Che splendida sorpresa!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Che splendida sorpresa!

Messaggioda Titanium » gio feb 02, 2006 15:44 pm

Le vostre sorprese più belle, in falesia, montagna, o su vie lunghe, più o meno dello stampo "vado a portare su i rinvii per poi provarla da secondo, sempre che ci riesca, ma non ho speranze" ...e la liberate arrampicando bene come raramente avete fatto.

O anche diverse, tipo andare controvoglia in quella falesia sicuramente affollato perdipiù oggi che sta per piovere ed io che mi sento a pezzi... e scoprire che scoraggiati dalle nuvole i climberzzz hanno disertato la falesia, le nuvole sono spinte via da un vento secco e tipeido, e arrampicate con un'energia che non sospettavate.

O anche... semplicemente, la sorpresa più bella, in qualche modo legata all'arrampicata sportiva.

Ciao!
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda fab » gio feb 02, 2006 15:58 pm

1. Una delle più grosse sorprese è stato capire che "potevo" fare il 6c...

2. Una via di 6c di placca lissssssissima a Kalymnos, l'ho montata andando a vista con l'intenzione di lavorarla, ma mentre salivo il primo tentativo dopo il giro a vista, tenevo tutto e sono arrivato in catena! 8O Fighissimo! :D

3. Sperlonga con cat previsioni di merda infrasettimanali... giornata stupenda senza nessuno intorno! :D
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Mago del gelato » gio feb 02, 2006 16:47 pm

Falesia di Croveo, ostica placchetta tecnica che ha appena respinto gente ben superiore a quelle difficoltà.
Parto senza convinzione, tanto ci sono degli amici forti che se fallisco mi portan su la corda...e senza una sbavatura in un attimo mi trovo in catena, non ci avrei scommesso niente e invece...
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Titanium » gio feb 02, 2006 18:36 pm

Per me...

Intorno a Capodanno, faccio il primo giro da primo, della mia vita, su un 6c, e lo trovo impossibile, collezionando 4 o 5 resting in una via di 10-12 metri e 6 spit credo. Sicuro di non farcela nemmeno alla lontana, soprattutto per la rinviata del 3° spit da uno svaso strano da tenere con 2 dita, parto per il secondo giro, la rinviata la faccio in scioltezza, ma poi mi scivola un piede e volo.
Al terzo giro la libero in scioltezza.

Pochi giorni fa, dopo una via di riscaldamento, non molto infoiato parto su Pinguino a Lumignano, 4° tentativo in un anno, con l'idea di portare su i rinvii, fare qualche resting, e possibilmente volare per essere più a mio agio nei giri seguenti in cui spero di liberarla. Sono arrivato in catena, stanco, ma mai ho pensato nella via di non farcela.

Sono belle sorprese, belle situazioni, belle emozioni.
E poi tante volte mi sono ritrovato a Badolo in giornate perfette con nessuno intorno, e a Lumignano, alla prima infrasettimanale, convinto di trovare lo stesso casino... ho arrampicato tutta la giornata da solo col mio compare, in una giornata perfetta di marzo, nel tepore di primavera.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda biemme » gio feb 02, 2006 18:58 pm

ciao,
questa non centra niente coi gradi, ma è stata ugualmente (immagino non solo per me) una piacevole sorpresa :

diversi anni fa porto un amico su una corta vietta sportiva aperta da poco ad arco, che sulla relazione-schizzo di jacopo riportava ad un certo punto: "sosta comoda.....molto comoda" (qualcuno già sa a che via mi riferisco :wink: ).
Al termine del penultimo tiro, molto verticale, afferro con le mani l'orlo netto orizzontale di una cengetta esposta che nasconde, immagino, la famosa sosta (molto comoda?) : mi alzo quanto basta per arrivarci con lo sguardo e, davanti agli occhi ti trovo, incatenata alla sosta, una bella sedia da bar, giusta giusta della misura della cengia 8O :lol: .
Mi ci siedo comodamente, mi accendo una cicca, e recupero il socio come un pascià, confermandogli che la sosta è...veramente comoda :wink:

ps x chi c'è stato (delta di venere) : oggi la sedia c'è ancora ?

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda andreag » gio feb 02, 2006 19:04 pm

biemme ha scritto:ciao,
questa non centra niente coi gradi, ma è stata ugualmente (immagino non solo per me) una piacevole sorpresa :

diversi anni fa porto un amico su una corta vietta sportiva aperta da poco ad arco, che sulla relazione-schizzo di jacopo riportava ad un certo punto: "sosta comoda.....molto comoda" (qualcuno già sa a che via mi riferisco :wink: ).
Al termine del penultimo tiro, molto verticale, afferro con le mani l'orlo netto orizzontale di una cengetta esposta che nasconde, immagino, la famosa sosta (molto comoda?) : mi alzo quanto basta per arrivarci con lo sguardo e, davanti agli occhi ti trovo, incatenata alla sosta, una bella sedia da bar, giusta giusta della misura della cengia 8O :lol: .
Mi ci siedo comodamente, mi accendo una cicca, e recupero il socio come un pascià, confermandogli che la sosta è...veramente comoda :wink:

ps x chi c'è stato (delta di venere) : oggi la sedia c'è ancora ?

ciao
biemme


Ma la prima sedia di sosta ad arco era sulla storica fessura della White Crack, a sx della sommadossi, una vecchia sedia da bar di ferro con i tubicini di plastica come seduta, appesa nel vuoto sotto il tetto, da cui facevi sicura con le gambe penzoloni a 100 m da terra!!!!
era un ottima cura per la paura del vuoto...

mitica!!!!


Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Feo » gio feb 02, 2006 19:19 pm

biemme ha scritto:ps x chi c'è stato (delta di venere) : oggi la sedia c'è ancora ?


Ad aprile 2004 c'era ancora... un pò sfilacciata ma c'era!
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda biemme » ven feb 03, 2006 14:57 pm

andreag ha scritto:
biemme ha scritto:ciao,
questa non centra niente coi gradi, ma è stata ugualmente (immagino non solo per me) una piacevole sorpresa :

diversi anni fa porto un amico su una corta vietta sportiva aperta da poco ad arco, che sulla relazione-schizzo di jacopo riportava ad un certo punto: "sosta comoda.....molto comoda" (qualcuno già sa a che via mi riferisco :wink: ).
Al termine del penultimo tiro, molto verticale, afferro con le mani l'orlo netto orizzontale di una cengetta esposta che nasconde, immagino, la famosa sosta (molto comoda?) : mi alzo quanto basta per arrivarci con lo sguardo e, davanti agli occhi ti trovo, incatenata alla sosta, una bella sedia da bar, giusta giusta della misura della cengia 8O :lol: .
Mi ci siedo comodamente, mi accendo una cicca, e recupero il socio come un pascià, confermandogli che la sosta è...veramente comoda :wink:

ps x chi c'è stato (delta di venere) : oggi la sedia c'è ancora ?

ciao
biemme


Ma la prima sedia di sosta ad arco era sulla storica fessura della White Crack, a sx della sommadossi, una vecchia sedia da bar di ferro con i tubicini di plastica come seduta, appesa nel vuoto sotto il tetto, da cui facevi sicura con le gambe penzoloni a 100 m da terra!!!!
era un ottima cura per la paura del vuoto...

mitica!!!!


Andrea


questa non la sapevo :D ....ci sarà stato un barista arrampicatore che girava da quelle parti :lol:

però nel 92/93 una sedia su white crack non c'era.... l'avevano già tolta (impatto ambientale ? 8)...o non l'avevano ancora messa ? :wink:

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda andreag » ven feb 03, 2006 15:17 pm

biemme ha scritto:
andreag ha scritto:
biemme ha scritto:ciao,
questa non centra niente coi gradi, ma è stata ugualmente (immagino non solo per me) una piacevole sorpresa :

diversi anni fa porto un amico su una corta vietta sportiva aperta da poco ad arco, che sulla relazione-schizzo di jacopo riportava ad un certo punto: "sosta comoda.....molto comoda" (qualcuno già sa a che via mi riferisco :wink: ).
Al termine del penultimo tiro, molto verticale, afferro con le mani l'orlo netto orizzontale di una cengetta esposta che nasconde, immagino, la famosa sosta (molto comoda?) : mi alzo quanto basta per arrivarci con lo sguardo e, davanti agli occhi ti trovo, incatenata alla sosta, una bella sedia da bar, giusta giusta della misura della cengia 8O :lol: .
Mi ci siedo comodamente, mi accendo una cicca, e recupero il socio come un pascià, confermandogli che la sosta è...veramente comoda :wink:

ps x chi c'è stato (delta di venere) : oggi la sedia c'è ancora ?

ciao
biemme


Ma la prima sedia di sosta ad arco era sulla storica fessura della White Crack, a sx della sommadossi, una vecchia sedia da bar di ferro con i tubicini di plastica come seduta, appesa nel vuoto sotto il tetto, da cui facevi sicura con le gambe penzoloni a 100 m da terra!!!!
era un ottima cura per la paura del vuoto...

mitica!!!!


Andrea


questa non la sapevo :D ....ci sarà stato un barista arrampicatore che girava da quelle parti :lol:

però nel 92/93 una sedia su white crack non c'era.... l'avevano già tolta (impatto ambientale ? 8)...o non l'avevano ancora messa ? :wink:

ciao
biemme


...già tolta....
:cry: :cry:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.