8a a 11 anni....

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar set 01, 2009 14:59 pm

Fokozzone ha scritto:E' chiaro che la consapevolezza e la soddisfazione di essere bravo creano la motivazione in un bambino per impegnarsi nello sport.
Ma questo unito alla passione.
Se un bambino diventa anche bravo nella pratica sportiva ma è solo costretto dal genitore, quando cresce smette e magari odia anche il genitore.

si si molto probabile..e sempre la stessa storia.....melo dicono da sempre ogni volta che volevo fare di piu...ci vuole gradualita
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda pitstop » mar set 15, 2009 19:01 pm

mio nipote ha 11 anni e con pochissima esperienza arrampica con molta disinvoltura su di un 6 grado.
Gli piace molto arramicare ed ha la fortuna di andare qualche volta in parete con dei veri grandi ( da 8° e più ) e di avere uno zio che ogni tanto gli fà sicurezza in falesia. Penso che con un pò di allenamento il 7° grado non lo vedrebbe nemmeno. Quando arrampica mi chiede che grado era ed io gli dico di sbattersene del grado, del nome della via, di arrivare alla catena ecc...
Quello di cui gli parlo è di godersi la via, la roccia, di assaporare i momenti, di apprezzare l'appiglio o il suo gesto.
Certo che se invece c'è in giro gente che non fà altro che parlare di età, di competizione, di grado ed altro, i giovani creceranno con questi valori.

Per come la vedo io tornando sui giovani emergenti, ad esempio Adam Ondra ha la fortuna di avere intorno una famiglia che lo cresce con questi valori e che asseconda mantenendolo sui giusti binari la sua voglia di montagna.

Ciao.
Pit
pitstop
 
Messaggi: 138
Images: 1
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:16 am

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar set 15, 2009 20:32 pm

pitstop ha scritto:mio nipote ha 11 anni e con pochissima esperienza arrampica con molta disinvoltura su di un 6 grado.
Gli piace molto arramicare ed ha la fortuna di andare qualche volta in parete con dei veri grandi ( da 8° e più ) e di avere uno zio che ogni tanto gli fà sicurezza in falesia. Penso che con un pò di allenamento il 7° grado non lo vedrebbe nemmeno. Quando arrampica mi chiede che grado era ed io gli dico di sbattersene del grado, del nome della via, di arrivare alla catena ecc...
Quello di cui gli parlo è di godersi la via, la roccia, di assaporare i momenti, di apprezzare l'appiglio o il suo gesto.
Certo che se invece c'è in giro gente che non fà altro che parlare di età, di competizione, di grado ed altro, i giovani creceranno con questi valori.

Per come la vedo io tornando sui giovani emergenti, ad esempio Adam Ondra ha la fortuna di avere intorno una famiglia che lo cresce con questi valori e che asseconda mantenendolo sui giusti binari la sua voglia di montagna.

Ciao.
Pit

ondra tanta voglia di montagna non mi pare cel abbia seno si sarebbe gia messo ad aprir vioni...col suo livello e con un po di esperienza in fatto di pericoli della montagna chiodi ecc potrebbe fare vie da spavento portando veramente oltre il livello mai raggiunto e invece sta li in falesia
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Marco89 » mar set 15, 2009 20:39 pm

_GiO_ ha scritto:
pitstop ha scritto:mio nipote ha 11 anni e con pochissima esperienza arrampica con molta disinvoltura su di un 6 grado.
Gli piace molto arramicare ed ha la fortuna di andare qualche volta in parete con dei veri grandi ( da 8° e più ) e di avere uno zio che ogni tanto gli fà sicurezza in falesia. Penso che con un pò di allenamento il 7° grado non lo vedrebbe nemmeno. Quando arrampica mi chiede che grado era ed io gli dico di sbattersene del grado, del nome della via, di arrivare alla catena ecc...
Quello di cui gli parlo è di godersi la via, la roccia, di assaporare i momenti, di apprezzare l'appiglio o il suo gesto.
Certo che se invece c'è in giro gente che non fà altro che parlare di età, di competizione, di grado ed altro, i giovani creceranno con questi valori.

Per come la vedo io tornando sui giovani emergenti, ad esempio Adam Ondra ha la fortuna di avere intorno una famiglia che lo cresce con questi valori e che asseconda mantenendolo sui giusti binari la sua voglia di montagna.

