Responsabilità chiodatura falesie

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda c.caio » mer ago 04, 2010 16:19 pm

nello85 ha scritto:
maivory ha scritto:
Sbob ha scritto:
cinetica ha scritto:
Sbob ha scritto: falesie chiodate male (es. primo spit a 3 metri da terra, secondo a 6 metri che se cadi arrivi a terra e ti ammazzi) non per cattiveria o ricerca dell'ingaggio, ma solo per inesperienza.




le cose per bene, sono per bene per te, per altri avere il primo spit ad un metro e mezzo è un bel cesso. Vai nel primiero e ti guardi un po' di tiri chiodati di Manolo, (un mona a caso). Probabilmente non tiri neanche fuori la corda.
Forse è più sicura una chiodatura severa a volte, che funge da deterrente. Non è questione di celodurismo: in certe palestre occorre andare con umiltà, e si impara anche a prendere le legnate. Altro che tutto pronto, tutto fatto, spit vicini che altrimenti chiamo l'avvocato...ma fammi una carità.


chi ha mai detto spit vicini o chiamo chi?? stiamo uscendo dal seminato!
ero interessato a capire se cosa comporta chiodare e quasi nessuno , escluso kinobi, mi ha dato info..



... allora fottiti.
Non perdo piu' tempo con te.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda nello85 » mer ago 04, 2010 16:27 pm

volgare e inutile affermazione mica ti pago per scrivere in un forum...
nello85
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer lug 21, 2010 11:20 am

Messaggioda c.caio » mer ago 04, 2010 16:39 pm

nello85 ha scritto:volgare e inutile affermazione mica ti pago per scrivere in un forum...


...no, ma sei evidentemente un pusillanime petulante, perche', da chiodatore, ti ho risposto articolando un pensiero che poi si traduce in azione (visto che di vie ne ho aperte un pochetto)....
Per fortuna quelli che chiodano e scalano non sono tutti come te.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda cinetica » mer ago 04, 2010 16:46 pm

Sbob ha scritto:
cinetica ha scritto:dov'è il giusto e sbagliato ? chi lo stabilisce ? perchè bisogna per forza stabilirlo ? Perchè non basta il buon senso e l'occhio bene aperto ?

Una cosa e' stabilire cos'e' giusto o sbagliato, un'altra e' sapere che se metti gli spit in un certo modo non servono a una sega.

E poi, perche' comprare materiale marchiato UIAA? Perche' non scegliere con buon senso e occhio se un moschettone va bene o no?


il marchio UIAA forse mi da garanzia e qualità in più che sono disposto a pagare e a pretendere.
In falesia invece cerco di non pretendere troppo, prima di andarci mi informo sul quel che potrei trovarci e sul campo apro gli occhi e valuto se la chiodatura soddisfa il mio personale standard di sicurezza su quella difficoltà.
(e te lo sta dicendo un coniglio che arrampica sul 6a :wink: )
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda nello85 » mer ago 04, 2010 16:54 pm

sempre più aggressivo e inutile... io scalo anche perchè è uno sport molto libero e ogni uno può esprimere se stesso senza sentirsi giudicato, in ogni caso mi sembran che tu sputi sentenze senza conoscermi, non è che perchè chiodi vali più degli altri, certo hai dei meriti per cui pure io ti ringrazio, ma ciò non ti autorizza ad elevarti a giudice delle altre persone.
mi avevano avvertito che questo genere di forum va a finire così ma spervo comunue di trovare persone preparate e appassionate( qualcuno l'ho trovato) ma mi sembre più un "luogo" dove "imporre" se stessi che dove scambiare informazioni..
nello85
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer lug 21, 2010 11:20 am

Messaggioda grip » mer ago 04, 2010 17:00 pm

cassso che Topico mi stavo perdendo....

ho finito un bussolotto di pop corn e na cola media ....


cmq nello85 quando avrai capito come se chioda ...chiedi pure il materiale...te tratto bene...

