Incidente mortale

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Incidente mortale

Messaggioda Simone76 » mar apr 04, 2006 17:22 pm

Non e' mai bello parlare di certe cose, ma oggi mentre controllavo il giornale locale di dove vivevo ho trovato questa notizia.
Mi sconvolge il fatto che un tale incidentesia accaduto nella falesia di "casa mia", dove ho imparato ad arrampicare. Si pensa sempre che certi fatti siano "lontani".
Ciao.
Simone :cry:

Martedì, 4 Aprile 2006

REVINE Tragico incidente ieri mattina in Fadalto mentre un 36enne si stava esercitando sulla parete a Nove
Rocciatore si sfracella in Val Lapisina
Marco Vettorazzo nella caduta ha riportato gravi lesioni. E? deceduto al Ca? Foncello
Revine Lago

Tragico incidente ieri presso la palestra di roccia della Val Lapisina in località Fadalto. Marco Vettorazzo, 36 anni di Revine Lago, sposato e padre di due bambini in tenera età, ha perso la vita dopo essere precipitato durante un'esercitazione.

L'incidente è avvenuto nella tarda mattinata, ancora da chiarire la dinamica e le cause della fatale caduta. Stando ad una prima ricostruzione, Marco Vettorazzo si sarebbe avventurato da solo, come spesso faceva, lungo una parete rocciosa nella zona di Nove. Forse un errore o il cedimento di un attrezzo hanno fatto precipitare nel vuoto il giovane, che ha compiuto un volo di diversi metri prima di schiantarsi al suolo. Nell'urto, avrebbe perso i sensi per qualche tempo ma, momentaneamente ripresosi, sarebbe riuscito a chiamare i soccorsi con il proprio cellulare.

Sul posto è giunta immediatamente un'autoambulanza dall'ospedale di Vittorio Veneto. Le condizioni sono apparse subito gravi, tanto che il personale medico ha chiesto l'intervento di un elicottero del Suem. Vettorazzo è stato, quindi, trasportato al nosocomio di Treviso. Le gravi lesioni riportate gli sono state fatali e Marco è spirato in serata.

Incredulità e sconcerto nel paese per una morte tanto assurda. Per tutta la giornata di ieri si erano rincorse notizie contrastanti sulle sue condizioni: all'ora di cena, la tragica conclusione.

Marco Vettorazzo risiedeva con la moglie Eugenia e i due figli, un maschietto ed una femminuccia, di due e quattro anni, in via Mellera al civico 19. Impiegato presso una società informatica, si era stabilito da pochi anni a Revine. "Una famiglia serena - commenta una vicina di casa - gente allegra e sempre sorridente. Avevano appena finito di ristrutturare la casa". Al bar del centro, la notizia della disgrazia ha lasciato tutti senza fiato. "Proprio l'altro giorno - ricorda qualcuno - l'abbiamo visto in bicicletta, con i due bambini: uno in braccio e l'altro sul seggiolino".

Vettorazzo era una persona estremamente attiva e amava lo sport: oltre alle arrampicate su roccia, le sue passioni erano il ciclismo e le corse in moto. Tempo addietro aveva avuto un pericoloso incidente in moto, dal quale comunque si era perfettamente ripreso.

Un altro grave lutto colpisce ancora la famiglia Vettorazzo. Appena qualche anno fa, se n'era andato il padre di Marco, Sergio, titolare della omonima autoscuola di Vittorio Veneto.

Martina Tonin
SONO COSI' FELICE CHE SCORREGGIO ARCOBALENI


Visitate http://www.clanalpian.com
Avatar utente
Simone76
 
Messaggi: 308
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:41 am
Località: Vittorio Veneto-Colchester

Messaggioda Andreino » mar apr 04, 2006 20:39 pm

:( :( :(
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.