aguglia goloritzè

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

aguglia goloritzè

Messaggioda shottolo » mer ott 26, 2005 11:32 am

ciao
sapreste indicarmi le vie sportive più semplici sull'aguglia goloritzè? e classiche?
magari anche qualche info riguardo la chiodatura...
grazie ;)
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda climber » mer ott 26, 2005 11:42 am

penso proprio che la più semplice sia
questa 8)
http://www.sardiniaclimb.com/servlet/Li ... 5&lingua=0

Noi saremo lì venerdì mattina!!!
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda shottolo » mer ott 26, 2005 13:34 pm

sticazzi :D
speravo qualcosa di più easy :P
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Max Z. » mer ott 26, 2005 14:14 pm

shottolo ha scritto:sticazzi :D
speravo qualcosa di più easy :P


Ma lo sai o no che sull'Aguglia c'è la "via normale" più difficile d'Italia? (Sinfonia dei mulini a vento, di tali Manolo-Gogna, credo che raggiunga anch'essa il 6b in un tiro....).
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Titanium » mer ott 26, 2005 14:42 pm

Max Z. ha scritto:
shottolo ha scritto:sticazzi :D
speravo qualcosa di più easy :P


Ma lo sai o no che sull'Aguglia c'è la "via normale" più difficile d'Italia? (Sinfonia dei mulini a vento, di tali Manolo-Gogna, credo che raggiunga anch'essa il 6b in un tiro....).


E non un 6b da falesia...
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda climber » mer ott 26, 2005 14:43 pm

Sinfonia dei mulini a vento è un pò più facile ma se non erro l'obbligato è di 6a/6a+

http://www.planetmountain.com/English/R ... settore=01
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda Maurizio » mer ott 26, 2005 14:49 pm

Sinfonia su questo disegno è completamente sbagliata.

Credo che si possa dare: 6a, 5c, 6b/b+, 6a+, 4c

l'obbligatorio è sul 5c, nel camino ci dovrebbe essere uno spit, la fessura a Y, una volta 6a, ora tutti la trovano più dura perchè lucidata. Ho messo 6a+, ma molti la trovano 6b.

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda shottolo » mer ott 26, 2005 14:52 pm

mi sa che dedicherò la giornata ad un alternativo e più sano trekking :D
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Roberto » mer ott 26, 2005 14:54 pm

Per la mia esperienza, la più abbordabile (ed a nche molto bella) è "Sole Incantatore", chè sarà 6B+, ma è ben spittata.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Titanium » mer ott 26, 2005 15:25 pm

Giovedì prossimo dovremmo essere anche noi all'aguglia. Sinfonia l'ho fatta da SECONDO l'anno scorso e so che non sono minimamente in grado di tirarla.

Su Easy Gimnopedie ho sentito pareri contrastanti: che il 5c obbligatorio sia più che altro un bel 6a, e che gli spit non siano "ascellari". maurizio, mi sai dire qualcosa con più precisione? E per l'obbligatorio reale, e per gli spit. Perché se anziché ogni 2 metri e 20 come media da falesia sono ogni 3 circa, ok. Ma se c'è uno spit ogni 6-7 metri, allora mi sa che lascio perdere.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Maurizio » mer ott 26, 2005 15:30 pm

Mi dispiace, Easy non l'ho fatta. Ma non credo sia molto lunga, Enzo l'ha chiodata proprio per farla ripetere. Comunque tra i forumisti c'è chi l'ha salita, ti risponderà.

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda nico. » mer ott 26, 2005 21:18 pm

Titanium ha scritto:
Su Easy Gimnopedie ho sentito pareri contrastanti: che il 5c obbligatorio sia più che altro un bel 6a, e che gli spit non siano "ascellari". maurizio, mi sai dire qualcosa con più precisione? E per l'obbligatorio reale, e per gli spit. Perché se anziché ogni 2 metri e 20 come media da falesia sono ogni 3 circa, ok. Ma se c'è uno spit ogni 6-7 metri, allora mi sa che lascio perdere.


Se e' quella che parte a dx de il Sole incantatore, ti posso solo dire che il primo tiro presenta chiodatura da falesia. Pero' non l'ho fatta(!!), solo che c'ero mentre Lecis lo attrezzava.
nico.
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven apr 23, 2004 11:25 am
Località: TN / PI

Messaggioda climber » gio ott 27, 2005 13:25 pm

15 minuti e si parte!!!!!! 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda Feo » gio ott 27, 2005 16:23 pm

22 ore e si parte!
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Gian » gio ott 27, 2005 16:24 pm

bella anche il soffio di bacco
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda shottolo » gio ott 27, 2005 16:49 pm

mi unisco anche io al coro:
28 ore e si parte!
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda giudirel » ven nov 04, 2005 22:40 pm

Maurizio... hai richiodato Itu Domagoni?
Gia qualche anno fa la chiodatura era un po' da brivido...
Conoscendo come la pensi non ti dico neanche di rispettare le posizioni di Nadali, ma le piastrine di alluminio vicino al mare saranno evaporate...
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda climber » sab nov 05, 2005 19:16 pm

Sono appena tornato da una meravigliosa settimana in sardegna, abbiamo fatto una bella cordata da tre su Easy Gimnopedie, via veramente molto bella (1° esperienza all'aguglia) il grado obbligato massimo di 6b è sicuramente sul 2° tiro in placca verticale di movimento, mentre il 3° (6b) mi è sembrato un pelo più facile. Chiodatura super con piastre nuovissime e soste con catena e anello di calata (con 2 mezze da 60 fai tranquillamente 3 doppie sulla via) l'obbligato non è affatto superiore al 5c dichiarato e sui passi di decisione trovi sempre lo spitt vicino. 8)
Consiglio vivamente e spero di tormarci il prima possibile per nuove fantastiche scalate
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda climber » sab nov 05, 2005 19:17 pm

Sono appena tornato da una meravigliosa settimana in sardegna, abbiamo fatto una bella cordata da tre su Easy Gimnopedie, via veramente molto bella (1° esperienza all'aguglia) il grado obbligato massimo di 6b è sicuramente sul 2° tiro in placca verticale di movimento, mentre il 3° (6b) mi è sembrato un pelo più facile. Chiodatura super con piastre nuovissime e soste con catena e anello di calata (con 2 mezze da 60 fai tranquillamente 3 doppie sulla via) l'obbligato non è affatto superiore al 5c dichiarato e sui passi di decisione trovi sempre lo spitt vicino. 8)
Consiglio vivamente e spero di tormarci il prima possibile per nuove fantastiche scalate
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda Feo » sab nov 05, 2005 21:20 pm

Ripetuta giovedì.
Nulla da aggiungere a quanto detto tranne che la chiodatura è mista spit-chiodi, non è da falesia e il passo più ostico è la parte iniziale del secondo tiro e quella del quarto (se vai a sx, mentre sull'originale a destra è più morbido).

Che bello aver avuto l'Aguglia tutta per me ( e il compare!).
Appena scesi il gommone ha "scaricato" :twisted: :twisted:
ressa
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron