Finalmente roccia

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Finalmente roccia

Messaggioda Simone76 » lun mar 20, 2006 15:22 pm

Sabato sono andato ad arrampicare sulla roccia. FINALMENTE!!!!!!!
Era da agosto (Cimolais) dello scorso hanno che non lo facevo e mi mancava da morire. Siamo andati qua
http://www.mountain-environment.com/bowlesrocks.html
C'erano quattro gradi ed era coperto. Ho cominciato con la via che si vede sulla prima foto di sinistra. Arrivato sul punto dov'e' la ragazza non sentivo gia' piu' le dita. Mi sono dovuto fermare, scaldarmi le mani e ripartire. Arrivato in cima mi sembrava di essermi castrato le 8 dita dentro una porta. Dopo per fortuna e' andata un po' meglio, ma sono riuscito a fare solo 4 vie per il troppo freddo. I miei amici inglesi una decina, loro hanno il paraflu' al posto del sangue.
La falesia e' la piu vicina a casa mia, 1 ora e 40 di macchina. Si puo' arrampicare solo da secondi perche' non ci sono spit, non terrebbero. La roccia e' sand stone, la nostra piera dolza, ed e' molto friabile.
E' stato comunque meraviglioso e non vedo l'ora di tornarci, quando fara' piu' caldo. Sono stufo della palestra.
Ciao.
Simone :D
SONO COSI' FELICE CHE SCORREGGIO ARCOBALENI


Visitate http://www.clanalpian.com
Avatar utente
Simone76
 
Messaggi: 308
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:41 am
Località: Vittorio Veneto-Colchester

Messaggioda Paolo Marchiori » lun mar 20, 2006 15:28 pm

non star dire a me quanto mi manca la roccia....da qui la falesia più vicina è a...1 ora e mezza di volo. :lol: :lol:

No, a parte gli scherzi, anch'io questo w.e. ho inaugurato la stagione falesistica in Belgio, a Freyr (un'ora da casa mia). E abbiamo ripreso contatto con le tipiche chiodature "allegre" della zona, con le vie strambe ma tutto sommato simpatiche, con la roccia spesso da "tastare" e con le cene del ristorante Chamonix, appena sopra la falesia.
Comunque, quel che conta, è che la stagione rocciosa sia finalmente iniziata!!!!
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Simone76 » mar mar 21, 2006 12:23 pm

Paolo Marchiori ha scritto:non star dire a me quanto mi manca la roccia....da qui la falesia più vicina è a...1 ora e mezza di volo. :lol: :lol:

No, a parte gli scherzi, anch'io questo w.e. ho inaugurato la stagione falesistica in Belgio, a Freyr (un'ora da casa mia). E abbiamo ripreso contatto con le tipiche chiodature "allegre" della zona, con le vie strambe ma tutto sommato simpatiche, con la roccia spesso da "tastare" e con le cene del ristorante Chamonix, appena sopra la falesia.
Comunque, quel che conta, è che la stagione rocciosa sia finalmente iniziata!!!!



Ciao Paolo, capisco in pieno la sensazione. Continuo a pensare chi me lo fa fare, ma poi mi rendo conto che qua si sta un po' meglio che in Italia... Comunque non vedo l'ora di tornare.
Ciao.
Simone :D
SONO COSI' FELICE CHE SCORREGGIO ARCOBALENI


Visitate http://www.clanalpian.com
Avatar utente
Simone76
 
Messaggi: 308
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:41 am
Località: Vittorio Veneto-Colchester

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mar 21, 2006 12:32 pm

Simone76 ha scritto:Ciao Paolo, capisco in pieno la sensazione. Continuo a pensare chi me lo fa fare, ma poi mi rendo conto che qua si sta un po' meglio che in Italia... Comunque non vedo l'ora di tornare.
Ciao.
Simone :D


chissà perchè anch'io penso che qui si stia meglio che in Italia ma, allo stesso tempo, non vedo l'ora di tornare... :roll:
O per lo meno di cambiare verso un paese dove il sole splende e la gente sorride... :roll: :roll:
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda cuorpiccino » mar mar 21, 2006 12:32 pm

