divieto di arrampicata alla Sassella (SO)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

divieto di arrampicata alla Sassella (SO)

Messaggioda shottolo » lun apr 03, 2006 14:48 pm

ieri con estremo dispiacere abbiamo visto alla base della Sassella dei bei cartelli che vietavano l'arrampicata in quella falesia.
Ci è stato detto da alcuni local che i cartelli sono stati messi il giorno prima (quindi sabato) da addetti comunali (i cartelli riportano il timbro comunale).
qualcuno ha info a riguardo?
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda yinyang » lun apr 03, 2006 14:54 pm

'azz ho fatto appena in tempo allora (we scorso) :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda shottolo » lun apr 03, 2006 15:11 pm

porca miseria, ho abbandonato a metà del lavoro un 6b...
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Amelia » lun apr 03, 2006 15:13 pm

ecco, si....non che sia proprio proprio una gran perdita... :roll:
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda yinyang » lun apr 03, 2006 15:15 pm

Amelia ha scritto:ecco, si....non che sia proprio proprio una gran perdita... :roll:


in effetti :roll:

però vista la penuria di falesie in zona...
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda shottolo » lun apr 03, 2006 15:38 pm

sarà perché io adoro il gneiss (che a bergamo non è proprio la roccia più comune!), sarà per la chiodatura super, ma a me la sassella non dispiace come falesia
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Testa » lun apr 03, 2006 15:41 pm

shottolo ha scritto:sarà perché io adoro il gneiss (che a bergamo non è proprio la roccia più comune!), sarà per la chiodatura super, ma a me la sassella non dispiace come falesia

Vabbè dai adesso viene buona la Sirta! Slurp!!!!!! :D
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda yinyang » lun apr 03, 2006 16:17 pm

shottolo ha scritto:sarà perché io adoro il gneiss (che a bergamo non è proprio la roccia più comune!), sarà per la chiodatura super, ma a me la sassella non dispiace come falesia


anch'io adoro lo gneiss, però però...insomma la falesia in se è davvero un pò insignificante e in più sulle vie che ho fatto le soste mi sono sembrate messe veramente alla c***o: non ce n'era una che non facesse strisciare orrendamente la corda sui bordi acuminati tipici dello gneiss 8O :x
comunque è comodo e assolata per cui ben venga

hai ragione Testa, adesso arriva la sirta, falesia di ben altra pasta

peccato per la posizione un pò infelice :cry: :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda shottolo » lun apr 03, 2006 16:26 pm

ieri sembrava bella bagnata (guardandola dalla strada) e in ombra (questo già lo sapevate immagino hehehe) verso le 11
altre falesie gneiss con gradi umani (diciamo dal 5b al 6c) in zona?
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda yinyang » lun apr 03, 2006 16:33 pm

shottolo ha scritto:ieri sembrava bella bagnata (guardandola dalla strada) e in ombra (questo già lo sapevate immagino hehehe) verso le 11
altre falesie gneiss con gradi umani (diciamo dal 5b al 6c) in zona?


si bisogna aspettare ancora un pò

c'è il remenno che è granito ma abbastanza atipico (almeno la parete sud)
con tacche e buchi...assomiglia allo gniess come tipologia secondo me

poi non in zona (nel senso che on è in valtellina ma per te è lontana uguale) c'è la valchiavenna

bella acquafraggia, sasso del drago e la grande vho

tutto gneiss al 100 % :wink:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda shottolo » lun apr 03, 2006 16:39 pm

eh infatti ieri abbiamo ripiegato sul sasso del drago, roccia fantastica!
fortunatamente ci piace girare ;)
grazie delle info
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda yinyang » lun apr 03, 2006 18:13 pm

shottolo ha scritto:eh infatti ieri abbiamo ripiegato sul sasso del drago, roccia fantastica!
fortunatamente ci piace girare ;)
grazie delle info


allora posso approfittare? :D

da che ora a che ora c'è il sole al sasso del drago?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda smaz » lun apr 03, 2006 18:53 pm

yinyang ha scritto:
shottolo ha scritto:eh infatti ieri abbiamo ripiegato sul sasso del drago, roccia fantastica!
fortunatamente ci piace girare ;)
grazie delle info


allora posso approfittare? :D

da che ora a che ora c'è il sole al sasso del drago?


La base della parte alta rimane sempre molto in ombra anche d'estate però...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda shottolo » lun apr 03, 2006 22:08 pm

non vorrei dirti una cazzata ma nel settore basso fino al primo pomeriggio (di sicuro, poi non ricordo) il sole c'è fisso
al settore alto un pò di sole c'era ma, tendenzialmente, la base tende a rimanere in ombra... però sui tiri ero al sole di sicuro, crepavo di caldo :D
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda yinyang » mar apr 04, 2006 12:01 pm

ok grazie :wink:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda giudirel » mer apr 05, 2006 20:33 pm

shottolo ha scritto:ieri sembrava bella bagnata (guardandola dalla strada) e in ombra (questo già lo sapevate immagino hehehe) verso le 11
altre falesie gneiss con gradi umani (diciamo dal 5b al 6c) in zona?


Non è vicinissima ma è tutta autostrada.
Non è grande ma i tiri sono tutti belli.
Non è proprio gneiss ma serpentino (come Sirta del resto!).

Ma una visita a Colloro (Ossola - Premosello) la consiglio caldamente!
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron