Prese sporche in palestra

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: Prese sporche in palestra

Messaggioda Kinobi » ven dic 16, 2011 17:57 pm

ales ha scritto:Semplicemente mi chiedevo come mai non fosse possibile, in una struttura del genere, trovare prese pulite, o comunque PIÙ pulite di così.

Il sistema c'è, che io vorrei usare.
Pestare a sangue uno a caso che ha magnesio libero.
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Come diceva il baffetto austriaco" punirne uno per educarne 100"!
E
Scherzavo
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Prese sporche in palestra

Messaggioda ales » ven dic 16, 2011 18:01 pm

Kinobi ha scritto:
ales ha scritto:Semplicemente mi chiedevo come mai non fosse possibile, in una struttura del genere, trovare prese pulite, o comunque PIÙ pulite di così.

Il sistema c'è, che io vorrei usare.
Pestare a sangue uno a caso che ha magnesio libero.
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Come diceva il baffetto austriaco" punirne uno per educarne 100"!
E
Scherzavo


8O
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda pippo73 » sab dic 17, 2011 11:24 am

pippo73 ha scritto:anche io ho fatto un salto ieri (domenica 11 dic) al king.
secondo me sala boulders è molto molto bella, con molti blocchi x tutte le braccia...
xò converrebbe x motivi di sicurezze che i bambini fossero SEMPRE accompagnati dai genitori.
in alcuni momenti diventava impossibile scalare a causa di ragazzini scatenati in giro x la sala boulder.
ho anche notato che alcuni genitori, in abbigliamento cittadino, entravano in sala boulders lasciando i propri bambini scatenarsi, e se nè tornavano tranquilli al bar.
la sala boulders non è un parco giochi. Qualcuno con poca cognizione di causa ha inserito all'interno di una struttuda x l'allenamento al bouldering un mini parco giochi con scivolo....è come se all'interno di un campo da calcio trovassimo una altalena ed uno scivolo.
grazie cmq...la struttura ripeto è fantastica

......vedo, date le risposte dei gentili proprietari che ho colto nel segno.....
cmq x quanto riguarda la pulizia delle prese della sala boulder la questione sotto alcuni punti di vista è piuttosto semplice, ho notato che in una lavagnetta riscrivibile sono riportati i boulders nuovi tracciati qualche giorno prima della mia visita e ho anche notato che i suddetti blocchi NON ERANO TRACCIATI CON PRESE PULITE......
i boulders nuovi vanno tracciati con prese pulite (con idropulitore)
altrimenti dare i 13? x trovare i blocchi sporchi e i bambini che rompono le scatole sono troppi.....
Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm

Messaggioda FranzVR » lun dic 19, 2011 19:51 pm

pippo73 ha scritto: ......vedo, date le risposte dei gentili proprietari che ho colto nel segno.....
cmq x quanto riguarda la pulizia delle prese della sala boulder la questione sotto alcuni punti di vista è piuttosto semplice, ho notato che in una lavagnetta riscrivibile sono riportati i boulders nuovi tracciati qualche giorno prima della mia visita e ho anche notato che i suddetti blocchi NON ERANO TRACCIATI CON PRESE PULITE......
i boulders nuovi vanno tracciati con prese pulite (con idropulitore)
altrimenti dare i 13? x trovare i blocchi sporchi e i bambini che rompono le scatole sono troppi.....
Bambini che corrono di qua e di la in modo "selvaggio" :roll: danno un pò fastidio anche a me, giustamente non si può pretendere che se ne stiano immobili (ci mancherebbe) ma ogni tanto richiamarli all'ordine non guasterebbe.
Per quanto riguarda le prese, non ci credo che vengano montate già sporche, i boulder nuovi li trovo con prese nuove, chiaro che già dopo pochi giorni le prese si sporcano. Ogni tanto sono in sala quando stanno tracciando, le prese che mettono le ho sempre viste pulitissime.
FranzVR
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer ott 13, 2010 11:54 am

Messaggioda brando » lun dic 19, 2011 22:26 pm

non ci sono mai stato, ma per sapere... al King c'è una dotazione fissa di spazzole, così chi sale si può pulire le prese?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Kinobi » lun dic 19, 2011 22:31 pm

pippo73 ha scritto:......vedo, date le risposte dei gentili proprietari che ho colto nel segno.....
cmq x quanto riguarda la pulizia delle prese della sala boulder la questione sotto alcuni punti di vista è piuttosto semplice, ho notato che in una lavagnetta riscrivibile sono riportati i boulders nuovi tracciati qualche giorno prima della mia visita e ho anche notato che i suddetti blocchi NON ERANO TRACCIATI CON PRESE PULITE......
i boulders nuovi vanno tracciati con prese pulite (con idropulitore)
altrimenti dare i 13? x trovare i blocchi sporchi e i bambini che rompono le scatole sono troppi.....


Penso che tu stia dicendo cose non vere sulle prese.
Che io sappia, non è mai (MAI) stato tracciato un boulder con prese sporche.
Di norma due ore dopo che è tracciato ha una ventina di tentivi.
Se la prossima volta vedi un boulder che a tuo modo di vedere è stato tracciato con prese sporche segnala la cosa al direttore della struttura Signor Nicola.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » lun dic 19, 2011 22:53 pm

pippo73 ha scritto:anche io ho fatto un salto ieri (domenica 11 dic) al king.
secondo me sala boulders è molto molto bella, con molti blocchi x tutte le braccia...
xò converrebbe x motivi di sicurezze che i bambini fossero SEMPRE accompagnati dai genitori.
in alcuni momenti diventava impossibile scalare a causa di ragazzini scatenati in giro x la sala boulder.
ho anche notato che alcuni genitori, in abbigliamento cittadino, entravano in sala boulders lasciando i propri bambini scatenarsi, e se nè tornavano tranquilli al bar.
la sala boulders non è un parco giochi. Qualcuno con poca cognizione di causa ha inserito all'interno di una struttuda x l'allenamento al bouldering un mini parco giochi con scivolo....è come se all'interno di un campo da calcio trovassimo una altalena ed uno scivolo.
grazie cmq...la struttura ripeto è fantastica


Pippo, non so quanti anni hai. Ti scrivo a titolo privato da genitore di tre bambini.
A prescindere che ogni essere umano ha gli stessi diritti, da chi fa un bulder a zanche, a chi è un bimbo, a chi fa il boulder duro.
I giovani sono il futuro. In tutti i sensi. Non solo arrampicatoriamente parlando.
Si, c'è gente che li parcheggia. Sabato c'era ma mamma con i tacchi a spillo e jeans neri seduta sui materassi del boulder che guardava il figlio che provava a scalare. A me sarebbe piaciuto iniziare prima a scalare, se mi ci avessero portato. Ovvio che pareva che la mamma lo avesse parcheggiato. Poi, magari non escludo che annoiata, sia andata al bar.

I bimbi sono lo specchio degli adulti: imparano a bestemmiare, tirare calci ai pannelli, imparano a scalare, forse imparano a usare la pallina di magnesio se vedono i grandi fare lo stesso; dicono "seeee" quando lanciano alla Sharma, e cercano di divertirsi.
Raramente vedo "un grande" guardare dietro prima di fare un lancione (non importa se cade in faccia a qualcuno, piccolo o grande che sia) e raramente vedo un bimbo guardare se chi fa il lacione potrebbe cadergli sopra. Non so chi ha torto o ragione. Ovvio che a tutto c'è un limite.
I bimbi pagano il biglietto anche loro (anzi il, loro papà).
Riportare all'ordine (ma quale ordine?) i bimbi non è sempre facile: c'è il genitore che ti ringrazia e quello che invece ti guarda storto.
E' un fatto di cultura.
Come genitore apprezzo che le domeniche che piove, ci sia il baby sitting gratuito, ma come genitore apprezzo che magari riesco a scalare 4 ore con i miei bambini li attorno.
Detto ciò, ti auguro di avere anche te degli eredi, e di educarli bene. Sono la linfa della vita. E quando avrai dei bimbi, ti auguro di trovare delle strutture anche per loro in questo paese di vecchi rimbambiti che sta diventando l'Italia.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Ciorte » mar dic 20, 2011 14:18 pm

