ren ha scritto:... Per me il confronto è un altra cosa e se davvero qualcuno vuole stilare classifiche (e di solito sono proprio quelli che aborrono le gare che amano farle sulla roccia), ci sono tempi e modi per farle...
bene.
sui presupposti ci capiamo, ma sulle conclusioni no.
dato che sei dubbioso:
ren ha scritto:Mah...
e che così lo motivi:
ren ha scritto:Nessuno nega che Manolo sia un fenomeno, pare però strano che vent'anni fa non riuscisse a fare quello che fa ora.
...
Ma se fra vent'anni mi salta fuori che avrà fatto un 9c, mi puzza...
Già ora vediamo che gli atleti (quelli veri che fanno le gare e non hanno paura a confrontarsi con gli altri invece di raccontare quanto sono bravi a realizzare con gli amici all'ombra dei boschi), dopo i 30 anni calano, come in tutti gli sport, è fisiologicamente normale.
...
Chi vuole far sapere al mondo quanto è bravo (e casomai guadagnarci anche dei soldi con tanto di sponsor e articoli sui giornali) si confronti dove i dubbi non ci sono, con tanto di giudici e... antidoping...
francamente non capisco.
manolo può aver fatto in passato cose di diff paragonabile a "certe" via che al giorno d'oggi sono considerate al top.
manolo non accetta la competizione, le gare, che dopo i primi anni su roccia sono passate su terreno di gioco artificiale.
ma allora?
sono due categorie ben diverse.
mi pare che oramai da lustri non si cerchi la commistione tra le due cose.
qui nessuno ha detto che sia il migliore atleta.
in tanti ed anche tu in parte, siamo strabiliati dalla longevità e dalla caratura delle sue realizzazioni passate ed attuali.
su certe tipologie di roccia e con certe peculiarità tecniche.
benisssimo.
ma allora cosa serviva dubitare o stigmatizzare che lui evitando l'agonismo non ha mai accettato il confronto?
non mi pare che si sia mai autoproclamato "il miglior arrampicatore del mondo".
non capisco.
vabbè... sarà che te stà su i maròni i feltrini...