E si, anch'io domenica sono finalmente tornato in falesia, dopo addirittura UNA SETTIMANA!!! Posti veramente terribili con poche decine, o al massimo qualche centinaio di vie spittate, dove è sempre o un po' freddo, o un po' umido, o si annuvola o c'è troppo venticello o troppo solicello. Una palla. Rischi sempre di non trovare le condizioni ottimali. E non hai mai la certezza se proverai la via a Grotti alta, alla Curva, a Pietrasecca, a Sezze, a Gabbio, al Balcone, al Grottone, a Ripa, alle Mummie....
Mai una certezza, la psiche ne esce dilaniata....
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mar 21, 2006 13:44 pm

cuorpiccino ha scritto:E si, anch'io domenica sono finalmente tornato in falesia, dopo addirittura UNA SETTIMANA!!! Posti veramente terribili con poche decine, o al massimo qualche centinaio di vie spittate, dove è sempre o un po' freddo, o un po' umido, o si annuvola o c'è troppo venticello o troppo solicello. Una palla. Rischi sempre di non trovare le condizioni ottimali. E non hai mai la certezza se proverai la via a Grotti alta, alla Curva, a Pietrasecca, a Sezze, a Gabbio, al Balcone, al Grottone, a Ripa, alle Mummie....
Mai una certezza, la psiche ne esce dilaniata....


Vaffanculo. :evil:
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda cuorpiccino » mar mar 21, 2006 14:05 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:E si, anch'io domenica sono finalmente tornato in falesia, dopo addirittura UNA SETTIMANA!!! Posti veramente terribili con poche decine, o al massimo qualche centinaio di vie spittate, dove è sempre o un po' freddo, o un po' umido, o si annuvola o c'è troppo venticello o troppo solicello. Una palla. Rischi sempre di non trovare le condizioni ottimali. E non hai mai la certezza se proverai la via a Grotti alta, alla Curva, a Pietrasecca, a Sezze, a Gabbio, al Balcone, al Grottone, a Ripa, alle Mummie....
Mai una certezza, la psiche ne esce dilaniata....


Vaffanculo. :evil:

Dimostri la scarsa comprensione tipica dell'uomo di sinistra :?





















:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mar 21, 2006 14:13 pm

cuorpiccino ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:E si, anch'io domenica sono finalmente tornato in falesia, dopo addirittura UNA SETTIMANA!!! Posti veramente terribili con poche decine, o al massimo qualche centinaio di vie spittate, dove è sempre o un po' freddo, o un po' umido, o si annuvola o c'è troppo venticello o troppo solicello. Una palla. Rischi sempre di non trovare le condizioni ottimali. E non hai mai la certezza se proverai la via a Grotti alta, alla Curva, a Pietrasecca, a Sezze, a Gabbio, al Balcone, al Grottone, a Ripa, alle Mummie....
Mai una certezza, la psiche ne esce dilaniata....


Vaffanculo. :evil:

Dimostri la scarsa comprensione tipica dell'uomo di sinistra :?




:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


ho imparato da Roberto...
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda cuorpiccino » mar mar 21, 2006 14:22 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:E si, anch'io domenica sono finalmente tornato in falesia, dopo addirittura UNA SETTIMANA!!! Posti veramente terribili con poche decine, o al massimo qualche centinaio di vie spittate, dove è sempre o un po' freddo, o un po' umido, o si annuvola o c'è troppo venticello o troppo solicello. Una palla. Rischi sempre di non trovare le condizioni ottimali. E non hai mai la certezza se proverai la via a Grotti alta, alla Curva, a Pietrasecca, a Sezze, a Gabbio, al Balcone, al Grottone, a Ripa, alle Mummie....
Mai una certezza, la psiche ne esce dilaniata....


Vaffanculo. :evil:

Dimostri la scarsa comprensione tipica dell'uomo di sinistra :?




:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


ho imparato da Roberto...

Mica è di sinistra Roberto, con l'auto da corsa? ma vattene.

A proposito, per simone "sandstone" è il termine inglese per "arenaria" ovvero sabbia "cementata" in modo naturale.


Buone scalate :wink:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Roberto » mar mar 21, 2006 15:57 pm

cuorpiccino ha scritto:E si, anch'io domenica sono finalmente tornato in falesia, dopo addirittura UNA SETTIMANA!!! Posti veramente terribili con poche decine, o al massimo qualche centinaio di vie spittate, dove è sempre o un po' freddo, o un po' umido, o si annuvola o c'è troppo venticello o troppo solicello. Una palla. Rischi sempre di non trovare le condizioni ottimali. E non hai mai la certezza se proverai la via a Grotti alta, alla Curva, a Pietrasecca, a Sezze, a Gabbio, al Balcone, al Grottone, a Ripa, alle Mummie....
Mai una certezza, la psiche ne esce dilaniata....
Come ti capisco, pensa che io sabato non scalavo da mercoledi', ben due terribili giorni senza scalare :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » mar mar 21, 2006 15:58 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:E si, anch'io domenica sono finalmente tornato in falesia, dopo addirittura UNA SETTIMANA!!! Posti veramente terribili con poche decine, o al massimo qualche centinaio di vie spittate, dove è sempre o un po' freddo, o un po' umido, o si annuvola o c'è troppo venticello o troppo solicello. Una palla. Rischi sempre di non trovare le condizioni ottimali. E non hai mai la certezza se proverai la via a Grotti alta, alla Curva, a Pietrasecca, a Sezze, a Gabbio, al Balcone, al Grottone, a Ripa, alle Mummie....
Mai una certezza, la psiche ne esce dilaniata....


Vaffanculo. :evil:

Dimostri la scarsa comprensione tipica dell'uomo di sinistra :?




:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


ho imparato da Roberto...
c***o dici, io sono fascista, lo sanno tutti :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mar 21, 2006 16:06 pm

Roberto ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:E si, anch'io domenica sono finalmente tornato in falesia, dopo addirittura UNA SETTIMANA!!! Posti veramente terribili con poche decine, o al massimo qualche centinaio di vie spittate, dove è sempre o un po' freddo, o un po' umido, o si annuvola o c'è troppo venticello o troppo solicello. Una palla. Rischi sempre di non trovare le condizioni ottimali. E non hai mai la certezza se proverai la via a Grotti alta, alla Curva, a Pietrasecca, a Sezze, a Gabbio, al Balcone, al Grottone, a Ripa, alle Mummie....
Mai una certezza, la psiche ne esce dilaniata....
Come ti capisco, pensa che io sabato non scalavo da mercoledi', ben due terribili giorni senza scalare :lol:


VAFFANCULO³
:evil:
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Roberto » mar mar 21, 2006 16:13 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Roberto ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:E si, anch'io domenica sono finalmente tornato in falesia, dopo addirittura UNA SETTIMANA!!! Posti veramente terribili con poche decine, o al massimo qualche centinaio di vie spittate, dove è sempre o un po' freddo, o un po' umido, o si annuvola o c'è troppo venticello o troppo solicello. Una palla. Rischi sempre di non trovare le condizioni ottimali. E non hai mai la certezza se proverai la via a Grotti alta, alla Curva, a Pietrasecca, a Sezze, a Gabbio, al Balcone, al Grottone, a Ripa, alle Mummie....
Mai una certezza, la psiche ne esce dilaniata....
Come ti capisco, pensa che io sabato non scalavo da mercoledi', ben due terribili giorni senza scalare :lol:


VAFFANCULO³
:evil:
Al cubo 8O Fico, come hai fatto? :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mar 21, 2006 16:16 pm

Roberto ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
Roberto ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:E si, anch'io domenica sono finalmente tornato in falesia, dopo addirittura UNA SETTIMANA!!! Posti veramente terribili con poche decine, o al massimo qualche centinaio di vie spittate, dove è sempre o un po' freddo, o un po' umido, o si annuvola o c'è troppo venticello o troppo solicello. Una palla. Rischi sempre di non trovare le condizioni ottimali. E non hai mai la certezza se proverai la via a Grotti alta, alla Curva, a Pietrasecca, a Sezze, a Gabbio, al Balcone, al Grottone, a Ripa, alle Mummie....
Mai una certezza, la psiche ne esce dilaniata....
Come ti capisco, pensa che io sabato non scalavo da mercoledi', ben due terribili giorni senza scalare :lol:


VAFFANCULO³
:evil:
Al cubo 8O Fico, come hai fatto? :?


I segreti non si svelano...e se proprio vuoi beccati questa:
VAFFANCULO²
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda cuorpiccino » mar mar 21, 2006 16:17 pm

Già tremo al pensiero del caldo estivo, confinati tra Ienne, Petrella, un posticino dove non sono mai stato.....Possibile che non si sia mai sicuri di dove andare? Sempre lontani dalle commodità? Non sai mai se devi scalare a vista o provare a liberare l'ennesimo 8 del c***o. Che stress, che sofferenza. L'arrampicata sta diventando un lavoro.
Meno male che ho bypassato quel posto fetido del Gran Sasso....
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mar 21, 2006 16:26 pm

cuorpiccino ha scritto:Già tremo al pensiero del caldo estivo, confinati tra Ienne, Petrella, un posticino dove non sono mai stato.....Possibile che non si sia mai sicuri di dove andare? Sempre lontani dalle commodità? Non sai mai se devi scalare a vista o provare a liberare l'ennesimo 8 del c***o. Che stress, che sofferenza. L'arrampicata sta diventando un lavoro.
Meno male che ho bypassato quel posto fetido del Gran Sasso....


che vitaccia...
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda federicopiazzon » mar mar 21, 2006 19:13 pm

Qui da noi (lumignano) se non piove abbiamo il problema inverso...domenica faceva già troppo caldo :lol: 8) :lol: sono tornato a casa che sapevo da caprone....
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: Finalmente roccia

