Bouldering in Valchiusella (?)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Bouldering in Valchiusella (?)

Messaggioda peacks » gio ago 31, 2006 1:26 am

L'altro giorno, preso da astinenza da scalata aggravata, mi son chiesto se non esistevano massi "sotto casa" giusto per divertirsi un po'. Ho quindi caricato il crash in macchina e mi son fiondato lungo il chiusella. Risultato: rovi, cani arrabbiati, guadi e qualche masso interessante ma dall'avvicinamento improponibile. Non paghi ci siamo diretto alla "biasa" (Linge tu sai dov'e` la biasa vero?) e ... prima sorpresa 8O: due superblocchi erano li pronti per farsi scalare, seconda sorpresa 8O 8O: c'erano segni di magnesite (chi e`che puo` venire a far blocchi alla biasa?).

Qulacuno ha trovato qualche blocco insteressante in valle? sarebbe bello cercare qualcosa, scambiarsi info e magari organizzare qualche giornata per scalare e pulire passi. Mi ricordo che sul sentiero per Tallorno ci sono un sacco di massi che sembrano essere veramente interessanti, qualcuno e` andato a vedere?

pensate che pacchia avere un paio di zone su cui fare boulder in valle abbastanza accessibili.

Io l'ho buttata li, cosa ne pensate?

ciao
Andrea
Let me please introduce myself /
I'm a man of wealth and taste /
[...]
Avatar utente
peacks
 
Messaggi: 76
Iscritto il: mar lug 27, 2004 14:12 pm
Località: Torino e Rueglio (Ivrea)

Messaggioda bojafaust » gio ago 31, 2006 11:31 am

Questa estate sono andato a fare due massi sul chiusella propio sotto il ponte di Rueglio.Non ho esplorato molto la zona ho triovato 5-6 massi e mi sono fermato li.Penso che pero sulle due sponde di possibilita c'e ne siano molte.Un consiglio pad e paratori attenti per non fare un bagno inaspettato
hasta la vittoria siempre:ma pure un pareggio e piu che dignitoso
Avatar utente
bojafaust
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven ott 31, 2003 14:23 pm
Località: canapese

Messaggioda lingerie » gio ago 31, 2006 17:09 pm

ciao Andre com'è.... :wink: :?:

Anch'io durante il mese di luglio ho iniziato l'esplorazione x cercare un po di massi lasciando perdere quelli di Fondo Tallorno che sono inavvicinabili causa proprietario dei terreni che spara con gusto appena qualcuno si avvicina :twisted: 8O ....

ho trovato due blocchi x la strada che sale alla Colla subito dopo Inverso in un boschetto sulla destra ma niente di che ...poi un giorno mentre andavo in chiusella zona Salamocca proprio sulla strada ho visto un bel bloccone su cui ho gia' ricavato una linea e poi nel bosco li sopra ce ne sono altri molto invitanti ma purtroppo mi manca un po' il tempo se passi da me ti spiego cosi' magari vai a dare un occhio.... :wink: :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » gio ago 31, 2006 17:13 pm

bojafaust ha scritto:Questa estate sono andato a fare due massi sul chiusella propio sotto il ponte di Rueglio.Non ho esplorato molto la zona ho triovato 5-6 massi e mi sono fermato li.Penso che pero sulle due sponde di possibilita c'e ne siano molte.Un consiglio pad e paratori attenti per non fare un bagno inaspettato



2 mesetti fa ho incontrato un boulderista incallito che conosco :lol: ...esattamente aTraversella alle felci che mi diceva di essere stato in chiusella ha fare il bagno e di aver provato alcuni passi su dei massi li vicino .....magari to eri con lui :?: :?: :?:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda c.caio » gio ago 31, 2006 18:09 pm

lingerie ha scritto:
bojafaust ha scritto:Questa estate sono andato a fare due massi sul chiusella propio sotto il ponte di Rueglio.Non ho esplorato molto la zona ho triovato 5-6 massi e mi sono fermato li.Penso che pero sulle due sponde di possibilita c'e ne siano molte.Un consiglio pad e paratori attenti per non fare un bagno inaspettato



2 mesetti fa ho incontrato un boulderista incallito che conosco :lol: ...esattamente aTraversella alle felci che mi diceva di essere stato in chiusella ha fare il bagno e di aver provato alcuni passi su dei massi li vicino .....magari to eri con lui :?: :?: :?:


