da yinyang » gio nov 10, 2005 14:02 pm
da c.caio » gio nov 10, 2005 14:48 pm
yinyang ha scritto:ciao
mi rivolgo soprattutto ai piemontesi che è casa loro
ho sentito parlare spesso da parte vostra di questa falesia e da quello che ho capito si scala anche se piove
siccome domenica potrei essere in zona (e c'è anche il rischio che piova)
mi potete dire come ci si arriva
grazie
da yinyang » gio nov 10, 2005 14:50 pm
c.caio ha scritto:yinyang ha scritto:ciao
mi rivolgo soprattutto ai piemontesi che è casa loro
ho sentito parlare spesso da parte vostra di questa falesia e da quello che ho capito si scala anche se piove
siccome domenica potrei essere in zona (e c'è anche il rischio che piova)
mi potete dire come ci si arriva
grazie
...facile arrivare!
Se tu arrivi da Milano esci ad Ivrea e ti dirigi verso sx, cioe' seguendo le varie indicazioni per la Valchiusella, Cuorgne', Rivarolo (per esempio). Il bivio per la Valchiusella e Traversella gia' lo conosci e lo trovi presto... ovviamente tu invece prosegui per quella che e' chiamata la "pedemontana" e vai deciso fino a Cuogne' (che e' la tua prima indicazione principale).
Sappi che stai andando comunque verso la statale che poi porta in Valle dell'Orco e a Ceresole.
Da Cuorgne' prosegui facilmente (indicatissimo) sempre in direzione di Ceresole.... oltrepassi Pont Canavese (sei sempre su una specie di superstrada e quindi manco entri in questa frazione) e vai sempre avanti verso Sparone, Locana, Ceresole.
Dopo Sparone e prima di Locana si trova Bosco. E' una scritta con due case ed un bar... niente di piu'.
Dove c'e' il cartello stradale con scritto BOSCO gia' vedi la parete che rimane alla tua dx rispetto il senso di marcia. Parcheggi davanti al Bar e praticamente passi tra i cortili di un paio di case per raggiungere, in un minuto, la parete.
C.
da yinyang » gio nov 10, 2005 14:55 pm
da c.caio » gio nov 10, 2005 14:57 pm
yinyang ha scritto:questa è la minirelazione?
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=8171
da paolo75 » gio nov 10, 2005 14:57 pm
da yinyang » gio nov 10, 2005 15:01 pm
da paolo75 » gio nov 10, 2005 15:04 pm
yinyang ha scritto:ah no il link che ho messo io è la "falesia di luca" postata da invc1980
però centra sempre pont canavese
paolo perchè quella faccia?
da clod » gio nov 10, 2005 15:04 pm
da ivnc1980 » gio nov 10, 2005 15:51 pm
da yinyang » gio nov 10, 2005 15:53 pm
ivnc1980 ha scritto:in serata cerco di inserire la relazione completa... nella relazione fornita gentilmente da caio, mancano circa 15 vie..
lo stile di arrampicata e verticale o leggermente strapiombante, tranne 3 tiri in forte strapiombo..
di solito se piove rimane asciutta più di metà falesia.. invece se è piovuto nella notte e il mattino non piove la falesia rimane totalmente asciutta..
da ivnc1980 » gio nov 10, 2005 16:09 pm
yinyang ha scritto:ivnc1980 ha scritto:in serata cerco di inserire la relazione completa... nella relazione fornita gentilmente da caio, mancano circa 15 vie..
lo stile di arrampicata e verticale o leggermente strapiombante, tranne 3 tiri in forte strapiombo..
di solito se piove rimane asciutta più di metà falesia.. invece se è piovuto nella notte e il mattino non piove la falesia rimane totalmente asciutta..
ciao
ma il disegno che avevi postato tu è della stessa falesia o è un'altra?
da yinyang » gio nov 10, 2005 16:14 pm
ivnc1980 ha scritto:yinyang ha scritto:ivnc1980 ha scritto:in serata cerco di inserire la relazione completa... nella relazione fornita gentilmente da caio, mancano circa 15 vie..
lo stile di arrampicata e verticale o leggermente strapiombante, tranne 3 tiri in forte strapiombo..
di solito se piove rimane asciutta più di metà falesia.. invece se è piovuto nella notte e il mattino non piove la falesia rimane totalmente asciutta..
ciao
ma il disegno che avevi postato tu è della stessa falesia o è un'altra?
il disegno che avevo postato io è la Falesia di Pont, un altra falesia della valle orco esposta sul lato nord della valle.. mentre bosco si trova circa 5 km dopo esposta a sud.
da c.caio » gio nov 10, 2005 16:24 pm
yinyang ha scritto:ah no il link che ho messo io è la "falesia di luca" postata da invc1980
però centra sempre pont canavese
a questa come ci si arriva?
paolo perchè quella faccia?
da yinyang » gio nov 10, 2005 16:29 pm
c.caio ha scritto:... di contro gente che e' nata e "sviluppata" praticamente SOLO a Bosco, scaldandosi sui 6c prima di fare dei tiri piu' duri, l'ho vista dalle "mie" parti tribolare sui 6a...
da lingerie » gio nov 10, 2005 16:31 pm
da yinyang » gio nov 10, 2005 16:33 pm
lingerie ha scritto:...se fa bello vado a TRAVERSELLA...se il tempo fosse cosi cosi..ci si potrebbe trovare a BOSCO x un miniraduno....
che ne dici SINDACO![]()
![]()
da c.caio » gio nov 10, 2005 16:37 pm
yinyang ha scritto:c.caio ha scritto:... di contro gente che e' nata e "sviluppata" praticamente SOLO a Bosco, scaldandosi sui 6c prima di fare dei tiri piu' duri, l'ho vista dalle "mie" parti tribolare sui 6a...
oppure che è colpa dei tuoi 6a!![]()
è stato yena a suggerirmelo, picchia lui!
da lingerie » gio nov 10, 2005 16:41 pm
yinyang ha scritto:lingerie ha scritto:...se fa bello vado a TRAVERSELLA...se il tempo fosse cosi cosi..ci si potrebbe trovare a BOSCO x un miniraduno....
che ne dici SINDACO![]()
![]()
linge, se sono in zona ti posso chiamare domanica mattina così mi dici che tempo fa?
ti mando il mio cell in MP
da yinyang » gio nov 10, 2005 16:41 pm
c.caio ha scritto:yinyang ha scritto:c.caio ha scritto:... di contro gente che e' nata e "sviluppata" praticamente SOLO a Bosco, scaldandosi sui 6c prima di fare dei tiri piu' duri, l'ho vista dalle "mie" parti tribolare sui 6a...
oppure che è colpa dei tuoi 6a!![]()
è stato yena a suggerirmelo, picchia lui!
... no, no... erano addirittura dei 6a/6a+ abbastanza generosi... ma il mio discorso era piu' semplicemente indirizzato verso un'altra questione, sul fatto cioe' che le vie di Bosco da sotto sembrano tutte piu' facili....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.