PS: il trapano te lo procuri te'!! ok 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda c.caio » mer ago 04, 2010 17:04 pm

nello85 ha scritto:sempre più aggressivo e inutile... io scalo anche perchè è uno sport molto libero e ogni uno può esprimere se stesso senza sentirsi giudicato, in ogni caso mi sembran che tu sputi sentenze senza conoscermi, non è che perchè chiodi vali più degli altri, certo hai dei meriti per cui pure io ti ringrazio, ma ciò non ti autorizza ad elevarti a giudice delle altre persone.
mi avevano avvertito che questo genere di forum va a finire così ma spervo comunue di trovare persone preparate e appassionate( qualcuno l'ho trovato) ma mi sembre più un "luogo" dove "imporre" se stessi che dove scambiare informazioni..


... ma di che c***o parli? ma cosa vanveri? Io ti ho spiegato un punto di vista e basta, dandoti, come contributo, il pensiero di uno che chioda.
Amen!
Cio' detto tu scrivi che nessuno, a parte Kinobi, ti ha risposto in merito.
Questo, se permetti, mi fa incazzare, visto che mi sono dilungato argomentando certi punti di vista che vanno al di la' delle certificazioni, professionismi ecc.ecc.

L'idea che qualcuno si senta migliore di altri perche' chioda e' un tuo delirio al quale manco rispondo perche' non vale veramente la pena.
Tanti saluti e buon lavoro.



PLONK!
Ultima modifica di c.caio il mer ago 04, 2010 17:12 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda (Ale74) » mer ago 04, 2010 17:07 pm

grip ha scritto:cassso che Topico mi stavo perdendo....

ho finito un bussolotto di pop corn e na cola media ....


cmq nello85 quando avrai capito come se chioda ...chiedi pure il materiale...te tratto bene...

PS: il trapano te lo procuri te'!! ok 8)


Ma tu non fai le scarpe?

Magari lo può chiedere a Kinobi :wink:

Comunque...io ho visto chiodare un paio di tiri e mi sembra un lavorone non da poco...complimenti a tuti quelli che lo fanno e auguri a qulli che lo vogliono/vorranno fare.....

Pis&lov
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

e se non vi bastano gli avvocati.....

Messaggioda Luca_pn » mer ago 04, 2010 17:20 pm

mi intrometto in questo discorso per ricordare a tutti gli amanti delle regole che esistono, oltre agli avvocati, pure i giudici.....

mi piacerebbe tantissimo (ovviamente sono ironico) vedere un giudice, magari attempato e abituato a leggere di cause di divorzio e incidenti stradali, dover giudicare sull'altezza di uno spit da terra o sull'angolo di perforazione utilizzato.
breve pronostico: durata della causa: 10 anni (in primo grado)
parti coinvolte: 10, comprensive di Regione, Comune, Costruttore dello Spit, costruttore della punta del trapano, produttore della scarpetta che è scivolata, corpo forestale dello stato (ministero dell'interno)
spese per avvocati: v. mutuo in banca;

Quindi: secondo me l'inserimento di regole di responsabilità nello sport equivale a far morire la libertà di autodeterminarsi che ciascuno di noi deve sviluppare.....altrimenti ha ragione Caio: arriviamo in falesia e spegniamo il cervello.....cioè facciamo l'esatto contrario di quanto l'arrampicata dovrebbe suggerirci.

poi. se qualcuno volesse comunque capire il regime giuridico della falesia, dovrebbe partire da alcuni concetti di base:

- proprietà del terreno;
- autorizzazione alla modifica (VIA?)
- conoscenza delle tecniche di assicurazione da parte dell'assicuratore;
- conoscenza delle tecniche di arrampicata
- certificazione dei dispositivi di sicurezza (connettori)
....e non sarebbe finita......

ciao
L
Avatar utente
Luca_pn
 
Messaggi: 48
Iscritto il: ven lug 14, 2006 18:16 pm
Località: pordenone

Re: e se non vi bastano gli avvocati.....

