da AngeloMilano » mar ott 03, 2006 12:30 pm
da clod » mar ott 03, 2006 12:34 pm
da Topocane » mar ott 03, 2006 12:35 pm
AngeloMilano ha scritto:Ciao. Domenica sono stato ad arrampicare allo Zucco dell' Angelone e tra una vietta e l' altra ho fatto 2 monotiri. Bombay (dato 6a dalla guida di versante Sud) e Linea Magica ( 6a+) al 1° sperone. Ora, essendo io alle prime esperienze su sesti gradi, mi chiedevo se qualcuno più esperto
potesse confermarmi le difficoltà piuttosto che smentire dicendomi che i gradi dell' angelone e di quelle 2 vie in particolare sono un po' larghi.
Ciao e grazie!
Angelo
da marchino » mar ott 03, 2006 12:42 pm
clod ha scritto:Per me sono larghi, come lo sono altre falesie del lecchese, ma quando lo dico mi pigliano per matto
da cialtrone » mar ott 03, 2006 12:44 pm
da yinyang » mar ott 03, 2006 12:45 pm
marchino ha scritto:clod ha scritto:Per me sono larghi, come lo sono altre falesie del lecchese, ma quando lo dico mi pigliano per matto
dipende dalla falesia: al lariosauro magari si, in bastionata settore on the road non mi sembra.
da yinyang » mar ott 03, 2006 12:47 pm
marchino ha scritto:clod ha scritto:Per me sono larghi, come lo sono altre falesie del lecchese, ma quando lo dico mi pigliano per matto
dipende dalla falesia: al lariosauro magari si, in bastionata settore on the road non mi sembra.
da yinyang » mar ott 03, 2006 12:48 pm
cialtrone ha scritto:Per me sono giusti. E' che nelle altre falesie sono stretti.
Ma quando lo dico mi pigliano per pirla.
da c.caio » mar ott 03, 2006 12:52 pm
AngeloMilano ha scritto:Ciao. Domenica sono stato ad arrampicare allo Zucco dell' Angelone e tra una vietta e l' altra ho fatto 2 monotiri. Bombay (dato 6a dalla guida di versante Sud) e Linea Magica ( 6a+) al 1° sperone. Ora, essendo io alle prime esperienze su sesti gradi, mi chiedevo se qualcuno più esperto
potesse confermarmi le difficoltà piuttosto che smentire dicendomi che i gradi dell' angelone e di quelle 2 vie in particolare sono un po' larghi.
Ciao e grazie!
Angelo
da elite 1972 » mar ott 03, 2006 12:53 pm
da Topocane » mar ott 03, 2006 12:54 pm
da clod » mar ott 03, 2006 12:54 pm
marchino ha scritto:clod ha scritto:Per me sono larghi, come lo sono altre falesie del lecchese, ma quando lo dico mi pigliano per matto
dipende dalla falesia: al lariosauro magari si, in bastionata settore on the road non mi sembra.
da paolo s4 » mar ott 03, 2006 12:55 pm
c.caio ha scritto:... prime esperienze sui sesti gradi e gia' rompi i marroni sulle gradazioni?
Ti porti avanti con il lavoro eh?
Comunque e' sempre questo disegno che spiega tutto... e non solo dalle mie parti....
![]()
![]()
da yinyang » mar ott 03, 2006 12:56 pm
elite 1972 ha scritto:sempre sul discorso gradi larghi, come vi sono sembrate le vie del nuovo (ormai non più) settore oasi a galbiate?
Secondo me sono un po' sovragradate se confrontate a vie di medesime difficoltà di altri settori (placconata-4tracce)
da cialtrone » mar ott 03, 2006 12:58 pm
yinyang ha scritto:cialtrone ha scritto:Per me sono giusti. E' che nelle altre falesie sono stretti.
Ma quando lo dico mi pigliano per pirla.
io prendo il bergamasco come riferimento
generalmente le trovo un pelino strette, ma non arrivano al mezzo grado in meno IMHO
da clod » mar ott 03, 2006 13:02 pm
yinyang ha scritto:
- erna (gradato largo?)
- nibbio (gradato largo?)
- vaccarese (gradato largo?)
- corna rossa (gradato largo?)
da Gianbo » mar ott 03, 2006 13:10 pm
da yinyang » mar ott 03, 2006 13:20 pm
clod ha scritto:Allora ti dico io qualcosa: galbiate, lariosauro, san martino, angelone primo settore, gli stessi obbligatori e gradi di certe vie in medale...
da cialtrone » mar ott 03, 2006 13:36 pm
Ma vedi allora che NON E' AFFATTO SCONTATO ripetere che di quelle cose su cui si incaponiscono, permettimi, soprattutto i principianti, sarebbe forse meglio *lasciare scorrere* e scalare, scalare, scalare?yinyang ha scritto: ma per tagliare la testa al toro allora potrei dire che si dovrebbe ragionare addirittura sulle singole vie
da yinyang » mar ott 03, 2006 13:39 pm
cialtrone ha scritto:Tu, piuttosto, Ginz: invece di andare in giro a cercare settea farlocchi da scalare tanto per mettere tacche sul calcio del fucile, penza a fare 10 tiri a giornata di scalata, sul tuo grado, tutti a vista...![]()
![]()
(sono simpatico come un pizzicotto sui coglioni, stamane...)
Magari poi cambi idea sull'importanza del grado...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.