Ma tu sei istruttore di arrampicata?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Sbob » mar apr 09, 2013 16:42 pm

Mi sembra che ci sia qualche problema normativo per una guida o istruttore a far andare un allievo da primo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda PIEDENERO » mar apr 09, 2013 17:09 pm

Sbob ha scritto:Mi sembra che ci sia qualche problema normativo per una guida o istruttore a far andare un allievo da primo.


per le guide non so ma se è previsto nel corso ed a certe condizioni non ci sono problemi...... in teoria!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda ncianca » mar apr 09, 2013 17:43 pm

Non si discuteva del fatto che il piu' esperto del gruppo fosse secondo legge implicitamente responsabile SEMPRE?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda PIEDENERO » mar apr 09, 2013 17:56 pm

ncianca ha scritto:Non si discuteva del fatto che il piu' esperto del gruppo fosse secondo legge implicitamente responsabile SEMPRE?

nei corsi di arr. libera livello 2 è previsto che l'allievo vada da primo su tiri ben chiodati.
due le cose: la prima è la scelta consapevole da parte dell'allievo del tipo di corso, la seconda è la responsabilità eventuale dell' istruttore nella scelta del tiro da far "tirare" all' allievo.

il discorso a cui ti riferisci è il caso in cui il più esperto si fa carico (esplicitandolo anche solo verbalmente) di condurre persone o comitive in determinate circostanze.
vale a dire che se io inesperto mi affido a te esperto, sto delegando te.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Pié » mar apr 09, 2013 18:19 pm

ncianca ha scritto:Non si discuteva del fatto che il piu' esperto del gruppo fosse secondo legge implicitamente responsabile SEMPRE?


L' "esperto" è (o dovrebbe essere) il primo al quale vengono fatte le domande in quanto responsabile. Ma responsabilità non vuol dire automaticamente colpa, dal momento che eventuali negligenze comportamentali del meno esperto hanno un peso. In tal caso dimostrare che ci si stava attenendo a quanto previsto dal regolamento per tale determinata situazione (se si parla di corsi) è un punto in più a favore perché dimostra che non si stava pisciando fuori dal vaso.
Certo sono situazioni delicate dove di grigio ce n'è tanto e di bianco e nero molto poco, il che fa comprendere come tante scuole non ammettano che i loro allievi vadano da primi (anche se in determinati corsi e determinate situazioni è previsto dal regolamento - e cosa che a me fa chiedere quale sia allora lo scopo del corso), come mai la pappardella sulla responsabilità quando qualcuno fa domanda per iniziare la formazione come istruttore sia quanto mai auspicabile e come di solito gli istruttori si rompano il c***o quando gli viene detto che lo fanno per la patacca, anche perché tra finesettimana "persi" e responsabilità che ci si assume se uno lo fa per quello vuol dire che è già punito per se stesso..
:wink:

fio Piedenero se sei preparato, un caiano doc! :smt003
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda alemaiale » mar apr 09, 2013 22:02 pm

Sbob ha scritto:Mi sembra che ci sia qualche problema normativo per una guida o istruttore a far andare un allievo da primo.


Per una guida non so, nei corsi CAI di AR2 ( alpinismo su roccia ) e AL2 gli possono svolgere attività da capocardata solo se l'istruttore reputa l'itinerario sicuro ed alla portata dell'allievo. Comunque mi pare che nei corsi AR2 non si debba superare il 4° grado
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda funkazzista » mar apr 09, 2013 23:07 pm

... spiegate anche a come si fa a cadere da capocordata senza farsi troppo male? ...in falesia su resinati/spit intendo

E' meglio insegnare come fare sicura correttamente :roll:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda il Duca » mer apr 10, 2013 9:22 am

Scusate, ma qui per esperto intendete uno che è un accompagnatore, una guida, un istruttore ufficialmente in attività? Altimenti vorreste dirmi che se io porto un amico a farsi un giro in montagna e questo precipità giù, io sono LEGALMENTE responsabile dell'incidente? E chi davanti al tribunale dimostra che io sono l'esperto? Sarebbe davvero assurdo (ma purtroppo non mi stupirebbe troppo visto l'andazzo...)
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Danilo » mer apr 10, 2013 10:16 am

il Duca ha scritto:Scusate, ma qui per esperto intendete uno che è un accompagnatore, una guida, un istruttore ufficialmente in attività? Altimenti vorreste dirmi che se io porto un amico a farsi un giro in montagna e questo precipità giù, io sono LEGALMENTE responsabile dell'incidente? E chi davanti al tribunale dimostra che io sono l'esperto? Sarebbe davvero assurdo (ma purtroppo non mi stupirebbe troppo visto l'andazzo...)

:smt102

http://www.youtube.com/watch?v=7WXxJosc ... age#t=229s

:smt025
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda il Duca » mer apr 10, 2013 10:29 am

Un uomo per tutte le stagioni :lol:

Ma il punto è esattamente quello!
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Pié » mer apr 10, 2013 12:38 pm

il Duca ha scritto:Scusate, ma qui per esperto intendete uno che è un accompagnatore, una guida, un istruttore ufficialmente in attività? Altimenti vorreste dirmi che se io porto un amico a farsi un giro in montagna e questo precipità giù, io sono LEGALMENTE responsabile dell'incidente? E chi davanti al tribunale dimostra che io sono l'esperto? Sarebbe davvero assurdo (ma purtroppo non mi stupirebbe troppo visto l'andazzo...)



il fatto che tu abbia un titolo e lui no (anche se n volte più bravo) non gioca a tuo favore.
poi esser "l'esperto" non vuol dire esser per forza quello che si becca la colpa, ma di sicuro esser il primo al quale vengono chieste spiegazione.. purtroppo la "civiltà" esige sicurezza e mal digerisce gli ambiti dove la sicurezza assoluta non c'è e non si può garantire..
poi sono discorsi complessi, ci sarebbe da entrare nel caso per caso e soprattutto ci vorrebbe la competenza di un avvocato, ma di sicuro sono rogne o comunque situazioni poco simpatiche. Ad ogni modo uno dei vice-presidenti del cai (il drugo non me ne voglia :twisted: ) aveva fatto un intervento veramente interessante ed approfondito sulle problematiche legali al mega super extra convegno nazionale degli istruttori, dal quale erano uscite importanti consigli a partire dal modo di far pubblicità ai corsi e dal primo impatto con i possibili allievi..

@ale: il corso AR1 prevede IV/V con passi di V+
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda ncianca » mer apr 10, 2013 13:26 pm

il Duca ha scritto:Scusate, ma qui per esperto intendete uno che è un accompagnatore, una guida, un istruttore ufficialmente in attività? Altimenti vorreste dirmi che se io porto un amico a farsi un giro in montagna e questo precipità giù, io sono LEGALMENTE responsabile dell'incidente? E chi davanti al tribunale dimostra che io sono l'esperto? Sarebbe davvero assurdo (ma purtroppo non mi stupirebbe troppo visto l'andazzo...)

È esattamente così che io l'avevo capita. Ovvero se vieni individuato come l'"esperto" sei "responsabile".
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda il Duca » mer apr 10, 2013 13:47 pm

Pié ha scritto:
il Duca ha scritto:Scusate, ma qui per esperto intendete uno che è un accompagnatore, una guida, un istruttore ufficialmente in attività? Altimenti vorreste dirmi che se io porto un amico a farsi un giro in montagna e questo precipità giù, io sono LEGALMENTE responsabile dell'incidente? E chi davanti al tribunale dimostra che io sono l'esperto? Sarebbe davvero assurdo (ma purtroppo non mi stupirebbe troppo visto l'andazzo...)



il fatto che tu abbia un titolo e lui no (anche se n volte più bravo) non gioca a tuo favore.


Ok, deve esserci allora comunque un titolo. Il mio dubbio invece è che sei responsabile anche senza titolo, basta che qualcuno ti consideri l'esperto della situazione, e così mi sembra che l'abbia intesa anche Ncianca.

(Come poi spesso accade: chi sopravvive è considerato sempre colpevole)
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda PIEDENERO » mer apr 10, 2013 14:31 pm

ncianca ha scritto:
il Duca ha scritto:Scusate, ma qui per esperto intendete uno che è un accompagnatore, una guida, un istruttore ufficialmente in attività? Altimenti vorreste dirmi che se io porto un amico a farsi un giro in montagna e questo precipità giù, io sono LEGALMENTE responsabile dell'incidente? E chi davanti al tribunale dimostra che io sono l'esperto? Sarebbe davvero assurdo (ma purtroppo non mi stupirebbe troppo visto l'andazzo...)

È esattamente così che io l'avevo capita. Ovvero se vieni individuato come l'"esperto" sei "responsabile".

non penso che vi sia un' automatismo così diretto, ma il rischio è concreto.
un esperto avvocato del CAI ha fatto l'esempio di un istruttore che per aiutare alcune persone a lui sconosciute ad uscire dai guai si è reso disponibile verbalmente e concretamente ad aiutare. bene, anzi male, una di queste ha avuto un incidente (mi pare mortale)mentre veniva aiutata e l'istruttore ha avuto non pochi guai di fronte al giudice.
sono casi limite ma il consiglio è :se c'è gente nei guai non bisogna espilicitare di volerli aiutare, non so bene come si possa fare ma non bisogna fare loro intendere di voler prendere in mano la situazione. :cry:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda sö drèc » mer apr 10, 2013 15:11 pm

PIEDENERO ha scritto:sono casi limite ma il consiglio è :se c'è gente nei guai non bisogna espilicitare di volerli aiutare, non so bene come si possa fare ma non bisogna fare loro intendere di voler prendere in mano la situazione. :cry:



ma .. ma.... hai i criceti nel cervello...????

:roll:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda il Duca » mer apr 10, 2013 15:19 pm

sö drèc ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:sono casi limite ma il consiglio è :se c'è gente nei guai non bisogna espilicitare di volerli aiutare, non so bene come si possa fare ma non bisogna fare loro intendere di voler prendere in mano la situazione. :cry:



ma .. ma.... hai i criceti nel cervello...????

:roll:


I criceti stazionano nei cervelli di chi fa queste belle pensate (e le fanno davvero). Ormai vige la legge che meno ti attivi, meno rischi grane.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Pié » mer apr 10, 2013 15:39 pm

il Duca ha scritto:
Pié ha scritto:
il Duca ha scritto:Scusate, ma qui per esperto intendete uno che è un accompagnatore, una guida, un istruttore ufficialmente in attività? Altimenti vorreste dirmi che se io porto un amico a farsi un giro in montagna e questo precipità giù, io sono LEGALMENTE responsabile dell'incidente? E chi davanti al tribunale dimostra che io sono l'esperto? Sarebbe davvero assurdo (ma purtroppo non mi stupirebbe troppo visto l'andazzo...)



il fatto che tu abbia un titolo e lui no (anche se n volte più bravo) non gioca a tuo favore.


Ok, deve esserci allora comunque un titolo. Il mio dubbio invece è che sei responsabile anche senza titolo, basta che qualcuno ti consideri l'esperto della situazione, e così mi sembra che l'abbia intesa anche Ncianca.

(Come poi spesso accade: chi sopravvive è considerato sempre colpevole)


Vedi la cosa è sottile. già il fatto che tu scriva (post sopra) "porto un mio amico in montagna", al di là del fatto che a me il temine "portare" piace poco in se, ti mette in difetto: se tu porti l'altro si affida a te. ed in un caso come questo, come puoi pensare che un giudice non ti ritenga responsabile? e questo vale sia che tu abbia un contratto scritto o meno (certo con forza e gradi diversi).
Già la cosa sarebbe diversa se scrivessi al posto che "porto", "vado con". Lì probabilmente la tua maggior esperienza sarebbe comprovata solo con un titolo..
ma sono tutti se e ma..
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda sö drèc » mer apr 10, 2013 15:41 pm

il Duca ha scritto:
sö drèc ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:sono casi limite ma il consiglio è :se c'è gente nei guai non bisogna espilicitare di volerli aiutare, non so bene come si possa fare ma non bisogna fare loro intendere di voler prendere in mano la situazione. :cry:



ma .. ma.... hai i criceti nel cervello...????

:roll:


I criceti stazionano nei cervelli di chi fa queste belle pensate (e le fanno davvero). Ormai vige la legge che meno ti attivi, meno rischi grane.


non è proprio così..

di sicuro una guida ha una responsabilità contrattuale perchè il suo accompagnamento è a fini di lucro...
di conseguenza , come professionista, ha le sue belle assicurazioni che
tutelano sia la parte civile che penale...

per gli istruttori...non so bene...ma sono cmq sono responsabili quando gli viene affidato un'allievo..(mi sembra solo a livello civile)

in OGNI CASO , anche se non c'è accompagnamento, ci sono i vari obblighi di assistenza dati dalle norme penali... es. reato di omissione di soccorso...

:roll:
Ultima modifica di sö drèc il mer apr 10, 2013 15:43 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Pié » mer apr 10, 2013 15:42 pm

sö drèc ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:sono casi limite ma il consiglio è :se c'è gente nei guai non bisogna espilicitare di volerli aiutare, non so bene come si possa fare ma non bisogna fare loro intendere di voler prendere in mano la situazione. :cry:



ma .. ma.... hai i criceti nel cervello...????

:roll:


per quanto sia assurdo, legalmente è così.

SE non si vogliono rischiare grane
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda sö drèc » mer apr 10, 2013 15:44 pm

Pié ha scritto:
sö drèc ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:sono casi limite ma il consiglio è :se c'è gente nei guai non bisogna espilicitare di volerli aiutare, non so bene come si possa fare ma non bisogna fare loro intendere di voler prendere in mano la situazione. :cry:



ma .. ma.... hai i criceti nel cervello...????

:roll:


per quanto sia assurdo, legalmente è così.

SE non si vogliono rischiare grane


omissione di soccorso .... :roll:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.