Messaggioda c.caio » mer ago 04, 2010 17:48 pm

Luca_pn ha scritto:Quindi: secondo me l'inserimento di regole di responsabilità nello sport equivale a far morire la libertà di autodeterminarsi che ciascuno di noi deve sviluppare.....altrimenti ha ragione Caio: arriviamo in falesia e spegniamo il cervello.....cioè facciamo l'esatto contrario di quanto l'arrampicata dovrebbe suggerirci.


...sara' un discorso da vecchi, ma basta guardare quello che sta succedendo in giro in altri ambiti. Quando noi eravamo piccoli (io sono del cinquantotto) si usciva per giocare e si tornava con le ginocchia sbucciate o con qualche scheggia nel culo e la cosa finiva li'..... si andava a scuola e si faceva corsa campestre tra rovi e sentieri abbozzati e se tornavi a casa graffiato o con una storta andava bene lo stesso. Si beveva l'acqua dallo stesso bicchiere e se la mamma faceva una torta si portava in classe e la si mangiava tutti insieme. Oggi tutto questo non esiste piu'...... e se a un bambino viene una pustola durante la permanenza a scuola si denuncia il maestro, il preside e il provveditorato. L'idea di salvaguardare tutto e tutti come se vivessimo in una asettica sala operatoria sta stravolgendo le nostre azioni in maniera abnorme.
Come ho gia' scritto piu' volte ( e come ha scritto piu' volte anche Kinobi) e' praticamente inesistente una casistica di incidenti in falesia dovuta a imperizia da parte di chi ha chiodato eppure siamo tutti qui a parlare di responsabilita', di avvocati, di giudici, di norme, di certificazioni, di timbri ecc.ecc...... sempre alla spasmodica ricerca di questa c***o di sicurezza sopra a tutto. Come se anche in questa attivita' ci fosse dovuto qualche cosa.
Ma che due palle..... ma veramente......
A questo punto io sono per tirare una bella riga.... falesie certificate per chi ha voglia di rompere i coglioni e falesie sconsacrate per quelli che hanno sempre scalato senza farsi tutte queste pippe.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Sbob » mer ago 04, 2010 17:54 pm

cinetica ha scritto:In falesia invece cerco di non pretendere troppo, prima di andarci mi informo sul quel che potrei trovarci e sul campo apro gli occhi e valuto se la chiodatura soddisfa il mio personale standard di sicurezza su quella difficoltà.

Mi stai fraintendendo. Non sto dicendo di pretendere che le vie siano certificate, ma di offrire a chi chioda delle semplici regole di chiodatura a suo supporto, in modo che possa fare un lavoro a regola d'arte anche senza avere anni di esperienza.
Tutto qui.

Quando vado io in giro non pretendo niente, prendo quello che trovo e dico grazie a chi si e' sbattuto, sia che abbia fatto un buon lavoro, sia che sia stato scarso.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda nello85 » mer ago 04, 2010 17:58 pm

anche se sembra strano condivido gran parte del tuo intervento (tranne le palle) tanto poi le falesie le scelgo in base al mio giudizio ma credo che prima di cominciare a chiodare aspetterò di aver capito se con la mia opera meto in merda me stesso o il luogo in cui lavoro!
nello85
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer lug 21, 2010 11:20 am

Messaggioda grip » mer ago 04, 2010 18:16 pm

(Ale74) ha scritto:
grip ha scritto:cassso che Topico mi stavo perdendo....

ho finito un bussolotto di pop corn e na cola media ....


cmq nello85 quando avrai capito come se chioda ...chiedi pure il materiale...te tratto bene...

PS: il trapano te lo procuri te'!! ok 8)


Ma tu non fai le scarpe?

Magari lo può chiedere a Kinobi :wink:

Comunque...io ho visto chiodare un paio di tiri e mi sembra un lavorone non da poco...complimenti a tuti quelli che lo fanno e auguri a qulli che lo vogliono/vorranno fare.....

