Bouldering Maggio-Giugno Lombardia e dontorni

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Bouldering Maggio-Giugno Lombardia e dontorni

Messaggioda rastaman » ven mag 13, 2005 12:57 pm

Ciao a tutti
Ora che Cresciano e Chironico sono troppo caldi dov'e' che si puo' sboulderare un po' nei dintorni di milano? Val di Mello a parte.
Grazie
Avatar utente
rastaman
 
Messaggi: 43
Images: 4
Iscritto il: lun feb 07, 2005 0:04 am
Località: Milano/Roma

Re: Bouldering Maggio-Giugno Lombardia e dontorni

Messaggioda Testa » ven mag 13, 2005 13:51 pm

rastaman ha scritto:Ciao a tutti
Ora che Cresciano e Chironico sono troppo caldi dov'e' che si puo' sboulderare un po' nei dintorni di milano? Val di Mello a parte.
Grazie


Magic wood e Cimaganda

Ciao
Paolo
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda rastaman » ven mag 13, 2005 13:58 pm

Ma per arrivare a Magic wood quanto ci vuole da Milano? E' vero che serve l'imbraco per arrivare li'? Su un articolo su pareti c'e' scritto che e' consigliato portare imbrago, fettucce e rinviii. Come mai?
Avatar utente
rastaman
 
Messaggi: 43
Images: 4
Iscritto il: lun feb 07, 2005 0:04 am
Località: Milano/Roma

Messaggioda yena » ven mag 13, 2005 18:04 pm

che sappia io / ma non ci son ancora andato) il posto più vicino a milano per far boulder è a civate su lari climb ci sono le topos e come arrivarci mandaun pm ad explorer lui è un locals e di sicuro ti darà tutte le informazioni che vuoi! :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda rastaman » sab mag 14, 2005 16:20 pm

In realtà non mi hanno parlato di civate come un posto bellissimo. Mi hanno parlato molto bene di Sustenpass qualcuno sa darmi notizie? Qualche sito che parla di questo posto? Vie, gradi, ecc?
Avatar utente
rastaman
 
Messaggi: 43
Images: 4
Iscritto il: lun feb 07, 2005 0:04 am
Località: Milano/Roma

Messaggioda il gambero non piace a me » lun mag 16, 2005 22:36 pm

rastaman ha scritto:Ma per arrivare a Magic wood quanto ci vuole da Milano? E' vero che serve l'imbraco per arrivare li'? Su un articolo su pareti c'e' scritto che e' consigliato portare imbrago, fettucce e rinviii. Come mai?


perche c'è un fiume che devi attraversare!! vedi foto in fondo..
http://mountainjournal.alpkit.com/2005/

da Lecco ci vuole 2 ore (passo spluga).
Avatar utente
il gambero non piace a me
 
Messaggi: 151
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda speleosarah » gio mag 19, 2005 14:23 pm

yena ha scritto:che sappia io / ma non ci son ancora andato) il posto più vicino a milano per far boulder è a civate su lari climb ci sono le topos e come arrivarci mandaun pm ad explorer lui è un locals e di sicuro ti darà tutte le informazioni che vuoi! :wink:


IO e soci volevamo andare a civate e ci siamo informati telefonando a uno dei numeri segnati su topos...ma ci hanno detto che civate è ok solo d'inverno...altrimenti si schiatta..
Ci sarebbe anke Valbondione..ci sono stata qualche domenica fa,però devo ammettere che quando ci sono belle giornate senza vento si muore di caldo pure lì!!
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda rastaman » ven mag 20, 2005 1:03 am

Cimaganda?
Avatar utente
rastaman
 
Messaggi: 43
Images: 4
Iscritto il: lun feb 07, 2005 0:04 am
Località: Milano/Roma

Messaggioda rastaman » ven mag 20, 2005 15:41 pm

Per favore aiutatemi! Datemi qualche informazione su dove andareeee!!!
Avatar utente
rastaman
 
Messaggi: 43
Images: 4
Iscritto il: lun feb 07, 2005 0:04 am
Località: Milano/Roma

Messaggioda yinyang » ven mag 20, 2005 16:10 pm

cimaganda mi sembra che sia sopra chiavenna

prova a mandare un MP a superpjimmy
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Testa » ven giu 03, 2005 16:24 pm

rastaman ha scritto:Per favore aiutatemi! Datemi qualche informazione su dove andareeee!!!