Ciao.
Pit

ondra tanta voglia di montagna non mi pare cel abbia seno si sarebbe gia messo ad aprir vioni...col suo livello e con un po di esperienza in fatto di pericoli della montagna chiodi ecc potrebbe fare vie da spavento portando veramente oltre il livello mai raggiunto e invece sta li in falesia


ti quoto alla grande
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar set 15, 2009 21:49 pm

Marco89 ha scritto:
_GiO_ ha scritto:
pitstop ha scritto:mio nipote ha 11 anni e con pochissima esperienza arrampica con molta disinvoltura su di un 6 grado.
Gli piace molto arramicare ed ha la fortuna di andare qualche volta in parete con dei veri grandi ( da 8° e più ) e di avere uno zio che ogni tanto gli fà sicurezza in falesia. Penso che con un pò di allenamento il 7° grado non lo vedrebbe nemmeno. Quando arrampica mi chiede che grado era ed io gli dico di sbattersene del grado, del nome della via, di arrivare alla catena ecc...
Quello di cui gli parlo è di godersi la via, la roccia, di assaporare i momenti, di apprezzare l'appiglio o il suo gesto.
Certo che se invece c'è in giro gente che non fà altro che parlare di età, di competizione, di grado ed altro, i giovani creceranno con questi valori.

Per come la vedo io tornando sui giovani emergenti, ad esempio Adam Ondra ha la fortuna di avere intorno una famiglia che lo cresce con questi valori e che asseconda mantenendolo sui giusti binari la sua voglia di montagna.

Ciao.
Pit

ondra tanta voglia di montagna non mi pare cel abbia seno si sarebbe gia messo ad aprir vioni...col suo livello e con un po di esperienza in fatto di pericoli della montagna chiodi ecc potrebbe fare vie da spavento portando veramente oltre il livello mai raggiunto e invece sta li in falesia


ti quoto alla grande

ma non solo ondra...tutti quanti quelli li di quella risma...usobiaga sharma ecc
forse non c'entra molto con l'aargomento o magari solo in parte pero ricordo un intervista di livanos cha parlando della libera effettuata da un ''climber moderno'' su una sua via nelle calanques diceva che era stato inventato un altro sport che pochissimo aveva a che vedere con l'alpinismo(chiaramente i toni del suo intervento erano molto scherzosi ma allo stesso tempo critici)
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda pitstop » mer set 16, 2009 10:23 am

Gio e Marco,

ho visto che siete giovani e vi chiedo questo: voi alla sua età aprivate vie?

Non pensate che la presenza costante della famiglia faccia in modo che lui si diverta senza pressioni e limitando i rischi in falesia e che sia logico che quando sarà più grande e indipendente, se la sua passione si estenderà per la montagna come la intendete voi, andrà ad aprire vie importanti?

Per come vedo io la montagna i ragazzi è giusto che giochino in basso e quando saranno grandi, esperti, maturi ed indipendenti potranno, se lo vorranno, scalare le cime.
Insomma vedrei insensato un ragazzo di 16 anni che apre vie in montagna solo perchè arrampica l'8 a vista ma che non ha un c...o di esperienza.

Con questo chiudo.

Ciao.
Pit
pitstop
 
Messaggi: 138
Images: 1
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:16 am

Messaggioda Volo Felice » mer set 16, 2009 11:22 am

pitstop ha scritto:Gio e Marco..........
.....Pit


macchec.......o dite :evil: :evil: :evil: ma avete la minima idea di cosa sia wogu in ratikon 8O penso proprio di no probabilmente non sapete neanche che cosa è il ratikon :roll: che tristezza di gente che c'è in giro
Volo Felice
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mer dic 19, 2007 16:07 pm

Messaggioda pitstop » mer set 16, 2009 11:44 am

Volo Felice ha scritto:
pitstop ha scritto:Gio e Marco..........
.....Pit


macchec.......o dite :evil: :evil: :evil: ma avete la minima idea di cosa sia wogu in ratikon 8O penso proprio di no probabilmente non sapete neanche che cosa è il ratikon :roll: che tristezza di gente che c'è in giro


io non ho scitto che non abbia fatto roba tosta ( oltre al grado ) e che abbia fatto solo monotiri, ho scritto semplicemnte che per le aperture è giovane ed avrà tempo.

