nuove falesie

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

nuove falesie

Messaggioda elbradipo » mar nov 15, 2005 19:08 pm

Qualcuno saprebbe dirmi se sono necessarie delle autorizzazioni per spittare una falesia? Dove non ci sia già una palestra intendo.
elbradipo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: lun nov 14, 2005 15:03 pm

Re: nuove falesie

Messaggioda biemme » mar nov 15, 2005 19:13 pm

elbradipo ha scritto:Qualcuno saprebbe dirmi se sono necessarie delle autorizzazioni per spittare una falesia? Dove non ci sia già una palestra intendo.


no, a meno che non insista su terreno privato, solo che, con quel nome, quanto ci metti a spittare una falesia ?? 8)
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda yena » mar nov 15, 2005 20:03 pm

beh dipende: se vuoi la certificazione fasi o no! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
scherzi a parte chiedi prima ai chiodatori storici della zona per correttezza!

cmq chi chioda è sempre criticato, a empre benaccetto!
w i chiodatori!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Re: nuove falesie

Messaggioda Brozio » mar nov 15, 2005 20:07 pm

elbradipo ha scritto:Qualcuno saprebbe dirmi se sono necessarie delle autorizzazioni per spittare una falesia? Dove non ci sia già una palestra intendo.

devi dare 1000 euri a me!! :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Re: nuove falesie

Messaggioda elbradipo » mar nov 15, 2005 21:56 pm

biemme ha scritto:
elbradipo ha scritto:Qualcuno saprebbe dirmi se sono necessarie delle autorizzazioni per spittare una falesia? Dove non ci sia già una palestra intendo.


no, a meno che non insista su terreno privato, solo che, con quel nome, quanto ci metti a spittare una falesia ?? 8)


Non hai tutti i torti. Però tieni presente che, pur essendo lento, il bradipo passa la vita aggrappato agli alberi, senza mai scendere a terra?
Grazie a tutti per le informazioni.
elbradipo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: lun nov 14, 2005 15:03 pm

Re: nuove falesie

Messaggioda trivi » mar nov 15, 2005 22:29 pm

Brozio ha scritto:
elbradipo ha scritto:Qualcuno saprebbe dirmi se sono necessarie delle autorizzazioni per spittare una falesia? Dove non ci sia già una palestra intendo.

devi dare 1000 euri a me!! :wink:


io invece ho lo ius primae noctis con tua morosa :mrgreen:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Re: nuove falesie

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 15, 2005 22:54 pm

trivi ha scritto:
Brozio ha scritto:
elbradipo ha scritto:Qualcuno saprebbe dirmi se sono necessarie delle autorizzazioni per spittare una falesia? Dove non ci sia già una palestra intendo.

devi dare 1000 euri a me!! :wink:


io invece ho lo ius primae noctis con tua morosa :mrgreen:


... attento che stefanop non lo ricerchi con te.... :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Roberto » mar nov 15, 2005 22:58 pm

Informati se ci sono divieti a carattere ambientale o storico (nidificazione, riserve naturali, resti archeologici, vincoli ambientali...) e se c'è una proprietà privata, senti i responsabili (attraversamenti terreni privati, culture agricole, allevamento animali).
Ma generalmente uno va e attrezza, senza dir nulla, poi vede che effetto fa :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda julius » mer nov 16, 2005 12:48 pm

Non per spaventare i volonterosi,ma in realtà prima di mettersi a chiodare andrebbero fatte delle serie valutazioni e occorrerebbe informarsi bene!
Innanzitutto,se la falesia si trova in terreno privato occorerebbe avere l'assenso dei proprietari,specie se poi si divulga e c'è la possibilità che la zona divenga frequentata. Anche prima di eventuali tagli a piante sarebbe opportuno sentire la locale stazione della forestale,per evitare tagli dannosi (e magari rischi di denunce ecc....).
Poi teniamo conto che se ci troviamo all'interno di parchi o aree naturali protette possono esserci dei divieti, la cui violazione potrebbe comportare conseguenze anche abbastanza salate...meglio quindi informarsi presso l'eventuale Ente parco o presso la sezione CAI o FASI competente per territorio (se c'è ).
Da ultimo, è opportuno pensarci bne prima di divulgare l'esistenza di una falesia,specialmente se questa sorge in terreno privato e magari con difficoltà di parcheggio.
Chiarisco che questi miei non vogliono assolutamente essere dei "comandamenti", bensì solo considerazioni dettate dalla conoscenza diretta di fatti e controversie varie.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron