vallone di piantonetto ...BUGNI

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

vallone di piantonetto ...BUGNI

Messaggioda lingerie » lun nov 13, 2006 20:10 pm

GRAN BELLA falesia e poco sfruttata .... :wink:
ieri mattina sono stato li' x la prima volta e devo dire che sono rimasto impressionato dalla qualita' della roccia, un granito rosastro molto compatto a cristalli. lo stile di arrampicata è abbastanza tecnico e di movimento con passi anche in aderenza la chiodatura è ottima dove i passi sono piu' ostici e distanziata nei tratti piu' facili è ancora presente qualche spit da 8 ....
è esposta a sud e ieri si scalava in maglietta :wink: anche il paesaggio è molto bello a parte i tralicci dell'alta tensione :cry:

merita farci un giro ...anzi ben piu' di uno magari anche per aprire qualche nuovo itinerario.... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Re: vallone di piantonetto ...BUGNI

Messaggioda abrax » lun nov 13, 2006 20:17 pm

il mio sms non l'hai ricevuto, immagino....
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Re: vallone di piantonetto ...BUGNI

Messaggioda paolo s4 » lun nov 13, 2006 20:35 pm

lingerie ha scritto:GRAN BELLA falesia e poco sfruttata .... :wink:
ieri mattina sono stato li' x la prima volta e devo dire che sono rimasto impressionato dalla qualita' della roccia, un granito rosastro molto compatto a cristalli. lo stile di arrampicata è abbastanza tecnico e di movimento con passi anche in aderenza la chiodatura è ottima dove i passi sono piu' ostici e distanziata nei tratti piu' facili è ancora presente qualche spit da 8 ....
è esposta a sud e ieri si scalava in maglietta :wink: anche il paesaggio è molto bello a parte i tralicci dell'alta tensione :cry:

merita farci un giro ...anzi ben piu' di uno magari anche per aprire qualche nuovo itinerario.... :wink:


Ci siam stati sabato...
credo che in un solo week end non ci sia mai stata una frequentazione così elevata :lol:

Concordo sulla bellezza del luogo e degli itinerari (anche se pochi :roll: )

Bella tosta la partenza della via "5" (vedi RP),
molto più facile il secodo tiro... (più 6b che 7a a mio giudizio)

Di spazio per altre vie, appunto, ce ne è ancora... :wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Re: vallone di piantonetto ...BUGNI

Messaggioda lingerie » lun nov 13, 2006 22:29 pm

paolo s4 ha scritto:
lingerie ha scritto:GRAN BELLA falesia e poco sfruttata .... :wink:
ieri mattina sono stato li' x la prima volta e devo dire che sono rimasto impressionato dalla qualita' della roccia, un granito rosastro molto compatto a cristalli. lo stile di arrampicata è abbastanza tecnico e di movimento con passi anche in aderenza la chiodatura è ottima dove i passi sono piu' ostici e distanziata nei tratti piu' facili è ancora presente qualche spit da 8 ....
è esposta a sud e ieri si scalava in maglietta :wink: anche il paesaggio è molto bello a parte i tralicci dell'alta tensione :cry:

merita farci un giro ...anzi ben piu' di uno magari anche per aprire qualche nuovo itinerario.... :wink:


Ci siam stati sabato...
credo che in un solo week end non ci sia mai stata una frequentazione così elevata :lol:

Concordo sulla bellezza del luogo e degli itinerari (anche se pochi :roll: )

Bella tosta la partenza della via "5" (vedi RP),
molto più facile il secodo tiro... (più 6b che 7a a mio giudizio)

Di spazio per altre vie, appunto, ce ne è ancora... :wink



è un peccato che ci vada poca gente anzi forse è meglio cosi' ... :wink:

ma la via n5 è il 6c+ quello tutto smagnesato con tracce evidenti di sangue e unghie in partenza :lol: :lol:

io ho fatto i due tiri tutti a sx e penso sul 6a siamo arrivati fin sotto il traliccio poi un tiro corto a lato di una fessura obliqua di 5c e poi un 6b bello tosto di fianco al 6c+...

peccato appunto x la scarsita' di itinerari .....una roccia ed un luogo cosi' meritano sicuramente altro..... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Re: vallone di piantonetto ...BUGNI

Messaggioda paolo s4 » lun nov 13, 2006 23:34 pm

[quote="lingerie"]
ma la via n5 è il 6c+ quello tutto smagnesato con tracce evidenti di sangue e unghie in partenza :lol: :lol:

[quote]

Sangue e magnesite sono miei :mrgreen:

Son riscito a farlo il tiro, per un pelo, così ho deciso :idea: di riprovarlo... :roll:
mi sono scorticato le dita su quelle lamettine di mmerd- :?
e non son più riuscito a passare bene...

Il secondo tiro è molto più facile, non comprendo il grado 7a :roll:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda ivnc1980 » mar nov 14, 2006 13:52 pm

30m a destra delle due fessure c'e un tiro nuovo che ha chiodato Adriano Boggio e che ho liberato io l'anno scorso dovrebbe essere sul 6c, a proposito di gradi anche il tiro segnalato sulla guida come 7b secondo me è sul 6c/6c+.
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Messaggioda lingerie » mar nov 14, 2006 15:28 pm

ivnc1980 ha scritto:30m a destra delle due fessure c'e un tiro nuovo che ha chiodato Adriano Boggio e che ho liberato io l'anno scorso dovrebbe essere sul 6c, a proposito di gradi anche il tiro segnalato sulla guida come 7b secondo me è sul 6c/6c+.



...gli altri gradi sono giusti o sballati ...??

...chiedo poiche' sono riuscito in 2 6b a vista senza problemi non mi ricordavo di essere cosi' forte :roll: 8O ....vabe' che mi sto allenando... :lol: :wink:


che ne pensi del fatto di poter aprire altre vie ...????? :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda paolo s4 » mar nov 14, 2006 18:28 pm

I seibi, secondo me, sono seibi :wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda c.caio » mar nov 14, 2006 18:51 pm

lingerie ha scritto:che ne pensi del fatto di poter aprire altre vie ...????? :wink:


... io penso che assieme a questa domanda dovete farne anche altre...
Chi ha chiodato li' prima perche' non ha eventualmente proseguito a chiodare altri tiri se c'e' lo spazio che dite? L'area e' liberamente frequentabile senza creare disagi o problemi alla gente del posto? La roccia dove non e' stato attrezzato e' buona? Sopra questa roccia e' tutto sicuro? ecc.ecc.ecc.ecc......
:wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda schen » mar nov 14, 2006 19:22 pm

c.caio ha scritto:Chi ha chiodato li' prima perche' non ha eventualmente proseguito a chiodare altri tiri se c'e' lo spazio che dite? L'area e' liberamente frequentabile senza creare disagi o problemi alla gente del posto? La roccia dove non e' stato attrezzato e' buona? Sopra questa roccia e' tutto sicuro? ecc.ecc.ecc.ecc......
:wink:



Minchia! E' arrivato il moralizzatore! 8O 8O :lol: :lol:
Ma se a Traversella, quando hai visto che la pietra cominciava a scarseggiare hai usato pure la dinamite per sbancare le cenge e aprire tiri al di sotto delle vie già esistenti!! :lol: :lol: :twisted:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda ivnc1980 » mar nov 14, 2006 19:28 pm

lingerie ha scritto:
ivnc1980 ha scritto:30m a destra delle due fessure c'e un tiro nuovo che ha chiodato Adriano Boggio e che ho liberato io l'anno scorso dovrebbe essere sul 6c, a proposito di gradi anche il tiro segnalato sulla guida come 7b secondo me è sul 6c/6c+.



...gli altri gradi sono giusti o sballati ...??

...chiedo poiche' sono riuscito in 2 6b a vista senza problemi non mi ricordavo di essere cosi' forte :roll: 8O ....vabe' che mi sto allenando... :lol: :wink:


che ne pensi del fatto di poter aprire altre vie ...????? :wink:

relazione originale della falesia questa direi che è giusta.. da sinisra verso destra.
1) l1 6a+ l2 5+
2) l1 6b l2 6b
3) l1 6c l2 6a+
4) l1 6c+ l2 5
5) 6a
6) 5c
7) 6a
8) 6c (30m a destra)
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Messaggioda cialtrone » mar nov 14, 2006 19:29 pm

schen ha scritto:
c.caio ha scritto:Chi ha chiodato li' prima perche' non ha eventualmente proseguito a chiodare altri tiri se c'e' lo spazio che dite? L'area e' liberamente frequentabile senza creare disagi o problemi alla gente del posto? La roccia dove non e' stato attrezzato e' buona? Sopra questa roccia e' tutto sicuro? ecc.ecc.ecc.ecc......
:wink:



Minchia! E' arrivato il moralizzatore! 8O 8O :lol: :lol:
Ma se a Traversella, quando hai visto che la pietra cominciava a scarseggiare hai usato pure la dinamite per sbancare le cenge e aprire tiri al di sotto delle vie già esistenti!! :lol: :lol: :twisted:
Ma scherzi? Pentiti, valdostano mediocre! E pensa a casa tua! :twisted:
A Traversella non sbanca nulla.
Lui *crea*. Dove la settimana prima ci stavano rampicanti, compare gneiss perfetto...
A Caio, però, se mi posso permettere, la prossima volta, cristo, CALCARE, vaccaeva, CALCARE! Non quellammmmerda di roccia metamorfica...
:mrgreen:
cialtrone
 

Messaggioda lingerie » mar nov 14, 2006 19:42 pm

c.caio ha scritto:
lingerie ha scritto:che ne pensi del fatto di poter aprire altre vie ...????? :wink:


... io penso che assieme a questa domanda dovete farne anche altre...
Chi ha chiodato li' prima perche' non ha eventualmente proseguito a chiodare altri tiri se c'e' lo spazio che dite? L'area e' liberamente frequentabile senza creare disagi o problemi alla gente del posto? La roccia dove non e' stato attrezzato e' buona? Sopra questa roccia e' tutto sicuro? ecc.ecc.ecc.ecc......
:wink:


in effetti .... :roll:
l'area circostante è sicuramente su proprieta' privata non ci sono pascoli e tutto su terrazzini per0 meglio chiedere, la roccia è molto buona granito compatto....sentire i proprietari dei terreni sarebbe cosa buona e giusta:wink:
mentre scendevamo domenica ne abbiamo incontrato uno e parlando con lui, ci diceva che un po' di tempo fa aveva visto passare un signore munito di trapano che avrebbe chiodato una via e che lo stesso proprietario ci ha indicato di piu' non so ..quello che ho visto è un muraglione alto 20m largo una trentina verticale ....molto accattivante piu' altre strutture

x quanto riguarda i chiodatori sulla guida c'è scritto PERUCCA e C....
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda schen » mar nov 14, 2006 19:45 pm

cialtrone ha scritto:
schen ha scritto:
c.caio ha scritto:Chi ha chiodato li' prima perche' non ha eventualmente proseguito a chiodare altri tiri se c'e' lo spazio che dite? L'area e' liberamente frequentabile senza creare disagi o problemi alla gente del posto? La roccia dove non e' stato attrezzato e' buona? Sopra questa roccia e' tutto sicuro? ecc.ecc.ecc.ecc......
:wink:



Minchia! E' arrivato il moralizzatore! 8O 8O :lol: :lol:
Ma se a Traversella, quando hai visto che la pietra cominciava a scarseggiare hai usato pure la dinamite per sbancare le cenge e aprire tiri al di sotto delle vie già esistenti!! :lol: :lol: :twisted:
Ma scherzi? Pentiti, valdostano mediocre! E pensa a casa tua! :twisted:
A Traversella non sbanca nulla.
Lui *crea*. Dove la settimana prima ci stavano rampicanti, compare gneiss perfetto...
A Caio, però, se mi posso permettere, la prossima volta, cristo, CALCARE, vaccaeva, CALCARE! Non quellammmmerda di roccia metamorfica...
:mrgreen:


:lol: :lol:
Oh, Cialtrun..., poche balle! I minatori sotto terra trovano quel che c'è.
Vedi di accontentarti e pure di ringraziare deferente! :)
La è mica come da noi, nella valle perduta, dove il granito a knobs lo raggiungiamo al pomeriggio in ciabatte! 8)
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda cialtrone » mar nov 14, 2006 19:53 pm

schen ha scritto:La è mica come da noi, nella valle perduta, dove il granito a knobs lo raggiungiamo al pomeriggio in ciabatte! 8)


VAF-FAN-KÙ-LO, VA!

Te e la risma di aostani fetenti *ciabattari* della roccia.

:lol: :-D
cialtrone
 

Messaggioda lingerie » mar nov 14, 2006 19:53 pm

paolo s4 ha scritto:I seibi, secondo me, sono seibi :wink:






:wink: :wink: :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » mar nov 14, 2006 19:56 pm

x cialtrone ....

sei gia' stato a BUGNI :?:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda cialtrone » mar nov 14, 2006 20:09 pm

lingerie ha scritto:x cialtrone ....

sei gia' stato a BUGNI :?:

Chettidevo rispondere?
Se scrivo *sì* interviene l'orso ioghi a dirmi che sono un bauscia. :mrgreen:
Se scrivo *no* interviene qualche altro savoiardo a dirmi che non capisco una fava... :lol:

Prova a guardare qua:
http://groups.google.it/group/it.sport. ... ac3ac21e52
Lo scrissi anni fa...

comunque, ci andai nel 1997, se non ricordo male, un paio di volte. Una bellissima falesia, con una roccia davvero stupefacente. Quei quarzotti grossi mi davano un sacco di soddisfazioni.
Ci sono stato sempre di ritorno dal Mroz.
Ecco.
Un posto veramente bello.
:-)
cialtrone
 

Messaggioda c.caio » mar nov 14, 2006 20:25 pm

cialtrone ha scritto:Dove la settimana prima ci stavano rampicanti, compare gneiss perfetto...


... dove la settimana prima c'erano "rampicanti" la settimana dopo ci sono "arrampicanti"
:) :) :)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda ivnc1980 » mar nov 14, 2006 20:28 pm

nelle placconate a sinistra della falesia c'è una via di 7/8 tiri non mi ricordo il nome, l'ho fatta 4 anni fa, la via è stata chiodata da Pogliano le difficolta sono di 5/6a tranne un tiro in fessura di 6c+, ai tempi c'erano parecchi rovi sulla via ache perhè è molto discontinua e attaversa diverse cangie.
la pareti si dovrebbe chiamare il Colonnello
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.