falesia di bosco

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

falesia di bosco

Messaggioda yinyang » gio nov 10, 2005 14:02 pm

ciao
mi rivolgo soprattutto ai piemontesi che è casa loro
ho sentito parlare spesso da parte vostra di questa falesia e da quello che ho capito si scala anche se piove
siccome domenica potrei essere in zona (e c'è anche il rischio che piova)
mi potete dire come ci si arriva


grazie
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: falesia di bosco

Messaggioda c.caio » gio nov 10, 2005 14:48 pm

yinyang ha scritto:ciao
mi rivolgo soprattutto ai piemontesi che è casa loro
ho sentito parlare spesso da parte vostra di questa falesia e da quello che ho capito si scala anche se piove
siccome domenica potrei essere in zona (e c'è anche il rischio che piova)
mi potete dire come ci si arriva


grazie


...facile arrivare!
Se tu arrivi da Milano esci ad Ivrea e ti dirigi verso sx, cioe' seguendo le varie indicazioni per la Valchiusella, Cuorgne', Rivarolo (per esempio). Il bivio per la Valchiusella e Traversella gia' lo conosci e lo trovi presto... ovviamente tu invece prosegui per quella che e' chiamata la "pedemontana" e vai deciso fino a Cuogne' (che e' la tua prima indicazione principale).
Sappi che stai andando comunque verso la statale che poi porta in Valle dell'Orco e a Ceresole.
Da Cuorgne' prosegui facilmente (indicatissimo) sempre in direzione di Ceresole.... oltrepassi Pont Canavese (sei sempre su una specie di superstrada e quindi manco entri in questa frazione) e vai sempre avanti verso Sparone, Locana, Ceresole.
Dopo Sparone e prima di Locana si trova Bosco. E' una scritta con due case ed un bar... niente di piu'.
Dove c'e' il cartello stradale con scritto BOSCO gia' vedi la parete che rimane alla tua dx rispetto il senso di marcia. Parcheggi davanti al Bar e praticamente passi tra i cortili di un paio di case per raggiungere, in un minuto, la parete.
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: falesia di bosco

Messaggioda yinyang » gio nov 10, 2005 14:50 pm

c.caio ha scritto:
yinyang ha scritto:ciao
mi rivolgo soprattutto ai piemontesi che è casa loro
ho sentito parlare spesso da parte vostra di questa falesia e da quello che ho capito si scala anche se piove
siccome domenica potrei essere in zona (e c'è anche il rischio che piova)
mi potete dire come ci si arriva


grazie


...facile arrivare!
Se tu arrivi da Milano esci ad Ivrea e ti dirigi verso sx, cioe' seguendo le varie indicazioni per la Valchiusella, Cuorgne', Rivarolo (per esempio). Il bivio per la Valchiusella e Traversella gia' lo conosci e lo trovi presto... ovviamente tu invece prosegui per quella che e' chiamata la "pedemontana" e vai deciso fino a Cuogne' (che e' la tua prima indicazione principale).
Sappi che stai andando comunque verso la statale che poi porta in Valle dell'Orco e a Ceresole.
Da Cuorgne' prosegui facilmente (indicatissimo) sempre in direzione di Ceresole.... oltrepassi Pont Canavese (sei sempre su una specie di superstrada e quindi manco entri in questa frazione) e vai sempre avanti verso Sparone, Locana, Ceresole.
Dopo Sparone e prima di Locana si trova Bosco. E' una scritta con due case ed un bar... niente di piu'.
Dove c'e' il cartello stradale con scritto BOSCO gia' vedi la parete che rimane alla tua dx rispetto il senso di marcia. Parcheggi davanti al Bar e praticamente passi tra i cortili di un paio di case per raggiungere, in un minuto, la parete.
C.


cavoli davvero comodo, grazie caio!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » gio nov 10, 2005 14:55 pm

Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda c.caio » gio nov 10, 2005 14:57 pm

Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda paolo75 » gio nov 10, 2005 14:57 pm

8O 8O 8O
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda yinyang » gio nov 10, 2005 15:01 pm

ah no il link che ho messo io è la "falesia di luca" postata da invc1980

però centra sempre pont canavese
a questa come ci si arriva?

paolo perchè quella faccia?
Ultima modifica di yinyang il gio nov 10, 2005 15:09 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda paolo75 » gio nov 10, 2005 15:04 pm

yinyang ha scritto:ah no il link che ho messo io è la "falesia di luca" postata da invc1980

però centra sempre pont canavese

paolo perchè quella faccia?



No, niente, pensavo...ma quando ti sei scaldato sul 5c, ed hai chiuso il 6a+...cosa fai il resto della giornata? :roll: :twisted: :mrgreen:

Ti tocca portarti Memo che così ti mette la corda su qualche 6b! :mrgreen: :wink:

Quella postata da Caio poi non la commento neanche. :roll: :lol:
Ultima modifica di paolo75 il gio nov 10, 2005 15:42 pm, modificato 1 volta in totale.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda clod » gio nov 10, 2005 15:04 pm

Ma si arrampica su tutte le vie quando piove o solo sulla roba disumana.

Detto in piuù direttamente i 6a/6b restano asciutti?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda ivnc1980 » gio nov 10, 2005 15:51 pm

in serata cerco di inserire la relazione completa... nella relazione fornita gentilmente da caio, mancano circa 15 vie..
lo stile di arrampicata e verticale o leggermente strapiombante, tranne 3 tiri in forte strapiombo..
di solito se piove rimane asciutta più di metà falesia.. invece se è piovuto nella notte e il mattino non piove la falesia rimane totalmente asciutta..
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Messaggioda yinyang » gio nov 10, 2005 15:53 pm

ivnc1980 ha scritto:in serata cerco di inserire la relazione completa... nella relazione fornita gentilmente da caio, mancano circa 15 vie..
lo stile di arrampicata e verticale o leggermente strapiombante, tranne 3 tiri in forte strapiombo..
di solito se piove rimane asciutta più di metà falesia.. invece se è piovuto nella notte e il mattino non piove la falesia rimane totalmente asciutta..


ciao

ma il disegno che avevi postato tu è della stessa falesia o è un'altra?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda ivnc1980 » gio nov 10, 2005 16:09 pm

yinyang ha scritto:
ivnc1980 ha scritto:in serata cerco di inserire la relazione completa... nella relazione fornita gentilmente da caio, mancano circa 15 vie..
lo stile di arrampicata e verticale o leggermente strapiombante, tranne 3 tiri in forte strapiombo..
di solito se piove rimane asciutta più di metà falesia.. invece se è piovuto nella notte e il mattino non piove la falesia rimane totalmente asciutta..


ciao

ma il disegno che avevi postato tu è della stessa falesia o è un'altra?

il disegno che avevo postato io è la Falesia di Pont, un altra falesia della valle orco esposta sul lato nord della valle.. mentre bosco si trova circa 5 km dopo esposta a sud.
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Messaggioda yinyang » gio nov 10, 2005 16:14 pm

ivnc1980 ha scritto:
yinyang ha scritto:
ivnc1980 ha scritto:in serata cerco di inserire la relazione completa... nella relazione fornita gentilmente da caio, mancano circa 15 vie..
lo stile di arrampicata e verticale o leggermente strapiombante, tranne 3 tiri in forte strapiombo..
di solito se piove rimane asciutta più di metà falesia.. invece se è piovuto nella notte e il mattino non piove la falesia rimane totalmente asciutta..


ciao

ma il disegno che avevi postato tu è della stessa falesia o è un'altra?

il disegno che avevo postato io è la Falesia di Pont, un altra falesia della valle orco esposta sul lato nord della valle.. mentre bosco si trova circa 5 km dopo esposta a sud.


ah ok grazie mille
è riparata anche quella dalla pioggia? (anche se con l'esposizione nord non prenso sia invernale)
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda c.caio » gio nov 10, 2005 16:24 pm

yinyang ha scritto:ah no il link che ho messo io è la "falesia di luca" postata da invc1980

però centra sempre pont canavese
a questa come ci si arriva?

paolo perchè quella faccia?


