Finale Ligure

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Finale Ligure

Messaggioda neon » mer feb 16, 2005 18:44 pm

Finale Ligure falesia CRAVAZOPPA! Ci siete già stati? Commenti?
Devo andarci sabato/domenica. Dimenticavo..... :D provincia di SAvona

Ciao a tutti

ps. Grissly forse è la volta buona per la birra!
Avatar utente
neon
 
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 13, 2004 16:48 pm
Località: Torino

Re: Finale Ligure

Messaggioda giannimiao » mer feb 16, 2005 18:51 pm

neon ha scritto:Finale Ligure falesia CRAVAZOPPA! Ci siete già stati? Commenti?


Ci sono stato anni fa; e' una delle poche (unica?) falesia di Finale dalla quale vedi il mare. Un commento: non ci ritornerei; sicuramente il finalese offre di molto meglio.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda neon » mer feb 16, 2005 18:58 pm

8)
l'ho scelta proprio per la 'vista mare', consigliami qualche falesia tnendo in considerazione che non andiamo da soli ma con rispettive. (che non arrampicano!)

grazie
Ciao
Avatar utente
neon
 
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 13, 2004 16:48 pm
Località: Torino

Messaggioda kravun » mer feb 16, 2005 19:13 pm

neon ha scritto:8)
l'ho scelta proprio per la 'vista mare', consigliami qualche falesia tnendo in considerazione che non andiamo da soli ma con rispettive. (che non arrampicano!)

grazie
Ciao

Caprazoppa........no ti prego......quel postaccio no!
Avvicinamento fastidioso e lunghetto (per essere a Finale) in mezzo a rovi e ginestre selvatiche (le famigerate monàche)
Arrivati in loco ci sono paretine basse e impiastrate nella vegetazione.....il mare lo vedi lontano lontano all'orizzonte......
Te lo sconsiglio vivamente per te ma soprattutto per chi sta li fermo senza arrampicare!!!!!
Ora mi faccio venire in mente qualche posto furbo....ma dimmi più o meno attorno a quale grado vuoi scalare....
Ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda neon » mer feb 16, 2005 19:21 pm

Ciao! grazie mi serve un consiglio. 6b / 6c con magari qualche strapiombino, tieni conto che il mio socio ha una bimba di 3 anni, quindi la base della parete e l'avvicinamento devono essere 'abbastanza' sicuri.
Che dire poi.... sole tutto il giono sarebbe il massimo!

grazie
Avatar utente
neon
 
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 13, 2004 16:48 pm
Località: Torino

Messaggioda kravun » mer feb 16, 2005 19:37 pm

neon ha scritto:Ciao! grazie mi serve un consiglio. 6b / 6c con magari qualche strapiombino, tieni conto che il mio socio ha una bimba di 3 anni, quindi la base della parete e l'avvicinamento devono essere 'abbastanza' sicuri.
Che dire poi.... sole tutto il giono sarebbe il massimo!

grazie

Azz...ti stavo per indirizzare a Rocca di Corno nel settore del Portale dove si gira su quei gradi (Pescecane, Portale, Rombo di Vento) con un avvicinamento di un quarto d'ora su sentiero ben battuto e se c'è il sole lo becchi tutto il giorno...ma purtroppo soprattutto all'attacco del portale c'è una cengia di 3 metri scarsi e poi un salto di 3/4 metri .....con i bimbi non è proprio il massimo!!!!
Se vai sulla mia Gallery mi vedi sul Portale un tiro magnifico......
Potresti andare alla base della Grotta dell' Edera ci sono dei tiri su quei gradi....ma purtroppo si è abbastanza infognati tra le piante e non si vede troppo attorno...
Il posto più indicato per le famigliole rimane Pian Marino....ma le vie fanno skifo e sono tutte facilotte....(dal 4 al 6a)
Poi c'è Boragni (settore sinistro) che per i bimbi è perfetto e ci sono bei tiri atletici sul 6b/6c......solo che siamo in inverno e lì è tutto esposto a nord.....
Ora mi scervello..............qualcosa uscirà dalla mia mente bacata!!!
:lol: :lol: :lol:
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda Zio Vare » mer feb 16, 2005 21:45 pm

