Attacco Finale

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda ncianca » mar mag 04, 2010 14:49 pm

Alla fine, come Grizzly puo' testimoniare, e' andata di lusso. Neanche una goccia. Solo tanta umidita' e legnate incredibili su qualunque cosa superasse la verticale. Nel verso della placca ovviamente. Ho persino preso legnate da un ghiro...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mar mag 04, 2010 15:37 pm

ncianca ha scritto:Alla fine, come Grizzly puo' testimoniare, e' andata di lusso. Neanche una goccia. Solo tanta umidita' e legnate incredibili su qualunque cosa superasse la verticale. Nel verso della placca ovviamente. Ho persino preso legnate da un ghiro...


Uelà siete turnà, ciau!
Vi è andata proprio di lusso... oggi qui diluvio...
Beh legnate incredibili... dai... te le cerchi anche... la placca di 7b di Gallo e Cortese non è mica uno scherzo... 8O
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ncianca » mar mag 04, 2010 16:37 pm

Infatti, ieri abbiamo persino preso il sole. Le condizioni della roccia sono fondamentali a Finale per gestire le sue temibili placche. Pero' in questi giorni penso di avere imparato molto.

Quel tiro di Gallo e Cortese e' speciale proprio perche' di Gallo e Cortese. Il grado ha un'importanza relativa. Come hai visto ha tutto: tetto, strapiombo, placca, dinamici e compressioni. E il terreno e' misto: fessura, zanche, buchi, tacche, gocce e delicatissime aderenze. Insomma e' una buona scusa per tornare presto.

Adesso mi toccano tre settimane di duro allenamento gram sulla continuita'. Prossima destinazione Rodellar...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mar mag 04, 2010 16:49 pm

ncianca ha scritto:Infatti, ieri abbiamo persino preso il sole. Le condizioni della roccia sono fondamentali a Finale per gestire le sue temibili placche. Pero' in questi giorni penso di avere imparato molto.

Quel tiro di Gallo e Cortese e' speciale proprio perche' di Gallo e Cortese. Il grado ha un'importanza relativa. Come hai visto ha tutto: tetto, strapiombo, placca, dinamici e compressioni. E il terreno e' misto: fessura, zanche, buchi, tacche, gocce e delicatissime aderenze. Insomma e' una buona scusa per tornare presto.

Adesso mi toccano tre settimane di duro allenamento gram sulla continuita'. Prossima destinazione Rodellar...


Si, Finale offre in pochi metri una gran varietà di situasiun... si parte in strapiombo fituso su buchetti e dopo pochi metri si lotta su un muro lisssio con le presine solo disegnate... :lol:
Quando tornate, se state con più calma, una visita anche a Toirano e Albenga è d'obbligo!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ncianca » mar mag 04, 2010 16:54 pm

grizzly ha scritto:
ncianca ha scritto:Infatti, ieri abbiamo persino preso il sole. Le condizioni della roccia sono fondamentali a Finale per gestire le sue temibili placche. Pero' in questi giorni penso di avere imparato molto.

Quel tiro di Gallo e Cortese e' speciale proprio perche' di Gallo e Cortese. Il grado ha un'importanza relativa. Come hai visto ha tutto: tetto, strapiombo, placca, dinamici e compressioni. E il terreno e' misto: fessura, zanche, buchi, tacche, gocce e delicatissime aderenze. Insomma e' una buona scusa per tornare presto.

Adesso mi toccano tre settimane di duro allenamento gram sulla continuita'. Prossima destinazione Rodellar...


Si, Finale offre in pochi metri una gran varietà di situasiun... si parte in strapiombo fituso su buchetti e dopo pochi metri si lotta su un muro lisssio con le presine solo disegnate... :lol:
Quando tornate, se state con più calma, una visita anche a Toirano e Albenga è d'obbligo!!


Sicuro.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda granparadiso » gio mag 06, 2010 17:46 pm

grizzly...ma te, internos la settimana lavori?
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda grizzly » gio mag 06, 2010 17:59 pm

granparadiso ha scritto:grizzly...ma te, internos la settimana lavori?


Si, perchè?
Adesso che è chiaro fino alle 20.30 qualche preserale vado a scalare, tipo dalle 18.30 al buio.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda granparadiso » gio mag 06, 2010 18:55 pm

grizzly ha scritto:
granparadiso ha scritto:grizzly...ma te, internos la settimana lavori?


Si, perchè?
Adesso che è chiaro fino alle 20.30 qualche preserale vado a scalare, tipo dalle 18.30 al buio.


la prossima settimana ho una mezza idea di portare la famiglia a vedere l'acquario di Genova, essendo in zona pensavo di non perdere l'occasione per far una rampicata a finale, visto che non ci sono mai stato :wink:

si vedrà :)
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda grizzly » gio mag 06, 2010 19:18 pm

granparadiso ha scritto:
grizzly ha scritto:
granparadiso ha scritto:grizzly...ma te, internos la settimana lavori?


Si, perchè?
Adesso che è chiaro fino alle 20.30 qualche preserale vado a scalare, tipo dalle 18.30 al buio.


la prossima settimana ho una mezza idea di portare la famiglia a vedere l'acquario di Genova, essendo in zona pensavo di non perdere l'occasione per far una rampicata a finale, visto che non ci sono mai stato :wink:

si vedrà :)


Beh... si può organizzare senz'altro!
Adesso non so dirti ancora bene come son messo con il lavoro. Ad es. molto prob. giov. sarò via. Forse anche martedì. Ma dovrei, penso, tornare nel pomeriggio...
Comunque se pò studià!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda granparadiso » gio mag 06, 2010 19:30 pm

grizzly ha scritto:
granparadiso ha scritto:
grizzly ha scritto:
granparadiso ha scritto:grizzly...ma te, internos la settimana lavori?


Si, perchè?
Adesso che è chiaro fino alle 20.30 qualche preserale vado a scalare, tipo dalle 18.30 al buio.


la prossima settimana ho una mezza idea di portare la famiglia a vedere l'acquario di Genova, essendo in zona pensavo di non perdere l'occasione per far una rampicata a finale, visto che non ci sono mai stato :wink:

si vedrà :)


Beh... si può organizzare senz'altro!
Adesso non so dirti ancora bene come son messo con il lavoro. Ad es. molto prob. giov. sarò via. Forse anche martedì. Ma dovrei, penso, tornare nel pomeriggio...
Comunque se pò studià!


tengo sott'occhio il meteo e vedo i giorni papabili, inizio prossima settimana ne riparliamo :D
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio mag 06, 2010 20:27 pm

ncianca ha scritto:Quel tiro di Gallo e Cortese

mm sicuramente gli autori del tiro promettono belle difficoltà...dove ti ha portato l'orso ??
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda ncianca » ven mag 07, 2010 10:42 am

Giorgio Travaglia ha scritto:
ncianca ha scritto:Quel tiro di Gallo e Cortese

mm sicuramente gli autori del tiro promettono belle difficoltà...dove ti ha portato l'orso ??


Mi sono portato da solo all'Alveare. Trattasi di "Rilasso Collasso". Nome azzeccatissimo. Diciamo che non erano giorni da placca, ma anche con un'ottima aderenza non avrei fatto tanto di meglio. Fino alla penultima rinviata penso di avere capito come fare. Infatti ero convinto di poter liberare il tiro magari in altri due o tre giri. La parte bassa l'ho trovata abbastanza facile tranne un allungo finale che all'inizio ho provato nel verso sbagliato. Poi mega riposo e rinviata psycho. Ma dal penultimo all'ultimo rinvio non ho veramente capito niente... tornero'...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Giorgio Travaglia » ven mag 07, 2010 15:15 pm

ncianca ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
ncianca ha scritto:Quel tiro di Gallo e Cortese

mm sicuramente gli autori del tiro promettono belle difficoltà...dove ti ha portato l'orso ??


Mi sono portato da solo all'Alveare. Trattasi di "Rilasso Collasso". Nome azzeccatissimo. Diciamo che non erano giorni da placca, ma anche con un'ottima aderenza non avrei fatto tanto di meglio. Fino alla penultima rinviata penso di avere capito come fare. Infatti ero convinto di poter liberare il tiro magari in altri due o tre giri. La parte bassa l'ho trovata abbastanza facile tranne un allungo finale che all'inizio ho provato nel verso sbagliato. Poi mega riposo e rinviata psycho. Ma dal penultimo all'ultimo rinvio non ho veramente capito niente... tornero'...

per sentito dire so che è un itro rognosetto quello..purtroppo non l'ho mai provato ma prima o poi ci andrò.....il ''tettino'' l'hai visto ? :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda ncianca » ven mag 07, 2010 15:26 pm

Vuoi dire "Viaggio nel Futuro" immagino. Si', l'ho provato, e sono arrivato con fatica all'uscita a prendere la zanca appena sopra lo spit. Un po' violenta come sequenza. Ma se la placca non era in condizioni quel tiro lo era ancora meno. E dopo avere zancato un paio di volte ho lasciato perdere anche perche' il dinamico poco sotto parte da una tacca di dita e non ho le dita particolarmente in forma. Deve avere un modo tutto unico per uscire e ho visto segni di magnesite untissimi ovunque. Qualcuno deve essersi compresso alla destra del tetto, qualcun altro ha invece "pinzato" tutto il tetto. Io mi sono trovato meglio con la compressione. Avevo soprattutto problemi a "osare" visto che ogni volta che volavo rischiavo di andare per terra per via della differenza di peso con mia moglie. Per fare bene quel tiro mi devo mettere di piu' sul boulder. In pratica ho contato 5 movimenti per uscire dall'ingresso nel tetto alla zanca. Un boulder vero e proprio insomma. Conosco persone in palestra che se lo mangerebbero a vista senza problemi e magari lo considerano anche soft. In ogni caso, ad un veloce sguardo dal suo vicino non e' che la placca finale mi sia sembrata proprio banale, anche se mi e' parsa meno cattiva di "Rilasso Collasso".

Onestamente mi affascina di piu' "Rilasso Collasso". E' una buona sintesi dell'arrampicata finalese, per quel poco che ho visto. Mah... da qui non mi viene proprio facile venire a provare, ma non si sa mai :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » ven mag 07, 2010 15:35 pm

Non ho "portato" ma sono andato a "trovarlo"... :lol:
Quei settori li lascio perdere... nonostante il mio grammmmm ciò comunque una certa età... 8) ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Giorgio Travaglia » ven mag 07, 2010 19:10 pm

ncianca ha scritto:Vuoi dire "Viaggio nel Futuro" immagino. Si', l'ho provato, e sono arrivato con fatica all'uscita a prendere la zanca appena sopra lo spit. Un po' violenta come sequenza. Ma se la placca non era in condizioni quel tiro lo era ancora meno. E dopo avere zancato un paio di volte ho lasciato perdere anche perche' il dinamico poco sotto parte da una tacca di dita e non ho le dita particolarmente in forma. Deve avere un modo tutto unico per uscire e ho visto segni di magnesite untissimi ovunque. Qualcuno deve essersi compresso alla destra del tetto, qualcun altro ha invece "pinzato" tutto il tetto. Io mi sono trovato meglio con la compressione. Avevo soprattutto problemi a "osare" visto che ogni volta che volavo rischiavo di andare per terra per via della differenza di peso con mia moglie. Per fare bene quel tiro mi devo mettere di piu' sul boulder. In pratica ho contato 5 movimenti per uscire dall'ingresso nel tetto alla zanca. Un boulder vero e proprio insomma. Conosco persone in palestra che se lo mangerebbero a vista senza problemi e magari lo considerano anche soft. In ogni caso, ad un veloce sguardo dal suo vicino non e' che la placca finale mi sia sembrata proprio banale, anche se mi e' parsa meno cattiva di "Rilasso Collasso".

Onestamente mi affascina di piu' "Rilasso Collasso". E' una buona sintesi dell'arrampicata finalese, per quel poco che ho visto. Mah... da qui non mi viene proprio facile venire a provare, ma non si sa mai :-)

Su questo tiro c'ho fatto una breve perlustrazzione in una giornata torrida..la placca si fa credo sia intorno al setteà , invece arrivare all'usita del tetto non l'ho manco provato e poi mi sa che c'è un lancione non da poco per prendere il bucone prima della placca e su queste cose sono alquanto carente :oops:
La prossima volta che torni giu vengo anche io a provare Rilasso Collasso belin !
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda granparadiso » ven mag 07, 2010 22:56 pm

marittimi...che mi dite del settore caprazoppa? visti i gradi sembra essere l'unico posto dove ho qualche speranza...eventualmente :wink:

gracias
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.