po di pratica.....
pittolo
 

Messaggioda Fabius » mar feb 06, 2007 22:46 pm

marco* ha scritto:secondo me l'arte più bella è arrampicare bene e non volare mai...poi de gustibus :roll: :roll:


Quoto in pieno 8) 8)
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda Davide62 » mer feb 07, 2007 12:37 pm

MICKA ha scritto:
yinyang ha scritto:
MICKA ha scritto:nn e' detto(poi cmq puo' lo stesso capitare... :roll: )xche nel momneto in cui si vola , tirando davanti a se' la corda si ha quella frazione di secondo in cui la corda e' molle prima k vada in tensione che ti permette di dinvincolare la corda dal piede



che sei un acrobata? :lol:
generalmente non ti accorgi neanche del volo, ti ritrovi appeso qualche metro sotto, non ci credo che riesci a divincolarti in quelle frazioni di secondo (a meno che tu non abbia davvero culo)
piuttosto che curare (quasi impossibile) direi che è meglio prevenire e controllare di non avere mai la corda dietro le gambe

se 6 al limite..nn ti accorgi..ma senti ke potresti anke cadere...
il piu' delle volte.quando son in difficolta' sul passo,(kiedo l'attenzione del socio)nn ci penso 2 volte e mi butto...
volare dove nn pericoloso ,fa bene alla testa... :D



Hai ragione :!:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.