... nelle stesse vicinanze di alcuni settori ci sono anche dei bei massi che si prestano a questa attivita'. Personalmente mi sono sempre occupato di tenere la base di questi massi puliti da rovi e felci ma le mie richeste ad amici boulderisti di venire in loco per tracciare e pulire e provare i movimenti sono sempre finite nel nulla......
:wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda bojafaust » gio ago 31, 2006 18:30 pm

c.caio ha scritto:
lingerie ha scritto:
bojafaust ha scritto:Questa estate sono andato a fare due massi sul chiusella propio sotto il ponte di Rueglio.Non ho esplorato molto la zona ho triovato 5-6 massi e mi sono fermato li.Penso che pero sulle due sponde di possibilita c'e ne siano molte.Un consiglio pad e paratori attenti per non fare un bagno inaspettato



2 mesetti fa ho incontrato un boulderista incallito che conosco :lol: ...esattamente aTraversella alle felci che mi diceva di essere stato in chiusella ha fare il bagno e di aver provato alcuni passi su dei massi li vicino .....magari to eri con lui :?: :?: :?:


... nelle stesse vicinanze di alcuni settori ci sono anche dei bei massi che si prestano a questa attivita'. Personalmente mi sono sempre occupato di tenere la base di questi massi puliti da rovi e felci ma le mie richeste ad amici boulderisti di venire in loco per tracciare e pulire e provare i movimenti sono sempre finite nel nulla......
:wink:



Non penso di essere io la persona a cui ti riferisci pero penso di avere arrampicato sugli stessi massi visto che erano sporchi di magnesite.Il problema secondo me e che i massi sono troppo sparsi non ci sono delle zone con alte densita,sopratutto a traversella i massi alla base delle falesie sono molto belli sarebbe uno spot fantastico se fossero tutti concentrati....
hasta la vittoria siempre:ma pure un pareggio e piu che dignitoso
Avatar utente
bojafaust
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven ott 31, 2003 14:23 pm
Località: canapese

Messaggioda peacks » sab set 02, 2006 0:25 am

bojafaust ha scritto:Questa estate sono andato a fare due massi sul chiusella propio sotto il ponte di Rueglio.Non ho esplorato molto la zona ho triovato 5-6 massi e mi sono fermato li.Penso che pero sulle due sponde di possibilita c'e ne siano molte.Un consiglio pad e paratori attenti per non fare un bagno inaspettato


Ciao allora sono tuoi quei segni di magnesite, il primo blocco a sx arrivando sui roccioni l'hai liberato? il ribaltamento l'ho trovato motlo duro, e anche psicologico ma i movimenti in strapiombo molto belli. Ho anche visto l'altro masso vicino alla spiaggetta, anche li segni di magnesite su delle belle placche strappadita.

Ciao linge, ehm dove rimane salamocca? :oops:
a parlar di boschi mi viene in mente che sopra rueglio verso il benecchio avevo torvato delle rocce anche abbastanza alte, non avevo l'occhio allenato a cercare blocchi ma forse forse... unico problema e` che il posto sembrava un viperaio :?
Let me please introduce myself /
I'm a man of wealth and taste /
[...]
Avatar utente
peacks
 
Messaggi: 76
Iscritto il: mar lug 27, 2004 14:12 pm
Località: Torino e Rueglio (Ivrea)

Messaggioda peacks » sab set 02, 2006 0:31 am

c.caio ha scritto:
lingerie ha scritto:
bojafaust ha scritto:Questa estate sono andato a fare due massi sul chiusella propio sotto il ponte di Rueglio.Non ho esplorato molto la zona ho triovato 5-6 massi e mi sono fermato li.Penso che pero sulle due sponde di possibilita c'e ne siano molte.Un consiglio pad e paratori attenti per non fare un bagno inaspettato



2 mesetti fa ho incontrato un boulderista incallito che conosco :lol: ...esattamente aTraversella alle felci che mi diceva di essere stato in chiusella ha fare il bagno e di aver provato alcuni passi su dei massi li vicino .....magari to eri con lui :?: :?: :?:


... nelle stesse vicinanze di alcuni settori ci sono anche dei bei massi che si prestano a questa attivita'. Personalmente mi sono sempre occupato di tenere la base di questi massi puliti da rovi e felci ma le mie richeste ad amici boulderisti di venire in loco per tracciare e pulire e provare i movimenti sono sempre finite nel nulla......
:wink:


mmm non sono un blocchista anche se dal topic sembrerebbe, pero` magari un salto ce lo farei volentieri, magari organizzando con linge... Dove si trovano questi massi? zona placche nere? forse li avevo addocchiati ...
Let me please introduce myself /
I'm a man of wealth and taste /
[...]
Avatar utente
peacks
 
