TRAPANO MAKITA

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

TRAPANO MAKITA

Messaggioda lucaonder » mar dic 12, 2006 16:35 pm

CIAO FINO A UN MESE FA AVEVO UN BUON VECCHIO BOSCH ADESSO STO CERCANDO UN MAKITA 12 VOLT 2 O 3 AMPER MOLTO PIU LEGGERO SE QUALCUNO FOSSE INTENZIONATO A VENDERLO PUO MANDARMI UN MESSAGGIO CIAO
lucaonder
 
Messaggi: 18
Iscritto il: gio apr 14, 2005 16:04 pm

Messaggioda Roberto » mar dic 12, 2006 16:36 pm

E' il trapano più leggero e maneggevole capace di bucare la roccia?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda lucaonder » mar dic 12, 2006 16:47 pm

IN TEORIA
lucaonder
 
Messaggi: 18
Iscritto il: gio apr 14, 2005 16:04 pm

Messaggioda Roberto » mar dic 12, 2006 17:07 pm

Io ho un Hilti ed è davvero un peso massimo, sto cercando l' alternativa leggera, anche se non ha la stessa autonomia e potenza, mi sa che il Makita è il migior compromesso.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda c.caio » mar dic 12, 2006 17:41 pm

Roberto ha scritto:Io ho un Hilti ed è davvero un peso massimo, sto cercando l' alternativa leggera, anche se non ha la stessa autonomia e potenza, mi sa che il Makita è il migior compromesso.



... il peso massimo e' il mio Ryobi.....
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda vecioalpin » mar dic 12, 2006 18:15 pm

Roberto ha scritto:Io ho un Hilti ed è davvero un peso massimo, sto cercando l' alternativa leggera, anche se non ha la stessa autonomia e potenza, mi sa che il Makita è il migior compromesso.


Io recentemente uso il Dewitt di un mio amico (l'ha pagato sui 700 euro mi sembra) e devo dire che va veramente bene, discreta autonomia (14-15 fori su granito) e leggero (non lo so il peso ma è MOLTO più leggero dell'Hilti).
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

Messaggioda Roberto » mar dic 12, 2006 18:23 pm

vecioalpin ha scritto:
Roberto ha scritto:Io ho un Hilti ed è davvero un peso massimo, sto cercando l' alternativa leggera, anche se non ha la stessa autonomia e potenza, mi sa che il Makita è il migior compromesso.


Io recentemente uso il Dewitt di un mio amico (l'ha pagato sui 700 euro mi sembra) e devo dire che va veramente bene, discreta autonomia (14-15 fori su granito) e leggero (non lo so il peso ma è MOLTO più leggero dell'Hilti).
Ce la fai con una mano sola (messa in alto e non all' altezza del corpo) a bucare, tenedoti con l' altra ad un appiglio?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda berni » mar dic 12, 2006 18:38 pm

Roberto ha scritto:
vecioalpin ha scritto:
Roberto ha scritto:Io ho un Hilti ed è davvero un peso massimo, sto cercando l' alternativa leggera, anche se non ha la stessa autonomia e potenza, mi sa che il Makita è il migior compromesso.


Io recentemente uso il Dewitt di un mio amico (l'ha pagato sui 700 euro mi sembra) e devo dire che va veramente bene, discreta autonomia (14-15 fori su granito) e leggero (non lo so il peso ma è MOLTO più leggero dell'Hilti).
Ce la fai con una mano sola (messa in alto e non all' altezza del corpo) a bucare, tenedoti con l' altra ad un appiglio?


...specifica un po' se con la batteria separata o no? :wink:
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda Roberto » mar dic 12, 2006 18:47 pm

berni ha scritto:...specifica un po' se con la batteria separata o no? :wink:
Ho visto filmati e foto di gente che trapana con una mano sola, con un trapano completo di batteria di dimensioni davvero contenute, vorrei capite di che attrezzo si tratta.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alter-ego » mar dic 12, 2006 18:51 pm

Roberto ha scritto:
berni ha scritto:...specifica un po' se con la batteria separata o no? :wink:
Ho visto filmati e foto di gente che trapana con una mano sola, con un trapano completo di batteria di dimensioni davvero contenute, vorrei capite di che attrezzo si tratta.


si tratta appunto del Makita, per ora è il più leggero ed affidabile. Certo che ce la fai a trapanare tenendoti con una mano...dipende sempre quanto tiene l'altra! :wink: :wink: :lol:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Roberto » mar dic 12, 2006 19:02 pm

alter-ego ha scritto:
Roberto ha scritto:
berni ha scritto:...specifica un po' se con la batteria separata o no? :wink:
Ho visto filmati e foto di gente che trapana con una mano sola, con un trapano completo di batteria di dimensioni davvero contenute, vorrei capite di che attrezzo si tratta.


si tratta appunto del Makita, per ora è il più leggero ed affidabile. Certo che ce la fai a trapanare tenendoti con una mano...dipende sempre quanto tiene l'altra! :wink: :wink: :lol:
Diciamo che dipende anche dalle dimensioni dell' appiglio 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alter-ego » mar dic 12, 2006 19:12 pm

Roberto ha scritto:
alter-ego ha scritto:
Roberto ha scritto:
berni ha scritto:...specifica un po' se con la batteria separata o no? :wink:
Ho visto filmati e foto di gente che trapana con una mano sola, con un trapano completo di batteria di dimensioni davvero contenute, vorrei capite di che attrezzo si tratta.


