fabio.bec ha scritto:Però si potrbbe istituire il topic delle pippe-pippe romane sotto al 5, in maniera di poter andare tutti insieme
(cosi si fa una sfracellata collettiva)

Dddai ! Graaande idea !
Io mi offro come decano delle pippe romane sotto il 5a: l'anno prossimo faccio dieci anni di ravanate sui gradi piu' infimi.
Tornando alla domanda, forse farebbe comodo sapere i nomi delle vie piu' facili.
"Fuori i nomi!"
Inizio io:
A Ripa, la normale allo spigolo che si incontra appena arrivati, poi senilita' e la via della terza eta'. Poi anche un paio al settore superiore, detto della terza rete.
A Sperlonga, alcune nel settore della tavola rotonda (tipo Lancillotto e come andare al mare ... boh!) e quella a sinistra dell' Y di Porfirio. Lo spigolo di coso... di Ferrante.
A Ferentillo, gli insetti preferiscono le ortiche e le due che stanno a fianco.
Tutta roba
facillima o facilerrima.
Ah, si parlava anche di Ciampino... su quei livelli a Ciampino mi ricordo solo il pilastro (4b?) le altre facili che stanno tutto a destra
mi sembrano pericolanti. Da evitare.
Ciao.