arvier/leverogne

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

arvier/leverogne

Messaggioda arcuo » mer mar 30, 2005 13:15 pm

Tutte le volte che torno dalla valgrisenche (val d'aosta) mi fermo a guardare la falesia di arvier e mi domando: ma sara' bello?
Premetto che mi piacciono le vie corte e dure.
Qualcuno e' in grado di convinvermi di fermarmi ad arvier senza salire fino in valgrisa, almeno una volta?
Avatar utente
arcuo
 
Messaggi: 64
Iscritto il: lun nov 29, 2004 11:41 am

Messaggioda Roberto » mer mar 30, 2005 13:33 pm

C'ho arrampicato varie volte, parecchi anni fa e devo dire che le vie sono belle e la roccia ottima. Ora non so in che condizioni sono, l'ultima volta che ci sono stato è nel 1990 :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer mar 30, 2005 13:50 pm

Roberto ha scritto:C'ho arrampicato varie volte, parecchi anni fa e devo dire che le vie sono belle e la roccia ottima. Ora non so in che condizioni sono, l'ultima volta che ci sono stato è nel 1990 :lol:

Confermo in toto. Se non erro sono attrezzate a fix e forse qualcuna l'hanno riattrezzata a fittoni resinati.
Il posto è comunque bruttino :roll:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda teocalca » mer mar 30, 2005 13:58 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:Il posto è comunque bruttino :roll:

diciamo che c'è di meglio sicuramente...
Però una visita per lo sfizio merita...
e a Saint Nicolas ci sei mai stato???
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda rocco » mer mar 30, 2005 14:05 pm

Premetto che mi piacciono le vie corte e dure.
Qualcuno e' in grado di convinvermi di fermarmi ad arvier senza salire fino in valgrisa, almeno una volta?


Se ti piacciono le vie corte e dure (e tecniche) Leverogne dovrebbe piacerti. Il problema è il contorno, che non è paragonabile con le falesie dell'alta Valgrisenche, come Miollet e Le Gare. La prima volta potresti sempre farci un giro di ritorno dalla Valgrisa, due o tre tirelli ti dovrebbero bastare per farti un'idea. Dipende su che gradi vuoi scalare. Puoi provare Tragikomicart (6b+), Dark Kristall (6c/c+) e Metallica(7a). Sul 7b c'è Legend che si dice sia molto bella, è una fessura (mai provata personalmente). Se ti piacciono le placche molto tecniche prova Pablo (7a).
Salvo pochi casi la chiodatura è ottima a resinati o a fix (da 10).
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer mar 30, 2005 14:07 pm

teocalca ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:Il posto è comunque bruttino :roll:

diciamo che c'è di meglio sicuramente...
Però una visita per lo sfizio merita...
e a Saint Nicolas ci sei mai stato???

Che merita comunque una visita non ho dubbi; e comunque le vie sono interessanti.
Saint Nicolas :?: 8O Me lo dai un aiutino :?: Possibile che non c'ho scalato 8O
Ciao
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda teocalca » mer mar 30, 2005 14:34 pm

saint nicolas...7 km dopo aosta e 7 km sopra saint pierre...scendi di 100 m rispetto al paese e ti trovi sulla valle centrale con davanti la Grivola 12 vie, difficoltà dal 6a al 7c, esposizione sud, sud ovest...una semplice falesia alternativa
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda esteban » gio mar 31, 2005 8:53 am

La falesia di Saint Nicolas è ben visibile da quella di Leverogne; bisogna solamente aguzzare bene la vista per distinguerla dalle montagne di roccia marcia!!

A Saint Nicolas ci sono stato una volta, ma non merita granché. L'accesso non è evidente, la base non così tranquilla (una cengia inclinata verso gli strapiombi), le vie troppo corte e la roccia mediocre.
Direi che il panorama sullo spigolo nord della Grivola e l'esposizione solare non bastano per attirare i climber.

Molto meglio Leverogne. Tra l'altro negli ultimi anni sono state aperte nuove vie con numerose possibilità, anche per i meno bravi.
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Re: arvier/leverogne

Messaggioda biemme » gio mar 31, 2005 9:57 am

arcuo ha scritto:Tutte le volte che torno dalla valgrisenche (val d'aosta) mi fermo a guardare la falesia di arvier e mi domando: ma sara' bello?
Premetto che mi piacciono le vie corte e dure.
Qualcuno e' in grado di convinvermi di fermarmi ad arvier senza salire fino in valgrisa, almeno una volta?


arvier non è poi così male, soprattutto col sole a primavera.

Ho dei ricordi particolari, ci andavo a fine anni 80 e c'erano strani personaggi : un giorno, dopo aver sudato non poco per salire una fessura, arrivò un tipo con la gamba ingessata e se la succhiò in un baleno (con 2 mani e un piede), subito dopo giunse un ragazzino e iniziò a percorrerla in salita e in discesa....slegato 8O : sono tornato a casa un po' confuso :?

saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Re: arvier/leverogne

Messaggioda robmonti » mar apr 05, 2005 21:07 pm

biemme ha scritto:
arcuo ha scritto:Tutte le volte che torno dalla valgrisenche (val d'aosta) mi fermo a guardare la falesia di arvier e mi domando: ma sara' bello?
Premetto che mi piacciono le vie corte e dure.
Qualcuno e' in grado di convinvermi di fermarmi ad arvier senza salire fino in valgrisa, almeno una volta?


arvier non è poi così male, soprattutto col sole a primavera.

Ho dei ricordi particolari, ci andavo a fine anni 80 e c'erano strani personaggi : un giorno, dopo aver sudato non poco per salire una fessura, arrivò un tipo con la gamba ingessata e se la succhiò in un baleno (con 2 mani e un piede), subito dopo giunse un ragazzino e iniziò a percorrerla in salita e in discesa....slegato 8O : sono tornato a casa un po' confuso :?

all'epoca vivevo in Valle e mi sa che il tipo con la gamba ingessata potesse essere Giovanni Bassanini uno che al tetto faceva le ripetute e tante sull'8b di Parsifal e sul Bianco l'8a;
la fessura forse poteva essere Legend ma i ricordi sono un po' annebbiati...
Libera la mente, respingi la teuria
Sconosciuto - non del tutto - marzo 2006
Avatar utente
robmonti
 
Messaggi: 284
Images: 14
Iscritto il: dom dic 28, 2003 14:21 pm
Località: bergamo

Messaggioda Davide62 » mer apr 06, 2005 8:56 am

Con tutti i bei posti che ci sono in valle trovo che Leverogne sia brutto, rincagnato sopra una galleria e senza panorama.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » mer apr 06, 2005 9:55 am

Davide62 ha scritto:Con tutti i bei posti che ci sono in valle trovo che Leverogne sia brutto, rincagnato sopra una galleria e senza panorama.
Io lo ricordo anche pieno di merda di vacca :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide62 » mer apr 06, 2005 13:13 pm

Roberto ha scritto:
Davide62 ha scritto:Con tutti i bei posti che ci sono in valle trovo che Leverogne sia brutto, rincagnato sopra una galleria e senza panorama.
Io lo ricordo anche pieno di merda di vacca :roll:

Confermo aggiungendo che col caldo il posto era invivibile 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer apr 06, 2005 13:17 pm

Davide62 ha scritto:
Roberto ha scritto:
Davide62 ha scritto:Con tutti i bei posti che ci sono in valle trovo che Leverogne sia brutto, rincagnato sopra una galleria e senza panorama.
Io lo ricordo anche pieno di merda di vacca :roll:

Confermo aggiungendo che col caldo il posto era invivibile 8)

E ci sono pure le galline 8O che rompono i coglioni :cry:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Herman » mer apr 06, 2005 13:21 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
Davide62 ha scritto:
Roberto ha scritto:
Davide62 ha scritto:Con tutti i bei posti che ci sono in valle trovo che Leverogne sia brutto, rincagnato sopra una galleria e senza panorama.
Io lo ricordo anche pieno di merda di vacca :roll:

Confermo aggiungendo che col caldo il posto era invivibile 8)

E ci sono pure le galline 8O che rompono i coglioni :cry:


Scendendo dalla valgris poco prima di arrivare in fondo sulla destra c'è uno spiazzo/parcheggio con una paretin chiodata, placca verticale. Che è? Com'è?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Davide62 » mer apr 06, 2005 18:09 pm

Herman ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Davide62 ha scritto:
Roberto ha scritto:
Davide62 ha scritto:Con tutti i bei posti che ci sono in valle trovo che Leverogne sia brutto, rincagnato sopra una galleria e senza panorama.
Io lo ricordo anche pieno di merda di vacca :roll:

Confermo aggiungendo che col caldo il posto era invivibile 8)

E ci sono pure le galline 8O che rompono i coglioni :cry:


Scendendo dalla valgris poco prima di arrivare in fondo sulla destra c'è uno spiazzo/parcheggio con una paretin chiodata, placca verticale. Che è? Com'è?

Se ti riferisci alla paretina che si vede scendendo dopo il paravalanghe si tratta della "famosa" palestra della Revoire, ormai ridotta all'ombra di se stessa dopo il progressivo smantellamento per utilizzare le sue rocce nella costruzione del paravalanghe :cry:
Ci sono monotiri bellissimi, il primo 7a della Valee ad opera di Hans Marguerettaz nel 1980.
Proprio su quelle rocce ho cominciato ad arrampicare.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: arvier/leverogne

Messaggioda biemme » mer apr 06, 2005 18:42 pm

biemme ha scritto:
arcuo ha scritto:Tutte le volte che torno dalla valgrisenche (val d'aosta) mi fermo a guardare la falesia di arvier e mi domando: ma sara' bello?
Premetto che mi piacciono le vie corte e dure.
Qualcuno e' in grado di convinvermi di fermarmi ad arvier senza salire ino in valgrisa, almeno una volta?


arvier non è poi così male, soprattutto col sole a primavera.
Ho dei ricordi particolari, ci andavo a fine anni 80 e c'erano strani personaggi : un giorno, dopo aver sudato non poco per salire una fessura, arrivò un tipo con la gamba ingessata e se la succhiò in un baleno (con 2 mani e un piede), subito dopo giunse un ragazzino e iniziò a percorrerla in salita e in discesa....slegato 8O : sono tornato a casa un po' confuso :?
saluti
biemme


scusate, ma i miei ricordi, oltre che particolari, sono anche sbagliati (segno di vecchiaia? :? )..... mi riferivo alla Revoire, non ad Arvier :oops:

saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio apr 07, 2005 9:20 am

Davide62 ha scritto:
Herman ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Davide62 ha scritto:
Roberto ha scritto:
Davide62 ha scritto:Con tutti i bei posti che ci sono in valle trovo che Leverogne sia brutto, rincagnato sopra una galleria e senza panorama.
Io lo ricordo anche pieno di merda di vacca :roll:

Confermo aggiungendo che col caldo il posto era invivibile 8)

E ci sono pure le galline 8O che rompono i coglioni :cry:


Scendendo dalla valgris poco prima di arrivare in fondo sulla destra c'è uno spiazzo/parcheggio con una paretin chiodata, placca verticale. Che è? Com'è?

Se ti riferisci alla paretina che si vede scendendo dopo il paravalanghe si tratta della "famosa" palestra della Revoire, ormai ridotta all'ombra di se stessa dopo il progressivo smantellamento per utilizzare le sue rocce nella costruzione del paravalanghe :cry:
Ci sono monotiri bellissimi, il primo 7a della Valee ad opera di Hans Marguerettaz nel 1980.
Proprio su quelle rocce ho cominciato ad arrampicare.

A me continua a piacere e non sono di bocca buona :wink: I tiri duretti sono belli tanto quanto quelli "delle Gare" :wink: Secondo me l'unico problema della Revoire è l'effetto graticola quando ci batte il sole e non solo d'estate.
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Davide62 » gio apr 07, 2005 21:46 pm

D'estate è micidiale, ma il posto offre, nel suo piccolo, una varietà di stili non comune.
Manca solo un camino " Bien Chamoniard" (come direbbe Rebuffat) dopo c'è tutto :arrow:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.