Messaggi: 76
Iscritto il: mar lug 27, 2004 14:12 pm
Località: Torino e Rueglio (Ivrea)

Messaggioda lingerie » lun set 04, 2006 9:31 am

ieri pomeriggio in compagnia del buon Marco ....abbiamo creato il primo circuito boulderistico Tallorno Fondo ovviamente con la benedizione del signor Pierino che ha deciso nella giornata di ieri di deporre le armi...

che dire niente male abbiamo trovato alcune belle linee e passaggi interessanti quasi sempre molto fisiche ed atletiche ma anche qualcosa di tecnico e aderenza .....

non abbiamo avuto il tempo di controllare tutti i massi ma ci siamo ripromessi altre visite anche perche' ce ne sono davvero tanti ....

ciauuuu :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lobo » mar set 05, 2006 8:50 am

per quando il primo raduno :wink: ?
senza tiro a volo, però....
che amore di capezzoli......Immagine
Avatar utente
lobo
 
Messaggi: 107
Images: 2
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lingerie » mar set 05, 2006 10:20 am

lobo ha scritto:per quando il primo raduno :wink: ?
senza tiro a volo, però....


ma quale raduno e raduno ...non diamo la possibilita' al signor Pierino di poter sparare sulla folla ......facciamo dei gruppetti.....

a parte gli scherzi ...di massi ce ne sono sul sentiero ma i piu' interessanti ovviamente stanno in proprietà privata o addirittura sul bordo del torrente chiusella ...... :roll: :wink: e come dicevo noi abbiamo avuto poco tempo abbiamo visto e provato in modo un po' approssimativo sicuramente ci sono molte lineee da scoprire ci vorrebbe la visita di qualche buolderista incallito noi lo facciamo cosi' tanto x fare qualcosa ....
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lobo » mar set 05, 2006 12:21 pm

lingerie ha scritto:
lobo ha scritto:per quando il primo raduno :wink: ?
senza tiro a volo, però....


ma quale raduno e raduno ...non diamo la possibilita' al signor Pierino di poter sparare sulla folla ......facciamo dei gruppetti.....

a parte gli scherzi ...di massi ce ne sono sul sentiero ma i piu' interessanti ovviamente stanno in proprietà privata o addirittura sul bordo del torrente chiusella ...... :roll: :wink: e come dicevo noi abbiamo avuto poco tempo abbiamo visto e provato in modo un po' approssimativo sicuramente ci sono molte lineee da scoprire ci vorrebbe la visita di qualche buolderista incallito noi lo facciamo cosi' tanto x fare qualcosa ....


allora si organizza un bel giro uno di 'sti pomeriggi :wink: ?

lavori in un distributore, no? se mi dici quale domani passo a salutarti, mentre sono in valle per lavoro
che amore di capezzoli......Immagine
Avatar utente
lobo
 
Messaggi: 107
Images: 2
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lingerie » mar set 05, 2006 12:37 pm

lobo ha scritto:
lingerie ha scritto:
lobo ha scritto:per quando il primo raduno :wink: ?
senza tiro a volo, però....


ma quale raduno e raduno ...non diamo la possibilita' al signor Pierino di poter sparare sulla folla ......facciamo dei gruppetti.....

a parte gli scherzi ...di massi ce ne sono sul sentiero ma i piu' interessanti ovviamente stanno in proprietà privata o addirittura sul bordo del torrente chiusella ...... :roll: :wink: e come dicevo noi abbiamo avuto poco tempo abbiamo visto e provato in modo un po' approssimativo sicuramente ci sono molte lineee da scoprire ci vorrebbe la visita di qualche buolderista incallito noi lo facciamo cosi' tanto x fare qualcosa ....


allora si organizza un bel giro uno di 'sti pomeriggi :wink: ?

lavori in un distributore, no? se mi dici quale domani passo a salutarti, mentre sono in valle per lavoro



il distributore è a Meugliano .....quello della ESSO sulla provinciale... :wink:

io domani saro' li tranne le prime ore del pomeriggio comunque dopo le 16 ci sono.... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » mer set 06, 2006 19:10 pm

lobo dove sei ti sei perso in VALCHIUSELLA caxxo c'è una strada sola...... :?: :?: :?: :?: :lol: :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lobo » gio set 07, 2006 8:12 am

lingerie ha scritto:lobo dove sei ti sei perso in VALCHIUSELLA caxxo c'è una strada sola...... :?: :?: :?: :?: :lol: :lol:


sorry :oops: , sono andato anche fino a traversella ma quelli con cui ero sono passati dalla strada di inverso, sostengono che è più corta...