Kinobi ha scritto:
pippo73 ha scritto:anche io ho fatto un salto ieri (domenica 11 dic) al king.
secondo me sala boulders è molto molto bella, con molti blocchi x tutte le braccia...
xò converrebbe x motivi di sicurezze che i bambini fossero SEMPRE accompagnati dai genitori.
in alcuni momenti diventava impossibile scalare a causa di ragazzini scatenati in giro x la sala boulder.
ho anche notato che alcuni genitori, in abbigliamento cittadino, entravano in sala boulders lasciando i propri bambini scatenarsi, e se nè tornavano tranquilli al bar.
la sala boulders non è un parco giochi. Qualcuno con poca cognizione di causa ha inserito all'interno di una struttuda x l'allenamento al bouldering un mini parco giochi con scivolo....è come se all'interno di un campo da calcio trovassimo una altalena ed uno scivolo.
grazie cmq...la struttura ripeto è fantastica


Pippo, non so quanti anni hai. Ti scrivo a titolo privato da genitore di tre bambini.
A prescindere che ogni essere umano ha gli stessi diritti, da chi fa un bulder a zanche, a chi è un bimbo, a chi fa il boulder duro.
I giovani sono il futuro. In tutti i sensi. Non solo arrampicatoriamente parlando.
Si, c'è gente che li parcheggia. Sabato c'era ma mamma con i tacchi a spillo e jeans neri seduta sui materassi del boulder che guardava il figlio che provava a scalare. A me sarebbe piaciuto iniziare prima a scalare, se mi ci avessero portato. Ovvio che pareva che la mamma lo avesse parcheggiato. Poi, magari non escludo che annoiata, sia andata al bar.

I bimbi sono lo specchio degli adulti: imparano a bestemmiare, tirare calci ai pannelli, imparano a scalare, forse imparano a usare la pallina di magnesio se vedono i grandi fare lo stesso; dicono "seeee" quando lanciano alla Sharma, e cercano di divertirsi.
Raramente vedo "un grande" guardare dietro prima di fare un lancione (non importa se cade in faccia a qualcuno, piccolo o grande che sia) e raramente vedo un bimbo guardare se chi fa il lacione potrebbe cadergli sopra. Non so chi ha torto o ragione. Ovvio che a tutto c'è un limite.
I bimbi pagano il biglietto anche loro (anzi il, loro papà).
Riportare all'ordine (ma quale ordine?) i bimbi non è sempre facile: c'è il genitore che ti ringrazia e quello che invece ti guarda storto.
E' un fatto di cultura.
Come genitore apprezzo che le domeniche che piove, ci sia il baby sitting gratuito, ma come genitore apprezzo che magari riesco a scalare 4 ore con i miei bambini li attorno.
Detto ciò, ti auguro di avere anche te degli eredi, e di educarli bene. Sono la linfa della vita. E quando avrai dei bimbi, ti auguro di trovare delle strutture anche per loro in questo paese di vecchi rimbambiti che sta diventando l'Italia.
Ciao,
E


=D> =D> =D> :smt038 :smt038 :smt038
gran bel discorso, detto da uno (io) che normalmente guarda un pò male i bembini "eccessivamente vivaci", ma devo dire che vista in questo modo è un altra cosa, e devo quindi in parte ricredermi sulla mia posizione........

ancora una volta l'arrampicata insegna qualcosa.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda Kinobi » mar dic 20, 2011 14:51 pm

Ciorte ha scritto:
=D> =D> =D> :smt038 :smt038 :smt038
gran bel discorso, detto da uno (io) che normalmente guarda un pò male i bembini "eccessivamente vivaci", ma devo dire che vista in questo modo è un altra cosa, e devo quindi in parte ricredermi sulla mia posizione........

ancora una volta l'arrampicata insegna qualcosa.


Auguro a chiunque abbia famiglia di continuare a scalare. Alle donne in particolare che per loro è più difficile.
E siccome nessuno ti da una mano in nessuna forma ed in nessun modo, se mi trovo bimbi urlanti tra i piedi se sto a tirare prese, so che questi bocie forse diventeranno più forti e bravi di me, e che magari in un'altra stanza ci sono due genitori (già stufi di loro) che si divertono e prendo "aria".
Ciao,
:D :D :D
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Vigorone » mar dic 20, 2011 16:03 pm

Kinobi, detto da padre: due interventi da quotare e ogni tanto rileggersi!

merci'!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda ncianca » mar dic 20, 2011 17:03 pm

L'unico vero problema dei bambini sono gli adulti.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda pippo73 » mer dic 21, 2011 10:11 am