Ciao.
Pit
pitstop
 
Messaggi: 138
Images: 1
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:16 am

Messaggioda Volo Felice » mer set 16, 2009 11:45 am

pitstop ha scritto:
Volo Felice ha scritto:
pitstop ha scritto:Gio e Marco..........
.....Pit


macchec.......o dite :evil: :evil: :evil: ma avete la minima idea di cosa sia wogu in ratikon 8O penso proprio di no probabilmente non sapete neanche che cosa è il ratikon :roll: che tristezza di gente che c'è in giro


io non ho scitto che non abbia fatto roba tosta ( oltre al grado ) e che abbia fatto solo monotiri, ho scritto semplicemnte che per le aperture è giovane ed avrà tempo.

Ciao.
Pit


pit non mi riferivo a te ma agli altri due

ciao
Volo Felice
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mer dic 19, 2007 16:07 pm

Messaggioda pitstop » mer set 16, 2009 11:55 am

Volo Felice ha scritto:
pitstop ha scritto:
Volo Felice ha scritto:
pitstop ha scritto:Gio e Marco..........
.....Pit


macchec.......o dite :evil: :evil: :evil: ma avete la minima idea di cosa sia wogu in ratikon 8O penso proprio di no probabilmente non sapete neanche che cosa è il ratikon :roll: che tristezza di gente che c'è in giro


io non ho scitto che non abbia fatto roba tosta ( oltre al grado ) e che abbia fatto solo monotiri, ho scritto semplicemnte che per le aperture è giovane ed avrà tempo.

Ciao.
Pit


pit non mi riferivo a te ma agli altri due

ciao


ok!

Ciao
pitstop
 
Messaggi: 138
Images: 1
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:16 am

Messaggioda ales » mer set 16, 2009 12:40 pm

Volo Felice ha scritto:pit non mi riferivo a te ma agli altri due

ciao



non che con questo il tuo intervento sia stato felice.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer set 16, 2009 14:15 pm

Volo Felice ha scritto:
pitstop ha scritto:Gio e Marco..........
.....Pit


macchec.......o dite :evil: :evil: :evil: ma avete la minima idea di cosa sia wogu in ratikon 8O penso proprio di no probabilmente non sapete neanche che cosa è il ratikon :roll: che tristezza di gente che c'è in giro

sempre di spit si tratta la montagna e un altr a cosa cmq e vero che il fatto che non ci sia gente che a sedici anni apre vie e vero.....anche se uno lo conosco di persona e a aperto vie toste gia prima della maggiore eta..comunque detto questo in fondo pit a ragione
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer set 16, 2009 14:24 pm

Volo Felice ha scritto:
pitstop ha scritto:Gio e Marco..........
.....Pit


macchec.......o dite :evil: :evil: :evil: ma avete la minima idea di cosa sia wogu in ratikon 8O penso proprio di no probabilmente non sapete neanche che cosa è il ratikon :roll: che tristezza di gente che c'è in giro

per quanto WoGu sia una via impegnativa ( innegabile i gradi sono astronomici) sempre di una via a spit si tratta anche se si rischiano cadute fino a 20 metri la via e gia pronta per essere salita e l'arrampicatore non deve fare altro che avere il livello per poterla affrontare.
Io mi riferivo a vie alpinistiche che spero non si commetta la tristezza di paragonare a vie a spit per quanto esse possano essere dure
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Volo Felice » mer set 16, 2009 14:36 pm

_GiO_ ha scritto:....Io mi riferivo a vie alpinistiche ...



visto che per te le vie del Ratikon sono paragonabili alla falesia (minchia che level) sapresti indicarmi alcune vie "ALPINISTICHE" di riferimento di cui sopra ?
Volo Felice
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mer dic 19, 2007 16:07 pm

Messaggioda pitstop » mer set 16, 2009 14:39 pm

_GiO_ ha scritto:
Volo Felice ha scritto:
pitstop ha scritto:Gio e Marco..........
.....Pit


macchec.......o dite :evil: :evil: :evil: ma avete la minima idea di cosa sia wogu in ratikon 8O penso proprio di no probabilmente non sapete neanche che cosa è il ratikon :roll: che tristezza di gente che c'è in giro

per quanto WoGu sia una via impegnativa ( innegabile i gradi sono astronomici) sempre di una via a spit si tratta anche se si rischiano cadute fino a 20 metri la via e gia pronta per essere salita e l'arrampicatore non deve fare altro che avere il livello per poterla affrontare.
Io mi riferivo a vie alpinistiche che spero non si commetta la tristezza di paragonare a vie a spit per quanto esse possano essere dure


Vie alpinistiche a 16 anni?

