Aderenza "estrema" al Mottarone

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Aderenza "estrema" al Mottarone

Messaggioda Mago del gelato » ven mag 12, 2006 20:14 pm

Qualcuno ha salito o provato certe placche di aderenza pura al Mottarone, ad esempio alla Balena, gradate sul 6b/c?
Cacchio io le ho solo provate (non recentemente, ma non stavo su), ma mi sono sembrate veramente difficili, nonostante sia uno stile a me abbastanza congeniale (quando ci sono con la testa). Protezioni a parte quelle della Val di Mello mi sembrano più facili (a parità di grado e sui gradi più bassi, il 6c in Val di Mello col cacchio che lo faccio!).
A chi c'è stato che impressione hanno dato?
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Fabio23 » ven mag 12, 2006 22:40 pm

Dure, ma per quelle da me provate i gradi sembravano abbastanza giusti.

Ciao

Fabio
Fabio23
 
Messaggi: 155
Images: 18
Iscritto il: mer feb 19, 2003 17:34 pm
Località: Legnano

Messaggioda s » sab mag 13, 2006 1:45 am

anche a me me gradazioni sembravano abbastanza corrette.
mi ricordo un 6c alla balena che si chiama tipo La gita con un'entrata bulderosa dimmmmmmerda (come direbbe cialtrone) e poi un paio di passi su un liscio diedrodimmmmerda (questo lo dico io) con un moschettaggio da: "minchia-se-volo-arrivo-col-culo-in-terra-e-finire-all'-ospedale-per-un-volo-da-6-metri-mi-sembra-una-fine-del-cazzo-magari-meglio-finirci-dopo-un-volo-in-mello-almeno-fa-+-figo", per poi finire a fare trekking per altri 8 metri prima di arrivare in catena.
il grado c'era, ma gli spit era meglio se se li risparmiavano?

:wink:

s
s
 
Messaggi: 645
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 22:39 pm

Messaggioda abrax » sab mag 13, 2006 7:36 am

s ha scritto:anche a me me gradazioni sembravano abbastanza corrette.
mi ricordo un 6c alla balena che si chiama tipo La gita con un'entrata bulderosa dimmmmmmerda (come direbbe cialtrone) e poi un paio di passi su un liscio diedrodimmmmerda (questo lo dico io) con un moschettaggio da: "minchia-se-volo-arrivo-col-culo-in-terra-e-finire-all'-ospedale-per-un-volo-da-6-metri-mi-sembra-una-fine-del-cazzo-magari-meglio-finirci-dopo-un-volo-in-mello-almeno-fa-+-figo", per poi finire a fare trekking per altri 8 metri prima di arrivare in catena.
il grado c'era, ma gli spit era meglio se se li risparmiavano?

:wink:

s


Bellissimo quel tiro. L'ho fatto a vista ma c'ho ancora le grattate del granito sugli avambracci per la partenza superbulderosadeldiedrodimmerda. Però io me lo ricordo spittato abbastanza bene.
Per il resto i gradi li ho trovati corretti. Ma ormai si sà: è soggettivo.
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda Mago del gelato » sab mag 13, 2006 12:48 pm

abrax ha scritto:
s ha scritto:anche a me me gradazioni sembravano abbastanza corrette.
mi ricordo un 6c alla balena che si chiama tipo La gita con un'entrata bulderosa dimmmmmmerda (come direbbe cialtrone) e poi un paio di passi su un liscio diedrodimmmmerda (questo lo dico io) con un moschettaggio da: "minchia-se-volo-arrivo-col-culo-in-terra-e-finire-all'-ospedale-per-un-volo-da-6-metri-mi-sembra-una-fine-del-cazzo-magari-meglio-finirci-dopo-un-volo-in-mello-almeno-fa-+-figo", per poi finire a fare trekking per altri 8 metri prima di arrivare in catena.
il grado c'era, ma gli spit era meglio se se li risparmiavano?

:wink:

s


.

