NUOVA FALESIA IN VALGRISENCHE

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

NUOVA FALESIA IN VALGRISENCHE

Messaggioda spotter1970 » lun ago 21, 2006 18:12 pm

vi dò una piccola dritta: c'è una nuova falesia in questa splendida valle, vicino a quella di Miollet, con tiri dal 5° al probabile 8b/c (basta?).
Fino ad ora sono stati chiodati una trentina di tiri, che saranno presenti nella prossima guida della zona.
E' prevista una festa d'inaugurazione per il weekend del 9-10 settembre.
Appena posso vi informo ulteriormente.
ciao belli
spotter1970
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer set 29, 2004 12:45 pm
Località: Calco LC

Re: NUOVA FALESIA IN VALGRISENCHE

Messaggioda ric.m » lun ago 21, 2006 18:39 pm

spotter1970 ha scritto:vi dò una piccola dritta: c'è una nuova falesia in questa splendida valle, vicino a quella di Miollet, con tiri dal 5° al probabile 8b/c (basta?).
Fino ad ora sono stati chiodati una trentina di tiri, che saranno presenti nella prossima guida della zona.
E' prevista una festa d'inaugurazione per il weekend del 9-10 settembre.
Appena posso vi informo ulteriormente.
ciao belli


sai chi sono i chiodatori?
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Re: NUOVA FALESIA IN VALGRISENCHE

Messaggioda c.caio » lun ago 21, 2006 19:33 pm

ric.m ha scritto:
spotter1970 ha scritto:vi dò una piccola dritta: c'è una nuova falesia in questa splendida valle, vicino a quella di Miollet, con tiri dal 5° al probabile 8b/c (basta?).
Fino ad ora sono stati chiodati una trentina di tiri, che saranno presenti nella prossima guida della zona.
E' prevista una festa d'inaugurazione per il weekend del 9-10 settembre.
Appena posso vi informo ulteriormente.
ciao belli


sai chi sono i chiodatori?



... io non c'entro, quindi i lavori saranno stati fatti per bene!
:)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: NUOVA FALESIA IN VALGRISENCHE

Messaggioda xee » lun ago 21, 2006 19:34 pm

c.caio ha scritto:
ric.m ha scritto:
spotter1970 ha scritto:vi dò una piccola dritta: c'è una nuova falesia in questa splendida valle, vicino a quella di Miollet, con tiri dal 5° al probabile 8b/c (basta?).
Fino ad ora sono stati chiodati una trentina di tiri, che saranno presenti nella prossima guida della zona.
E' prevista una festa d'inaugurazione per il weekend del 9-10 settembre.
Appena posso vi informo ulteriormente.
ciao belli


sai chi sono i chiodatori?



... io non c'entro, quindi i lavori saranno stati fatti per bene!
:)


...e i gradi saranno sicuramente umani :P
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda spotter1970 » lun ago 21, 2006 21:26 pm

Adriano di Genova e Salvatore di Aosta (ma adesso vive ad Alba).
Dal 7c in su sono ancora tutti da liberare, quindi forza ragazzi!
spotter1970
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer set 29, 2004 12:45 pm
Località: Calco LC

Messaggioda Matteo G. » lun ago 21, 2006 23:09 pm

spotter1970 ha scritto:Salvatore di Aosta (ma adesso vive ad Alba)


Mitttico Salva!!!
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda fedeneg » lun ago 21, 2006 23:10 pm

:D vogliamo la relazione :D
:) vogliamo la relazione :)
:o vogliamo la relazione :o 8)
8) vogliamo la relazione 8)
:lol: vogliamo la relazione :lol:
:P vogliamo la relazione :P
:roll: vogliamo la relazione :roll:
:mrgreen: vogliamo la relazione :mrgreen:
Avatar utente
fedeneg
 
Messaggi: 1100
Images: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda ravamar » mar ago 22, 2006 23:12 pm

probabilmente sarò in valle d'aosta l'ultima settimana di agosto, dai dammi qualche dritta in più che magari vado a fare un giro..
daiiiiii...
per favore......
ravamar
 
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 11, 2003 0:41 am

Messaggioda spotter1970 » mar ago 22, 2006 23:20 pm

Chiedete al rifugio sotto alla falesia di Miollet.
Otttime anche le loro cene a 15 euri e le camere da letto.
spotter1970
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer set 29, 2004 12:45 pm
Località: Calco LC

Messaggioda spotter1970 » gio ago 24, 2006 7:21 am

:LE VIEUX QUARTIER :lol:
spotter1970
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer set 29, 2004 12:45 pm
Località: Calco LC

Messaggioda pf » gio ago 24, 2006 9:42 am

E' estiva?
A parte le vie e i gradi, il posto è bello paesaggisticamente?
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda spotter1970 » gio ago 24, 2006 14:52 pm

Bella Palma!!!
Ma vi siete trasferiti a Costamasnaga?
Come stà la famiglia?