Zona Ciappo delle Conche? Sentiero di accesso tranquillo, base della falesia senza rischi; il ciappo, a una ventina di metri dalla falesia, è perennamente al sole, con un materassino ci dormi anche :wink:
Mancano gli strapiombi... vie più placcose... ma roccia spettacolare.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda kravun » gio feb 17, 2005 8:39 am

Zio Vare ha scritto:Zona Ciappo delle Conche? Sentiero di accesso tranquillo, base della falesia senza rischi; il ciappo, a una ventina di metri dalla falesia, è perennamente al sole, con un materassino ci dormi anche :wink:
Mancano gli strapiombi... vie più placcose... ma roccia spettacolare.

Ciau Zio.....Ho pensato anche io al Ciappo delle Conche...ma vie atletiche sul 6b/6c proprio non ci sono......
Non ricordo se al Silenzio la base dei tiri è comoda per i bimbi...di sicuro è bella al sole e ci sono vie strapiombanti....e poi forse per arrivare alla parete bisogna scendere una micro ferrata (4 o 5 gradini)
Però al Silenzio c'è sempre un carnaio...io non ci sono più tornato non mi piace fare la coda per scalare....
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda neon » gio feb 17, 2005 12:55 pm

:?: Pian Marino?
Avatar utente
neon
 
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 13, 2004 16:48 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » gio feb 17, 2005 13:04 pm

neon ha scritto::?: Pian Marino?


Pian Marino... è a 15 minuti a piedi dal parcheggio dietro Perti Nord. Un praticello da picnic mooolto bello. Noi ci abbiamo già dormito in tenda... Peccato che, come ti dicevano, le vie intorno siano poche bruttine, facili e uuunntiiiisssiiime...
Comunque per chi non arrampica e vuol farsi una passeggiatina lì intorno è l'ideale.
Vicino a Pian Marino (a 15/20 minuti di sentiero) (e attenzione alla guida local di nome guido6677... da Pian Marino alla Parete Dimenticata ci può mettere anche tre ore... con tanto di sacco a pelo sulle spalle... :twisted: :roll: :lol: 8O ) c'è Monte Sordo, la Parete dimenticata, la Grotta dell'Edera :twisted:
Tra Pian Marino è il Sordo c'è pure le Techie un po' di vie facili sul 5, qualche 6a, 6b... una giornata si passa...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda guido6677 » gio feb 17, 2005 13:24 pm

grizzly ha scritto:
neon ha scritto::?: Pian Marino?


e attenzione alla guida local di nome guido6677... da Pian Marino alla Parete Dimenticata ci può mettere anche tre ore... con tanto di sacco a pelo sulle spalle... ...


:oops: :lol: :lol: vabeh mica c'ero mai stato..
tutto allenamento :lol: :lol: !
caprazoppa, ci son stato, avvicinamento kilometrico,vista mare stupenda :D , vie..io son stato al settore"pietra del sole"..in effetti a finale c'è di meglio..
pian marino, è bellissimo l'immenso pratone da merende, le vie..andrei alle tecchie che è lì a due passi!
aaaa poi.. il ciappo delle conche mi piace molto, bello il paesaggio,il sentiero.. ti consiglierei quello che sale a destra (grizzly...non ridere! :evil: ),più lungo ma vedi il mare. per il resto.. :oops: di finale :roll: conosco ancora poco :evil:

ciao
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda MALARAVANA » gio feb 17, 2005 13:44 pm

Caprazoppa va bene se non vuoi incontrare tanta gente, ma i tiri non sono il massimo per Finale e l'accesso è piuttosto lungo ed in mezzo ai rovi con settori sparsi qua e là! Ti consiglio di scegliere un settore dalle parti di Perti sia per l'accesso che per la varietà di tiri!
Buon divertimento
MALARAVANA
 
Messaggi: 38
Iscritto il: lun feb 14, 2005 15:15 pm

Messaggioda kravun » gio feb 17, 2005 13:47 pm

neon ha scritto::?: Pian Marino?

