Dove e quando in abruzzo??

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Dove e quando in abruzzo??

Messaggioda Molla » ven dic 30, 2005 20:10 pm

Qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi qualche posto qui in abruzzo dove poter arrampicare anche di inverno??? O cmq se ci sono posti agibili diciamo verso febbraio/marzo (da aprile il mio tempo libero calerà sensibilmente visto che mi tocca partire militare)??

Io conosco solo pennadomo e roccamorice (e non so tra l'altro in che periodo sono agibili), qualsiasi cosa mi va bene (dalla palestra indoor al boulder), grazie per le info.
Esercito Italiano - Fiero della divisa che indosso!
Quanto manca? Un quarto d'ora vai tranquillo...
Avatar utente
Molla
 
Messaggi: 131
Iscritto il: mer ott 19, 2005 19:58 pm
Località: Aosta (AO)

Messaggioda Silvio » ven dic 30, 2005 20:20 pm

Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Molla » ven dic 30, 2005 20:55 pm

grazie silvio, messi subito tra i preferiti adesso li spulcio per bene :D
tnx again
Esercito Italiano - Fiero della divisa che indosso!
Quanto manca? Un quarto d'ora vai tranquillo...
Avatar utente
Molla
 
Messaggi: 131
Iscritto il: mer ott 19, 2005 19:58 pm
Località: Aosta (AO)

Re: Dove e quando in abruzzo??

Messaggioda Consigliò » ven dic 30, 2005 21:15 pm

Molla ha scritto:Qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi qualche posto qui in abruzzo dove poter arrampicare anche di inverno??? O cmq se ci sono posti agibili diciamo verso febbraio/marzo (da aprile il mio tempo libero calerà sensibilmente visto che mi tocca partire militare)??

Io conosco solo pennadomo e roccamorice (e non so tra l'altro in che periodo sono agibili), qualsiasi cosa mi va bene (dalla palestra indoor al boulder), grazie per le info.


Per quanto riguarda la stagione invernale, in giornate favorevoli potresti provare con Pietrasecca o Civitella del Tronto... a spesso anche Grotti. Comunque se vuoi andare sul sicuro, trovi due palestre indoor a L'Aquila: El Cap (zona Centi-Colella) e il Gollum (centro sportivo Arcobaleno aperta anche sabato e domenica); Un'altra palestra indoor dovrebbe trovarsi a Penne, ma non so dirti di +.
Non semper ea sunt quae videntur...
Consigliò
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun ago 18, 2003 14:00 pm
Località: L'Aquila

Re: Dove e quando in abruzzo??

Messaggioda Silvio » ven dic 30, 2005 21:36 pm

Consigliò ha scritto:
Molla ha scritto:Qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi qualche posto qui in abruzzo dove poter arrampicare anche di inverno??? O cmq se ci sono posti agibili diciamo verso febbraio/marzo (da aprile il mio tempo libero calerà sensibilmente visto che mi tocca partire militare)??

Io conosco solo pennadomo e roccamorice (e non so tra l'altro in che periodo sono agibili), qualsiasi cosa mi va bene (dalla palestra indoor al boulder), grazie per le info.


Per quanto riguarda la stagione invernale, in giornate favorevoli potresti provare con Pietrasecca o Civitella del Tronto... a spesso anche Grotti. Comunque se vuoi andare sul sicuro, trovi due palestre indoor a L'Aquila: El Cap (zona Centi-Colella) e il Gollum (centro sportivo Arcobaleno aperta anche sabato e domenica); Un'altra palestra indoor dovrebbe trovarsi a Penne, ma non so dirti di +.




comunque grotti è in provincia di rieti, ed è molto, molto selettiva....



non fa per me.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Re: Dove e quando in abruzzo??

Messaggioda Consigliò » ven dic 30, 2005 23:08 pm

Silvio ha scritto:
Consigliò ha scritto:
Molla ha scritto:Qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi qualche posto qui in abruzzo dove poter arrampicare anche di inverno??? O cmq se ci sono posti agibili diciamo verso febbraio/marzo (da aprile il mio tempo libero calerà sensibilmente visto che mi tocca partire militare)??

Io conosco solo pennadomo e roccamorice (e non so tra l'altro in che periodo sono agibili), qualsiasi cosa mi va bene (dalla palestra indoor al boulder), grazie per le info.


Per quanto riguarda la stagione invernale, in giornate favorevoli potresti provare con Pietrasecca o Civitella del Tronto... a spesso anche Grotti. Comunque se vuoi andare sul sicuro, trovi due palestre indoor a L'Aquila: El Cap (zona Centi-Colella) e il Gollum (centro sportivo Arcobaleno aperta anche sabato e domenica); Un'altra palestra indoor dovrebbe trovarsi a Penne, ma non so dirti di +.




comunque grotti è in provincia di rieti, ed è molto, molto selettiva....



non fa per me.


Per la verità, neanche le vie "classiche" di Pietrasecca scherzano... :roll: però sono molto belle! Ultimamente, ho visto che hanno attrezzato tiri molto più abbordabili sulla dx guardando la falesia. Poi se ti alleni a Grotti o a Pietrasecca, quando ritorni a Roccamorice fai i numeri :wink:
Non semper ea sunt quae videntur...
Consigliò
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun ago 18, 2003 14:00 pm
Località: L'Aquila

Messaggioda Silvio » ven dic 30, 2005 23:23 pm

verissimo; grotti e pietrasecca sono cazzotti nello stomaco.


ahi ahi ahi !!!
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda MICKA » dom gen 01, 2006 11:19 am

ho trovato q.cosa di carino sulla rivista che si chiama ''la rivista'' 8O :lol: :lol:


le falesie si trovano nella VALLE D'ANGRI

Accesso: raggiungere il paese di Farindola (PE) ,poi percorrere le strade locali con direzione Contrada Macchie,cascata vitella d'oro e valle d'angri.
Il settore ''LA SPORTELLA'',dal toponimo locale, e' sulla strada,propio al valico d'accesso alla valle.
Il settore''CORNO NERO'' e' subito sull'altro lato,all'interno della valle,sulla verticale del bar trattoria,dove il fiume scompare nelle rocce delle gole dell'inferno.
Lo ''scoglio dei camosci'' e ''LA NAVE'' sono piu' avanti sulla fascia rocciosa di pietra liscia,appena piu'alto oltre il fiume tavo.
Si raggiungono in 5-10min.di comodo sentiero segnalato.

Itinerari: ''LA SPORTELLA '',SI DIVIDE IN 2SETTORI: a)in piano stradale ,che a sua volta presenta 2settorini utilizzati come pareti scuola
b)sopra la pinetina,con le classiche della falesia.
In totale piu' di 30vie con difficolta' dal 4al 6c+.

''IL CORNO NERO'': e' il settore piu' piccolo dove attualmente esistono 5 vie dal 6a al 7a+.

''LO SCOGLIO DEI CAMOSCI''e' il pilastro di sx guardando il fascione rocciosodi pietra liscia con circa 20vie con difficolta' che van dal 6a all' 7a+.


al centro e di colore giallo,con la caratteristica forma a prua di nave,il settore ''LA NAVE''con vie dal 5a+ all'8a+


su tutti i settori le vie sono tutti ottimamente attrezzate a spit o resinati e catena sommitale ,e presentano prevalentemente un'arrampicata su placcastrapiombante dove e' indispensabile resistenza e far un buon uso dei piedi...


La quota di 700m circa rendon le pareti frequentabiliin quasi tutto l'anno,con preferenza nelle mezze stagionie negli orari piu' freschi durante l'estate o piu' caldi durante l'inverno.. :wink:

penalizzato nella prima mattina per l'umidita e' il settore corno nero incassato com'e' tra le pareti ed il fiume


informazioni:

per soggiorni ed altro centro servizi del parco 085/823133
club alpino italiano sez.di farindola(caifarindola@yahoo.it) o 329/6922291

ps il settore nave sembra molto bello.


c'e q.cosa anche qui :D


http://www.arrampicata.net/abruzzo.htm


http://www.falesia.it/Falesie/sop=viewa ... orice.html
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda ciammarica » mar gen 03, 2006 17:06 pm

Sono stato ieri a Roccamorice e si arrampicava benone, a parte il freddo implacabile ....

:wink:
Avatar utente
ciammarica
 
Messaggi: 42
Images: 1
Iscritto il: gio ott 20, 2005 12:39 pm
Località: pescara

Messaggioda Silvio » mar gen 03, 2006 23:44 pm

Petrella Liri e Castellafiume d'inverno non sono praticabili....


trooooooooooppo freddo !!!


:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » mar gen 03, 2006 23:46 pm

ciammarica ha scritto:Sono stato ieri a Roccamorice e si arrampicava benone, a parte il freddo implacabile ....

:wink:
Allora non si arrampicava poi tanto benone :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ciammarica » mer gen 04, 2006 10:16 am

Roberto ha scritto:
ciammarica ha scritto:Sono stato ieri a Roccamorice e si arrampicava benone, a parte il freddo implacabile ....