Bellissimo quel tiro. L'ho fatto a vista ma c'ho ancora le grattate del granito sugli avambracci per la partenza superbulderosadeldiedrodimmerda. Però io me lo ricordo spittato abbastanza bene.
Per il resto i gradi li ho trovati corretti. Ma ormai si sà: è soggettivo.



Lo conosco quel tiro, molto particolare con entrata secca e dolorosa.
Mi riferivo però in particolare alle placche di aderenza pura, tipo i 2 6c poco a sinistra di quella specie di diedro che avete citato, o altre placche simili in altri settori, la roccia è ruvida ma è quasi priva di vasche e rientranze, è proprio aderenza vera, non dico che i gradi siano sbagliati, solo che quel grado in quello stile di scalata mi è parso molto complesso
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda s » sab mag 13, 2006 16:15 pm

Mago del gelato ha scritto:
abrax ha scritto:
s ha scritto:anche a me me gradazioni sembravano abbastanza corrette.
mi ricordo un 6c alla balena che si chiama tipo La gita con un'entrata bulderosa dimmmmmmerda (come direbbe cialtrone) e poi un paio di passi su un liscio diedrodimmmmerda (questo lo dico io) con un moschettaggio da: "minchia-se-volo-arrivo-col-culo-in-terra-e-finire-all'-ospedale-per-un-volo-da-6-metri-mi-sembra-una-fine-del-cazzo-magari-meglio-finirci-dopo-un-volo-in-mello-almeno-fa-+-figo", per poi finire a fare trekking per altri 8 metri prima di arrivare in catena.
il grado c'era, ma gli spit era meglio se se li risparmiavano?

:wink:

s


.

Bellissimo quel tiro. L'ho fatto a vista ma c'ho ancora le grattate del granito sugli avambracci per la partenza superbulderosadeldiedrodimmerda. Però io me lo ricordo spittato abbastanza bene.
Per il resto i gradi li ho trovati corretti. Ma ormai si sà: è soggettivo.



Lo conosco quel tiro, molto particolare con entrata secca e dolorosa.
Mi riferivo però in particolare alle placche di aderenza pura, tipo i 2 6c poco a sinistra di quella specie di diedro che avete citato, o altre placche simili in altri settori, la roccia è ruvida ma è quasi priva di vasche e rientranze, è proprio aderenza vera, non dico che i gradi siano sbagliati, solo che quel grado in quello stile di scalata mi è parso molto complesso


io, in realtà, non sono rimasto entusiasta del posto: tiri corti più simili a blocchi...
quel tiro che dici (o uno di quelli) l'ho visto provare a un amico e ho deciso di soprassedere quando ho visto quanta pelle ha rischiato di lasciarci su. anche xché la roccia è bastarda mica da ridere: a volte sembra ottima, poi fai un paio di passi e "sgranella". ora capisci che se sono lì con le ginoccia che fanno giacomogiacomo e non so neppure se posso fidarmi della roccia preferisco andare a fare le vielle aderenzose che ci sono lì vicino: bel posto e roccia così così, ma su gradi bassi.


s
s
 
Messaggi: 645
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 22:39 pm

Messaggioda Mago del gelato » sab mag 13, 2006 17:49 pm

s ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
abrax ha scritto:
s ha scritto:anche a me me gradazioni sembravano abbastanza corrette.
mi ricordo un 6c alla balena che si chiama tipo La gita con un'entrata bulderosa dimmmmmmerda (come direbbe cialtrone) e poi un paio di passi su un liscio diedrodimmmmerda (questo lo dico io) con un moschettaggio da: "minchia-se-volo-arrivo-col-culo-in-terra-e-finire-all'-ospedale-per-un-volo-da-6-metri-mi-sembra-una-fine-del-cazzo-magari-meglio-finirci-dopo-un-volo-in-mello-almeno-fa-+-figo", per poi finire a fare trekking per altri 8 metri prima di arrivare in catena.
il grado c'era, ma gli spit era meglio se se li risparmiavano?

:wink:

s


.