Sono un poco in ritardo, mi spiace.
Cimaganda e' prima di Madesimo, i blocchi non sono male e tira sempre un bel venticello anche se ormai non e' la stagione ideale x le prestazioni :)
Se ti capita di andare su e se ti va avvisami, magari ci troviamo.
Ciao
Paolo
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda lucaTN » ven giu 03, 2005 17:27 pm

Ailefroide fa al caso tuo se hai un paio di giorni
L?ACCESSO...

Per raggiungere Ailefroide bisogna arrivare in tangenziale di Torino, prendere l?autostrada del Frejus (Valle di Susa) sino all?uscita Oulx/Monginevro, proseguire sulla statale in direzione Monginevro sino all?abitato di Briancon e seguire le indicazioni per Argentiere/Vallouise (per evitare l?abitato di Argentiere, diminuendo di un po? il tragitto, prendere la prima deviazione per Vallouise). Arrivati a Vallouise proseguire per Pelvoux da cui in pochi minuti si accede alla località Ailefroide.

Il tempo di viaggio, partendo da Genova, in condizioni di medio traffico e compresa la canonica sosta all?autogrill per fare il pieno di birra e patatine, si aggira intorno alle 4-5 ore.
...LA SISTEMAZIONE...

Se la durata del viaggio non vi invoglia a una seduta massacrante concentrata in un solo giorno, le soluzioni di pernottamento in loco sono varie, per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Campeggio: ottimo per comodità (a pochi centinaia di metri dai massi c?è l?enorme e attrezzato campeggio comunale di Ailefroide) e per budget ?oculati? (circa 3-4 euro a notte).

Albergo: la ricettività della strutture della zona offre ampia scelta e garantisce una certa disponibilità anche nei periodi ?caldi?; come sempre conviene prenotare con qualche giorno di anticipo (o quantomeno portarsi sempre dietro la tenda per ricorrere all?opzione di cui sopra...) in modo anche da avere la certezza di accedere alla soluzione più economica (con circa 30 euro si può trovare una camera doppia).



...E FINALMENTE IL SUCCO DEL DISCORSO...

I massi di Ailefroide sono di granito abbastanza compatto, in genere poco abrasivi ma un po? taglienti. Le prese sono di vario genere, in prevalenza tacche piuttosto nette, ma anche qualche piatto (niente a che vedere comunque con i piatti di arenaria di Fontainebleau o a quelli del calcare compattissimo di Triora). Le linee segnate, di varia tipologia (dall?atletico puro alla placca tecnica di equilibrio), sono molte, con una potenzialità notevole di incremento. La difficoltà dei passaggi, in genere, è medio-alta, ma nulla vieta ovviamente di trovare e creare la propria linea della difficoltà desiderata. L?esposizione è molto variabile, e si va dalla quasi assenza di pericolo (massi bassi con atterraggi su prato) a passaggi molto esposti (massi alti con atterraggi sulle pietraie alle pendici delle cime che chiudono la valle). La qualità delle prese, infine, è buona ma ancora qualcosa in termini di pulizia può essere fatto.

I topos dettagliati del sito boulder di Ailefroide si possono trovare su un numero della rivista specializzata ON THE EDGE.

Due giornate non sono sicuramente sufficienti a vedere tutti i settori; il caso ci ha portato a scorticarci i polpastrelli al settore Parking, al settore Paveè e al settore Mushroom, di cui sotto riportiamo una cartina d?accesso con indicazione di alcuni passaggi.

Infine, un consiglio da non dimenticare: dopo lo sfinimento godetevi la meritata abbuffata/sbronza ma non fate il solito italiano che in vacanza al di fuori della terra natia si immalinconisce e appena vede scritto ?pizza? si getta a capofitto all?acquisto di una 4 stagioni: il portafoglio (e forse anche lo stomaco) potrebbero aversene a male...


.....oppure TRALENTA (TROVI LE INDICAZIONI SUL L'ULTIMO O PENULTIMO CATALOGO PETZL)
.....oppure VAL DAONE
......oppure in ZILLERTAL (AUSTRIA)2 sempre 2 -3 gg
lucaTN
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio gen 22, 2004 11:26 am
Località: trento

Messaggioda rastaman » ven giu 03, 2005 23:56 pm

A questo punto uno va ad Annot non credi?
Quel bel gres....
Comunque grazie per le info
Avatar utente
rastaman
 
Messaggi: 43
Images: 4
Iscritto il: lun feb 07, 2005 0:04 am
Località: Milano/Roma

Messaggioda speleosarah » sab giu 04, 2005 12:14 pm

ehi rastaman se decidi di andare domani in quel di Cimaganda io e soci siamo su!
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.