:wink:
Allora non si arrampicava poi tanto benone :wink:


In effetti abbiamo resisitito un paio d'ore e siamo scappati :oops:

però non c'è neve ...
Avatar utente
ciammarica
 
Messaggi: 42
Images: 1
Iscritto il: gio ott 20, 2005 12:39 pm
Località: pescara

Messaggioda ciammarica » lun gen 23, 2006 15:39 pm

sabato sono andato di nuovo ad arrampicare a Roccamorice e si stava benissimo.... in alcuni momenti anche senza maglietta 8)

ora però starà buttando tanta di quella enve che chi sa quando ci si potrà tornare ...
Avatar utente
ciammarica
 
Messaggi: 42
Images: 1
Iscritto il: gio ott 20, 2005 12:39 pm
Località: pescara

Messaggioda Molla » lun gen 23, 2006 15:49 pm

non me lo dire ho il cuore "a pezzi" visto che questa era in programma proprio roccamorice...sigh... se scende ancora un pò di neve mi tocca arrivarci con la slitta :(
Esercito Italiano - Fiero della divisa che indosso!
Quanto manca? Un quarto d'ora vai tranquillo...
Avatar utente
Molla
 
Messaggi: 131
Iscritto il: mer ott 19, 2005 19:58 pm
Località: Aosta (AO)

Messaggioda Roberto » lun gen 23, 2006 17:46 pm

Scendi al sud , verso il Lazio, Pietrasecca se non c'è vento e Grotti, anche con iol vento :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Molla » lun gen 23, 2006 18:30 pm

grazie dei cosnigli che saranno di sicuro seguiti :D:D ormai la domenica è la giornata sacra dell'arrampicata :D
Esercito Italiano - Fiero della divisa che indosso!
Quanto manca? Un quarto d'ora vai tranquillo...
Avatar utente
Molla
 
Messaggi: 131
Iscritto il: mer ott 19, 2005 19:58 pm
Località: Aosta (AO)

Messaggioda ciammarica » lun gen 23, 2006 18:52 pm

Roberto ha scritto:Scendi al sud , verso il Lazio, Pietrasecca se non c'è vento e Grotti, anche con iol vento :wink:


ho visto che Grotti è impegnativa come falesia :oops: , mentre di Pietrasecca non riesco a trovare nulla.....
Avatar utente
ciammarica
 
Messaggi: 42
Images: 1
Iscritto il: gio ott 20, 2005 12:39 pm
Località: pescara

Messaggioda Roberto » lun gen 23, 2006 20:24 pm

ciammarica ha scritto:
Roberto ha scritto:Scendi al sud , verso il Lazio, Pietrasecca se non c'è vento e Grotti, anche con iol vento :wink:


ho visto che Grotti è impegnativa come falesia :oops: , mentre di Pietrasecca non riesco a trovare nulla.....


http://www.yama.it/sito/pietrasecca/pietrasecca.htm
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ciammarica » mar gen 24, 2006 11:12 am

Roberto ha scritto:
ciammarica ha scritto:
Roberto ha scritto:Scendi al sud , verso il Lazio, Pietrasecca se non c'è vento e Grotti, anche con iol vento :wink:


ho visto che Grotti è impegnativa come falesia :oops: , mentre di Pietrasecca non riesco a trovare nulla.....


http://www.yama.it/sito/pietrasecca/pietrasecca.htm


:D grazie tante e magari ci vediamo a Pietrasecca :wink:
Avatar utente
ciammarica
 
Messaggi: 42
Images: 1
Iscritto il: gio ott 20, 2005 12:39 pm
Località: pescara

Messaggioda Roberto » mar gen 24, 2006 12:10 pm

ciammarica ha scritto:
Roberto ha scritto:
ciammarica ha scritto:
Roberto ha scritto:Scendi al sud , verso il Lazio, Pietrasecca se non c'è vento e Grotti, anche con iol vento :wink:


ho visto che Grotti è impegnativa come falesia :oops: , mentre di Pietrasecca non riesco a trovare nulla.....


http://www.yama.it/sito/pietrasecca/pietrasecca.htm


:D grazie tante e magari ci vediamo a Pietrasecca :wink:
Con il clima di questi giorni non è il caso, a meno che non si resta a scalare nel settore più vecchio, ma dove non ci sono praticamente vie facili (a parte TicTac, che era data 6A+, ora è 6B, ma è sempre molto dura per il grado), più avanti, senza la tramontana ci torno di sicuro.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.