Kinobi ha scritto:
pippo73 ha scritto:anche io ho fatto un salto ieri (domenica 11 dic) al king.
secondo me sala boulders è molto molto bella, con molti blocchi x tutte le braccia...
xò converrebbe x motivi di sicurezze che i bambini fossero SEMPRE accompagnati dai genitori.
in alcuni momenti diventava impossibile scalare a causa di ragazzini scatenati in giro x la sala boulder.
ho anche notato che alcuni genitori, in abbigliamento cittadino, entravano in sala boulders lasciando i propri bambini scatenarsi, e se nè tornavano tranquilli al bar.
la sala boulders non è un parco giochi. Qualcuno con poca cognizione di causa ha inserito all'interno di una struttuda x l'allenamento al bouldering un mini parco giochi con scivolo....è come se all'interno di un campo da calcio trovassimo una altalena ed uno scivolo.
grazie cmq...la struttura ripeto è fantastica


Pippo, non so quanti anni hai. Ti scrivo a titolo privato da genitore di tre bambini.
A prescindere che ogni essere umano ha gli stessi diritti, da chi fa un bulder a zanche, a chi è un bimbo, a chi fa il boulder duro.
I giovani sono il futuro. In tutti i sensi. Non solo arrampicatoriamente parlando.
Si, c'è gente che li parcheggia. Sabato c'era ma mamma con i tacchi a spillo e jeans neri seduta sui materassi del boulder che guardava il figlio che provava a scalare. A me sarebbe piaciuto iniziare prima a scalare, se mi ci avessero portato. Ovvio che pareva che la mamma lo avesse parcheggiato. Poi, magari non escludo che annoiata, sia andata al bar.

I bimbi sono lo specchio degli adulti: imparano a bestemmiare, tirare calci ai pannelli, imparano a scalare, forse imparano a usare la pallina di magnesio se vedono i grandi fare lo stesso; dicono "seeee" quando lanciano alla Sharma, e cercano di divertirsi.
Raramente vedo "un grande" guardare dietro prima di fare un lancione (non importa se cade in faccia a qualcuno, piccolo o grande che sia) e raramente vedo un bimbo guardare se chi fa il lacione potrebbe cadergli sopra. Non so chi ha torto o ragione. Ovvio che a tutto c'è un limite.
I bimbi pagano il biglietto anche loro (anzi il, loro papà).
Riportare all'ordine (ma quale ordine?) i bimbi non è sempre facile: c'è il genitore che ti ringrazia e quello che invece ti guarda storto.
E' un fatto di cultura.
Come genitore apprezzo che le domeniche che piove, ci sia il baby sitting gratuito, ma come genitore apprezzo che magari riesco a scalare 4 ore con i miei bambini li attorno.
Detto ciò, ti auguro di avere anche te degli eredi, e di educarli bene. Sono la linfa della vita. E quando avrai dei bimbi, ti auguro di trovare delle strutture anche per loro in questo paese di vecchi rimbambiti che sta diventando l'Italia.
Ciao,
E

vero vero gran bel discorso......ma assolutamente poco realista.
i bambini hanno fior di corsi x iniziare a scalare, abbandonare i propri figli in sala boulders mentre i genitori fanno corda non mi sembra gli insegni nulla e non mi sembra neanche sia "scalare assieme ai proprii figli".
in + se io saltando giù da un blocco cadessi sopra ad un bimbo, tanti cari genitori sarebbero pronti a portarmi davanti un giudice e ficcarmi le tue belle e giuste parole su x il c@lo.
grazie cmq x la risposta e l'interessamento
Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm

Messaggioda funkazzista » mer dic 21, 2011 11:02 am

Kinobi ha scritto:I bimbi pagano il biglietto anche loro (anzi il, loro papà).
Certo, TUTTI paghiamo il biglietto, ma questo non ci autorizza a fare qualsiasi cosa.
Siamo (spero) tutti tolleranti quando si tratta di bambini, ma, come dicevi tu, a tutto c'è un limite.
Mettiamo caso: giocare con le automobiline radiocomandate in sala Vertical mi sembra oltre i limiti :)
E ovviamente non è "colpa" dei bambini, ci mancherebbe.

Kinobi ha scritto:Riportare all'ordine (ma quale ordine?) i bimbi non è sempre facile: c'è il genitore che ti ringrazia e quello che invece ti guarda storto.
E' un fatto di cultura.
Per questo infatti ci sono le regole. Basta rispettare quelle, volenti o nolenti.

