Planet Mountain: gli arrampicatori Italiani dove sono

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Giamoclimb » mer ott 06, 2010 14:08 pm

Fokozzone ha scritto:Io vorrei tanto vedere sharma e ondra sui tiri di roulingh, e anche moroni.

un paio di anni fa ho fatto una passeggiata sotto "mandallaz drive" ...una sola parola.. IMPRESSIONANTE
va che spallatina da nulla
Immagine

Poi su rouhling dopo mille dubbi credo sia arrivata un pò di riabilitazione..

Fokozzone ha scritto:Ad esempio quel nordico dal nome impronunciabile che avrebbe fatto un 9b a margalef, a mio modo di vedere fa un esercizio demenziale (video su 8a.nu) fa due volte il giro di una grotta con zig-zag e avanti-indietro, tanto che non può usare la corda per non annodarsi, poi, su una presa vicino a terra si lega e va in catena. Gli concedo di aver fatto uno sforzo da 9b, ma non di aver fatto un 9b.
Comunque agli italiani manca una generazione: abbiamo i veci forti, abbiamo i bambini promettenti, ma è sparita l' età intermedia, dove ci restano pippe come fabio palma e kinobi :lol: :lol: (scherzo eh!)


Superstraquoto.. a quelle difficoltà l'impresa sta anche nel trovare qualcosa sempre più al limite.. che abbia un minimo di logica.. bisogna cercare...provare..fallire ricercare...

nb: cedo tu stia parlando di magnus midtboe su Hali Hulk sit extension start super Gt 16V II la vendetta..
Ultima modifica di Giamoclimb il mer ott 06, 2010 14:21 pm, modificato 1 volta in totale.
Blocca!
Giamoclimb
 
Messaggi: 60
Images: 1
Iscritto il: gio mag 20, 2010 9:29 am
Località: MI nord

Messaggioda marchino » mer ott 06, 2010 14:19 pm

Fokozzone ha scritto:Io vorrei tanto vedere sharma e ondra sui tiri di roulingh, e anche moroni.
Trovo un' impresa il fatto che lamberti abbia fatto il suo primo 9a su un tiro di roulingh, cioè difficile, abbastanza corto e che non regala niente.
Parimenti ho apprezzato moroni quando ha ripetuto action directe, bravo! senza togliere nulla a gnerro, che è bravo e fortissimo, ma fare uno strapiombo di 45 metri non è come farne uno di 15, se hanno lo stesso grado!
Manolo è un caso a parte, specialista delle placche, e poi cosa questioniamo su un 50enne, questo è già nella categoria miracoli!
Il grado secondo me dovrebbe rientrare nei tiri standard: 30 metri max, altrimenti si gioca a chi ha la corda più lunga?
Ad esempio quel nordico dal nome impronunciabile che avrebbe fatto un 9b a margalef, a mio modo di vedere fa un esercizio demenziale (video su 8a.nu) fa due volte il giro di una grotta con zig-zag e avanti-indietro, tanto che non può usare la corda per non annodarsi, poi, su una presa vicino a terra si lega e va in catena. Gli concedo di aver fatto uno sforzo da 9b, ma non di aver fatto un 9b.
Comunque agli italiani manca una generazione: abbiamo i veci forti, abbiamo i bambini promettenti, ma è sparita l' età intermedia, dove ci restano pippe come fabio palma e kinobi :lol: :lol: (scherzo eh!)


il tiro è ALI HULK SIT START-EXENSION.
9B alla grotta di ALI BABA' a rodellar, non Margalef!
il tiro in questione è stato liberato da Andrada lo scorso anno...
---e per me è sempre arrampicata. Il fatto che un 9B sia di 100 movimenti e su tetto non vuol dire che sia +facile di uno di 10 mivimenti, è semplicemente diverso. Non è detto che uno che fa un tiro di 10 prese riesca sullo stesso grado in un tiro di 50 prese, e viceversa.