8) io la prossima settimana sono via famiglia-munito, quando torno ci si organizza per un pomeriggo sassistico canavesano :wink:
che amore di capezzoli......Immagine
Avatar utente
lobo
 
Messaggi: 107
Images: 2
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lingerie » gio set 07, 2006 9:57 am

lobo ha scritto:
lingerie ha scritto:lobo dove sei ti sei perso in VALCHIUSELLA caxxo c'è una strada sola...... :?: :?: :?: :?: :lol: :lol:


sorry :oops: , sono andato anche fino a traversella ma quelli con cui ero sono passati dalla strada di inverso, sostengono che è più corta...

8) io la prossima settimana sono via famiglia-munito, quando torno ci si organizza per un pomeriggo sassistico canavesano :wink:



mi dispiace x i tuoi amici ma la stradfa piu' corta x poi ritornare sulla provinciale è quella normale ......comunque....alla prossima :wink:

arvezze e an gamba :arrow: :wink: :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda peacks » gio set 07, 2006 11:12 am

Ciao Linge,
mi devo abituare all'idea che non hai i capelli lungi ricci e biondi come quel tale... Patrick.

Comunque avevo notato i massi tra tallorno e fondo, sono proprio tanti e belli, mi ricordo addirittura di fessure 8O !

Dobbiamo organizzare una bella scampagnata spazzolatoria!!! :D :D :D Onestamente penso che il periodo migliore per scalarli vada dall´autunno all'inizio della primavera anche perché in quel periodo la famigerata giungla canavesana lascia qualche possibilitá di sopravvivere a felci, rovi e vipere... e magari il buon Pierino non sverna in quei di tallorno, quindi si soppravvive anche ai pallettoni... almeno spero.

Nell'ottica di organizzare una bella spazzolata forse converrebbe prima concordarsi con i proprietari dei terreni, in modo che si abituino e che accettino l'idea che un gruppo di pazzi scatenati gli lustri le rocce di casa a dovere... (quindi: prima di tutto polentata alla trattoria di fondo per capire chi sono i proprietari a seguire giro di aperitivi dai vari priopietari per farseli amicici e poi, ormai troppo sbronzi per scalare, spezzatino ed affettati ancora alla trattoria :wink: eheh)

ciauz
Andrea
Let me please introduce myself /
I'm a man of wealth and taste /
[...]
Avatar utente
peacks
 
Messaggi: 76
Iscritto il: mar lug 27, 2004 14:12 pm
Località: Torino e Rueglio (Ivrea)

Messaggioda lingerie » ven set 08, 2006 9:47 am

peacks ha scritto:Ciao Linge,
mi devo abituare all'idea che non hai i capelli lungi ricci e biondi come quel tale... Patrick.

Comunque avevo notato i massi tra tallorno e fondo, sono proprio tanti e belli, mi ricordo addirittura di fessure 8O !

Dobbiamo organizzare una bella scampagnata spazzolatoria!!! :D :D :D Onestamente penso che il periodo migliore per scalarli vada dall´autunno all'inizio della primavera anche perché in quel periodo la famigerata giungla canavesana lascia qualche possibilitá di sopravvivere a felci, rovi e vipere... e magari il buon Pierino non sverna in quei di tallorno, quindi si soppravvive anche ai pallettoni... almeno spero.

Nell'ottica di organizzare una bella spazzolata forse converrebbe prima concordarsi con i proprietari dei terreni, in modo che si abituino e che accettino l'idea che un gruppo di pazzi scatenati gli lustri le rocce di casa a dovere... (quindi: prima di tutto polentata alla trattoria di fondo per capire chi sono i proprietari a seguire giro di aperitivi dai vari priopietari per farseli amicici e poi, ormai troppo sbronzi per scalare, spezzatino ed affettati ancora alla trattoria :wink: eheh)

ciauz
Andrea





niente boccoli mi dispiace.... :lol:

la cosa bella di quei blocchi è che sono quasi sempre al sole quindi pulizia molto poca ..... :wink:

comunque con i proprietari la vedo veramente dura .... :wink: :twisted: :twisted: :!:

ciauu
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.