si tratta appunto del Makita, per ora è il più leggero ed affidabile. Certo che ce la fai a trapanare tenendoti con una mano...dipende sempre quanto tiene l'altra! :wink: :wink: :lol:
Diciamo che dipende anche dalle dimensioni dell' appiglio 8)


e del polpaccio... :lol: 8) per esempio superjimmy sono sicuro che è un jedi ad aprire sulle placche di aderenza, io una volta reggevo, ora mi si acciaia il polpaccio dopo mezzo tiro, maledizione :? 8O Diciamo che quando vai all'università :wink: e la parete si raddrizza comincia ad essere un problema di esperienza a mettere i cliff e se non c'è niente dove metterli devi tenerti con una mano, recuperare il trapano con l'altra e con i denti 8O 8O e bucare. Bello, te lo assicuro, e per niente facile. Per questo un trapano leggero può fare la differenza. :wink: :wink:
Io ho usato per molto anche l'hilti e ce l'ho ancora, quindi ho il raffronto tra tutti e due.
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda vecioalpin » mer dic 13, 2006 11:47 am

Roberto ha scritto:
vecioalpin ha scritto:
Roberto ha scritto:Io ho un Hilti ed è davvero un peso massimo, sto cercando l' alternativa leggera, anche se non ha la stessa autonomia e potenza, mi sa che il Makita è il migior compromesso.


Io recentemente uso il Dewitt di un mio amico (l'ha pagato sui 700 euro mi sembra) e devo dire che va veramente bene, discreta autonomia (14-15 fori su granito) e leggero (non lo so il peso ma è MOLTO più leggero dell'Hilti).
Ce la fai con una mano sola (messa in alto e non all' altezza del corpo) a bucare, tenedoti con l' altra ad un appiglio?

Io apro dal basso e lo utilizzo con la batteria separata (la tengo in vita), ma chiunque apre dal basso separa la batteria (almeno credo...). Nel mio caso la batt. pesa più o meno quanto il trapano: circa 2 Kg., in questo modo chiodi senza problemi ( :roll: :roll: ) a mano tesa con l'altra su un appiglio :wink:
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

Messaggioda Payns » mer dic 13, 2006 11:51 am

vecioalpin ha scritto:.... in questo modo chiodi senza problemi ( :roll: :roll: ) a mano tesa con l'altra su un appiglio :wink:



Una martellata sulle ginocchia la vuoi adesso o più avanti? :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda ste_manto » mer dic 13, 2006 11:57 am

Payns ha scritto:
vecioalpin ha scritto:.... in questo modo chiodi senza problemi ( :roll: :roll: ) a mano tesa con l'altra su un appiglio :wink:



Una martellata sulle ginocchia la vuoi adesso o più avanti? :roll:


a sto punto meglio sul gomito :roll: così fatica quanto noi a tenersi :roll:


:wink:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda steazzali » mer dic 13, 2006 12:30 pm

io ho visto e provato questo (non in parete)

http://www.makita.it/index.php?page=bhr ... _4v_li-ion

impressione molto buona. costa la metà dell'hilti che come qualità comunque rimane attualmete il punto di riferimento di elettricisti idraulici, carpentieri ecc....
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Roberto » mer dic 13, 2006 13:35 pm

OK, il Makita sembra il miglior compromesso, tra peso e potenza.... ora bisogna vedere se portare il trapano in apertura su vie in montagna è un compromesso accettabile o no.
La tentazione è forte, ma resto perplesso da questo tipo di uso: bucare a mano è ancora un ottimo deterrente per evitare di esagerare con gli spit 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alter-ego » mer dic 13, 2006 17:10 pm

Roberto ha scritto:OK, il Makita sembra il miglior compromesso, tra peso e potenza.... ora bisogna vedere se portare il trapano in apertura su vie in montagna è un compromesso accettabile o no.
La tentazione è forte, ma resto perplesso da questo tipo di uso: bucare a mano è ancora un ottimo deterrente per evitare di esagerare con gli spit 8)


secondo me Roberto il problema non è lì, la questione è che bisogna scegliere dei progetti adatti alle proprie capacità. Se ti butti su una parete difficile ed ipercompatta il tapano leggero è la miglior soluzione, poi anche lì c'è modo e modo; se vuoi fare una grande via ed avere comunque una sicurezza di non tornare indietro ti conviene portare il piantaspit. Se vuoi fare una via trad sceglierai un obiettivo dove ti puoi proteggere, a quel punto a te la scelta se portarti o meno gli spit, ma se tu sei all'altezza di quel progetto stai tranquillo che non ne sentirai la mancanza.
Credere che il fatto di non avere il trapano con se ti inibisca dal fare porcate è, per quanto mi riguarda, un non senso. Sono io, a monte, che devo scegliere con che etica salire, non lo deve decidere il fatto che abbia o meno il passepartout :lol: :wink:

M
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Roberto » mer dic 13, 2006 18:45 pm

A parte la questione della facilità di bucare (resto convinto che a mano si fanno meno buchi), portarsi il trapano cambia proprio il modo di aprire una via.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alter-ego » mer dic 13, 2006 19:00 pm

Warren Harding di buchi ne ha fatti, e tutti a mano! 8O :? Basta stare in parete 20 gg! Ciò non gli ha impedito di superare quei tratti lisci, perchè era convinto di doverlo fare in quel modo :wink: :wink:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron