pippo73 ha scritto:anche io ho fatto un salto ieri (domenica 11 dic) al king.
secondo me sala boulders è molto molto bella, con molti blocchi x tutte le braccia...
xò converrebbe x motivi di sicurezze che i bambini fossero SEMPRE accompagnati dai genitori.
in alcuni momenti diventava impossibile scalare a causa di ragazzini scatenati in giro x la sala boulder.
ho anche notato che alcuni genitori, in abbigliamento cittadino, entravano in sala boulders lasciando i propri bambini scatenarsi, e se nè tornavano tranquilli al bar.
la sala boulders non è un parco giochi. Qualcuno con poca cognizione di causa ha inserito all'interno di una struttuda x l'allenamento al bouldering un mini parco giochi con scivolo....è come se all'interno di un campo da calcio trovassimo una altalena ed uno scivolo.
grazie cmq...la struttura ripeto è fantastica
Pippo, non so quanti anni hai. Ti scrivo a titolo privato da genitore di tre bambini.
A prescindere che ogni essere umano ha gli stessi diritti, da chi fa un bulder a zanche, a chi è un bimbo, a chi fa il boulder duro.
I giovani sono il futuro. In tutti i sensi. Non solo arrampicatoriamente parlando.
Si, c'è gente che li parcheggia. Sabato c'era ma mamma con i tacchi a spillo e jeans neri seduta sui materassi del boulder che guardava il figlio che provava a scalare. A me sarebbe piaciuto iniziare prima a scalare, se mi ci avessero portato. Ovvio che pareva che la mamma lo avesse parcheggiato. Poi, magari non escludo che annoiata, sia andata al bar.
I bimbi sono lo specchio degli adulti: imparano a bestemmiare, tirare calci ai pannelli, imparano a scalare, forse imparano a usare la pallina di magnesio se vedono i grandi fare lo stesso; dicono "seeee" quando lanciano alla Sharma, e cercano di divertirsi.
Raramente vedo "un grande" guardare dietro prima di fare un lancione (non importa se cade in faccia a qualcuno, piccolo o grande che sia) e raramente vedo un bimbo guardare se chi fa il lacione potrebbe cadergli sopra. Non so chi ha torto o ragione. Ovvio che a tutto c'è un limite.
I bimbi pagano il biglietto anche loro (anzi il, loro papà).
Riportare all'ordine (ma quale ordine?) i bimbi non è sempre facile: c'è il genitore che ti ringrazia e quello che invece ti guarda storto.
E' un fatto di cultura.
Come genitore apprezzo che le domeniche che piove, ci sia il baby sitting gratuito, ma come genitore apprezzo che magari riesco a scalare 4 ore con i miei bambini li attorno.
Detto ciò, ti auguro di avere anche te degli eredi, e di educarli bene. Sono la linfa della vita. E quando avrai dei bimbi, ti auguro di trovare delle strutture anche per loro in questo paese di vecchi rimbambiti che sta diventando l'Italia.
Ciao,
E