La Thuile..?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

La Thuile..?

Messaggioda cuoredipietra » mer lug 12, 2006 16:42 pm

scommetto che nessuno sa dirmi che falesie ci sono nella zona suddetta.. :x
..il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell'occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura!"
Avatar utente
cuoredipietra
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar lug 11, 2006 14:20 pm

Messaggioda rocco » mer lug 12, 2006 16:59 pm

Boh, una è "Bucomat". Sta all'altezza dell'inizio del paese, dall'altra parte del torrente. Io però non ci sono mai stato. Chiedi info al tabaccaio (Moreno), l'ha chiodata lui. Deve esisterne anche un'altra chiodata dai militi, di cui non so dirti nulla di più.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Re: La Thuile..?

Messaggioda kirama » lun lug 24, 2006 12:11 pm

cuoredipietra ha scritto:scommetto che nessuno sa dirmi che falesie ci sono nella zona suddetta.. :x


Scommessa persa?..

andando con ordine

1) La palestra di roccia ?scuola militare alpina?

Si trova a 10 minuti a piedi dal centro del paese, proprio dall?altra parte della galleria di ingresso in La Thuile; è proprio sotto un traliccio dell?alta tensione.
Si attraversa il ponticello davanti la tabaccheria, si passano i campi da boccie e si segue la dora per 100/200 metri e poi si sale.

Ci sono una quindicina (più o meno) di vie che vanno dal II/III fino al 6a-6c +-.
La chiodatura è variabile chiodi, spit, fittoni ?
Le soste spit e catena/cavo d?acciaio.
La roccia è strana: è ?obliqua? ed essendo la palestra non molto frequentata non sempre è pulita e capita alle partenze delle vie di trovare arbusti ecc.
Le vie sono di un tiro 20/25 metri.
Si possono portare anche i bambini per insegnar loro i primi rudimenti dell?arrampicata: consiglio per loro la n° 1 (l?unica via da cui si può scendere a piedi) tutta a sx in basso rispetto alle altre (è un II), la prima parte della 3b sino alla placca (3/4 m) e la 4 sino al chiodo con l?anello (10/15 m).
Sole alla mattina ombra al pomeriggio

2) Bucomat

Proseguendo dopo la palestra mi pare un?oretta a piedi si arriva a Bocumat (anche questo visibile dal paese).
Non ci sono mai stato e per info chiedi al tabaccaio.
La/le via/e (non so quante sono state aperte) sono molto sporche e mi pare anche difficili.

3) Sopra la galleria

Ci sono alcune vie sopra la galleria di ingresso a LT.
Per arrivarci è sufficiente salire sul terrapieno a sx dell?uscita ed andare fino in fondo.
Ci sono tre vie di V +- tra cui ?Franca Falcucci Ministro della pubblica distruzione? che ti fa intendere l?epoca dell?apertura?. tutte con spit.

Avanti 50 metri c?è il tetto?. 6a-6c dove se voli ti fai dei bei pendoloni (spit).

4) Caricatore

Andando verso il colle del Piccolo San Bernardo, dove c?è il bivio per Les Suches troverai una parete di calcare 40 metri sopra la SS.
Ci sono diverse vie spittate con ?spit home made? da dei locali.
Le vie vanno dal V al 7a-7b.
Per alcune è possibile anche salire a piedi da dietro e raggiungere la sosta per lanciare la corda.
E? sempre esposta al sole ed arrampichi sopra la strada.

Più o meno questi sono i luoghi dove arrampicare a La Thuile.
kirama
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar apr 11, 2006 19:53 pm

Messaggioda il berna » lun lug 24, 2006 12:26 pm

Tutte le falesie suddette non sono mica tanto belle... 8)

i 40 metri sono sopra la srada non 40 metri di calcare... le vie se va bene sono lunghe 15 m
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda kirama » lun lug 24, 2006 12:34 pm

il berna ha scritto:Tutte le falesie suddette non sono mica tanto belle... 8)

i 40 metri sono sopra la srada non 40 metri di calcare... le vie se va bene sono lunghe 15 m


Si sopra la strada.... pensavo si capisse.

Belle/brutte??
C'è ci di meglio in giro, non ci piove, che ci sia di peggio, non so..... :wink:
L'unica cosa certa è che è quello che offre LT :? :( :?

Ci ho arrampicato x anni ed adesso ci porto i nipoti...
kirama
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar apr 11, 2006 19:53 pm

Messaggioda giovanni_chiodaroli » lun lug 24, 2006 13:11 pm

beh colgo l'occasioni per lanciare un sos

io sarò in vacanza a la thuile ad agosto (indicativamente dal 12 al 20)

c'è qualcuno che si farebbe qualche uscita ad arrampicare???
io ho 18 anni, arrampico da poco (4 mesi) e diciamo che indicativamente faccio fino al quinto, quinto + (a fatica) se qualcuno è interessato a venire, anche solo una volta o due con me fatemi sapere....


contattatemi via mail all'indirizzo

giovanni_chiodaroli@libero.it


grazie comunque....


ciaooooooo


giova
giovanni_chiodaroli
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun giu 05, 2006 11:52 am

Messaggioda il berna » lun lug 24, 2006 16:27 pm

giovanni_chiodaroli ha scritto:beh colgo l'occasioni per lanciare un sos

io sarò in vacanza a la thuile ad agosto (indicativamente dal 12 al 20)

c'è qualcuno che si farebbe qualche uscita ad arrampicare???
io ho 18 anni, arrampico da poco (4 mesi) e diciamo che indicativamente faccio fino al quinto, quinto + (a fatica) se qualcuno è interessato a venire, anche solo una volta o due con me fatemi sapere....


contattatemi via mail all'indirizzo

giovanni_chiodaroli@libero.it


grazie comunque....


ciaooooooo


giova


se fossi stata una ragazzina si poteva combinare ma dato che sei un maschietto.... 8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.