Inoltre, se proprio vogliamo banalizzare o sminuire l'impresa di un'altro, per lo meno prima ripetiamo noi stessi il tiro incriminato, poi allora possiamo parlare!
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda Giamoclimb » mer ott 06, 2010 14:30 pm

marchino ha scritto:Inoltre, se proprio vogliamo banalizzare o sminuire l'impresa di un'altro, per lo meno prima ripetiamo noi stessi il tiro incriminato, poi allora possiamo parlare!


ti apprezzo nelle intenzioni ma non sono daccordo su questa frase.. perchè allora non potremmo parlare veramente più di nulla...
allora non facciamo neanche le 4 chiacchere da bar sulla partita perchè non eravamo in campo? (è un esempio a me il calcio mi fa cagareaspruzzo..) Per dire se mi piace o no un quadro devo prima provare a farne uno uguale?? Dai osti allora chiudiamo internet ragionando così..si discute per discutere non per avere ragione, quindi aver fatto il tiro o la cosa di cui si parla nello specifico sarà titolo o dara maggiore credito alla propria opinione ma secondo me non è indispensabile....per farsi una propria idea

quello che ha detto Fokozzone mi sembrava chiaro, avrà anche fatto fisicamente un 9B ma lo stile non è il massimo...osti mi pare una cosa soggettiva ma io sono daccordo con lui su questo...
Blocca!
Giamoclimb
 
Messaggi: 60
Images: 1
Iscritto il: gio mag 20, 2010 9:29 am
Località: MI nord

Messaggioda giorgiolx » mer ott 06, 2010 14:30 pm

marchino ha scritto:
Inoltre, se proprio vogliamo banalizzare o sminuire l'impresa di un'altro, per lo meno prima ripetiamo noi stessi il tiro incriminato, poi allora possiamo parlare!


beh, questa è una cazzata...altrimenti parlerebbero solo sharma e ondra...
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda marchino » mer ott 06, 2010 14:37 pm

giorgiolx ha scritto:
marchino ha scritto:
Inoltre, se proprio vogliamo banalizzare o sminuire l'impresa di un'altro, per lo meno prima ripetiamo noi stessi il tiro incriminato, poi allora possiamo parlare!


beh, questa è una cazzata...altrimenti parlerebbero solo sharma e ondra...


ok, allora scriviamo 7a invece di 9b, così mezzo mondo può parlare.
resta il fatto che per me banalizzare è sminuire senza aver ripetuto è del tutto GRATUITO.

@GIAMO...e questa è la mia opinione quindi la scrivo.
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda ales » mer ott 06, 2010 14:41 pm

giorgiolx ha scritto:
marchino ha scritto:
Inoltre, se proprio vogliamo banalizzare o sminuire l'impresa di un'altro, per lo meno prima ripetiamo noi stessi il tiro incriminato, poi allora possiamo parlare!


beh, questa è una cazzata...altrimenti parlerebbero solo sharma e ondra...


e io, non ti dimenticare di me
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda giorgiolx » mer ott 06, 2010 15:02 pm

marchino ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
marchino ha scritto:
Inoltre, se proprio vogliamo banalizzare o sminuire l'impresa di un'altro, per lo meno prima ripetiamo noi stessi il tiro incriminato, poi allora possiamo parlare!


beh, questa è una cazzata...altrimenti parlerebbero solo sharma e ondra...


ok, allora scriviamo 7a invece di 9b, così mezzo mondo può parlare.
resta il fatto che per me banalizzare è sminuire senza aver ripetuto è del tutto GRATUITO.

@GIAMO...e questa è la mia opinione quindi la scrivo.


quindi può parlare solo chi fa il 7a?
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » mer ott 06, 2010 15:03 pm

ales ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
marchino ha scritto:
Inoltre, se proprio vogliamo banalizzare o sminuire l'impresa di un'altro, per lo meno prima ripetiamo noi stessi il tiro incriminato, poi allora possiamo parlare!


beh, questa è una cazzata...altrimenti parlerebbero solo sharma e ondra...


e io, non ti dimenticare di me


si parla di arrampicata non di gnocco fritto
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Giamoclimb » mer ott 06, 2010 15:28 pm

giorgiolx ha scritto:
quindi può parlare solo chi fa il 7a?


per parlare può parlare anche chi non arrampica proprio..magari ha un pelo meno idea di cosa dice :P :P
Blocca!
Giamoclimb
 
Messaggi: 60
Images: 1
Iscritto il: gio mag 20, 2010 9:29 am
Località: MI nord

Messaggioda giorgiolx » mer ott 06, 2010 15:39 pm

Giamoclimb ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
quindi può parlare solo chi fa il 7a?


per parlare può parlare anche chi non arrampica proprio..magari ha un pelo meno idea di cosa dice :P :P


chi è che diceva...chi sa fa, chi non sa parla :D
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Fokozzone » mer ott 06, 2010 15:51 pm

marchino ha scritto:
il tiro è ALI HULK SIT START-EXENSION.
9B alla grotta di ALI BABA' a rodellar, non Margalef!
il tiro in questione è stato liberato da Andrada lo scorso anno...
---e per me è sempre arrampicata. Il fatto che un 9B sia di 100 movimenti e su tetto non vuol dire che sia +facile di uno di 10 mivimenti, è semplicemente diverso. Non è detto che uno che fa un tiro di 10 prese riesca sullo stesso grado in un tiro di 50 prese, e viceversa.

Scusa, ho citato male, il "tiro" è quello che dici tu.
E sono anche perfettamente d' accordo che la continuità faccia grado, anche se qualcuno che la pensa come me c' è: "sono più difficili i tiri duri che i tiri lunghi" (alessandro jolly lamberti-bocconi).
Quello che mi sembra assurdo è che sharma concateni tre tiri e dia un grado come per un tiro solo. Cioè una via di tre tiri diventa un tiro solo, grazie al fatto che hai una corda molto lunga. Ali hulk.. è poi grottesco (nel doppio senso della grotta e dell' assurdità) perché l' arrampicatore fa due giri a chiocciola sotto il tetto per fare grado. Allora si potrebbe dare un grado a un tiro fatto in salita e discesa smoschettonando da primi, oppure ripetendo tre volte il passo chiave, insomma qui siamo nello stile forzato del pannello, ma manca la logica del tiro

marchino ha scritto:
Inoltre, se proprio vogliamo banalizzare o sminuire l'impresa di un'altro, per lo meno prima ripetiamo noi stessi il tiro incriminato, poi allora possiamo parlare!

L' impresa atletica non la voglio sminuire, il tizio ha una resistenza bestiale e si tiene veramente assai. Si muove anche bene. E l' aspetto tecnico dello stato dell' arte che mi deprime. Cioè se l' arrampicata per progredire di livello sa ricorrere solo a questi bizantinismi, vuol dire che nell' arrampicata mancano la capacità di sognare, di progettare, di osare.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Giamoclimb » mer ott 06, 2010 16:03 pm

giorgiolx ha scritto:
Giamoclimb ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
quindi può parlare solo chi fa il 7a?


per parlare può parlare anche chi non arrampica proprio..magari ha un pelo meno idea di cosa dice :P :P


chi è che diceva...chi sa fa, chi non sa parla :D


;) Infatti, e il magari in questi casi è d'obbligo :D
Blocca!
Giamoclimb
 
Messaggi: 60
Images: 1
Iscritto il: gio mag 20, 2010 9:29 am
Località: MI nord

Messaggioda marchino » mer ott 06, 2010 16:15 pm

Il tiro concatena un 9A boulder tutto naturale (quello che tu chiami come tratto a zig-zag con doppia giravolta) e non per non inciampare nella corda, ma perchè quello è il tragitto logico e naturale che porta dalla partenza al top (dove incastra le ginocchia).
Da li parte un altro tiro (con la corda) altrettanto naturale che si chiama HULK (8C, 8c+ con l'estensione alla catena successiva)

