da bradipo » mer apr 27, 2005 13:19 pm
da Zio Vare » mer apr 27, 2005 13:26 pm
da Herman » mer apr 27, 2005 13:27 pm
bradipo ha scritto:se nella vie ci sono "riposi" importanti anche dopo sezioni dure e continue secondo voi la via è da sgradare in quanto l'impegno globale è minore?
da Paolo Marchiori » mer apr 27, 2005 15:02 pm
Herman ha scritto:bradipo ha scritto:se nella vie ci sono "riposi" importanti anche dopo sezioni dure e continue secondo voi la via è da sgradare in quanto l'impegno globale è minore?
no
da yena » mer apr 27, 2005 15:29 pm
da cuorpiccino » mer apr 27, 2005 15:30 pm
Paolo Marchiori ha scritto:Herman ha scritto:bradipo ha scritto:se nella vie ci sono "riposi" importanti anche dopo sezioni dure e continue secondo voi la via è da sgradare in quanto l'impegno globale è minore?
no
anche secondo me. Se l'impegno richiesto è quello necessario per scalare, ad es., un 6c anche se c'è una cengia in mezzo, 6c resta.
da bradipo » mer apr 27, 2005 16:33 pm
da smaz » mer apr 27, 2005 16:44 pm
da Fokozzone » mer apr 27, 2005 18:08 pm
Zio Vare ha scritto:Aaaargh!!
pericolosissimo questo topic... meglio fuggire
mi spieghi perchè ci dovrebbero essere 2 gradazioni diverse per la salita a vista e la salita sul lavorato?? Si esprime il livello del singolo tiro di corda, che può darivare da una bella serie di fattori e condizioni... ma questa cosa della conoscenza approfondita dell'itinerario non la capisco.
La difficoltà è sempre la stessa se sali per la prima volta o per la ventesima, poi sta a te salire o no.
da Zio Vare » gio apr 28, 2005 0:03 am
Fokozzone ha scritto:Non ci sono due gradi infatti, ma uno solo: quello del lavorato. Significa che non si tiene conto nella gradazione della difficoltà di lettura. Poi, come dici tu, se sei bravo, trovi subito la manetta nascosta, intuisci velocemente il movimento etc etc la fai avvista.
Fokozzone ha scritto:Quanto ai riposi importanti è ovvio che influiscano sul grado: prova a immaginare la stessa via senza quei riposi: sarebbe molto più dura!
da yena » gio apr 28, 2005 12:07 pm
bradipo ha scritto:yena dovresti trovarti un mp da parte mia su un altro argomento.....
VOIO SENTI' I CHIODATORI CHE NE PENSANO
da bradipo » gio apr 28, 2005 12:19 pm
yena ha scritto:bradipo ha scritto:yena dovresti trovarti un mp da parte mia su un altro argomento.....
VOIO SENTI' I CHIODATORI CHE NE PENSANO
il pm non m'è arrivato, ma che intendi con voio senti i chiodatorioh raga non confondiam il sacro col profano io mica chiodo le falesie son solo uno dei tanti a cui piace dar aria alla bocca
! il massimo che faccio è terere in ordine le basi delle falesie e diserbare le pareti ( perchè sotto ogni ciuffo d' erba c' è un appiglio buono).( se però parli di costruire pannelli e prese bè li si la ma posso dirla...)
da c.caio » gio apr 28, 2005 21:01 pm
Paolo Marchiori ha scritto:Herman ha scritto:bradipo ha scritto:se nella vie ci sono "riposi" importanti anche dopo sezioni dure e continue secondo voi la via è da sgradare in quanto l'impegno globale è minore?
no
anche secondo me. Se l'impegno richiesto è quello necessario per scalare, ad es., un 6c anche se c'è una cengia in mezzo, 6c resta.
da cuorpiccino » ven apr 29, 2005 8:28 am
da lingerie » ven apr 29, 2005 8:30 am
La continuita' su difficolta' piu' o meno costanti puo' determinare il grado finale.
da c.caio » ven apr 29, 2005 9:05 am
lingerie ha scritto:La continuita' su difficolta' piu' o meno costanti puo' determinare il grado finale.
...Volevo sapere se anche la chiodatura distante o vicina e la lunghezza del tiro potevano influire sul grado....
da lingerie » ven apr 29, 2005 10:14 am
c.caio ha scritto:lingerie ha scritto:La continuita' su difficolta' piu' o meno costanti puo' determinare il grado finale.
...Volevo sapere se anche la chiodatura distante o vicina e la lunghezza del tiro potevano influire sul grado....
La distanza delle protezioni non influisce sul grado, influisce semmai sulla testa e quindi sulla tensione e di conseguenza una via puo' sembrare piu' dura...![]()
La lunghezza della via puo' (ipoteticamente) influire sul grado solo se "si allunga" la sezione dei movimenti piu' duri... e' la questione della continuita'.
C.
da cuorpiccino » ven apr 29, 2005 10:32 am
da lingerie » ven apr 29, 2005 10:58 am
da c.caio » ven apr 29, 2005 11:12 am
lingerie ha scritto:...quindi un tiro di 23m con 7 spit...grado 6b.......mi sembra una buona chiodatura...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.