da spotter1970 » lun ago 21, 2006 18:12 pm
da ric.m » lun ago 21, 2006 18:39 pm
spotter1970 ha scritto:vi dò una piccola dritta: c'è una nuova falesia in questa splendida valle, vicino a quella di Miollet, con tiri dal 5° al probabile 8b/c (basta?).
Fino ad ora sono stati chiodati una trentina di tiri, che saranno presenti nella prossima guida della zona.
E' prevista una festa d'inaugurazione per il weekend del 9-10 settembre.
Appena posso vi informo ulteriormente.
ciao belli
da c.caio » lun ago 21, 2006 19:33 pm
ric.m ha scritto:spotter1970 ha scritto:vi dò una piccola dritta: c'è una nuova falesia in questa splendida valle, vicino a quella di Miollet, con tiri dal 5° al probabile 8b/c (basta?).
Fino ad ora sono stati chiodati una trentina di tiri, che saranno presenti nella prossima guida della zona.
E' prevista una festa d'inaugurazione per il weekend del 9-10 settembre.
Appena posso vi informo ulteriormente.
ciao belli
sai chi sono i chiodatori?
da xee » lun ago 21, 2006 19:34 pm
c.caio ha scritto:ric.m ha scritto:spotter1970 ha scritto:vi dò una piccola dritta: c'è una nuova falesia in questa splendida valle, vicino a quella di Miollet, con tiri dal 5° al probabile 8b/c (basta?).
Fino ad ora sono stati chiodati una trentina di tiri, che saranno presenti nella prossima guida della zona.
E' prevista una festa d'inaugurazione per il weekend del 9-10 settembre.
Appena posso vi informo ulteriormente.
ciao belli
sai chi sono i chiodatori?
... io non c'entro, quindi i lavori saranno stati fatti per bene!
da spotter1970 » lun ago 21, 2006 21:26 pm
da Matteo G. » lun ago 21, 2006 23:09 pm
spotter1970 ha scritto:Salvatore di Aosta (ma adesso vive ad Alba)
da fedeneg » lun ago 21, 2006 23:10 pm
da ravamar » mar ago 22, 2006 23:12 pm
da spotter1970 » mar ago 22, 2006 23:20 pm
da pf » gio ago 24, 2006 9:42 am
da spotter1970 » gio ago 24, 2006 14:52 pm
da xee » lun ago 28, 2006 11:24 am
da valgrisa77 » lun ago 28, 2006 11:31 am
da rocco » lun ago 28, 2006 11:31 am
da xee » lun ago 28, 2006 11:33 am
valgrisa77 ha scritto:Ciao,
Ci si arriva parcheggiando al Vieux Quartier. Dietro al forte parte un sentiero che in 15 minuti ti porta alla falesia.
Io ho trovato la falesia molto bella con una roccia simile a quella delle Gare ma (per lo meno dove sono rimasto io) difficoltà piu umane?
Quota circa 1700 per cui andarci quando fa bello? io sono riuscito ad andarci un mese fa e poi ci ho riprovato 2 volte ma a Valgrisa faceva meno di 10 gradi?.
Vale assolutamente la visita?
da xee » lun ago 28, 2006 11:34 am
rocco ha scritto:Subito dopo l'abitato di Valgrisenche si prende a dx il bivio che porta al magazzino delle fontine, dove si trova anche l'agriturismo "Vieux Quartier". Dal parcheggio, anzichè dirigersi verso sx dove parte la ferrata, si prende davanti a sè il sentiero che passa sopra all'agriturismo; esso si inerpica, dapprima verso dx, con diversi tornanti, fino a traversare leggermente verso sx alla base della falesia. Tempo: 15' circa
da rocco » lun ago 28, 2006 11:35 am
da clod » lun ago 28, 2006 12:02 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.