Neon....ora ti organizzo la giornata!!!!
Dunque partite con consorti e bimba al seguito direzione Pian Marino....
Qui c'è un prato immenso in piano dove per fare la pennichella è il massimo.... passi 2 o 3 minuti con la truppa e poi con voce flebile dici" Vado,anzi andiamo un attimo a vedere se là si vede il mare. Prendo con me lo zaino perchè ho dentro la fotocamera...." e ti dirigi a destra verso Monte Sordo dove troverai in ordine : Le Tecchie, L'Alveare, La Placca di Mu (stupenda), La Placconata centrale, Lo Specchio, I Coralli, La Parete Dimenticata e la Grotta dell'Edera....e se non ti basta prosegui girando verso Bric Scimarco....
Ovviamente proverai almeno un tiro per settore, giusto per farti un idea del tipo di calcare...
Verso le 5 di sera ritorni e dici " No, purtroppo nessuna vista sul mare..."
Vorrà dire che oggi ci dedichiamo completamente a voi....andiamo in spiaggia?"
Poi fammi sapere... :lol: :lol: :lol:
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda guido6677 » gio feb 17, 2005 14:07 pm

[quote="kravun"] " No, purtroppo nessuna vista sul mare..."
Vorrà dire che oggi ci dedichiamo completamente a voi....andiamo in spiaggia?"
[quote]

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda neon » gio feb 17, 2005 16:52 pm

8O deiciso!!!!!! Rian Cornei! Poi vi dico!

grazie a tutti
Ciao
Avatar utente
neon
 
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 13, 2004 16:48 pm
Località: Torino

Messaggioda mimo^ » gio feb 17, 2005 21:19 pm

A me non è piacuita come falesia, troppi rovi.
Il week end scorso sono stato ad Albenga, è molto bello e ci sono svariate falesie.
mimo^
 
Messaggi: 150
Images: 1
Iscritto il: lun mag 10, 2004 21:06 pm
Località: Valle del Sarca TN

Messaggioda neon » ven feb 18, 2005 13:44 pm

8O :?: 8O Camelot :?:
Avatar utente
neon
 
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 13, 2004 16:48 pm
Località: Torino

Messaggioda kravun » ven feb 18, 2005 13:59 pm

neon ha scritto:8O :?: 8O Camelot :?:

Camelot 1 e 2 sono , a detta di amici, due chicche.......
La prima è decisamente più tecnica, la seconda più fisica.....
Forse domenica ci sono anch'io......
Inoltre un pelo prima (scendendo dal paese) c'è la falesia dell' Eco, con vie decisamente più semplici ...io mi ricordo due tiri molto belli...Carmen 6a+ e soprattutto Via Novi 6c con inizio violentissimo dentro un grottone rosso e placca aleatoria finale meravigliosa....una via dove trovi tetto iniziale strapiombo manigliato e alla fine placca su micropuntine non è facile trovare.....da non perdere...............
Ciau...magari ci si vede.......
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda kravun » ven feb 18, 2005 14:09 pm

Neon...ho visto ora le previsioni per la Liguria....
Tanto per confonderti ancora di più le idee ti segnalo che domenica sono previste raffiche di vento gelido (fino ai 70 all'ora) provenienti da nord nord-ovest.........vista la posizione di Rian Cornei ho paura che tirerà una bella bisa......non per nulla la falesia sopra Camelot si chiama Tempio del Vento!!!!
.....poi magari si sbagliano............
Ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda neon » ven feb 18, 2005 15:01 pm

:D Batsta! Mi hai convinto!!! Vorrei essere già la'!
Domenica Camelot 1 2 3 ...

Ciao
Avatar utente
neon
 
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 13, 2004 16:48 pm
Località: Torino

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.