Un estate un po' sfigata...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Un estate un po' sfigata...

Messaggioda giudirel » ven set 01, 2006 11:14 am

Poco prima di partire per gli Stati Uniti mi sentivo abbastanza in forma (si sa... tutto è relativo...) e sono andato con un amico a fare Dieci Piani di Morbidezza al Sasso Cavallo cavandomela tutto sommato con onore... tranne per il fatto che ha cominciato a farmi male un ginocchio.
Sarà stata la camminata, sarà l'età ormai decrepita ma il ginocchio è poi peggiorato moltissimo e la settimana dopo (due giorni alla partenza) nel corso di una breve camminata in Grignetta, è andato completamente in panne riducendomi in una condizione tragica: cento metri a piedi in città erano una tortura...
Il miglioramento è stato lentissimo e sia le camminate che le brevi e facili arrampicate che mi sono concesso sono state un po' una tortura...
Ho avuto il piacere di arrampicare alcuni giorni a Smith Rock che è un posto fantastico anche se spesso è volentieri raggiungere il primo spit delle vie è abbastanza rischioso, ed è molto caldo d'estate.
Un posto nello stato di Washinton che si chiama Leavenworth mi ha lasciato molto perplesso e con le mani molto massacrate dalle fessure (può capitare, almeno a me, di salire delle fessure nominalmente di 5.9, quindi 5/5+, e di pensare che da noi sarebbero 6b).

Ho scalato poi un giorno a Lover's Leap dove ho fatto il più terrorizzante tiro di 5.8 (4+?!) della mia vita e mi sono convinto devinitivamente di essere una sega irrimediabile...

Per caso sono capitato in un boulder spot nel deserto ad est della Sierra Nevada (Buttermilk) e dopo molti anni che non facevo sassi (ai miei tempi si diceva così) ho trascorso una giornata bellissima divertendomi come davvero non mi aspettavo:

Immagine

e portando a casa una limata di polpastrelli incredibile perchè non riuscivo più a smettere. Ho fatto cose ovviamente banali e comunque sempre all'ombra: un tentativo di scalare al sole un passaggio particolarmente attraente mi ha fatto fumare le dita in un attimo!

Un po' guarito ma non molto e comunque molto titubante soo alla fine arrivato a Toulomne Meadow.
Ho fatto due vie di 4 tiri un giorno e 4 di 2 tiri il giorno dopo, scegliendole tra quelle con buone soste (leggi due bolt) e qualche bolt (meglio tanti) sui tiri per spaventarmi il meno possibile e con mio grande stupore sono riuscito a salire benino sul 10a da proteggere e sul 10d protetto a spit (avevo fatto qualcosa in più a Smith Rock ma lì si arrampica su tufo (!!!)curiosamente simile alla Pietra del Finale e con i soli rinvii e non il solito greve carico di cams e nuts).
Li si arrampica su placche di granito che talvolta rasentano la verticalità cosparse di incredibili "knob" con un genere un po' piedoso ma più di precisione che di aderenza, con sporadici passi di dita.
Trascinato dall'entusiasmo il secondo giorno ho dato poco ascolto allo scricchiolio delle mie articolazioni e ho fatto un grosso passo indietro... la sera dopo trascinavo il mio gambone per le strade di San Francisco nell'ultima mia serata americana.
Tonerò ancora? Mi piacerebbe ma davvero non lo so...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Paolo Marchiori » ven set 01, 2006 11:19 am

fantastica Buttermilk!! :D
Immagine
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda giudirel » ven set 01, 2006 12:04 pm

Ci sei stato?!
E' davvero un posto incredibile: mi hanno colpito le "croste di pane" sui sassi ed il fatto di essere riuscito a salire dei passaggi che di primo acchito mi sembravano impossibili (leggi non riuscivo a staccare il secondo piede da terra).
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda ghisino » ven set 01, 2006 12:14 pm

beh c***o! alla faccia della sfiga, sei stato in posti mitologici, ti mancava giusto una puntatina a yosemite "perchè passavi da quelle parti".

ma davvero smith rock è TUFO??? Io dalle foto pensavo fosse una roccia cristallina, forse porfido. Roba verticale a piccole prese comunque, giusto???
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda giudirel » ven set 01, 2006 12:30 pm

ghisino ha scritto:beh c***o! alla faccia della sfiga, sei stato in posti mitologici, ti mancava giusto una puntatina a yosemite "perchè passavi da quelle parti".

ma davvero smith rock è TUFO??? Io dalle foto pensavo fosse una roccia cristallina, forse porfido. Roba verticale a piccole prese comunque, giusto???


La sfiga è stata essere zoppi... ma è stata una vacanza bellissima.
Toulomne Meadows è in Yosemithe!

Sissì... Smith Rock è tufo... sembra incedibile... Purtroppo ho perso le migliori foto (Morning Glory wall) per un intoppo con il vallet digitale e mi sono rimaste solo quelle un po' loffie perchè all'ombra fatte a Phoenix Buttress...
Pensare che alla Morning Glory a schiattare di caldo ero andato apposta per fotografare...
A parte il primo spit in posizione abitualmente ospedaliera (molti usano il cheater stick per clipparlo) è davvero bellissimo. Di solito si arrampica su tacchette ma non mancano le sequenze a buchi (come la mitica "Nine Gallon Buckets" (5.10d)

Immagine
e la sua sorella minore "Five Gallon Buckets" (5.9)
Immagine
Nel complesso il paragone con Finale non è poi tanto azzardato...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Paolo Marchiori » ven set 01, 2006 12:55 pm

giudirel ha scritto:Ci sei stato?!
E' davvero un posto incredibile: mi hanno colpito le "croste di pane" sui sassi ed il fatto di essere riuscito a salire dei passaggi che di primo acchito mi sembravano impossibili (leggi non riuscivo a staccare il secondo piede da terra).


si, eravamo a Yosemite e cercando di fuggire da una grossa perturbazione, andammo dall'altro lato della Sierra. Bishop appunto. Fantastico...sia Buttermilk (dove abbiamo scalato molto poco purtroppo...) che Happy Boulders e Owen's River Gorge.
Semplicemente fantastico...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Mago del gelato » mer set 06, 2006 14:08 pm

CHE ESTATE SFIGATA... VERGOGNATI :wink:
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.