sapreste indicarmi le vie sportive più semplici sull'aguglia goloritzè? e classiche?
magari anche qualche info riguardo la chiodatura...
grazie

da shottolo » mer ott 26, 2005 11:32 am
da climber » mer ott 26, 2005 11:42 am
da Max Z. » mer ott 26, 2005 14:14 pm
shottolo ha scritto:sticazzi
speravo qualcosa di più easy
da Titanium » mer ott 26, 2005 14:42 pm
Max Z. ha scritto:shottolo ha scritto:sticazzi
speravo qualcosa di più easy
Ma lo sai o no che sull'Aguglia c'è la "via normale" più difficile d'Italia? (Sinfonia dei mulini a vento, di tali Manolo-Gogna, credo che raggiunga anch'essa il 6b in un tiro....).
da climber » mer ott 26, 2005 14:43 pm
da Maurizio » mer ott 26, 2005 14:49 pm
da shottolo » mer ott 26, 2005 14:52 pm
da Roberto » mer ott 26, 2005 14:54 pm
da Titanium » mer ott 26, 2005 15:25 pm
da Maurizio » mer ott 26, 2005 15:30 pm
da nico. » mer ott 26, 2005 21:18 pm
Titanium ha scritto:
Su Easy Gimnopedie ho sentito pareri contrastanti: che il 5c obbligatorio sia più che altro un bel 6a, e che gli spit non siano "ascellari". maurizio, mi sai dire qualcosa con più precisione? E per l'obbligatorio reale, e per gli spit. Perché se anziché ogni 2 metri e 20 come media da falesia sono ogni 3 circa, ok. Ma se c'è uno spit ogni 6-7 metri, allora mi sa che lascio perdere.
da giudirel » ven nov 04, 2005 22:40 pm
da climber » sab nov 05, 2005 19:16 pm
da climber » sab nov 05, 2005 19:17 pm
da Feo » sab nov 05, 2005 21:20 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.