Come ti cambia l? arrampicata

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda basi » ven apr 05, 2013 10:57 am

In ogni caso quel che succede è la stessa cosa, si finisce per guardare in modo compulsivo le previsioni, cercare il compagno giusto per andare nel posto giusto, frequentare solo la gente "del giro", evitare (soprattutto gli alpinisti rocciatori) le uscite serali e


parole sante ma che soddisfazione i giorni successivi
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Danilo » ven apr 05, 2013 17:15 pm

PIEDENERO ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:il buon senso che cos'è? se è il frutto di un pensiero razionale mi fa ridere applicarlo alla vita di un rampicante del verticale. ma che buonsenso ci può essere nello stare appesi ad una sosta precaria, nello scalare una cascata di ghiaccio, nel passare le ore come un demente a provare e riprovare un tiro per farlo "pulito"?
i grandi: Bonatti, Messner etc etc non sono, se li guardi con occhio razionale dei mentalmente disturbati?
quindi andare sul verticale con buon senso mi pare o una limitazione o un controsenso. però....mi fermo qui perchè altrimenti la mia compagna mi piglia a mattarellate sulla testa se non sparecchio.... ritorno al quotidiano. a dopo :lol:


Il discorso si potrebbe applicare a molte attività: giocare a scacchi, fare centrini, la numismatica...attività non propriamente "razionali" nel senso che intendi tu del termine. Però: se uno passa qualche serata ad appiccicare francobolli su un album questo è considerato universalmente un comportamento adeguato e accettabile, se uno si rovina economicamente, perde il lavoro e molla la famiglia per star dietro alla collezione si comincia a pensare che ci sia qualcosa che non va.

Possiamo chiamarlo buon senso, possiamo chiamarlo saggezza, senso del limite, come vogliamo. Quello che i nostri antenati classici intendevano mettendoci in guardia dalla dismisura, quando ammonivano "ne quid nimis".

Certo, facendo questi discorsi uno passa automaticamente per grillo parlante.
Mi rassegno e mi adatterò a ricevere qualche forumistica martellata in testa (vedi perché uno porta il casco anche in falesia).

Antinfortunistici saluti
TSdG

il buon senso a cui mi riferivo è inerente al fattore rischio legato all' attività verticale.
per il resto, l'arte di (saper)vivere è giustamente composta di saggezza e compromesso ma, per chi ha una forte passione che sconfina con la compulsività, la convivenza con gli altri umani risulta decisamente più complicata.
se sei un big, per esempio, chi ti vive al fianco è disposto ad accettare la tua compulsività, se però sei un comune "sfigato" rampicante della domenica, la vita sociale si complica assai e a volte il buon senso non basta.


:smt018 mi spiace ma così non vale..
mi avevi promesso che almeno alla mattina l'avresti lasciato stare,
il bottiglione del rosso intendo :smt003

:D
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.