Pis&lov


e secondo te chi e' il mio pusher preferito?? 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Kinobi » mer ago 04, 2010 20:11 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il sab dic 13, 2014 9:55 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » mer ago 04, 2010 21:27 pm

Curiosità: come mai si consiglia di tenere i chiodi a più di 3 metri? c'è un vantaggio di sicurezza, oppure è solo una questione "estetica" per lasciare un po' di ingaggio?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » gio ago 05, 2010 7:32 am

.
Ultima modifica di Kinobi il sab dic 13, 2014 9:55 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda bummi » gio ago 05, 2010 8:55 am

Regolamentare la chiodatura è un discorso tanto vecchio quanto inutile.
Al di là dello spirito altruistico, che può benissimo non esserci, mica tutti chiodano per avere dei ripetitori sulle loro vie, chi chioda lo fa soprattutto per esprimere se stesso, è un gesto creativo che come tale si può apprezzare o meno.
Regolamentare la chiodatura è come regolamentare la pittura o la scultura.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda entropia » gio ago 05, 2010 9:10 am

quoto in toto Kinobi

Chiodando (se il chiodatore è conosciuto), ci si assume una responsabilità. Pure chi scala, o fa sicura, fa una "assunzione del rischio".


la responsabilita´ civile ESISTE eccome sia nel fare sicura cosi´ come nel chiodare vie ed il tutto parte automaticamente all´ arrivo dell´ infortunato/deceduto in ospedale.

che piaccia o meno chiodare, arrampicare, fare sicura, sci alpinismo, andare in bicicletta od in auto COMPORTA L´ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA´ CIVILE ANCHE IN ASSENZA DI DOLO.

il risultato? se il chiodatore e´ conosciuto si presume che possa essere chiamato a risponde di eventuali danni.

o cé´ ancora qualcuno che crede che uno chioda come gli pare, dove gli pare e tanto se succede qualcosa non mi vengono a cercare....? Poi, sia ben inteso dimostrare che uno spit alto sia stata la causa principe dell´ incidente e´ un altra cosa, tuttavia un bel tour per tribunali, se ci chiamano a rispondere non ce lo leva nessuno!

poi ognuno puo´ credere quello che gli pare.
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda c.caio » gio ago 05, 2010 9:16 am

entropia ha scritto:quoto in toto Kinobi

Chiodando (se il chiodatore è conosciuto), ci si assume una responsabilità. Pure chi scala, o fa sicura, fa una "assunzione del rischio".


la responsabilita´ civile ESISTE eccome sia nel fare sicura cosi´ come nel chiodare vie ed il tutto parte automaticamente all´ arrivo dell´ infortunato/deceduto in ospedale.

che piaccia o meno chiodare, arrampicare, fare sicura, sci alpinismo, andare in bicicletta od in auto COMPORTA L´ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA´ CIVILE ANCHE IN ASSENZA DI DOLO.

il risultato? se il chiodatore e´ conosciuto si presume che possa essere chiamato a risponde di eventuali danni.

o cé´ ancora qualcuno che crede che uno chioda come gli pare, dove gli pare e tanto se succede qualcosa non mi vengono a cercare....? Poi, sia ben inteso dimostrare che uno spit alto sia stata la causa principe dell´ incidente e´ un altra cosa, tuttavia un bel tour per tribunali, se ci chiamano a rispondere non ce lo leva nessuno!

poi ognuno puo´ credere quello che gli pare.


...sono in totale disaccordo, ma e' un discorso lungo e complesso da fare su un forum.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » gio ago 05, 2010 9:24 am

Kinobi ha scritto:175 cm di altezza, oiù 60 di braccio, significa che oltre i tre metri lo hai sotto i piedi di 50 cm. Mi pare ragionevole.


...beh... se vogliamo proprio parlare di cm questi numeri sono un po' approssimativi. Io sono alto 182 cm e con il braccio teso arrivo a 230 cm tirandomi tutto, quindi se lo spit e' oltre i tre metri me ne mancano piu' di 70 di cm......
Ovviamente sono solo numeri. L'arrampicata non si puo' ridurre ad un discorso da geometri......
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.