Una marea di posti nuovi per il boulder in Ossola.
Per opera di vari personaggi locali, novaresi e milanesi sono state scoperte (o riscoperte) e pulite diverse nuove zone boulder (di cui diverse valide anche per l'estate, in quanto all'ombra e in quota) in valdossola.
Si tratta di Monte (vedi ossolaclimbing.it) in un castagneto, putrtoppo un po' caldo adesso, Foppiano, (boulder.it), fantastico in un paesaggio da fiaba, e alpe Devero, (boulder.it e mountaincube.it) tutt'ora in lavorazione con un potenziale altissimo, un'infinità di blocchi e una marea di possibilità di "highballs" (per chi ce ne ha!). Tra tutte ci saranno non meno di 500 passaggi nuovi, per intenderci, e c'è ancora da fare sviluppo. Ci sono inoltre altre cinque zone con cantiere aperto, in valle Antrona, Vigezzo e Macugnaga.
Ma vi rimando più in avanti per i dettagli