traversella

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

traversella

Messaggioda paolo75 » gio set 01, 2005 23:33 pm

Domenica vorrei andare a fare un giro a Traversella, dopo averne letto molto bene in diverse parti del forum. Non ci sono mai stato (è poco che arrampico)ed ho intenzione di acquistare al rifugio la guida.
Visto però che non potrò leggerla tutta al momento, per guadagnare tempo vorrei chiedervi se c'è un settore che consigliereste, più degli altri, per una prima visita.Grazie!
Per caso anche qualcuno di voi ha intenzione di andarci?
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Re: traversella

Messaggioda Donatello » gio set 01, 2005 23:36 pm

paolo75 ha scritto:Domenica vorrei andare a fare un giro a Traversella, dopo averne letto molto bene in diverse parti del forum. Non ci sono mai stato (è poco che arrampico)ed ho intenzione di acquistare al rifugio la guida.
Visto però che non potrò leggerla tutta al momento, per guadagnare tempo vorrei chiedervi se c'è un settore che consigliereste, più degli altri, per una prima visita.Grazie!
Per caso anche qualcuno di voi ha intenzione di andarci?


Non credo che qua tu possa trovare qualcuno in grado di darti queste informazioni.. :mrgreen:

Donat.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: traversella

Messaggioda trivi » gio set 01, 2005 23:48 pm

Donatello ha scritto:
paolo75 ha scritto:Domenica vorrei andare a fare un giro a Traversella, dopo averne letto molto bene in diverse parti del forum. Non ci sono mai stato (è poco che arrampico)ed ho intenzione di acquistare al rifugio la guida.
Visto però che non potrò leggerla tutta al momento, per guadagnare tempo vorrei chiedervi se c'è un settore che consigliereste, più degli altri, per una prima visita.Grazie!
Per caso anche qualcuno di voi ha intenzione di andarci?


Non credo che qua tu possa trovare qualcuno in grado di darti queste informazioni.. :mrgreen:

Donat.


Mi hanno detto che il chiodatore è una persona burbera e scontrosa.... :roll:


:mrgreen:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda paolo75 » gio set 01, 2005 23:56 pm

Immaginemmm, un alone di mistero circonda questo topic...Immagine
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda paolo75 » ven set 02, 2005 0:03 am

A scanso di equivoci: non cerco i gradi delle vie, quelli li leggerò sulla guida, e non mi sogno di attaccarmi ad una parete senza avere ben chiaro cosa sto andando a fare perchè, visto il mio livello (infimo), sarebbe un mezzo suicidio.
Cercavo solo un suggerimento riguardo ai settori, perchè ho visto sulla cartina che il posto è abbastanza esteso, e mettersi a girare porterebbe via molto tempo. Grazie.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda MICKA » ven set 02, 2005 0:53 am

prova a sentire direttamente chi ha ciodato ovvero caio,e' sempre molto disponibile aale'
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda trivi » ven set 02, 2005 0:55 am

paolo75 ha scritto:Immaginemmm, un alone di mistero circonda questo topic...Immagine


Semplicemente il chiodatore di traversella è caio, che scrive nel forum :wink: Chiedi a lui, è molto disponibile, inoltre puoi guardare su www.traversella.it
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Re: traversella

Messaggioda c.caio » ven set 02, 2005 8:41 am

paolo75 ha scritto:Domenica vorrei andare a fare un giro a Traversella, dopo averne letto molto bene in diverse parti del forum. Non ci sono mai stato (è poco che arrampico)ed ho intenzione di acquistare al rifugio la guida.
Visto però che non potrò leggerla tutta al momento, per guadagnare tempo vorrei chiedervi se c'è un settore che consigliereste, più degli altri, per una prima visita.Grazie!
Per caso anche qualcuno di voi ha intenzione di andarci?



