Monte Colodri - Via Zanzara e Labbradoro

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Monte Colodri - Via Zanzara e Labbradoro

Messaggioda Mago del gelato » lun set 11, 2006 14:00 pm

Qualcuno che l'ha salita più o meno recentemente sa darmi informazioni sulla situazione UNTO e CHIODATURA?
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Alby » lun set 11, 2006 15:27 pm

Salita il 23 aprile, una via stupenda.
Unta non direi,diciamo che lo senti pochino sul secondo tiro,quello di 6b+.Il tiro di 7a,il primo, non è durissimo e chiodato bene. Poi traverso mozzafiato e di PIEDI (a metà avevo l'alluce in tilt).Forse l'unico tratto dove senti il 6c obbl è sul secondo tiro di 7a, quando devi girare uno spigolo e hai un bel passetto giusto prima dello spit (e anche se sei lungo fai fatica) con l'altro bello ingiù 8).Spit ottimi.
Occhio poi al seguente tiro di 6a...sdeng sui denti!!!! :D
La parte alta da sogno.
Vai e divertiti!!!
Alberto
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda Maurizio » lun set 11, 2006 16:46 pm

Anche io l'ho fatta, ma un paio di anni fa. Ricordo che sui tiri iniziali l'unto mi aveva dato un po' fastidio. La parte alta, da non sottovalutare, è la più bella.
Ricordo una bella arrampicata, ma evita le giornate calde, maleee ai piedi!!! :oops: :cry:
Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Mago del gelato » lun set 11, 2006 17:33 pm

Grazie mille ragazzi, al momento sono un po' sotto come livello, ma confido nell'allenamento invernale in falesia per riuscire in primavera a realizzare questo sogno di pietra bianca e arancio.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda MKK » lun set 11, 2006 19:04 pm

Mago del gelato ha scritto:Grazie mille ragazzi, al momento sono un po' sotto come livello, ma confido nell'allenamento invernale in falesia per riuscire in primavera a realizzare questo sogno di pietra bianca e arancio.

La falesia red point wall è un buon allenamento ...
MKK
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mar ago 30, 2005 18:43 pm

Messaggioda Mago del gelato » lun set 11, 2006 20:18 pm

MKK ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Grazie mille ragazzi, al momento sono un po' sotto come livello, ma confido nell'allenamento invernale in falesia per riuscire in primavera a realizzare questo sogno di pietra bianca e arancio.

La falesia red point wall è un buon allenamento ...


Davvero? Non pensavo anche se non ci sono mai stato, grazie mille. Pensavo anche a Nago, lo stile di scalata mi sembra simile, e poi se mi abituo a quell'unto lì sicuramente su Zanzara ne trovo di meno!
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Alby » lun set 11, 2006 22:21 pm

Ah,dimenticavo...Maurizio parlava del caldo.Effettivamente noi siamo partiti a mezzogiorno quando il sole gira,altrimenti penso siano dolori!!
Albe
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda Maurizio » mar set 12, 2006 9:00 am

MKK ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Grazie mille ragazzi, al momento sono un po' sotto come livello, ma confido nell'allenamento invernale in falesia per riuscire in primavera a realizzare questo sogno di pietra bianca e arancio.

La falesia red point wall è un buon allenamento ...


ci sono stato la scorsa settimana, bellissima falesia! Effettivamente Nago sembrerebbe più simile al Colodri, ma Red point wall è una delle poche falesie chiodate in modo non ascellare, dunque ti abitui ai piccoli obbligatori tra uno spit e l'altro. Mi sono sorpreso nel vedere che sulla nuova guida di Arco è giudicata di bellezza mediocre :roll: :?
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Mago del gelato » mar set 12, 2006 13:59 pm

Maurizio ha scritto:
MKK ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Grazie mille ragazzi, al momento sono un po' sotto come livello, ma confido nell'allenamento invernale in falesia per riuscire in primavera a realizzare questo sogno di pietra bianca e arancio.

La falesia red point wall è un buon allenamento ...


ci sono stato la scorsa settimana, bellissima falesia! Effettivamente Nago sembrerebbe più simile al Colodri, ma Red point wall è una delle poche falesie chiodate in modo non ascellare, dunque ti abitui ai piccoli obbligatori tra uno spit e l'altro. Mi sono sorpreso nel vedere che sulla nuova guida di Arco è giudicata di bellezza mediocre :roll: :?


Terrò presente. Credo che la guida si riferisse alla qualità della roccia che rispetto allo standard della zona è descritta come leggermente friabile in alcuni punti, ma non essendoci stato non so...
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda MKK » mer set 13, 2006 19:00 pm

Mago del gelato ha scritto:[Terrò presente. Credo che la guida si riferisse alla qualità della roccia che rispetto allo standard della zona è descritta come leggermente friabile in alcuni punti, ma non essendoci stato non so...

Come dici tu il giudizio mediocre penso si riferisca al fatto che localmente è leggermente friabile. Nel complesso merita, in particolar modo per il tipo di arrampicata.
MKK
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mar ago 30, 2005 18:43 pm

Messaggioda Mago del gelato » mer set 13, 2006 19:33 pm

MKK ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:[Terrò presente. Credo che la guida si riferisse alla qualità della roccia che rispetto allo standard della zona è descritta come leggermente friabile in alcuni punti, ma non essendoci stato non so...

Come dici tu il giudizio mediocre penso si riferisca al fatto che localmente è leggermente friabile. Nel complesso merita, in particolar modo per il tipo di arrampicata.


Cos'ha di particolare? E' tecnica?
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda MKK » gio set 14, 2006 16:06 pm

Mago del gelato ha scritto:Cos'ha di particolare? E' tecnica?

Direi di si, è un muro verticale con numerosi piccoli ed interessanti "bombè".
MKK
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mar ago 30, 2005 18:43 pm


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.