Non è l'unico esempio di tiro con partenza da un blocco, ce ne sono numerosi altri tra cui il 9a+ alla gorge dun loup (INGA http://planetmountain.com/News/shownews ... eyid=37092)
o anche PUNT-X (9a nella stessa falesia e con la stessa partenza).
Anche Simone Pedeferri ha liberato un 8c+ così sul masso dietro la chiesa di san martino-

Non mi sembra che questo tolga stile e capacità di sognare, anzi, mi sembra una buona dimostrazione di fantasia, di apertura mentale verso altre possibilità.

In quanto alla bellezza del tiro ritengo sia molto + bello il 9B alla grotta di ALI BABA' che non un tiro come HUGH, che alla fine si riduce, esteticamente parlando, ad un lancio dopo una partenza di 6b circa.

In quanto all'arrampicata su tetto non la sminuirei così dal punto di vista estetico e tecnico: ritengo che ci voglia molto + tecnica, equilibrio e controllo corporeo in questo stile di arrampicata che in placca, dove se hai le dita forti puoi permetterti di giocare con i pedi quanto vuoi, altrimenti non hai nemmeno il tempo di spostarli....
Lo dico perchè, nel mio piccolo, ovviamente non su quei gradi, ho provato e provo continuamente entrambe le cose. Su tetto o comunque in forte strapiombo, anche se hai in mano delle sbarre, è molto importante il senso dell'equilibrio, il gesto, il colpo d'occhio per non perderti sul soffitto, terreno sul quale spesso si perde anche l'orientamento.
E ti assicuro, visto che ci sono stato sotto ed ho visto Andrada mentre la provava, che su quel 9B, adifferenza di quanto appare dal filmato, non sono proprio delle sbarre!!

questo per ampliare in modo + dettagliato il mio pensiero.
teniamo conto del fatto che questo NORDICO, se non sbaglio i conti, è forse la quarta persona al mondo ad aver salito un 9B, un grado che so a malapena come si scrive e dove credo che nessun passaggio possa essere lasciato al caso o semplicemente trisolto con una scimmiesca forza pura, per questo dico di non banalizzare la sua impresa, NE dal punto di vista fisico, NE dal punto di vista estetico/tecnico.

Poi, come dice Giamo, siamo in un paese libero ed ognuno dica e pensi ciò che vuole: io continuo a pensare che banalizzare gratuitamente un'impresa del genere senza avere le competenze per poterlo fare (E MI CI METTO PURE IO VISTO CHE IL 9b NON LO FACCIO, e credo nemmeno tu se mi permetti di dubitare...senza ironia ovviamente) non sia corretto.

qui chiudo altrimenti mi licenziano.

saluti a tutti

marco
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda lingerie » mer ott 06, 2010 16:21 pm

io vorrei che qualcuno venisse a provare i tiri di CAIO!!! e poi pariamo anzi parliamo!!!! :evil: :twisted: :evil: :twisted:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Kinobi » mer ott 06, 2010 19:08 pm

Fokozzone ha scritto:I
Parimenti ho apprezzato moroni quando ha ripetuto action directe, bravo! senza togliere nulla a gnerro, che è bravo e fortissimo, ma fare uno strapiombo di 45 metri non è come farne uno di 15, se hanno lo stesso grado!)


Mi pare Action Direct Soft. Ho postato su FV un bel articolo su Grimper a riguardo.
Attendo conferma se non è "soft" ovvero sistema originale di Gullich.

E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Franz the Stampede » mer ott 06, 2010 22:11 pm

berghem86 ha scritto:sinceramente ora l'unico a fare 9b e cris sharma non ondra..


Al di là della mancanza di accenti, Ondra ha ripetuto Golpe de Estado di Sharma, confermando il 9b.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda arca » mer ott 06, 2010 22:32 pm

L'avvoltoio ha scritto:beh, sempre pippe da 8a e 8b comunque...


ci sono i video?
arca
 
Messaggi: 96
Iscritto il: ven ott 17, 2008 12:19 pm

Messaggioda L'avvoltoio » gio ott 07, 2010 0:26 am

fatti bastare quello che ho scritto :wink:
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda pf » gio ott 07, 2010 7:36 am

Molti anni fa giocavo a ping pong, arrivai in C1, dove vincevo poco più del 50% delle partite. Nei tornei delle sagre, località turistiche e oratori mi iscrivevo, vincevo con avversari che non superavano il 10 e raccoglievo coppe e a momenti autografi. in casa dei miei ci sono delle coppe alte come mio figlio, se qualcuno le vuole...
Un giorno come squadra ci iscrivemmo ad un torneo open, a rapallo. 3 ore di viaggio, e via a giocare. Al secondo turno mi capita uno di A2.
Persi 2-0 non superando mai il 5, e allora si arrivava a 21.
Un giocatore di A2, in A1, non superava il 10.
Un giocatore italiano di A1 nel mondo non superava i 5 contro i primi cento del mondo, tranne un certo Costantini che a 15 ci arrivava.
Più o meno, la differenza fra un 8a e un 9a/9b io la vedo così...per cui non ho visto il tiro di Andrada, ma ancora mi piace citare l'articolo di Gallo, perchè onestamente non ricordo un altro articolo così ben scritto sull'alta difficoltà degli ultimi anni. Credo che Gallo attualmente scali ancora sull'8b e qualche volta gioca con gli appigli di qualche 8c, su muro verticale ( la così detta placca, e NON PENSIAMO ALLA VAL Di MELLO). E come descrive un 9a, e forse più, è molto, molto indicativo.
Aggiungo una cosa: youtube porta a conoscere molte cose di tutto, ma la qualità è drammaticamente bassa e porta a vedere le cose in un'ottica molto svalutativa. Qualche giorno fa mi sono detto, cià, rivediamo il mitico tie break mc Enroe-Borg. Porca miseria, dopo due minuti ho chiuso Youtube. Ma mi ricordavo di averlo registrato su videocassetta, l'ho recuperato, UN'ALTRA COSA. Tornando all'arrampicata, ho visto a Lecco l'arco di Sharma su grande schermo. E anche Jumbo Love. La differenza con youtube è abissale.
P.S. se uno scala sull'8a o poco più e se la prende se viene chiamato pippa, non ha capito nulla dell'arrampicata di oggi. Ondra l'8a a vista lo fa di defaticamento, a fine giornata, dopo aver liberato un 8c+/9a e salito altri 5 tiri a vista sopra l'8a o liberati sull'8b+, e con uno spit mancante sul chiave ( sull'8a).
Successo a Masone.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Fokozzone » gio ott 07, 2010 12:00 pm

marchino ha scritto: Il tiro concatena un 9A boulder tutto naturale (quello che tu chiami come tratto a zig-zag con doppia giravolta) e non per non inciampare nella corda, ma perchè quello è il tragitto logico e naturale che porta dalla partenza al top (dove incastra le ginocchia).
Da li parte un altro tiro (con la corda) altrettanto naturale che si chiama HULK (8C, 8c+ con l'estensione alla catena successiva)
marco

Allora chiedo scusa, ma vedendo il filmato su youtube sembrava che ripetesse più volte gli stessi passaggi.
Il punto era questo, non il fatto che fosse tetto (che a me piace più della placca, del resto se sono un fan di roulingh...).
Comunque nella grotta tiene 33 prese diverse, senza contare le accoppiate, sono sbalordito all' idea che quello fosse il percorso più diretto. E comunque un boulder di 33 movimenti non fa che spostare il problema.
Cioè si chiama bouder perché è senza corda, ma non è più un passo di blocco che offre la sintesi della difficoltà.
E altrettanto resto dell' idea che concatenarlo al tiro superiore non sia come fare un tiro nuovo.
Per me resta logica da pannello.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.