Kinobi ha scritto:Auguro a chiunque abbia famiglia di continuare a scalare. Alle donne in particolare che per loro è più difficile.
E siccome nessuno ti da una mano in nessuna forma ed in nessun modo, se mi trovo bimbi urlanti tra i piedi se sto a tirare prese, so che questi bocie forse diventeranno più forti e bravi di me, e che magari in un'altra stanza ci sono due genitori (già stufi di loro) che si divertono e prendo "aria".
Ciao,
:D :D :D
E
Incredibile: anche Kinobi ha un cuore! :D (oh, si scherza, eh)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda VinciFR » mer dic 21, 2011 12:53 pm

ho fatto caso anche io, proprio ieri giù alla Salewa Cube a Bolzano.
Ci sono alcune prese che sono proprio luride..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Kinobi » gio dic 22, 2011 16:42 pm

pippo73 ha scritto:in + se io saltando giù da un blocco cadessi sopra ad un bimbo, tanti cari genitori sarebbero pronti a portarmi davanti un giudice e ficcarmi le tue belle e giuste parole su x il c@lo.
grazie cmq x la risposta e l'interessamento


Penso questo discorso potrebbe valere anche se salti addosso ad un adulto.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » gio dic 22, 2011 16:47 pm

funkazzista ha scritto:...


pippo73 ha scritto:...



Scusa: hai figli?
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ilgiovo » gio dic 22, 2011 17:22 pm

io, comunque, e l'avevo già scritto sulla bacheca del king su feisbuc e anche mandato una mail parecchio tempo fa, sono CONTRARIO alla musica alta (per me troppo) in sala boulder e soprattutto in vertical (dove rimbomba), e in special modo se c'è quel certo tipo di musica elettronica pesantissima che trovo talvolta, tipo ieri. Io vado là per arrampicare, mica per ballare.. troppo casino mi disturba!

non so se sia un problema sentito anche da altri o se sono io un vecchio rompicoglioni :)
ilgiovo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mag 14, 2007 12:06 pm
Località: Verona

Messaggioda ncianca » gio dic 22, 2011 18:13 pm

ilgiovo ha scritto:io, comunque, e l'avevo già scritto sulla bacheca del king su feisbuc e anche mandato una mail parecchio tempo fa, sono CONTRARIO alla musica alta (per me troppo) in sala boulder e soprattutto in vertical (dove rimbomba), e in special modo se c'è quel certo tipo di musica elettronica pesantissima che trovo talvolta, tipo ieri. Io vado là per arrampicare, mica per ballare.. troppo casino mi disturba!

non so se sia un problema sentito anche da altri o se sono io un vecchio rompicoglioni :)


Non sono mai stato al King, ma ho lo stesso problema nella mia palestra. Pero' io sono sicuramente un vecchio rompicoglioni, quindi non faccio testo...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Kinobi » gio dic 22, 2011 18:40 pm

ncianca ha scritto:
ilgiovo ha scritto:io, comunque, e l'avevo già scritto sulla bacheca del king su feisbuc e anche mandato una mail parecchio tempo fa, sono CONTRARIO alla musica alta (per me troppo) in sala boulder e soprattutto in vertical (dove rimbomba), e in special modo se c'è quel certo tipo di musica elettronica pesantissima che trovo talvolta, tipo ieri. Io vado là per arrampicare, mica per ballare.. troppo casino mi disturba!

non so se sia un problema sentito anche da altri o se sono io un vecchio rompicoglioni :)


Non sono mai stato al King, ma ho lo stesso problema nella mia palestra. Pero' io sono sicuramente un vecchio rompicoglioni, quindi non faccio testo...


Pensa, io preferire i Metallica molto più alti. Che anche se metallico, è meglio del dlon-dlon dei moschettoni.
:oops: :oops: :oops: :oops:
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ilgiovo » gio dic 22, 2011 18:56 pm

Kinobi ha scritto:Pensa, io preferire i Metallica molto più alti. Che anche se metallico, è meglio del dlon-dlon dei moschettoni.
:oops: :oops: :oops: :oops:
Ciao,
E


ok meglio i metallica, ma in un ambiente comune, spesso affollato (e in vertical pure rimbombante) anche no, meglio tenere un volume di sottofondo.. Oh, sarà che sono pippa e ho bisogno di un po' di quiete per concentrarmi e cadere meglio. :D
ilgiovo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mag 14, 2007 12:06 pm
Località: Verona

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.