Falesie di Rocca Pendice/Lumignano

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda cimere » mer nov 16, 2011 16:23 pm

aletonella ha scritto:
cimere ha scritto:Scusate se mi intrometto, ma non è il caso di spostare questa discussione nella sezione "Appuntamenti, ritrovi, raduni"??


Qui è nata e qui resta! :wink:


:) ok, no problem :D
Avatar utente
cimere
 
Messaggi: 156
Iscritto il: dom lug 25, 2010 22:54 pm
Località: nebbia e afa

Messaggioda Q » gio nov 17, 2011 18:43 pm

Allora lascio perdere gli appuntamenti e cerco di tornare in tema, o quasi.

Supponiamo che per sfida o per scommessa uno (a caso) volesse fare il suo primo 7a entro l'anno. La falesia è Lumignano, per ovvie ragioni geografiche e climatiche, e mi scuso per l'OT. Qual è il 7a più facile di Lumignano?
:oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda aletonella » gio nov 17, 2011 19:25 pm

..non fare il modesto Q! Non devi chiedere del 7a più facile, ma di un 7a che valga la pena provare!! Vedrai che lavorandolo un po' non avrai grossi problemi! :link:

Com'è andata oggi?
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda frasauro » gio nov 17, 2011 19:30 pm

..non fare il modesto Q! Non devi chiedere del 7a più facile, ma di un 7a che valga la pena provare!! Vedrai che lavorandolo un po' non avrai grossi problemi!


magari lo vuole fare a vista.. :wink:
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda sammy » gio nov 17, 2011 19:41 pm

oggi a lumignano chiuso il mio primo 6b,tanti resting ma zero baro e con un boulder iniziale da urlo... ( in tutti i sensi urlo... :P ) che dire :D giudicate dal sorriso...
passione boulder... ;)
sammy
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mer lug 20, 2011 15:09 pm
Località: padova

Messaggioda frasauro » gio nov 17, 2011 19:44 pm

oggi a lumignano chiuso il mio primo 6b,tanti resting ma zero baro e con un boulder iniziale da urlo... ( in tutti i sensi urlo... ) che dire giudicate dal sorriso...


grandissimo Gian!!! :D :D
io per ora il 6b manco da secondo riesco a farlo! :oops:
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda andidrummer » gio nov 17, 2011 20:36 pm

Q ha scritto:Allora lascio perdere gli appuntamenti e cerco di tornare in tema, o quasi.

Supponiamo che per sfida o per scommessa uno (a caso) volesse fare il suo primo 7a entro l'anno. La falesia è Lumignano, per ovvie ragioni geografiche e climatiche, e mi scuso per l'OT. Qual è il 7a più facile di Lumignano?
:oops: :oops: :oops:


Visto che eri in vena di Brojon classico, un bellissimo 7a secondo me è "Viaggio nell'insolito" bellissima via di Venezian... l'ho provata solo da secondo, ma è nella lista delle vie future :D
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda Q » gio nov 17, 2011 20:47 pm

andidrummer ha scritto:
Q ha scritto:Allora lascio perdere gli appuntamenti e cerco di tornare in tema, o quasi.

Supponiamo che per sfida o per scommessa uno (a caso) volesse fare il suo primo 7a entro l'anno. La falesia è Lumignano, per ovvie ragioni geografiche e climatiche, e mi scuso per l'OT. Qual è il 7a più facile di Lumignano?
:oops: :oops: :oops:


Visto che eri in vena di Brojon classico, un bellissimo 7a secondo me è "Viaggio nell'insolito" bellissima via di Venezian... l'ho provata solo da secondo, ma è nella lista delle vie future :D


Grazie Andy! Allora lunedì mattina facciamo una perlustrazione :wink:
Fra e Ale sono gentili ma il 7 non è così vicino... Dai raga non svaccatemi il topic :D
A proposito di 7a papabili, che mi sapete dire di U'pesantone? Su 8a.nu sembra molto gettonata e molti la indicano come "soft"...
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda andidrummer » gio nov 17, 2011 21:23 pm

U'Pesantone sulla guida è 6c+/7a, è una via dove vai su con forza e continuità, poco di tecnico rispetto ad altri 7a
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda Q » ven nov 18, 2011 1:10 am

aletonella ha scritto:Com'è andata oggi?


Bene, direi. Sto prendendo confidenza con la roccia e con il tipo di arrampicata (che belli che sono gli strapiombi!). E a quanto pare non sono il solo: grande Sammy!!!
La giornata era meravigliosa e sembra che questo bel tempo rimarrà per un po'. Lunedì andiamo al Brojon. Andy lo ha caldamente consigliato. Che ne dite?
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda cru » ven nov 18, 2011 4:26 am

sammy ha scritto:oggi a lumignano chiuso il mio primo 6b,tanti resting ma zero baro e con un boulder iniziale da urlo... ( in tutti i sensi urlo... :P ) che dire :D giudicate dal sorriso...


SI CHIAMA "SCARAMAGNAO"!!!! DOVEVI RICORDARTELO!!!
Sul marso te ghè da 'ndare a roda alta!
Avatar utente
cru
 
Messaggi: 407
Iscritto il: gio set 01, 2011 14:04 pm

Messaggioda sammy » ven nov 18, 2011 13:30 pm

grande appoggio mentale x il nome della via... e sicura tecnica di cru... ;)
passione boulder... ;)
sammy
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mer lug 20, 2011 15:09 pm
Località: padova

Messaggioda sammy » ven nov 18, 2011 13:34 pm

lunedi non so se riesco... comunque spero che siamo un bel gruppo!!!
passione boulder... ;)
sammy
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mer lug 20, 2011 15:09 pm
Località: padova

Messaggioda fondei » ven nov 18, 2011 14:39 pm

Sono nella tua stessa condizione!
in realtà mi piacerebbe provare prima " Sharura del Sahara" , a detta di tutti un bellissimo 6c+/7a della classica. 8)



Q ha scritto:Allora lascio perdere gli appuntamenti e cerco di tornare in tema, o quasi.

Supponiamo che per sfida o per scommessa uno (a caso) volesse fare il suo primo 7a entro l'anno. La falesia è Lumignano, per ovvie ragioni geografiche e climatiche, e mi scuso per l'OT. Qual è il 7a più facile di Lumignano?
:oops: :oops: :oops:
Avatar utente
fondei
 
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 27, 2011 22:03 pm

Messaggioda aletonella » ven nov 18, 2011 14:45 pm

Spero lunedì di venire! :roll:
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda Q » ven nov 18, 2011 14:54 pm

Ci avevo pensato anch'io ma in classica i gradi sono più tirati e le vie più lucide. Avevo pensato a Durlindana, che a detta di molti è un bellissimo 7a. Ma la danno 6c... Lo so, dovrei fregarmene e provare a lavorarla: scalare la via per la sua bellezza, non per il grado. Sono d'accordo ed è il criterio che applico di solito. Ma il fascino del 7 è potente :D
È il lato oscuro della forza 8)
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda aletonella » ven nov 18, 2011 15:06 pm

È il lato oscuro della forza


..ok, Q è entrato nel tunnel. :?
Tranquillo, io sto cercando un gruppo di sostegno e potremmo andarci assieme. :wink:
Sai, quelli del tipo: "Ciao a tutti, sono aletonella e ho una dipendenza da arrampicata!" :smt033
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda Woman in Dark » ven nov 18, 2011 15:44 pm

Q ha scritto:Ci avevo pensato anch'io ma in classica i gradi sono più tirati e le vie più lucide. Avevo pensato a Durlindana, che a detta di molti è un bellissimo 7a. Ma la danno 6c... Lo so, dovrei fregarmene e provare a lavorarla: scalare la via per la sua bellezza, non per il grado. Sono d'accordo ed è il criterio che applico di solito. Ma il fascino del 7 è potente :D
È il lato oscuro della forza 8)


Se è solo il fascino della forza:

Carcasse Fumanti, uno dei 7a più facili, Eremo grotta

Dolce e terribile, un 7a più impegnativo, sopra la chiesa

I 6c e i 7a della classica sono tutta un'altra cosa.
Anche la spittatuta cambia.
Per fare Sharura bisogna averlo bene il grado, è molto psicologica.

Lunedì non credo proprio di esserci, mi muovo il fine settimana e sarò stanca.

Ciao, buon 7a! :wink:
Woman in Dark
 
Messaggi: 200
Iscritto il: mer set 07, 2011 9:29 am

Messaggioda fondei » ven nov 18, 2011 15:46 pm

Durlindana ....ci ho fatto un paio di giri scorsa settimana.
Spettacolare!
i passi singoli li ho tutti. non riesco a concatenarli con il passo chiave a 3/4 via.
Comunque bellissima linea.
In guida 6c, a detta di molti 6c+ :roll:
Q ha scritto:Ci avevo pensato anch'io ma in classica i gradi sono più tirati e le vie più lucide. Avevo pensato a Durlindana, che a detta di molti è un bellissimo 7a. Ma la danno 6c... Lo so, dovrei fregarmene e provare a lavorarla: scalare la via per la sua bellezza, non per il grado. Sono d'accordo ed è il criterio che applico di solito. Ma il fascino del 7 è potente :D
È il lato oscuro della forza 8)
Avatar utente
fondei
 
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 27, 2011 22:03 pm

Messaggioda Q » ven nov 18, 2011 15:49 pm

Grazie WID, sapevo di poter contare sulla tua vasta conoscenza delle vie di Lumi :wink:
Buon weekend!
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.