da arcuo » mer mar 30, 2005 13:15 pm
da Roberto » mer mar 30, 2005 13:33 pm
da Pierluigi Vesica » mer mar 30, 2005 13:50 pm
Roberto ha scritto:C'ho arrampicato varie volte, parecchi anni fa e devo dire che le vie sono belle e la roccia ottima. Ora non so in che condizioni sono, l'ultima volta che ci sono stato è nel 1990
da teocalca » mer mar 30, 2005 13:58 pm
Pierluigi Vesica ha scritto:Il posto è comunque bruttino
da rocco » mer mar 30, 2005 14:05 pm
Premetto che mi piacciono le vie corte e dure.
Qualcuno e' in grado di convinvermi di fermarmi ad arvier senza salire fino in valgrisa, almeno una volta?
da Pierluigi Vesica » mer mar 30, 2005 14:07 pm
teocalca ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:Il posto è comunque bruttino
diciamo che c'è di meglio sicuramente...
Però una visita per lo sfizio merita...
e a Saint Nicolas ci sei mai stato???
da teocalca » mer mar 30, 2005 14:34 pm
da esteban » gio mar 31, 2005 8:53 am
da biemme » gio mar 31, 2005 9:57 am
arcuo ha scritto:Tutte le volte che torno dalla valgrisenche (val d'aosta) mi fermo a guardare la falesia di arvier e mi domando: ma sara' bello?
Premetto che mi piacciono le vie corte e dure.
Qualcuno e' in grado di convinvermi di fermarmi ad arvier senza salire fino in valgrisa, almeno una volta?
da robmonti » mar apr 05, 2005 21:07 pm
biemme ha scritto:arcuo ha scritto:Tutte le volte che torno dalla valgrisenche (val d'aosta) mi fermo a guardare la falesia di arvier e mi domando: ma sara' bello?
Premetto che mi piacciono le vie corte e dure.
Qualcuno e' in grado di convinvermi di fermarmi ad arvier senza salire fino in valgrisa, almeno una volta?
da Davide62 » mer apr 06, 2005 8:56 am
da Roberto » mer apr 06, 2005 9:55 am
Io lo ricordo anche pieno di merda di vaccaDavide62 ha scritto:Con tutti i bei posti che ci sono in valle trovo che Leverogne sia brutto, rincagnato sopra una galleria e senza panorama.
da Davide62 » mer apr 06, 2005 13:13 pm
Roberto ha scritto:Io lo ricordo anche pieno di merda di vaccaDavide62 ha scritto:Con tutti i bei posti che ci sono in valle trovo che Leverogne sia brutto, rincagnato sopra una galleria e senza panorama.
da Pierluigi Vesica » mer apr 06, 2005 13:17 pm
Davide62 ha scritto:Roberto ha scritto:Io lo ricordo anche pieno di merda di vaccaDavide62 ha scritto:Con tutti i bei posti che ci sono in valle trovo che Leverogne sia brutto, rincagnato sopra una galleria e senza panorama.
Confermo aggiungendo che col caldo il posto era invivibile
da Herman » mer apr 06, 2005 13:21 pm
Pierluigi Vesica ha scritto:Davide62 ha scritto:Roberto ha scritto:Io lo ricordo anche pieno di merda di vaccaDavide62 ha scritto:Con tutti i bei posti che ci sono in valle trovo che Leverogne sia brutto, rincagnato sopra una galleria e senza panorama.
Confermo aggiungendo che col caldo il posto era invivibile
E ci sono pure le gallineche rompono i coglioni
da Davide62 » mer apr 06, 2005 18:09 pm
Herman ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:Davide62 ha scritto:Roberto ha scritto:Io lo ricordo anche pieno di merda di vaccaDavide62 ha scritto:Con tutti i bei posti che ci sono in valle trovo che Leverogne sia brutto, rincagnato sopra una galleria e senza panorama.
Confermo aggiungendo che col caldo il posto era invivibile
E ci sono pure le gallineche rompono i coglioni
Scendendo dalla valgris poco prima di arrivare in fondo sulla destra c'è uno spiazzo/parcheggio con una paretin chiodata, placca verticale. Che è? Com'è?
da biemme » mer apr 06, 2005 18:42 pm
biemme ha scritto:arcuo ha scritto:Tutte le volte che torno dalla valgrisenche (val d'aosta) mi fermo a guardare la falesia di arvier e mi domando: ma sara' bello?
Premetto che mi piacciono le vie corte e dure.
Qualcuno e' in grado di convinvermi di fermarmi ad arvier senza salire ino in valgrisa, almeno una volta?
arvier non è poi così male, soprattutto col sole a primavera.
Ho dei ricordi particolari, ci andavo a fine anni 80 e c'erano strani personaggi : un giorno, dopo aver sudato non poco per salire una fessura, arrivò un tipo con la gamba ingessata e se la succhiò in un baleno (con 2 mani e un piede), subito dopo giunse un ragazzino e iniziò a percorrerla in salita e in discesa....slegato: sono tornato a casa un po' confuso
![]()
saluti
biemme
da Pierluigi Vesica » gio apr 07, 2005 9:20 am
Davide62 ha scritto:Herman ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:Davide62 ha scritto:Roberto ha scritto:Io lo ricordo anche pieno di merda di vaccaDavide62 ha scritto:Con tutti i bei posti che ci sono in valle trovo che Leverogne sia brutto, rincagnato sopra una galleria e senza panorama.
Confermo aggiungendo che col caldo il posto era invivibile
E ci sono pure le gallineche rompono i coglioni
Scendendo dalla valgris poco prima di arrivare in fondo sulla destra c'è uno spiazzo/parcheggio con una paretin chiodata, placca verticale. Che è? Com'è?
Se ti riferisci alla paretina che si vede scendendo dopo il paravalanghe si tratta della "famosa" palestra della Revoire, ormai ridotta all'ombra di se stessa dopo il progressivo smantellamento per utilizzare le sue rocce nella costruzione del paravalanghe![]()
Ci sono monotiri bellissimi, il primo 7a della Valee ad opera di Hans Marguerettaz nel 1980.
Proprio su quelle rocce ho cominciato ad arrampicare.
da Davide62 » gio apr 07, 2005 21:46 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.