Secondo me siamo un pò fuori strada!

A Valentino Rossi a 16 anni hanno dato in mano una 125. Se gli davano in mano una 1000 magari la faceva andare come un missile ma le probabilità che si schiantasse allora erano molto di più di quelle che ci sono adesso. Non so se il paragone rende l'idea, ma cosa si pretende da un ragazzino? L'Eiger in invernale in solitaria?

E poi ricordiamoci che sono solo quelli che gli stanno intorno che li pompano e li caricano di tensioni! quelli che filmano e postano su you tube gli 8a, quelli che ci scrivono sopra mitologie, quelli che cercano di dagli una copertina e quelli che vogliono per forza giudicarli senza sapere quello che gli passa per la testa!

Magari poi si perderanno col tempo ma tutte le polemiche ed i riflettori puntati sempre addosso non fanno altro che aumentare il rischio che questo succeda.

Lasciate che si divertano senza giudicarli e senza pretendere niente da loro e forse un domani si toglieranno di dosso l'etichetta del fenomeno da baraccone per appiccicarne altre su qualche grande montagna ( che frasona..... )

Ciao.
Pit
pitstop
 
Messaggi: 138
Images: 1
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:16 am

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer set 16, 2009 15:02 pm

Volo Felice ha scritto:
_GiO_ ha scritto:....Io mi riferivo a vie alpinistiche ...



visto che per te le vie del Ratikon sono paragonabili alla falesia (minchia che level) sapresti indicarmi alcune vie "ALPINISTICHE" di riferimento di cui sopra ?

intanto calma perche non sto criticando ne te ne nessun altro quindi tutto il tuo astio nei miei confronti non si spiega
questa e solo la mia opinione
la falesia e una cosa le vie in montagna sportive sono un altra e le vie alpinistiche sono ancora un altra
Per vie alpinistiche mi riferisco a vie dove al posto degli spit ci siano chiodi o altre protezioni ,chiodi che spesso devonoessere ribattuti o piantati e le alpi sono disseminate di queste vie
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda lamontagnadiluce » mer set 16, 2009 15:11 pm

_GiO_ ha scritto:Per vie alpinistiche mi riferisco a vie dove al posto degli spit ci siano chiodi o altre protezioni ,chiodi che spesso devonoessere ribattuti o piantati e le alpi sono disseminate di queste vie


Tipo questa..?...Che tra l'altro Volo ha visto moolto da vicino... 8)

Immagine
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda L'avvoltoio » mer set 16, 2009 15:19 pm

Si vabbè, ma non capisco dove nasca questa "superiorità" della montagna rispetto alla falesia.. ma ognuno sarà ben libero di fare quel che gli piace (nel rispetto degli altri).

Poi ovvio, uno potrà sempre dire, "si forte ma..." ma sempre disposto, d'altro canto, a sentirsi dire, dall'ondra di turno "piuttosto di andare in montagna a fare del'EE (perchè per gente da 9a quello che la maggior parte di noi fa è appunto escursionismo estremo) mi faccio quattro ore il sala boulder...

Ad ognuno ciò che piace.

(Piuttosto di andare a fare una via di quarto in dolomiti mi faccio 15 tiri in falesia in un pomeriggio, senza dubbio)
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda lamontagnadiluce » mer set 16, 2009 15:41 pm

L'avvoltoio ha scritto:(Piuttosto di andare a fare una via di quarto in dolomiti mi faccio 15 tiri in falesia in un pomeriggio, senza dubbio)


Che ti hanno fatto le Dolomiti...?? 8O
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda L'avvoltoio » mer set 16, 2009 15:45 pm

Nulla, nulla, sono molto belle per andare a camminare.

Ma per arrampicare preferisco altro, mi piace il semplice aspetto sportivo :wink:
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.