da progdario » mer ott 19, 2005 10:46 am
da Pierluigi Vesica » mer ott 19, 2005 11:48 am
progdario ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei aprire questo topic per elencare le zone boulder valdostane. Io conosco quella classica del Cubo, ma credo che ce ne siano altre sparse in giro, sia in bassa valle che in quota.
Comincio io la lista, grazie per ogni info:
Cubo - Arnad
da progdario » mer ott 19, 2005 12:08 pm
Pierluigi Vesica ha scritto:progdario ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei aprire questo topic per elencare le zone boulder valdostane. Io conosco quella classica del Cubo, ma credo che ce ne siano altre sparse in giro, sia in bassa valle che in quota.
Comincio io la lista, grazie per ogni info:
Cubo - Arnad
Val Ferret
da Pierluigi Vesica » mer ott 19, 2005 13:07 pm
progdario ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:progdario ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei aprire questo topic per elencare le zone boulder valdostane. Io conosco quella classica del Cubo, ma credo che ce ne siano altre sparse in giro, sia in bassa valle che in quota.
Comincio io la lista, grazie per ogni info:
Cubo - Arnad
Val Ferret
Interessante.....e dove trovo info sui blocchi della val ferret?
Cubo - Arnad
Val ferret
da progdario » mer ott 19, 2005 13:36 pm
da cialtrone » mer ott 19, 2005 14:08 pm
Vacca! Sembra di sentir parlare uno di quei giovinastri moderni...progdario ha scritto:...beh, vorra' dire che andro' in val ferret e apriro' uno spot boulder nuovo e pubblichero' le topos interattive sul mio sito.......
da progdario » mer ott 19, 2005 14:20 pm
da loris batacchi » mer ott 19, 2005 15:13 pm
da progdario » mer ott 19, 2005 15:30 pm
loris batacchi ha scritto:sui blocchi della val ferret si arrampica dai tempi di Gervasutti...
Nessuna topo ne gradi ma il piacere di scalare e di scoprire!
su alcuni ci sono frecce e freccine ma non si sa di chi siano (giustamente) e nemmeno "il grado ufficiale" (meglioancora!!)
Se da tanto tempo li si scala e non c'è una topo "ufficiale" forse c'è un motivo, o no?
Quindi parlare di nuovo spot è abbastanza buffo e in questo specifico caso (la val ferret) sul web direi che è meglio non aggiungere niente a quello che già si trova. Ossia "la val ferret è piena di blocchi e ci si arriva in questo modo, ecc..., ecc..."
Per tutti gli altri luoghi scoperti spazzolati liberati ben vengano topos e il web, ma il mio avviso è quello di essere sempre molto prudenti e non dare per scontata la potenziale inciviltà e il fatto che la cultura del boulder in italia è un fatto molto "variegato"...
in ogni caso in val d'aosta ci sono un sacco di altre zone...tipo val veny, una zona non lontana dal Cubo, ed altre...buona scoperta!!!
rampigate, gente!
da boozyfede » mer ott 19, 2005 15:46 pm
da bojafaust » mer ott 19, 2005 16:04 pm
da lobo » mer ott 19, 2005 16:16 pm
loris batacchi ha scritto:...tipo val veny, una zona non lontana dal Cubo, ed altre...buona scoperta!!!
rampigate, gente!
da Gord » mer ott 19, 2005 16:31 pm
da progdario » mer ott 19, 2005 16:46 pm
boozyfede ha scritto:in val ferret ho fatto boulder l'anno scorso, posto davvero bello, ma siamo sicuri che un topo un pò più dettagliato non sia necessariosecondo me le linee fattibili li sono molte e alcune davvero favolose oltrechè dure ma essendo la zona semi-sconosciuta ai più molti massi sono tutti da pulire e addirittura tanti passaggi "storici" sono ormai introvabili
se guardassimo solo alla potenziale inciviltà di molte persone (ma in falesia e in montagna la situazione è peggiore
) allora ci terremmo per noi tutte le aree boulder nuove o con un potenziale da scoprire, peccando spesso di egoismo e addirittura per paura che qualcuno più "forte" possa rubarci le linee più belle (e succede purtroppo
). beh secondo me questo non è ne bello ne giusto, ma oguno faccia come crede
per quanto mi è possibile, quando trovo massi nuovi faccio il possibile per pulire e poi renderli noti a tutti. così come faccio il possibile nelle zone che conosco e che hanno un'alta frequentazione per tenere pulito. ma sono convinto che il popolo boulder sia mooooolto più rispettoso di tanti pseudo falesiardi o alpinisti che ci sono in giro
da il berna » mer ott 19, 2005 17:37 pm
progdario ha scritto:
Solamente non voglio intromettermi in una situazione dove i GELOSISSIMI LOCALS vogliono prevalere, non sia mai che io divulghi dei segreti degni di pochi........
da bojafaust » mer ott 19, 2005 19:15 pm
Gord ha scritto:Ma per lo spot di Ussel, che strada devo percorrere per arrivarci? More info?
da il berna » gio ott 20, 2005 9:08 am
da New Age » gio ott 20, 2005 10:12 am
da bojafaust » lun ott 24, 2005 12:10 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.