La falesia in questione si trova a circa 2000metri e dopo le 16 va in ombra, è ottima d'estate e buona nelle mezze stagioni.
La vista è come la Miollet ma con l'aggiunta di larici alla base, insomma una figata!
Al rifugio sopracitato trovi tutte le info sulle vie.
Io sicuramente sarò presente all'innaugurazione, anche se sono un boulderista incallito farò onore ai miei amici chiodatori.
Ci sono ancora un bel pò di tiri che attendono la liberazione.
ciao bello :lol:
spotter1970
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer set 29, 2004 12:45 pm
Località: Calco LC

Messaggioda rocco » lun ago 28, 2006 11:17 am

Ho inserito nell'album qualche foto della nuova falesia.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda xee » lun ago 28, 2006 11:24 am

come ci si arriva?
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda valgrisa77 » lun ago 28, 2006 11:31 am

Ciao,

Ci si arriva parcheggiando al Vieux Quartier. Dietro al forte parte un sentiero che in 15 minuti ti porta alla falesia.
Io ho trovato la falesia molto bella con una roccia simile a quella delle Gare ma (per lo meno dove sono rimasto io) difficoltà piu umane?

Quota circa 1700 per cui andarci quando fa bello? io sono riuscito ad andarci un mese fa e poi ci ho riprovato 2 volte ma a Valgrisa faceva meno di 10 gradi?.

Vale assolutamente la visita?
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda rocco » lun ago 28, 2006 11:31 am

Subito dopo l'abitato di Valgrisenche si prende a dx il bivio che porta al magazzino delle fontine, dove si trova anche l'agriturismo "Vieux Quartier". Dal parcheggio, anzichè dirigersi verso sx dove parte la ferrata, si prende davanti a sè il sentiero che passa sopra all'agriturismo; esso si inerpica, dapprima verso dx, con diversi tornanti, fino a traversare leggermente verso sx alla base della falesia. Tempo: 15' circa
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda xee » lun ago 28, 2006 11:33 am

valgrisa77 ha scritto:Ciao,

Ci si arriva parcheggiando al Vieux Quartier. Dietro al forte parte un sentiero che in 15 minuti ti porta alla falesia.
Io ho trovato la falesia molto bella con una roccia simile a quella delle Gare ma (per lo meno dove sono rimasto io) difficoltà piu umane?

Quota circa 1700 per cui andarci quando fa bello? io sono riuscito ad andarci un mese fa e poi ci ho riprovato 2 volte ma a Valgrisa faceva meno di 10 gradi?.

Vale assolutamente la visita?


Grazie Valgry gentile come sempre.
Per le relazioni o una valutazione sommaria dei gradi bisogna aspettare la ristampa di Mani Nude? Immagino non ci saranno i gradi alla base dei tiri. O si? :roll:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda xee » lun ago 28, 2006 11:34 am

rocco ha scritto:Subito dopo l'abitato di Valgrisenche si prende a dx il bivio che porta al magazzino delle fontine, dove si trova anche l'agriturismo "Vieux Quartier". Dal parcheggio, anzichè dirigersi verso sx dove parte la ferrata, si prende davanti a sè il sentiero che passa sopra all'agriturismo; esso si inerpica, dapprima verso dx, con diversi tornanti, fino a traversare leggermente verso sx alla base della falesia. Tempo: 15' circa


Grazie!
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda rocco » lun ago 28, 2006 11:35 am

Metteranno una bacheca in ogni settore, con nomi e gradi. Alla base delle vie ci sarà solo il nome. Salva dixit.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda clod » lun ago 28, 2006 12:02 pm

Immagine

Questo diedrone sembra spetacolare. :D
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.