Messaggioda gug » mar mar 21, 2006 19:47 pm

Simone76 ha scritto:Sabato sono andato ad arrampicare sulla roccia. FINALMENTE!!!!!!!
Era da agosto (Cimolais) dello scorso hanno che non lo facevo e mi mancava da morire. Siamo andati qua
http://www.mountain-environment.com/bowlesrocks.html
C'erano quattro gradi ed era coperto. Ho cominciato con la via che si vede sulla prima foto di sinistra. Arrivato sul punto dov'e' la ragazza non sentivo gia' piu' le dita. Mi sono dovuto fermare, scaldarmi le mani e ripartire. Arrivato in cima mi sembrava di essermi castrato le 8 dita dentro una porta. Dopo per fortuna e' andata un po' meglio, ma sono riuscito a fare solo 4 vie per il troppo freddo. I miei amici inglesi una decina, loro hanno il paraflu' al posto del sangue.
La falesia e' la piu vicina a casa mia, 1 ora e 40 di macchina. Si puo' arrampicare solo da secondi perche' non ci sono spit, non terrebbero. La roccia e' sand stone, la nostra piera dolza, ed e' molto friabile.
E' stato comunque meraviglioso e non vedo l'ora di tornarci, quando fara' piu' caldo. Sono stufo della palestra.
Ciao.
Simone :D



....sembra un bel posto dalle foto: praticello alla base, roccia solida....
ma se non si arrampica da primi come si fanno a chiudere le vie? :roll: :roll:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » mar mar 21, 2006 20:43 pm

cuorpiccino ha scritto:Già tremo al pensiero del caldo estivo, confinati tra Ienne, Petrella, un posticino dove non sono mai stato.....Possibile che non si sia mai sicuri di dove andare? Sempre lontani dalle commodità? Non sai mai se devi scalare a vista o provare a liberare l'ennesimo 8 del c***o. Che stress, che sofferenza. L'arrampicata sta diventando un lavoro.
Meno male che ho bypassato quel posto fetido del Gran Sasso....
Beato te, io invece lavoro pure al G.S., attacco a fine maggio, che vitaccia :(
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Finalmente roccia

Messaggioda Simone76 » mar mar 21, 2006 22:12 pm

gug ha scritto:
Simone76 ha scritto:Sabato sono andato ad arrampicare sulla roccia. FINALMENTE!!!!!!!
Era da agosto (Cimolais) dello scorso hanno che non lo facevo e mi mancava da morire. Siamo andati qua
http://www.mountain-environment.com/bowlesrocks.html
C'erano quattro gradi ed era coperto. Ho cominciato con la via che si vede sulla prima foto di sinistra. Arrivato sul punto dov'e' la ragazza non sentivo gia' piu' le dita. Mi sono dovuto fermare, scaldarmi le mani e ripartire. Arrivato in cima mi sembrava di essermi castrato le 8 dita dentro una porta. Dopo per fortuna e' andata un po' meglio, ma sono riuscito a fare solo 4 vie per il troppo freddo. I miei amici inglesi una decina, loro hanno il paraflu' al posto del sangue.
La falesia e' la piu vicina a casa mia, 1 ora e 40 di macchina. Si puo' arrampicare solo da secondi perche' non ci sono spit, non terrebbero. La roccia e' sand stone, la nostra piera dolza, ed e' molto friabile.
E' stato comunque meraviglioso e non vedo l'ora di tornarci, quando fara' piu' caldo. Sono stufo della palestra.
Ciao.
Simone :D



....sembra un bel posto dalle foto: praticello alla base, roccia solida....
ma se non si arrampica da primi come si fanno a chiudere le vie? :roll: :roll:



C'e' un sentierino che sale da destra e da sinistra e corre sopre tutta la falesia. Ci sono vari ancoraggi per i vari settori, tu vai su a piedi, ti piazzi la corda e poi arrampichi sempre da secondo.
Arrivato in cima ti sleghi e scendi per il sentierino perche' se ti fai calare rovini la roccia.
Qui ci stanno un sacco attenti, piu' che da noi.
La scorsa primavera sono andato ad arrampicare in Galles (freddo cazzuto pure la') e non c'e' uno spit (che loro chiamano bolt) che sia uno. Se uno vuole arrampicare deve avere la sua attrezzatura, metterla giu' e quando se ne va portare via tutto. Sono un po' estremisti come rispetto della montagna, forse perche' non ne hanno.
Ciao.
Simone :D
SONO COSI' FELICE CHE SCORREGGIO ARCOBALENI


Visitate http://www.clanalpian.com
Avatar utente
Simone76
 
Messaggi: 308
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:41 am
Località: Vittorio Veneto-Colchester

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.