Bellissimo quel tiro. L'ho fatto a vista ma c'ho ancora le grattate del granito sugli avambracci per la partenza superbulderosadeldiedrodimmerda. Però io me lo ricordo spittato abbastanza bene.
Per il resto i gradi li ho trovati corretti. Ma ormai si sà: è soggettivo.



Lo conosco quel tiro, molto particolare con entrata secca e dolorosa.
Mi riferivo però in particolare alle placche di aderenza pura, tipo i 2 6c poco a sinistra di quella specie di diedro che avete citato, o altre placche simili in altri settori, la roccia è ruvida ma è quasi priva di vasche e rientranze, è proprio aderenza vera, non dico che i gradi siano sbagliati, solo che quel grado in quello stile di scalata mi è parso molto complesso


io, in realtà, non sono rimasto entusiasta del posto: tiri corti più simili a blocchi...
quel tiro che dici (o uno di quelli) l'ho visto provare a un amico e ho deciso di soprassedere quando ho visto quanta pelle ha rischiato di lasciarci su. anche xché la roccia è bastarda mica da ridere: a volte sembra ottima, poi fai un paio di passi e "sgranella". ora capisci che se sono lì con le ginoccia che fanno giacomogiacomo e non so neppure se posso fidarmi della roccia preferisco andare a fare le vielle aderenzose che ci sono lì vicino: bel posto e roccia così così, ma su gradi bassi.


s


E' vero lo sgranellamento è forse la cosa più fastidiosa, e aggiunge un che di psicologico alle vie che pur essendo chiodate vicine restano abbastanza mentali per i motivi sopra citati.
E' vero, ha dei difetti (comunque ci sono anche viette di 4 tiri fino al 6b aderenziosissimo), ma secondo me l'ambiente è molto bello e il posto è particolare, così diverso dalle solite falesie di calcare o gneiss, che mi fa sempre venire la voglia di tornarci.
Straconsigliato scalare con i Jeans!
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda s » sab mag 13, 2006 18:37 pm

Mago del gelato ha scritto:

E' vero, ha dei difetti (comunque ci sono anche viette di 4 tiri fino al 6b aderenziosissimo), ma secondo me l'ambiente è molto bello e il posto è particolare, così diverso dalle solite falesie di calcare o gneiss, che mi fa sempre venire la voglia di tornarci.
Straconsigliato scalare con i Jeans![/quote]

ok, propongo una mediazione: un paio di volte all'anno merita un salto.
:)

s

(vielle fino al 6b però non ne ho fatte... vabbé ormai la rimandiamo a ottobre :wink: )
s
 
Messaggi: 645
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 22:39 pm

Messaggioda MICKA » lun mag 15, 2006 1:45 am

s ha scritto:mi ricordo un 6c alla balena che si chiama tipo La gita con un'entrata bulderosa dimmmmmmerda (come direbbe cialtrone) e poi un paio di passi su un liscio diedrodimmmmerda (questo lo dico io) con un moschettaggio da: "minchia-se-volo-arrivo-col-culo-in-terra-e-finire-all'-ospedale-per-un-volo-da-6-metri-mi-sembra-una-fine-del-cazzo-magari-meglio-finirci-dopo-un-volo-in-mello-almeno-fa-+-figo", per poi finire a fare trekking per altri 8 metri prima di arrivare in catena.
il grado c'era, ma gli spit era meglio se se li risparmiavano?

:wink:

s


ah ah ah ah me lo ricordo anke io questo 6c...k sudata
quando l'ho fatto io c'eran anche gli spit completamente marci k nn mi aiutavan psicologicamente,adesso come sara' sara'stata richiodata?
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda abrax » lun mag 15, 2006 8:55 am

MICKA ha scritto:
s ha scritto:mi ricordo un 6c alla balena che si chiama tipo La gita con un'entrata bulderosa dimmmmmmerda (come direbbe cialtrone) e poi un paio di passi su un liscio diedrodimmmmerda (questo lo dico io) con un moschettaggio da: "minchia-se-volo-arrivo-col-culo-in-terra-e-finire-all'-ospedale-per-un-volo-da-6-metri-mi-sembra-una-fine-del-cazzo-magari-meglio-finirci-dopo-un-volo-in-mello-almeno-fa-+-figo", per poi finire a fare trekking per altri 8 metri prima di arrivare in catena.
il grado c'era, ma gli spit era meglio se se li risparmiavano?

:wink:

s


ah ah ah ah me lo ricordo anke io questo 6c...k sudata
quando l'ho fatto io c'eran anche gli spit completamente marci k nn mi aiutavan psicologicamente,adesso come sara' sara'stata richiodata?

no, ora la chiodatura è ottima e anche lo "sgranellamento" non è un gran problema, imho. Credo comunque che sia tutta una questione soggettiva il disagio per quel tipo d'arrampicata. A me per esempio è piuttosto congeniale e faccio gradi nettamente superiori al solito.
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda s » lun mag 15, 2006 11:21 am

abrax ha scritto:no, ora la chiodatura è ottima e anche lo "sgranellamento" non è un gran problema, imho. Credo comunque che sia tutta una questione soggettiva il disagio per quel tipo d'arrampicata. A me per esempio è piuttosto congeniale e faccio gradi nettamente superiori al solito.


anch'io rendo molto di più sull'aderenza, ma quel tiro "la gita" (minchia, ma l'han fatto proprio tutti!) è tutto meno che "aderenza" a parte la seconda metà che è almeno tre/quattro gradi sotto rispetto ai primi metri
s
 
Messaggi: 645
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 22:39 pm

Messaggioda abrax » lun mag 15, 2006 11:29 am

s ha scritto:
abrax ha scritto:no, ora la chiodatura è ottima e anche lo "sgranellamento" non è un gran problema, imho. Credo comunque che sia tutta una questione soggettiva il disagio per quel tipo d'arrampicata. A me per esempio è piuttosto congeniale e faccio gradi nettamente superiori al solito.


anch'io rendo molto di più sull'aderenza, ma quel tiro "la gita" (minchia, ma l'han fatto proprio tutti!) è tutto meno che "aderenza" a parte la seconda metà che è almeno tre/quattro gradi sotto rispetto ai primi metri


.....anche quella è aderenza... avambracci su cartavetra! :D
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda smaz » lun mag 15, 2006 11:39 am

Il 6c d'aderenza è quasi sempre estremo... domenica ho fatto qualche vietta al trapezio d'argento in valdimello, se pensi che quello è VI o poco più (certo li è la distanza dalle protezioni a far paura, cmq. mica facili), immagino cosa può essere un vero 6c. Poi tipo all'angelone ne trovi di fattibili, ma li sono un po' larghi di manica secondo me..
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Mago del gelato » lun mag 15, 2006 13:23 pm

smaz ha scritto:Il 6c d'aderenza è quasi sempre estremo... domenica ho fatto qualche vietta al trapezio d'argento in valdimello, se pensi che quello è VI o poco più (certo li è la distanza dalle protezioni a far paura, cmq. mica facili), immagino cosa può essere un vero 6c. Poi tipo all'angelone ne trovi di fattibili, ma li sono un po' larghi di manica secondo me..


Mah, all'Angelone è un'aderenza diversa, tutta su piccoli svasi, vaschette e concrezioni, ma certi 6b non li ho trovati tanto semplici, anche se è proprio una scalata diversa da quella su granito.
ieri ho visto il tiro più bello dell'angelone, non so come si chiami, ci sono solo passato, è una placca compattissima appena appoggiata alla bastionata, dovrebbe essere sul 7a, appena trovo la voglia di farmi del male vado a provarla.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda s » lun mag 15, 2006 18:42 pm

Mago del gelato ha scritto:Mah, all'Angelone è un'aderenza diversa, tutta su piccoli svasi, vaschette e concrezioni.


