Alla Pania della Croce TRE NUOVE FALESIE d'arrampicata

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Alla Pania della Croce TRE NUOVE FALESIE d'arrampicata

Messaggioda Karl » mar set 19, 2006 11:11 am

LE FALESIE Sono a 20 minuti dal rifugio Rossi, tra la base dello spallone est della Pania della Croce e il versante est del pizzo delle Saette. Sono stati tracciati circa 20 monotiri distribuiti in tre settori (ma la zona ha enormi potenzialità), con lunghezze che vanno dai 20 ai 30 metri, su roccia ottima, attrezzati a fix. Le strutture offrono un arrampicata tecnica su placche verticali "arredate" da buchi, microfessure e canne d'organo. Pensate per un utenza media le difficoltà vanno dal 4 al 7a, ... per ora!

http://www.toscoclimb.it/public/v2/modu ... toryid=151

http://www.toscoclimb.it/2006/gestinobi ... nobili.pdf
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda monaco » mar set 19, 2006 11:50 am

spero non interferiscano con il preesistente (le tante vie invernali). tra l'altro non mi sembra la pianiza un posto adatto alla falesia...avevo gia' espresso al rifugista la mia convinzione che in quel posto (splendido) fosse il caso di valorizzare altri aspetti che la falesia (escursionismo, sci, alpinismo invernale...). oltretutto con le rocchette lungo la strada! mah
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda Karl » mar set 19, 2006 11:58 am

Devo dire che anche io, saputo dei nuovi siti di arrampicata,
ho avuto qualche perplessità, ma sono curioso di andare a vedere,
nel frattempo ho solo voluto dare info.
Ciao
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda gigi72 » mer set 27, 2006 11:32 am

Sono stato a vedere questa falesia. I due settori bassi sono su due pareti al di sotto del sentiero che traversa, quindi non interferiscono in alcun modo con le vie invernali. Il terzo settore è sulle rocce a dx (guardando monte) che ci sono all'uscita dell'Amoretti DiVestea. Non conosco le vie di ghiaccio/misto della zona, ma mi sembra difficile che su quelle placche verticali salgano vie invernali. Forse nei canalini tra una struttura rocciosa e l'altra sì. A proposito ho visto una via spittata a sx dell'Amoretti che parte alle base di un ripido canalino: effettivamente quella via m'e' parsa poco logica e forse quelle rocce potevano essere risparmiate dagli spit.
Nel complesso comunque il lavoro fatto (finora..) m'e' sembrato compatibile con la natura selvaggia di quegli ambienti. In più non credo che ne deriverà grande frequentazione visto che ci vogliono sempre almeno un'ora e mezza a piedi dall'auto.
GG
gigi72
 
Messaggi: 231
Images: 15
Iscritto il: mer gen 26, 2005 19:28 pm


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.