Altra ( diciamo) falesia è la ex cava esattamente dietro il palaghiaccio, ma oltre ad essere 4-5 vie messe in croce, sono pure parecchio bruttine, visto che in pratica si scala sulle scanalature scavate dai compressori quando estraevano la roccia , e pure un po' franosa.
ma nel crinale esattamente sopra la cava...e qui arriva la domanda......mentre l'estate scorsa salivo per il sentiero che porta al cimon del cavallo, a 5 minuti dalla cava, ho notato una piccola paretina spittata di fresco

Non si tratta di una gran parete, nè come difficoltà nè come lunghezza ( almeno così mi pareva), ma dato che alcuni amici del tutto digiuni di arrampicata mi avevano chiesto di provare , forse lì trovo dei gradi facili e di sicuro non unti, senza contare che il posto è bellissimo, immerso nel faggeto/querceto e magari ci sta anche una bella griglia.
Qualcuno ci ha mai arrampicato o conosce chi l'ha spittata o ha uno straccio di relazioni di massima?? giusto per non arrivare lì e scoprire che magari sono più difficili del previsto o corte 3 metri.....
Qualcuno le ha viste??