E' vero!!!! una volta avevo la corda su e ho fatto un tiro alle rocce basse che si chiama formitrol.
mi sono divertito abbestia!!! una partenza con un allungo strano, uno spigoletto e poi una quindicina di metri su quelle concrezioni bassebasse svasesvase ma che tengono un casino. Salivo e ogni tre secondi mi dicevo: "ecco, ora vado giù". pareva di camminare su una corda.
una figata!

s
s
 
Messaggi: 645
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 22:39 pm

Messaggioda Mago del gelato » lun mag 15, 2006 19:18 pm

s ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Mah, all'Angelone è un'aderenza diversa, tutta su piccoli svasi, vaschette e concrezioni.


E' vero!!!! una volta avevo la corda su e ho fatto un tiro alle rocce basse che si chiama formitrol.
mi sono divertito abbestia!!! una partenza con un allungo strano, uno spigoletto e poi una quindicina di metri su quelle concrezioni bassebasse svasesvase ma che tengono un casino. Salivo e ogni tre secondi mi dicevo: "ecco, ora vado giù". pareva di camminare su una corda.
una figata!

s


Lo conosco bene! Per me è stata una bella lotta
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda s » lun mag 15, 2006 23:21 pm

Mago del gelato ha scritto:
s ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Mah, all'Angelone è un'aderenza diversa, tutta su piccoli svasi, vaschette e concrezioni.


E' vero!!!! una volta avevo la corda su e ho fatto un tiro alle rocce basse che si chiama formitrol.
mi sono divertito abbestia!!! una partenza con un allungo strano, uno spigoletto e poi una quindicina di metri su quelle concrezioni bassebasse svasesvase ma che tengono un casino. Salivo e ogni tre secondi mi dicevo: "ecco, ora vado giù". pareva di camminare su una corda.
una figata!

s


Lo conosco bene! Per me è stata una bella lotta


mago, mi sa che dobbiamo andare a fare qualche uscita. (se poi mi metti su anche i rinvii :roll: )
s
 
Messaggi: 645
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 22:39 pm

Messaggioda MICKA » mar mag 16, 2006 2:19 am

Mago del gelato ha scritto:
smaz ha scritto:Il 6c d'aderenza è quasi sempre estremo... domenica ho fatto qualche vietta al trapezio d'argento in valdimello, se pensi che quello è VI o poco più (certo li è la distanza dalle protezioni a far paura, cmq. mica facili), immagino cosa può essere un vero 6c. Poi tipo all'angelone ne trovi di fattibili, ma li sono un po' larghi di manica secondo me..


Mah, all'Angelone è un'aderenza diversa, tutta su piccoli svasi, vaschette e concrezioni, ma certi 6b non li ho trovati tanto semplici, anche se è proprio una scalata diversa da quella su granito.
ieri ho visto il tiro più bello dell'angelone, non so come si chiami, ci sono solo passato, è una placca compattissima appena appoggiata alla bastionata, dovrebbe essere sul 7a, appena trovo la voglia di farmi del male vado a provarla.

il 7a k dici tu l'ho provato anke io ...e lisssio lisssio.... :wink: ma lisssio lissio
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda MICKA » mar mag 16, 2006 2:20 am

abrax ha scritto:
s ha scritto:
abrax ha scritto:no, ora la chiodatura è ottima e anche lo "sgranellamento" non è un gran problema, imho. Credo comunque che sia tutta una questione soggettiva il disagio per quel tipo d'arrampicata. A me per esempio è piuttosto congeniale e faccio gradi nettamente superiori al solito.


anch'io rendo molto di più sull'aderenza, ma quel tiro "la gita" (minchia, ma l'han fatto proprio tutti!) è tutto meno che "aderenza" a parte la seconda metà che è almeno tre/quattro gradi sotto rispetto ai primi metri


.....anche quella è aderenza... avambracci su cartavetra! :D

abrax il tuo avatar e'.....una figata! :wink:
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda gomax » mar mag 16, 2006 15:05 pm

a me sembra che i gradi alla balena bassa en paio di tiri su quella alta mi sembrano un pò generosi.......
Avatar utente
gomax
 
Messaggi: 137
Images: 6
Iscritto il: gio mag 04, 2006 18:47 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.