cucu'... eccomi qua!
:lol:
Se sei interessato ad iniziare con monotiri ti consiglio di andare subito ai settori delle Masche e della Cotoletta, si trovano uno di fianco all'altro, a due/tre minuti dal rifugio e la difficolta' delle vie sono perfette per cominciare a valutare i gradi sui quali salire e per prendere confidenza con la roccia. Sempre in zona ci sono il settore della Paretina (vie brevi ma non cosi' banali) e delle Felci. In questa area, sempre raggiungibile in pochissimi minuti, trovi oltre 100 monotiri dal III grado al 7a.
Arrivato al rifugio ti dirigi a dx e trovi praticamente subito i primi settori di cui ti ho scritto.
Se invece vuoi provare vie di piu' lunghezze non posso che consigliarti i settori classici, Le Placche Nere e il Primo Salto, che raggiungi in 4/5 minuti di cammino dal rifugio (questa volta andando a sx). Ci sono vie dal III grado al IV super frequentate.
Se ci verrai domenica e' molto probabile che queste ultime vie possano essere prese di mira da piu' cordate...
Se hai bisogno di sapere altro sono qui...
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda paolo75 » ven set 02, 2005 9:28 am

Grazie mille per i suggerimenti!
cercherò di orientarmi seguendo le tue indicazioni e, visto quello che hai scritto, cercando di evitare l'affollamento, che dell'arrampicata è di certo la parte meno divertente. Magari i settori un po' più lontani sono presi meno di mira?
Complimenti per il sito, davvero divertente. :lol:
Ciao!
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda c.caio » ven set 02, 2005 10:07 am

paolo75 ha scritto:Grazie mille per i suggerimenti!
cercherò di orientarmi seguendo le tue indicazioni e, visto quello che hai scritto, cercando di evitare l'affollamento, che dell'arrampicata è di certo la parte meno divertente. Magari i settori un po' più lontani sono presi meno di mira?
Complimenti per il sito, davvero divertente. :lol:
Ciao!


...da questa domenica in avanti ci sara' un afflusso di gente sempre maggiore (tempo permettendo), perche' i periodi migliori per scalare a Traversella sono per l'appunto la primavera e l'autunno (anche se si puo' tranquillamente scalare per tutto l'anno, vista la quota e l'esposizione).
Tra gente ancora in vacanza e altro e' probabile che questa domenica sia ancora tranquillo il posto... ma non posso metterci la mano sul fuoco.
Placche Nere e Primo Salto sono generalmente settori presi d'assalto, ma se si arriva relativamente presto si evita la ressa che abitualmente giunge verso meta' mattina.
Un ottimo settore, normalmente tranquillo, e' quello delle Anime, che propone quasi 70 vie, tra monotiri e vie di piu' lunghezze. Ci sono facili monotiri di placca (quasi sempre sul IV grado) e qualche monotiro piu' verticale su livelli 5 e 6... poi si trovano i tiri piu' duri di Traversella, monotiri di 25/30 metri dal 7a all'8b.
Sempre alle Anime ci sono un bel numero di vie di piu' lunghezze che non superano mai il 6a/6a+... mediamente attorno al IV/V grado.
C.
Ultima modifica di c.caio il ven set 02, 2005 10:47 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda paolo75 » ven set 02, 2005 10:11 am

Grazie ancora!
Spero di riuscire ad andarci, e poi scriverò quello che ho trovato.
Ciao!
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda c.caio » ven set 02, 2005 10:49 am

paolo75 ha scritto:Grazie ancora!
Spero di riuscire ad andarci, e poi scriverò quello che ho trovato.
Ciao!


...ok, tu comunque considera che ci sono 20 settori e oltre 450 vie e che anche nei periodi di pienone e' sempre possibile trovare degli angoli tranquilli. Questa domenica la meteo e' buona e non ci sara' ancora particolare casino.
Ciao
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Payns » ven set 02, 2005 12:32 pm

Una domanda anch'io per il chiusello-chiodatore.... 8) Presumibilmente il prossimo WE porterò mia figlia di otto anni ad arrampicare a Traversella dopo un paio di esperienze su strutture artificiali.

La paretina per i bambini (settore delle speranze) è attrezzata nelle soste e nelle protezioni?

Se il chiusello-chiodatore è anche l'autore della guida, la libreria La Montagna di Torino attende che l'autore gli porti qualche copia!... :wink:
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda c.caio » ven set 02, 2005 14:01 pm

Payns ha scritto:Una domanda anch'io per il chiusello-chiodatore.... 8) Presumibilmente il prossimo WE porterò mia figlia di otto anni ad arrampicare a Traversella dopo un paio di esperienze su strutture artificiali.

La paretina per i bambini (settore delle speranze) è attrezzata nelle soste e nelle protezioni?

Se il chiusello-chiodatore è anche l'autore della guida, la libreria La Montagna di Torino attende che l'autore gli porti qualche copia!... :wink:


La parete per i bambini (il settore delle speranze) e' piu' che attrezzata!
La caratteristica di questa parete e' proprio quella di essere super-protetta, in modo tale che anche un bambino possa cimentarsi nell'arrampicare da primo di cordata (cosa che ho visto fare anche a bambini di 5/6 anni).

guarda un po' qui:
http://www.traversella.net/babysettore/pages/001.htm

Per quanto riguarda la Libreria della Montagna, lo so... me lo hanno gia' scritto due volte che ne hanno bisogno e io sono un pelandrone...
Piu' che altro devo partire apposta da Ivrea e aspettavo l'occasione di andare a Torino anche per altro... ma siccome l'occasione non arriva mi tocchera' andarci apposta...
Comunque grazie
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Payns » ven set 02, 2005 15:33 pm

Grazie e....complimenti! Avete fatto un lavorone!
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda paolo75 » sab set 03, 2005 20:53 pm

Peccato, le condizioni meteo sono troppo incerte per rischiare due ore e più di macchina. :cry:
L'appuntamento con traversella deve essere rimandato, spero al più presto.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Zio Vare » sab set 03, 2005 21:17 pm

... al massimo ti beccavi un temporalino, ti chiudevi un'oretta al rifugio, ti riempivi di superlativa polenta e tornavi a casa meno leggero ma più felice :D :D :D :D :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda paolo75 » sab set 03, 2005 21:23 pm

Zio Vare ha scritto:... al massimo ti beccavi un temporalino, ti chiudevi un'oretta al rifugio, ti riempivi di superlativa polenta e tornavi a casa meno leggero ma più felice :D :D :D :D :D


Mmmm, effettivamente non sono stato abbastanza elastico da vedere le cose nella GIUSTA prospettiva. :roll: :D
In realtà qesto sarebbe stato il fantastico programma, per la seconda parte della giornata, ma vuoi mettere quanto più ti gusti la merenda, se prima ti sei consumato ben bene a fare vie?

Magari dovrei andare al mare... (vedi altro topic, Zio :wink: ).
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda c.caio » sab set 03, 2005 21:35 pm

paolo75 ha scritto:
Zio Vare ha scritto:... al massimo ti beccavi un temporalino, ti chiudevi un'oretta al rifugio, ti riempivi di superlativa polenta e tornavi a casa meno leggero ma più felice :D :D :D :D :D


Mmmm, effettivamente non sono stato abbastanza elastico da vedere le cose nella GIUSTA prospettiva. :roll: :D
In realtà qesto sarebbe stato il fantastico programma, per la seconda parte della giornata, ma vuoi mettere quanto più ti gusti la merenda, se prima ti sei consumato ben bene a fare vie?

Magari dovrei andare al mare... (vedi altro topic, Zio :wink: ).


Io sono stato su tutto il giorno oggi, sabato 3 settembre. Tempo spettacolare... condizioni perfette... fin troppo caldo, ma non eccessivo.
Mi sono limitato a fare pulizia in parete e alla base delle stesse in tre settori, via un po' di rovi, arbusti, ciuffi d'erba ecc.ecc.... insomma, ho fatto l'ometto delle pulizie...
:lol:
Domani, domenica, si torna su... speriamo nella meteo...
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Zio Vare » sab set 03, 2005 21:55 pm

paolo75 ha scritto:In realtà qesto sarebbe stato il fantastico programma, per la seconda parte della giornata, ma vuoi mettere quanto più ti gusti la merenda, se prima ti sei consumato ben bene a fare vie?

ma infatti la polenta ci sta benissimo anche verso le 4 del pomeriggio, quando sei bene consumato, il temporalino fa capolino (che poeta!!) e la fame avanza! Tutto perfettamente in orario :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.