Ferentillo

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Ferentillo

Messaggioda freeste75 » mar ago 22, 2006 9:36 am

Ciao. Qualcuno cortesemente mi sa dire se a Ferentillo o a Grotti ci sono dei settori con esposizione favorevole alla scalata nel periodo di settembre?
Grazie.
freeste75
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven giu 25, 2004 11:10 am

Re: Ferentillo

Messaggioda kravun » mar ago 22, 2006 11:38 am

freeste75 ha scritto:Ciao. Qualcuno cortesemente mi sa dire se a Ferentillo o a Grotti ci sono dei settori con esposizione favorevole alla scalata nel periodo di settembre?
Grazie.

Io ci sono stato 10 giorni fa.....
certo l'aderenza non è delle migliori ma tolte le ore centrali della giornata non ho trovato un gran caldo ...forse perchè era ben ventilato.
Io ho scalato solo ale Mummie.
Ciao
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda Blebbo » mar ago 22, 2006 12:54 pm

AL settore Balcone nella prima parte, sotto al grottone, dopo le 15 c'è l'ombra e un leggerissimo venticello. Alle Mummie e Isola devi aspettare dopo le 17 nei giorni di gran caldo.
Altrimenti a 10' da Ferentillo, a Ceselli, si arrampica solo l'estate e la mattina in quanto sta in ombra fino alle 15.

Buon divertimento
Blebbo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar mar 01, 2005 1:05 am

Messaggioda micioga » mar ago 22, 2006 23:28 pm

A Ceselli i gradi sono comunque dal 6c in su.. Una valida alternativa è Gavelli, vicino a Scheggino, a 1000 metri. Lì le pareti sono in ombra fino alle 11.30, poi però non è certo il caldo che c'è in valle! Le vie sono in 2 settori e vanno dal 5a al 6c, grosso modo, ma il tipo di arrampicata è prevalentemente di tecnica e non di forza: roccia ruvida, ottima per i piedi ma poca roba per le mani e bei movimenti. Poco prima di Gavelli c'è la falesia di Caso, con vie tipo Ceselli ma di strapiombo.
micioga
 
Messaggi: 61
Iscritto il: lun mag 09, 2005 15:51 pm
Località: foligno (pg)

Messaggioda Blebbo » mer ago 23, 2006 11:34 am

A Caso ci sono stato all'inizio dell'estate....e sono andato veramente a "caso".

Si vede chiaramente che con gavelli i chiodatori non sono gli stessi.

Comunque Mirco ha fatto un gran bel lavoro.
Blebbo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar mar 01, 2005 1:05 am

Messaggioda tropicana » mer ago 23, 2006 19:13 pm

micioga ha scritto:A Ceselli i gradi sono comunque dal 6c in su..


Non credo che sia un problema per Stè !!!!

:wink:

:D [/url]
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda micioga » gio ago 24, 2006 16:05 pm

Beh, io a Ceselli non ci metto piede, visto che non vado oltre il 6b..
Comunque, è vero che Mirco ha lavorato bene a gavelli, pure se in certi casi gli spit potevano essere messi un po' diversamente. Ma nel complesso è più che buona! Magari sarebbe auspicabile che i frequentatori si "abbassino" a levare le erbacce che crescono sulle vie, sennò tra un po' le poche fessure che ci sono saranno sparite! Io la mia parte la faccio ma mica posso diserbare l'intero settore...
Ultimamente ho notato anche un'altra cosa e cioè che...viene giù bel materiale da sopra( e pure da pareti vicine). Non vorrei si creasse pericolo come gli ultimi giorni al paretone!
micioga
 
Messaggi: 61
Iscritto il: lun mag 09, 2005 15:51 pm
Località: foligno (pg)

Messaggioda Blebbo » gio ago 24, 2006 20:33 pm

A gavelli è qualche anno che non ci metto più piede, ci sono andato un pò all'inizio mentre chiodavano poi non ho trovato più nessuno a cui piacesse la placca-placca :roll:

Al paretone dove? Che è successo? Sono due mesi che sono fuori dal"giro" :oops:

Ma a Pale qualcosa è stato richiodato? Il paretone sta lì?
Anche li la mia ultima visita risale a molti anni fa!
Blebbo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar mar 01, 2005 1:05 am

Messaggioda micioga » ven ago 25, 2006 19:08 pm

Allora a Gavelli, se vieni ultimamente, c'è sempre gente nel fine settimana. Poca ma c'è perché, come dici bene, è un tipo di arrampicata che non amano tutti, visto che è tecnica e prevalentemente di piedi. Io mi trovo bene (e poi ci vado spesso, vivendo a foligno)e comunque la pace che trovi lì non la trovi a ferentillo..
Al paretone (cioè quello del gran sasso) è venuta giù lunedì una bella frana da 2800 m. fino a 1100. Non so che conseguenze abbia avuto, sicuramente qualcosa dei pilastri si è smantellato, credo.
Riguardo a Pale, siamo in due che stiamo rispittando le vie vecchie, sostituendo catene, ecc.. Solo che ci vuole tempo (e soldi per il materiale nuovo), ma molto è stato fatto, direi. Comunque se passi in zona, dammi una voce se ti va di fare qualcosa.. :)
micioga
 
Messaggi: 61
Iscritto il: lun mag 09, 2005 15:51 pm
Località: foligno (pg)

Messaggioda Blebbo » ven ago 25, 2006 23:10 pm

Grazie per l'invito, ne approfitterò appena posso rimettere le scarpette.
Stò a riposo forzato a causa di una storta con conseguente frattura.

Sono venuto solo una volta a Pale ma il contesto mi è piaciuto molto...non tanto invece i vecchi chiodi :oops: ...sono viziato dai fittoni nuovi di Ferentillo :oops: :oops: :oops:
Blebbo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar mar 01, 2005 1:05 am

Messaggioda cuorpiccino » dom ago 27, 2006 17:25 pm

Se a roma ci sono meno di 30°, a grotti scali il pomeriggio, in ombra. A ferentillo c'è Ceselli, con avvicinamento zero, in ombra quasi sempre.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda kravun » lun ago 28, 2006 14:17 pm

Visto che si parla di Ferentillo, vi racconto la mia tragicomica giornata di metà agosto.........
Partiamo da Assisi in mattinata e raggiungiamo Ferentillo verso le 10,30.
Durante il viaggio le nuvole in cielo sembravano sempre più promettere pioggia.
Scendiamo dalla macchina e ci cambiamo ai 3000 all'ora..... Inizio a perlustrare il settore "Mummie", arrivati in prossimità di un bel grottone strapiombante vedo 2 o 3 tiri che me gustano assai....
Con me non ho nessuna guida, quindi mi avvicino al primo climber che incontro e gli chiedo se lui ha la guida....giusto per darle un'occhiata...
Il tipo mi dice che lui non ha la guida perchè ormai non le serve più, conosce tutto a memoria......
Allora gli chiedo info sui tiri del grottino....
Inizia a darmi info su dei tiri attorno al 6a 6b sul lato destro poi mi dice che in mezzo c'è roba più dura...
Io avevo visto un tiro che si chiama "Pace in Palestina" strapiombantissimo ma ben manigliato sui primi 4 spit.
Lui mi fa: "........Ah, Pace in Palestina è un bel 7a, bello fisico!"
Ed io ribatto:"Bene vorrà dire che mi scaldo sui 6a e poi provo il 7a..."
Lui riprende:" Non so se ce la farai a scalare oggi, io me ne sto andando prima che arrivi il diluvio...."
Preso da un raptus arrampicatorio e impaurito da non poter provare il 7a causa mal tempo, decido di buttarmi subito e a freddo (e con 15 giorni di mare alle spalle) su Pace in Palestina....intanto il tipo fa su la roba e se ne va.....
Dopo i primi 3 spit, in prossimita di un mega bucone manigliatissimo, sento gli avambracci di ghisa e sconsolato mi faccio mettere in tiro.....
Inizia a salirmi un dolore incredibile, la mano sinistra non accenna a rispondere ai miei comandi e per un buon quarto d'ora resto appeso inerme come una caciotta.

Intanto il tempo migliora e di nuvole ne rimangono poche.....
Inizio ad avere dubbi sulle conoscenze metereologiche del local,...sta di fatto che riparto e scopro che è finita la parte manigliata, ora non c'è più nulla di buono e tutti i tentativi di passare si concludono con un mesto "occhio che fiondo"

I dubbi sul local aumentano,....... vabbè che per me il 7a è già quasi il limite......ma non riuscire a risolvere nemmeno il singolo passaggio....mi fa strano.....
Arriva nel frattempo un amico che si era fermato a scalare un centinaio di metri più a sinistra.....mi guarda e mi fa " Kravun ma che ci fai su un 7c!"
Lo guardo sbigottito, vedo che non sta scherzando e allora mi ritorna in mente il local metereologo .....
Impreco per qualche minuto, recupero veramente a fatica i miei rinvii e esausto mi lascio rincoglionire dal sole che ormai ha il monopolio del cielo........
Scalo ancora due o tre tiri più facili ma la ghisa ormai è totale.....niente da fare, scendo a cambiarmi alla macchina e tanto per concludere la presa per il culo....vedo risalire sul sentiero il mio amico local che felice ritorna a scalare!!! 8O :? :cry:
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda quchibu » lun ago 28, 2006 15:13 pm

minchia sei uno tosto se ti scaldi sul 7c!! 8O 8O 8O




























:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda kravun » mar ago 29, 2006 13:37 pm

quchibu ha scritto:minchia sei uno tosto se ti scaldi sul 7c!! 8O 8O 8O

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Altro che Pan Gullich........per fare i 7c basta trovare il "local" sfigato (o bastardo!?) :lol: :lol: :lol:
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.