...si, e' la Falesia di Luca (Basolo), di cui ho anche un disegno fatto da me che dovrei sempre finire per bene e mettere in rete.
Questa parete si raggiunge da Pont Canavese ma e' esposta completamente all'ombra e nemmeno d'estate prende sole, quindi non e' proprio periodo per frequentarla.
Quella di Bosco comprende alcune vie "fattibili" nei dintorni del 6a, che rimangono comunque asciutte se si mette a piovere. Da sotto sembrano vie molto ben ammanigliate e piu' facili vista la quantita' di prese... la realta' e' poi un po' diversa perche' sono quasi sempre appigli che cuociono gli avambracci in breve....
Io sono andato poche volte a scalare a Bosco, anche se il posto e' bello e merita, e se non sei un abitudinario di quel tipo di scalata ti devasti abbastanza in fretta.... beh... almeno a me accadeva assai rapidamente!!!
:lol:

... di contro gente che e' nata e "sviluppata" praticamente SOLO a Bosco, scaldandosi sui 6c prima di fare dei tiri piu' duri, l'ho vista dalle "mie" parti tribolare sui 6a... questo significa solo che si conoscono a memoria le vie diventa tutto un po' piu' facilino... e le vie di Bosco, se non le conosci, ti devastano in fretta!!!!
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda yinyang » gio nov 10, 2005 16:29 pm

c.caio ha scritto:... di contro gente che e' nata e "sviluppata" praticamente SOLO a Bosco, scaldandosi sui 6c prima di fare dei tiri piu' duri, l'ho vista dalle "mie" parti tribolare sui 6a...


oppure che è colpa dei tuoi 6a! :twisted:

è stato yena a suggerirmelo, picchia lui! :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: falesia di bosco

Messaggioda lingerie » gio nov 10, 2005 16:31 pm

...se fa bello vado a TRAVERSELLA...se il tempo fosse cosi cosi..ci si potrebbe trovare a BOSCO x un miniraduno... :wink: .

che ne dici SINDACO :?: :?: :?:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Re: falesia di bosco

Messaggioda yinyang » gio nov 10, 2005 16:33 pm

lingerie ha scritto:...se fa bello vado a TRAVERSELLA...se il tempo fosse cosi cosi..ci si potrebbe trovare a BOSCO x un miniraduno... :wink: .

che ne dici SINDACO :?: :?: :?:


linge, se sono in zona ti posso chiamare domanica mattina così mi dici che tempo fa?

ti mando il mio cell in MP
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda c.caio » gio nov 10, 2005 16:37 pm

yinyang ha scritto:
c.caio ha scritto:... di contro gente che e' nata e "sviluppata" praticamente SOLO a Bosco, scaldandosi sui 6c prima di fare dei tiri piu' duri, l'ho vista dalle "mie" parti tribolare sui 6a...


oppure che è colpa dei tuoi 6a! :twisted:

è stato yena a suggerirmelo, picchia lui! :lol:



... no, no... erano addirittura dei 6a/6a+ abbastanza generosi... ma il mio discorso era piu' semplicemente indirizzato verso un'altra questione, sul fatto cioe' che le vie di Bosco da sotto sembrano tutte piu' facili....
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: falesia di bosco

Messaggioda lingerie » gio nov 10, 2005 16:41 pm

yinyang ha scritto:
lingerie ha scritto:...se fa bello vado a TRAVERSELLA...se il tempo fosse cosi cosi..ci si potrebbe trovare a BOSCO x un miniraduno... :wink: .

che ne dici SINDACO :?: :?: :?:


linge, se sono in zona ti posso chiamare domanica mattina così mi dici che tempo fa?

ti mando il mio cell in MP



CERTO CHE SI ... :!: :!: io ti invio il mio... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda yinyang » gio nov 10, 2005 16:41 pm

c.caio ha scritto:
yinyang ha scritto:
c.caio ha scritto:... di contro gente che e' nata e "sviluppata" praticamente SOLO a Bosco, scaldandosi sui 6c prima di fare dei tiri piu' duri, l'ho vista dalle "mie" parti tribolare sui 6a...


oppure che è colpa dei tuoi 6a! :twisted:

è stato yena a suggerirmelo, picchia lui! :lol:



... no, no... erano addirittura dei 6a/6a+ abbastanza generosi... ma il mio discorso era piu' semplicemente indirizzato verso un'altra questione, sul fatto cioe' che le vie di Bosco da sotto sembrano tutte piu' facili....
:lol:


bene! mi piacciono le sfide! :D
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron