Segnalo : La marmotta in placca - Albonico ( So )

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Segnalo : La marmotta in placca - Albonico ( So )

Messaggioda mamo » lun nov 21, 2005 0:30 am

Via di 12 lunghezze sopra Albonico (So) in alto Lario .
http://www.climb.valtellina.net/Aree/BigWall/Marmotta/Marmotta.htm
Ci sono stato oggi ed è stata una delusione !
:( :( :(
Era stata tanto decantata da moltissime persone nei vari siti locali , ed invece la discontinuità dell'arrampicata è estenuante .
Noi non siamo nemmeno riusciti a trovare l'attacco del 7° tiro . Dopo aver girovagato per oltre 1 ora tra gande e pietraie abbiamo desistito e siamo tornati a valle .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Brozio » lun nov 21, 2005 19:56 pm

buono a sapersi ci volevoandare prima o poi ma lascero perdere! :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda superpjimmy » lun nov 21, 2005 20:07 pm

strano...
Mandami pure un messaggio privato che saprò delucidarti...
Sei la prima persona che si perde!
Dove sei finito?
Ti sei perso i tiri migliori...
Jimmy :)
P.s
Sono l'apritore della via!
P.P.s
Mi dispiace che non ti sia divertito...E' veramente strana la cosa...
Ti giuro che il 90% dei ripetitori è tornata soddisfatta e contenta...
Per quanto riguarda la discontinuità è dichiarato nella relazione...
La struttura è quella!!!
Le cenge purtroppo esistono e bisogna tenersele...
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda mamo » mar nov 22, 2005 10:52 am

superpjimmy ha scritto:strano...
Mandami pure un messaggio privato che saprò delucidarti...
Sei la prima persona che si perde!
Dove sei finito?
Ti sei perso i tiri migliori...
Jimmy :)
P.s
Sono l'apritore della via!
P.P.s
Mi dispiace che non ti sia divertito...E' veramente strana la cosa...
Ti giuro che il 90% dei ripetitori è tornata soddisfatta e contenta...
Per quanto riguarda la discontinuità è dichiarato nella relazione...
La struttura è quella!!!
Le cenge purtroppo esistono e bisogna tenersele...


Ciao , allora tu sei Jimmi Palermo !
:lol: :D :P
Purtroppo lo so che ci siamo persi i tiri + belli , ma l'attaco del 7° tiro proprio non c'è stato verso di trovarlo .
Dall'arrivo del 6° tiro siamo andati a sx : prima sotto delle bellissime placche un po' panciute con delle striature bianche ( appena a dx di un canale erboso ) . Siamo stati una buona 1/2 h a cercare un segno , un ometto , una scritta MIP come quella segnata all'attacco del 3° tiro .
Allora siamo andati + a sx poercorrendo una cengia sotto dei muretti verticali , sino a dove la cengia si perde in un pendio erboso ... niente ; riprova + a dx niente . Dopo un 'ora buona , esasperati e delusi , siamo scesi . :cry:
La roccia e l'ambiente sono proprio meravigliosi , in primavera ci tornerò a tentare di concluderla , magari con qualche indicazione in + .
Se mi dai un'aiuto ... :wink: Grazie mille !!!
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda MICKA » mar nov 22, 2005 11:54 am

e no e no eno.......e no!
jimmy!!!com'e la cosa???

scherzo io te credo jimmy!!!
son dalla tua parte!! :D
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda angron » mar nov 22, 2005 19:25 pm

effettivamente risulta un poco difficile trovare l'attacco del 7° tiro. Anche noi questo autunno abbiamo ravanato non poco cercando la partenza vicino alle betulle. Comunque mi spiace dirtelo, ma ti sei perso la parte migliore :wink: (funghi compresi)
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda mamo » mar nov 22, 2005 19:31 pm

angron ha scritto:effettivamente risulta un poco difficile trovare l'attacco del 7° tiro. Anche noi questo autunno abbiamo ravanato non poco cercando la partenza vicino alle betulle. Comunque mi spiace dirtelo, ma ti sei perso la parte migliore :wink: (funghi compresi)


Poco male , ci torno la prossima primavera :lol: :D 8)
magari con un aiutino da parte di qualcuno che ha trovato'sto c***o di 7° tiro !!!
:!: :!: :!:
Dai Jimmi , dammi un' indicassione , un riferimento : 'ste 2 betulle +o- a quanti metri stanno dalla sosta del 6° ?
2 minuti a piedi ( come è indicato nello schizzo ) è un unità di misura un po' soggettiva :? :lol: :)
:D 8O :wink:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda angron » mar nov 22, 2005 19:45 pm

io avevo puntato le betulle tutto a sx alla base di una bella placca, ma niente. Poi ero tornato indietro costeggiando la placconata e..... sorpresa l'attacco era proprio lì appena sopra l'arrivo del 6° tiro vicino a delle betulle. Totale mezz'ora per 2 minuti a piedi :evil: però adesso lo sò !!! :wink:
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda superpjimmy » mar nov 22, 2005 20:22 pm

E' facile!
Dalla sesta sosta punti le due betulle che si vedono...2 minuti a piedi!
A questo link trovi pure la foto! http://www.sassbaloss.com/pagine/uscite ... ta/004.jpg
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda christian71 » mer nov 23, 2005 15:57 pm

si la via non è granche ( a dispetto dell'ambiente)
io ho fatto 7 tiri questa primavera poi sono sceso perchè l'ho trovata discontinua e nosiosa

ciao
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda mamo » mer nov 23, 2005 22:58 pm

superpjimmy ha scritto:E' facile!
Dalla sesta sosta punti le due betulle che si vedono...2 minuti a piedi!
A questo link trovi pure la foto! http://www.sassbaloss.com/pagine/uscite ... ta/004.jpg
Jimmy :)


Grazie Jimmi !!!
:P
Quella foto non l'avevo proprio vista ; quando ci tornerò andrò sul sicuro !
Grazie mille ancora .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.